Autore: Agostino Quero
Foggia: si comincia, prima seduta del consiglio comunale. Taranto: si rischia di finire Situazione politica in due città capoluogo pugliesi
Oggi si insedia il consiglio comunale di Foggia. Adempimenti sostanziali, come l’elezione del presidente. Ci sono le prime tensioni perché non tutta la maggioranza è d’accordo sull’elezione di Lia Azzarone. La sindaca Maria Aida Episcopo comunica gli indirizzi di governo.
Se a Foggia si inizia a Taranto si rischia di finire. Ieri i partiti e movimenti del campo progressista con cui Rinaldo Melucci fu eletto sindaco si subi sfilati dalla maggioranza fin quando il sindaco non tornerà, appunto, all’originaria coalizione.… Leggi tutto »
“La sicurezza nelle campagne vale un altro Pnrr”. Furti: colpita ogni provincia della Puglia Agricoltori
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“Sulla sicurezza nelle campagne pugliesi riscontriamo la sostanziale mancanza di un efficace coordinamento delle attività sovracomunali di sicurezza rurale. Occorre certamente rafforzare il ruolo di coordinamento della Regione Puglia ed è indispensabile potenziare la pianta organica degli organismi preposti alla sicurezza rurale. Serve predisporre un’apposita delega assessorile alla sicurezza rurale e alle materie ad essa strettamente connesse o comunque riservarla a un unico assessore regionale, allo scopo precipuo di assicurare una solida… Leggi tutto »
Montesano Salentino: furti nelle abitazioni, allarme dal Comune "Fare attenzione"
Di seguito la comunicazione diffusa dal Comune di Montesano Salentino:
“Attenzione: furti e tentativi di furti nelle abitazioni in paese”
Abbiamo appreso di furti o tentati furti in serie nelle abitazioni di cittadini di Montesano e paesi limitrofi.
Si invita tutta la popolazione a fare attenzione e ad allertare le forze dell’ordine nel caso si abbiano sospetti, o vi siano auto sospette.
Nel caso chiamate immediatamente il 112… Leggi tutto »
Giochi del Mediterraneo 2026 di Taranto: il ruolo di Asset Puglia Per arrivare ad organizzare la rassegna internazionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Grazie al lavoro della Regione e di Asset (Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio) è stato possibile prima candidare e poi assegnare a Taranto i XX Giochi del Mediterraneo.
“Il ruolo dei due enti – spiega il commissario straordinario di Asset, gen. Salvatore Refolo – è stato fondamentale anche per arrivare al sì del Comitato internazionale, con la conferma di un masterplan che nei fatti era quello già predisposto… Leggi tutto »
Martina Franca: “settimana decisiva” per gli acquisti, buon lavoro a tutti i negozianti da Fismo-Confesercenti "Abbiamo davanti a noi momenti intensi e cruciali per le vendite"
Di seguito il comunicato:
In vista di una settimana decisiva, attesa con trepidazione per il gran flusso di acquisti natalizi, Andrea Liuzzi, presidente della FISMO delegazione di Martina Franca, rivolge un caloroso augurio di buon lavoro a tutti i negozianti. Questo periodo rappresenta una svolta fondamentale per il confronto annuale, in cui le attività commerciali hanno l’opportunità di mostrare il meglio della creatività, della qualità e dell’innovazione italiana.
