Autore: Agostino Quero
Taranto opera festival: presentato il cartellone Stagione invernale 2023-2024
Di seguito il comunicato:
Quattro appuntamenti – tre opere e un concerto – ed un programma sinfonico; formazione per i giovani musicisti e cantanti del territorio e programmi per far avvicinare all’opera i bambini, i ragazzi e le famiglie. Il Taranto Opera Festival torna nel capoluogo ionico con il programma della stagione invernale 2023-2024. Nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città, a Taranto, si è svolta la conferenza di presentazione del cartellone. Il festival dedicato all’opera lirica, presente in… Leggi tutto »
Alberobello: “FilmmakHER. Ventiquattro registe di cui forse non hai ancora sentito parlare” Mostra
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Da venerdì 1 dicembre 2023 a domenica 7 gennaio 2024, il Museo del Territorio – Casa Pezzolla ad Alberobello ospiterà la mostra “FilmmakHER. Ventiquattro registe di cui forse non hai ancora sentito parlare” in collaborazione con Associazione 24FPS e Cubo – Contenitore Creativo e l’Associazione Culturale Spine. Il progetto è promosso dall’Associazione Locus Festival con il Presidio del Libro e con il patrocinio del Comune di Alberobello. La mostra sarà visitabile… Leggi tutto »
“Paradiso & inferno” di Frammenti Video
Di seguito il comunicato:
Nuovo singolo per la band umbra Frammenti, in radio con “Paradiso e Inferno” (Astralmusic – distr. Symphonic), una ballad pop che segna il ritorno di Simone Federici e Eugenio Maglio.
“Ognuno di noi ha una propria visione del bene e del male, del paradiso e dell’inferno. Ti immagini una chiara linea di separazione tra le due parti, così da poter scegliere più facilmente dove stare. Ma nella vita scopriamo che dentro di noi questo confine non… Leggi tutto »
Giornata internazionale delle persone con disabilità Oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata Internazionale per le Persone con Disabilità (3 dicembre 2023), approvata dall’Assemblea ONU con risoluzione A/RES/47/3, intende richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla realtà della disabilità.
Quando parliamo della disabilità occorre ricordare che la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (CRPD) del 13 dicembre 2006 (ratificata dall’Italia nel 2009)… Leggi tutto »
Italia nel girone con Spagna, Croazia ed Albania Calcio, campionato europeo 2024: sorteggio. Partita inaugurale Germania-Scozia il 14 giugno, finale a Berlino il 14 luglio
Euro 2024 in Germania dal 14 giugno al 14 luglio dell’anno prossimo, con partita inaugurale Germania-Scozia a Monaco di Baviera e finale a Berlino. Le altre città ospitanti: Amburgo, Colonia, Dortmund, Düsseldorf, Francoforte, Gelsenkirchen, Lipsia e Stoccarda.
Italia in quarta fascia. Il sorteggio si è svolto oggi ad Amburgo. Agli azzurri non è andata benissimo. Le tre partite: Italia-Albania a Dortmund il 15 giugno, Spagna-Italia a Gelsenkirchen il 19 giugno e Croazia-Italia a Lipsia il 24 giugno.
Si qualificano al… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 di domani, 3 dicembre, per otto ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia garganica, con quantitativi cumulati
deboli, fino a puntualmente moderati nella prima parte della giornata.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Cerignola: schiacciato dal trattore, morto agricoltore Incidente sul lavoro, cordoglio di Coldiretti Puglia
Incidente mortale sul lavoro ieri sera. Vittima un 65enne di Stornarella.
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Vivo cordoglio di Coldiretti per la morte dell’agricoltore a Cerignola in provincia di Foggia che ha perso la vita schiacciato dal trattore per cause da accertare si è ribaltato, ennesimo caso in un annus orribilis, in cui sono aumentate infortunio sul lavoro in agricoltura del 10% in 8 mesi nel 2023, con il 16% in più di casi mortali, una inversione… Leggi tutto »
Carburanti: tornano i cartelli con i prezzi medi Sospesa dal Consiglio di Stato la sentenza del Tar Lazio
Torna l’obbligo di esporre i cartelli con i prezzi medi dei carburanti. Il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di sospensiva avanzata dal ministero del Made in Italy e delle Imprese avverso la sentenza del Tar Lazio.
Nelle scorse settimane il tribunale amministrativo regionale del Lazio aveva accolto il ricorso di varie associazioni di distributori di carburanti. Aveva dunque sentenziato la rimozione dei cartelli con i prezzi medi regionali dei carburanti che, dallo scorso agosto, gli esercenti del settore… Leggi tutto »
Sequestro di 377 banconote false nel tarantino Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
È di oltre 12.000 euro il valore delle 377 banconote false sequestrate dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto a seguito di attività dirette a contrastare il fenomeno del cosiddetto “falso nummario”.
In tale contesto, gli approfondimenti delle Fiamme Gialle tarantine sono stati finalizzati a ricostruire l’intera filiera del falso, partendo anche dal singolo detentore di banconota contraffatta, per individuare le eventuali ipotesi di reato connesse, quali la truffa… Leggi tutto »

Siderurgico, polo eolico offshore ed altro’ incontro tra il presidente di Confindustria Taranto ed il ministro dell’Ambiente Due consiglieri regionali pugliesi chiedono una seduta monotematica sull'ex Ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia:
I Consiglieri regionali Michele Mazzarano (Pd) e Marco Galante (M5S) hanno presentato alla Presidente del Consiglio regionale Loredana Capone la richiesta di una seduta monotematica e straordinaria della massima assise regionale sulla vertenza ex Ilva.
