rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Sciopero nazionale nel settore del trasporto pubblico: sostegno alla popolazione di Gaza Sindacati di base. Escluso il settore aereo. Oggi manifestazioni in decine di città

treno martina lecce binari maggiore contrasto
L’agitazione di tipo nazionale è stata indetta da Usb e altri sindacati di base. Non ci sono solo motivi di tipo contrattuale ma soprattutto il richiamo alla situazione della popolazione di Gaza. Sono in programma oggi decine di manifestazioni nelle città italiane. Lo sciopero di 24 ore è iniziato ieri nel settore delle autostrade. Da mezzanotte è in corso nel settore ferroviario e riguarda anche il trasporto pubblico locale. È escluso il settore del trasporto aereo.        … Leggi tutto »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: NELLE DUENOTTI DI LUNEDI’ 22 E MARTEDI’ 23 SETTEMBRE, CON ORARIO 22:00-6:00 -sarà chiusa l’area di servizio “Murge ovest”, situata nel tratto compreso tra Bitonto e Bari nord, verso Bari/Taranto. NELLE TRE NOTTI DI MERCOLEDI’ 24, GIOVEDI’ 25 E VENERDI’ 26 SETTEMBRE, CON ORARIO 22:00.6:00 -sarà chiusa l’area di servizio” Murge ovest”, situata nel tratto compreso tra Bitonto… Leggi tutto »



Oggi inizia l’autunno, a cento giorni dalla fine dell’anno: anche con il meteo Equinozio alle 20,50

IMG 20250922 063446
Nell’immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile, la situazione meteo odierna. Mentre in varie regioni del sud, fra cui la Puglia, ancora è tempo di estate, in altre parti del Paese è allerta maltempo in quest’ultimo giorno di estate ma anche il primo dell’autunno. Oggi infatti alle 20,50 l’equinozio dà il via alla nuova stagione. La situazione meteorologica autunnale, sarà questione di pochi giorni se non poche ore, riguarderà anche la Puglia. Curiosità: oggi,… Leggi tutto »




Torremaggiore: inaugurato il teatro all’aperto “Fabrizio De André” Ieri

552814415 122183469044534474 2887459189280372181 n
Di seguito un comunicato diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore: Torremaggiore celebra la cultura con il nuovo Teatro all’Aperto “Fabrizio De André” Con grande emozione e orgoglio, ieri sera abbiamo inaugurato il nuovo Teatro all’Aperto “Fabrizio De André”, un’opera realizzata interamente con fondi comunali: segno concreto della volontà dell’Amministrazione di investire direttamente nella crescita culturale e sociale della comunità. Si tratta di un traguardo importante, perché significa offrire alle nostre associazioni, agli artisti e a tutti i cittadini… Leggi tutto »

taras

Puglia: campagna di comunicazione per domanda-offerta di lavoro Oggi presentazione

Screenshot
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Puglia accelera sulla digitalizzazione dei servizi per il lavoro: cittadini e imprese possono ora contare su strumenti innovativi e accessibili che semplificano l’incontro tra domanda e offerta. Con la presentazione della nuova campagna crossmediale, tenutasi lunedì 22 settembre nel Palazzo della Presidenza della Regione Puglia, ARPAL Puglia e Regione Puglia rilanciano il portale “C’è Lavoro X Te” e l’insieme dei servizi digitali integrati, concepiti per rendere più immediata la ricerca di… Leggi tutto »




Grottaglie: approvato il nuovo regolamento per contributi e benefici economici a persone e famiglie Consiglio comunale

2135516202021o ogrottaglie quartieredelleceramicheconpumo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie: Nella seduta di lunedì 15 settembre, il Consiglio Comunale di Grottaglie ha approvato il nuovo Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici a persone e famiglie. Si tratta di un provvedimento atteso e necessario, che sostituisce il vecchio regolamento ormai datato e non più adeguato alla realtà sociale attuale. Il nuovo testo introduce criteri chiari, trasparenti ed equi, capaci di rispondere ai bisogni concreti delle famiglie. In particolare, viene… Leggi tutto »




San Giovanni Rotondo: da stasera la veglia per il beato transito Domani l'anniversario della morte di padre Pio