“Abbiamo davanti a noi momenti intensi e cruciali per le vendite. Approfittiamo… Leggi tutto »
Antropologia di Orsara di Puglia: fucacoste e cocce priatorje nella tesi di laurea Domani la presentazione in municipio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Per la sua laurea in Lettere, ha realizzato e discusso una tesi su “Fucacoste e cocce priatorje”, la festa dei fuochi e delle zucche che si tiene ogni 1° novembre a Orsara di Puglia. Venerdì 15 dicembre, Francesco Quitadamo, autore della tesi, presenterà il proprio studio nell’aula consiliare orsarese, a partire dalle ore 18. Ad aprire il pubblico incontro saranno il sindaco Mario Simonelli e la delegata comunale a… Leggi tutto »
Putignano, “Crita: oltre le parole” oggi Parità di genere
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Il ruolo della donna nell’universo teatrale” è il tema che guida l’ultimo appuntamento di “Crita: oltre le parole”, il progetto sulla parità di genere della cooperativa Ventinovenove realizzato con il sostegno del Consiglio della Regione Puglia, nell’ambito dell’avviso pubblico “Futura. La Puglia per la parità”, in programma giovedì 14 dicembre alla biblioteca comunale “De Miccolis Angelini” di Putignano (Ba).
Si apre alle 16, con il workshop di scrittura calligrafica a cura di Marta… Leggi tutto »

Foggia: “Impara l’arte”, oggi a scuola l’incontro conclusivo Istituto "Bovio"
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Giovedì 14 dicembre, ore 17.30, Scuola Secondaria di I Grado “G. Bovio” di Foggia. L’ultimo atto del progetto de Il Cerchio della Vita: incontro aperto
Un’esplosione creativa in grado di sintetizzare un anno di lavoro incentrato sulla bellezza. Anzi, sulla bellezza della legalità. È quanto avrà luogo giovedì 14 dicembre alle ore 17.30 presso l’aula magna della Scuola Secondaria di I Grado “G. Bovio” di Foggia, a completamento del progetto dal titolo Impara … Leggi tutto »
Studenti testimoni contro il bullismo Al via il progetto
Di seguito il comunicato:
Francesco, morto a 14 anni per un atto di bullismo, è stata solo la prima vittima di un fenomeno che si è portato via anche Gabriele, bullizzato per la sua pelle scura; Sergio, morto in classe tra le risate dei compagni, e decine di altre vite di giovani spezzate, rovinate, distrutte dal bullismo. Per contrastare il fenomeno e fornire un aiuto concreto ai ragazzi, è partito dal Teatro degli Eroi di Roma il progetto Anti-Bully Cover… Leggi tutto »
Bisceglie: ciclocross, splendida gara tra pioggia e fango Coppa, ventisettesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso da Fci-comitato Puglia:
La pioggia e il fango hanno favorito ed amplificato lo spettacolo in seno alla sempre più affermata Coppa Città di Bisceglie, in memoria di Peppino Preziosa, giunta alla 27°edizione e perfettamente organizzata dalla Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro che ha fatto le cose in grande per accogliere il circuito extra-regionale Mediterraneo Cross e l’ultima prova del Campionato Italiano Ciclocross FCI per società.
I capricci del meteo e il percorso indurito dal fango… Leggi tutto »
Gallipoli: “Arte et materia”, sabato vernissage Spano-Scanga
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“ARTE ET MATERIA”
vernissage
l’arte del maestro alchemico Fernando Spano incontra il design del maestro Daniele Scanga
Sabato 16 ore 18:00 e domenica 17 ore 11:00 dicembre 2023
negli spazi del Dolcevita Gourmet Restaurant c/o Hotel Palazzo del Corso via del Corso 145 Gallipoli (Le)
Due maestri che affiancano la loro arte nell’indagine sulla materia. Fernando Spano, noto artista, muove dagli elementi dei miti classici o eroi rinascimentali, da figure contemporanee del cinema… Leggi tutto »
Noicattaro, “Oltre la rete: il parco in festa” Da domani
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
Oltre la rete: il Parco in festa è il titolo dell’appuntamento di tre giorni dedicato agli eventi sportivi, organizzato dal Comune di Noicàttaro con la collaborazione delle associazioni del territorio, finanziato con il contributo della Regione Puglia assessorato allo Sport per Tutti.