“L’attualità, che vede l’acciaieria ionica al centro di una gravissima crisi, impone un approfondimento immediato – dichiarano Mazzarano e Galante – e una presa di posizione della massima assise pugliese.
Siamo di fronte… Leggi tutto »
Martina Franca: inaugurati ruota panoramica, luminarie, pista di pattinaggio sul ghiaccio e giochi per i bambini Inizia il periodo natalizio
Le immagini realizzate da Vito Manzari documentano l’entrata in funzione della ruota panorama in piazza Crispi. Non l’unica attrazione per il periodo natalizio di Martina Franca inaugurata oggi pomeriggio. Al via anche la pista di pattinaggio sul ghiaccio nella stessa piazza.
Accese anche luminarie nella villa Garibaldi, con taglio del nastro da parte del sindaco, ed in piazza Maria Immacolata ed hanno preso il via anche le attrazioni per i più piccoli in piazza Motolese.
… Leggi tutto »
Puglia, vento fino a burrasca forte e forti mareggiate. Temporali: allerta rossa in Emilia-Romagna, arancione in quattro regioni e gialla in altre dodici Maltempo: protezione civile, previsioni meteo
Allerta rossa per zone dell’Emilia-Romagna. I temporali sono da allerta arancione per zone di altre quattro regioni e da allerta gialla per zone di altre dodici. Immagine home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile.
La protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali, prevalentemente da sud-ovest, con rinforzi di burrasca forte sui settori costieri e montuosi. Forti mareggiate… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: una settimana di fermo della produzione ghisa in altoforno 2 Da lunedì
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia:
Acciaierie d’Italia informa di aver avviato un programma di interventi manutentivi riguardanti diverse aree produttive. Gli impianti interessati dalle manutenzioni sono quelli marittimi, i parchi, le linee di agglomerazione, la cokeria, l’acciaieria e il treno di laminazione. Le attività manutentive sono state programmate e ottimizzate in modo da poter essere eseguite in parallelo, al fine di minimizzare la riduzione della capacità produttiva. La produzione di ghisa dell’Altoforno 2 sarà quindi sospesa per… Leggi tutto »
Premio nazionale per l’innovazione: successo della Puglia Appuntamento annuale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Puglia trionfa anche quest’anno al Premio Nazionale per l’Innovazione, la principale competizione italiana tra piani d’impresa innovativa organizzata dall’Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition PNI Cube.
Due team: Foreverland e Preinvel, vincitori rispettivamente del primo e del terzo posto alla Start Cup Puglia 2023, il Premio regionale dell’innovazione organizzato da ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione, in collaborazione con Regione Puglia, PNI e Comitato… Leggi tutto »
Esercenti cinema con il vicepresidente pugliese: biglietto d’oro a Paola Cortellesi Ieri a Sorrento la consegna per "C'è ancora domani"
Paola Cortellesi miete meritati successi, nazionali ed internazionali, per “C’è ancora domani”. La sua opera prima da regista è stata vista da più di tre milioni di spettatori nei cinema italiani ed è stata venduta in diciotto Paesi (per ora).
L’Anec, associazione nazionale esercenti cinema, ha premiato ieri Paola Cortellesi con il biglietto d’oro. La consegna a Sorrento durante una manifestazione. Vicepresidente nazionale dell’associazione esercenti cinema è Giulio Dilonardo, pugliese, titolare del cinema Verdi di Martina Franca in cui, tra… Leggi tutto »
Martina Franca: corso Messapia, via D’Annunzio e le altre, viabilità da oggi Ordinanza
Di seguito la comunicazione del Comune di Martina Franca:
Le prime modifiche alla viabilità in corso Messapia e nelle strade limitrofe in vigore da sabato 2 dicembre, a seguito delle ordinanze dirigenziali della Polizia Locale n. 654 del 1° dicembre 2023 e n. 657 del 2 dicembre, sono le seguenti:
1) L’istituzione del senso unico di marcia in via Gabriele D’Annunzio, nel tratto compreso tra via Valle d’Itria e via Cesare Battisti in direzione di quest’ultima via;
2) ‘istituzione del… Leggi tutto »
Taranto: “Geometrie urbane” dal 9 dicembre Ieri presentazione
Di seguito il comunicato:
Occasioni di incontro e di dibattito, momenti di intrattenimento e formazione: dal 9 al 16 dicembre Taranto ospita la seconda edizione di “Geometrie Urbane”, manifestazione pensata per offrire alla città una serie di giornate dedicate alla figura professionale del geometra – spesso collante tra amministrazione e privati cittadini – coinvolgendo istituzioni, addetti ai lavori, studenti, ma anche mondo del commercio, del turismo e culturale. Un programma particolarmente ricco, rigorosamente ad ingresso gratuito, finalizzato anche ad offrire… Leggi tutto »
Castellana Grotte: presepe vivente a settanta metri di profondità, iscrizioni per partecipare come figuranti Terza edizione
Di seguito il comunicato:
Anche quest’anno a Castellana il presepe vivente a settanta metri di profondità, tra caverne, corridoi, stalattiti, stalagmiti del sito carsico conosciuto in tutto il mondo.
Inserita nell’ampio cartellone di eventi per il “Natale nelle Grotte” predisposto dall’Amministrazione Comunale e dalla Grotte Srl, sei date per la terza edizione del Presepe Vivente organizzato dall’Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia UNPLI PUGLIA e dalla Pro Loco “don Nicola Pellegrino” di Castellana Grotte.
Sabato 30 dicembre… Leggi tutto »