IMG 20180923 062430
Stralcio del programma delle manifestazioni religiose che sono in corso dal 14 settembre: Lunedì 22 settembre 11,30 chiesa di Santa Maria delle Grazie Celebrazione eucaristica presieduta da Rinaldo Totaro, OFM Cap., guardiano del Convento di San Giovanni Rotondo a seguire: omaggio floreale e accensione della lampada da parte dell’Amministrazione comunale di San Giovanni Rotondo Veglia chiesa all’aperto di San Pio da Pietrelcina 18,00 Accoglienza 19,00 Catechesi tenuta da Roberto Pasolini, OFM Cap., predicatore della Casa Pontificia 20,00 Via Crucis presieduta… Leggi tutto »

Lectorinfabula torna a Conversano Oggi anche in altri Comuni: a Castellana Grotte stasera Mario Desiati

MGP9400
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Lectorinfabula torna a Conversano per la settimana più intensa del Festival. Organizzato dalla Fondazione Di Vagno, il festival si è svolto a Putignano per i primi tre giorni e a Bari per l’inaugurazione con Ezio Mauro e un evento speciale al Teatro Piccinni. Da lunedì 22 settembre, tornerà a Conversano, e si sposterà per alcuni appuntamenti negli altri Comuni.   Tanti gli incontri nella quarta giornata di Lectorinfabula. Per Lector ragazzi,… Leggi tutto »

Scuola di alta formazione specialistica in diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni: anche a Foggia Venerdì è iniziata la seconda edizione

L'aula del corso a Foggia
Di seguito il comunicato: C’è anche Foggia tra le 20 sedi territoriali in tutta Italia in cui, venerdì 19 settembre 2025, ha preso il via la seconda edizione della “Scuola di Alta Formazione Specialistica in Diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni”. Un percorso formativo promosso dall’Unione Nazionale delle Camere Minorili, in convenzione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara, il Consiglio Nazionale Forense e con la collaborazione dell’Ordine degli Avvocati di Ferrara. La Scuola di Alta… Leggi tutto »

“Puglia. Le Bahamas dei dinosauri” Domani presentazione a Bari

Dinusauri Bahamas locandina
Di seguito un comunicato diffuso da Erf edizioni: Martedì 23 settembre alle 18:30 a Bari presso la Biblioteca Gaetano Ricchetti in Via Sparano 145 ci sarà la prima presentazione di “Puglia. Le Bahamas dei dinosauri” di Alfredo De Giovanni –ERF Edizioni. A dialogare con l’autore sarà lo stesso presidente della casa Editrice, Vito Antonio Loprieno. Il prodotto finale – ricco di informazioni, tavole e reportage fotografici – dell’entusiasmo professionale e della passione di un geologo-scrittore che, questa volta dopo due… Leggi tutto »

“A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra” a Taranto da ottobre Dopo il successo di Bologna

Kotè Lucio Dalla A volte basta una canzone Bologna (Foto Francesca Sara Cauli)
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Dopo il grande successo di pubblico ottenuto presso l’Archivio di Stato di Bologna, per la prima volta in assoluto sarà allestita in Puglia “A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra”, la mostra pittorica e sonora ispirata a Lucio Dalla del pittore, urban e sound artist Kotè. La mostra, dedicata a uno dei cantautori che ha scritto pagine indimenticabili della storia della musica italiana, è stata ideata e… Leggi tutto »

Giulia Fortunato è miss Summer Salento Finale a Brindisi

Miss Summer Salento 2025 (41)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una serata di emozioni, fascino e spettacolo ha illuminato la Masseria Cillarese di Brindisi, teatro della finale di Miss Summer Salento 2025, il celebre concorso di bellezza ideato e organizzato da Marcello Altomare e Niko Fiore, giunto quest’anno alla sua 15ª edizione e diventato un punto di riferimento estivo della regione. L’evento ha confermato il Salento come palcoscenico privilegiato per manifestazioni di prestigio, capaci di unire glamour, intrattenimento e cultura… Leggi tutto »

Riconoscimento dello Stato di Palestina: situazione aggiornata Sì aggiunge oggi anche l'Australia (il cui premier è di origine pugliese). L'Italia che fa?

IMG 20250921 185117
L’immagine di home page è tratta da tweet di Matteo Villa. Alla vigilia dell’assemblea Onu hanno annunciato il riconoscimento dello Stato di Palestina la Gran Bretagna, il Canada e l’australiana (qui il documento del governo australiano il cui premier Anthony Albanese, tra l’altro, è originario di Barletta). Ormai sono rimasti in pochi a tenere una posizione non più sostenibile. Tra questi l’Italia. In queste ore la reazione del governo israeliano reazionario è di disporre nuova distruzione a Gaza. Ma ormai… Leggi tutto »

È la giornata dell’Alzheimer Oggi

Screenshot 20250921 162811
È la giornata mondiale dell’Alzheimer. Per darne conto pubblichiamo questa immagine diffusa dalla polizia di Stato e specificamente dalla questura di Barletta-Andria-Trani: “È strano e triste sapere che ci sei, che sei lì, che mi rispondi, che ti vengo a trovare e allo stesso tempo non averti più. È crudele doverti perdere un pezzetto alla volta”.    … Leggi tutto »

Foggia: incidente, un morto e due ferite Scontro auto-moto nella notte

IMG 20181028 121752
Lo scontro fra l’auto e la motocicletta è avvenuto in piena notte, dopo le 2. Nella zona di Foggia tra via Lucera e via Candela ro, per cause da dettagliare. Nell’impasto all’incrocio con l’automobile è morto sul colpo il conducente della moto. Sono rimaste ferite e sono state trasportate all’ospedale la guidatrice dell’auto e la passeggera della motocicletta.        … Leggi tutto »

Puglia, elezioni: consigliere regionale del centrodestra, incertezza “indecente” per la scelta del candidato presidente Giacomo Conserva

IMG 20200704 080842
Di seguito un comunicato diffuso da Giacomo Conserva, consigliere regionale della Puglia: “A due mesi dalle elezioni regionali, l’incertezza che ancora avvolge la scelta del candidato presidente del centrodestra in Puglia è diventata indecente e irresponsabile. Ogni ulteriore rinvio equivale a un suicidio politico annunciato: mentre la sinistra è in campagna elettorale da mesi, noi restiamo bloccati da tentennamenti incomprensibili”. Giacomo Conserva, capogruppo della Lega in consiglio regionale rompe gli indugi ed esprime le sue considerazioni senza mezzi termini. “Lo… Leggi tutto »

Treni: sciopero da stasera Per ventiquattro ore

binario
Dalle ore 21 di domenica 21 alle ore 21 di lunedì 22 settembre è indetto uno sciopero nazionale del Gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. I treni possono subire cancellazioni o variazioni”, è la comunicazione di Trenitalia. “Per il trasporto Regionale di Trenitalia e Trenitalia Tper, sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 18 alle ore 21”. Servizi garantiti: consultazione sul sito Trenitalia e… Leggi tutto »

Carabiniere pugliese 46enne morto mentre era in servizio alla sagra dell’uva nelle Marche Probabile malore

Carabinieri Auto 4 Imc3
Venerdì sera il militare era in servizio a Cerreto d’Esi, alla sagra dell’uva. Il 46enne di Bari, residente per servizio a Pesaro, si è sentito male ed è morto. Stando a prime ricostruzioni va accertato se si trattasse di un malore (più probabile) o di uno choc anafilattico.        … Leggi tutto »

Casarano-Cavese, Team Altamura-Trapani, la serie D girone H e l’Eccellenza pugliese Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi oggi

Screenshot 20220828 213417
Si gioca oggi in serie C girone C: fra le partite in programma (ore 15) Casarano-Cavese e Team Altamura-Trapani. Serie D girone H, terza giornata: in programma oggi Francavilla in Sinni-Ferrandina, Nardò-Gravina in Puglia (ore 15) e Virtus Francavilla Fontana-Martina (ore 17). Eccellenza pugliese: Atletico Acquaviva-Brindisi, Bitonto-Polimnia, Brilla Campi-Unione calcio, Canosa-Gallipoli, Foggia Incedit-Atletico Racale, Galatina-Taranto, Soccer Massafra-Novoli, Ugento-Virtus Mola (ore 15,30); Toma Maglie-Nuova Spinazzola (ore 16,30); Bisceglie-Taurisano (ore 17).… Leggi tutto »

Strage nazista di Matera, 82 anni fa Il 21 settembre 1943: vittime anche tre cittadini di Martina Franca e uno di Taranto

foto 21 settembre
Riproponiamo un articolo che pubblicammo in un precedente anniversario. —– Di Antonio Scialpi: La strage di Matera fu compiuta per rappresaglia dall’Ufficiale tedesco Von Schulenburg ( 1902-1944), dopo la rivolta della città il 20 settembre 1943 contro l’occupazione nazista. Il 21 settembre del 1943 fu fatta esplodere la Caserma della Milizia dove erano rinchiusi cittadini di Matera in rivolta , militari italiani e tre cittadini di Martina Franca: l’avvocato Mario Greco ( 1906-1943), l’ufficiale giudiziario, Raimondo Semeraro ( 1906-1943), e… Leggi tutto »