Sette attività, tra cui pallavolo, calcio, tiro con l’arco, karate, pattinaggio, baseball, basket e skateboard, si alterneranno negli spazi riqualificati del Parco Comunale e nelle nuove aree dell’ampliamento,… Leggi tutto »
Eroi civili: stasera in tv la dirigente della scuola di Martina Franca Roberta Leporati insignita quattro anni fa dal presidente della Repubblica
Roberta Leporati, dirigente scolastica dell’istituto comprensivo “Chiarelli” di Martina Franca, a dicembre 2019 venne insignita dell’onorificenza dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La vicenda dell’insegnante di Cisternino viene descritta nella puntata di stasera (Raitre alle 20,15) di “Nuovi eroi”, voce narrante Veronica Pivetti: il progetto culturale per gli scolari della “Chiarelli” al centro della motivazione con cui venne premiata.
… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: imprese dell’indotto, impossibile pagare stipendi di dicembre e tredicesime Comunicazione ai sindacati. Acciaierie d'Italia in ritardo nei pagamenti
Stando a quanto riportato dall’agenzia di stampa Agi l’associazione (Aigi) di imprese dell’indotto di Acciaierie d’Italia già nei giorni scorsi aveva lamentato mancati pagamenti, o pagamenti in ritardo, da parte del gruppo siderurgico per una novantina di milioni di euro complessivi. Oggi que le aziende dell’indotto hanno comunicato ai sindacati che, in queste condizioni, non vengono pagati ai lavoratori gli stipendi di dicembre e neanche le tredicesime e neppure oneri fiscali e previdenziali.
… Leggi tutto »
Taranto: per il centrosinistra niente dialogo con il sindaco in queste condizioni. Melucci, domani “importanti comunicazioni” Politica nel caos
I responsabili dei partiti e movimenti del centrosinistra che portarono alla rielezione di Rinaldo Melucci hanno chiarito oggi: senza ricomposizione di quella coalizione niente margini con il sindaco di Taranto
Il quale sindaco di Taranto, dopo la svolta dei giorni scorsi dal Pd a Italia viva, renderà domani in una conferenza stampa le “importanti comunicazioni politiche” che,, già preannunciate per l’altro ieri, non ebbero più luogo. Melucci senza maggioranza verso la via di casa? O cos’altro prospetta per le prossime… Leggi tutto »
Fra le 51 aree idonee per il deposito di scorie nucleari 5 sono in Puglia fra tarantino e barese Pubblicato l'elenco: Murgia zona indicata, anche nel materano
Il ministero dell’Ambiente ha pubblicato l’elenco. Sono 51 le aree in Italia idonee ad essere sede del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi e il Parco Tecnologico, al fine di permettere lo stoccaggio in via definitiva dei rifiuti radioattivi di bassa e media attività.
REGIONE BASILICATA
MT-1 Matera Montalbano Jonico
MT-2 Matera Montalbano Jonico
MT-3 Matera Matera
MT-15 Matera Bernalda
MT-16 Matera Bernalda, Montescaglioso
MT_PZ-6 Matera, Potenza Genzano di Lucania, Irsina
PZ-8 Potenza Genzano di Lucania
PZ-9 Potenza Genzano di Lucania… Leggi tutto »
Martina Franca: quando fu chiuso un tratto della strada statale. Dopo quasi otto anni tornano al Comune le aree del depuratore Stamattina il verbale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Dopo il dissequestro ordinato dalla Prima Sezione Penale del Tribunale di Taranto con sentenza (n. 3691/2023) emessa il 13 novembre scorso ed eseguito il 29 novembre scorso dalla Polizia Locale, l’Aqp e l’Autorità Idrica Pugliese hanno riconsegnato al Comune di Martina le aree sulle quali si trova il depuratore delle acque reflue.
Questa mattina in Comune il Sindaco Gianfranco Palmisano ha firmato il verbale di consegna che sancisce il… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo esclusi tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 14 dicembre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, puntualmente moderati sulla Puglia centro-settentrionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »