Autore: Agostino Quero
Nuovo album per le Annozzero Ora
Di seguito il comunicato:
Mariangela Bozzini detta “Bozz” ed Elena Borile sono le voci delle AnnoZzero, vivono a Cerano in provincia di Novara. Le due cantautrici tornano con un nuovo lavoro musicale seguito da Chiara Lavatelli e da Pietro Caramelli della Energy Mastering. La produzione musicale delle AnnoZzero è curata da Giancarlo Boselli.
Le AnnoZzero, da sempre, scrivono e combattono per una vera inclusione nel mondo, senza differenze, senza omofobia né violenza.
Le canzoni scritte dalle stesse cercano di raccontare… Leggi tutto »
Consiglio provinciale di Taranto: gli eletti Vittoria del centrosinistra
Immagine: sfondo verde, gli eletti al consiglio provinciale di Taranto. La consultazione svoltasi oggi ha fatto registrare il netto successo del centrosinistra.
Lucio Lonoce, Vito Parisi, Marco Natale, Maurizio Baccaro e Gregorio Pecoraro i più suffragati nella lista Terra ionica; Raffaele Gentile (Forza Italia); Salvatore Brisci, Adriano Tribbia, Carmela Casula e Goffredo Lo Muzio (Comunità ionica); Roberto Puglia e Francesco Marra (Fratelli d’italia).
Come nella precedente tornata, anche stavolta il Comune più popoloso della provincia, Martina Franca, non avrà alcun… Leggi tutto »
Mottola: scontro sulla statale 100, tre morti Altrettanti feriti nell'incidente
Nel pomeriggio lo scontro fra una Bmw ed una Peugeot. Sono deceduti un ragazzo e due ragazze di Vibo Valentia in età fra 23, 26 e 31 anni. Ancora con i costumi indosso, stavano tornando in Calabria da un raduno cosplay. Sono rimasti feriti un bambino di 11 anni ed i suoi genitori, famiglia di Crispiano, occupanti dell’altra vettura, la Bmw. L’impatto frontale, per cause da dettagliare, sulla strada statale 100 all’altezza di Mottola.
Al di là delle responsabilità eventuali,… Leggi tutto »
Frana sui binari: treni da e per per la Puglia cancellati o con limitazioni fra oggi e (quattro intercity) martedì ELENCO Interruzione della linea Caserta-Foggia tra Benevento ed Ariano Irpino
Di seguito la comunicazione di Trenitalia:
La circolazione è sospesa per un movimento franoso tra Benevento e Ariano Irpino.
Ancora in corso l’intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione.
La previsione di ripristino da parte del gestore della rete ferroviaria nazionale è stimata in 30 giorni. La circolazione sarà riattivata non appena saranno garantite le condizioni di sicurezza.
I treni Alta Velocità e Intercity possono subire limitazioni di percorso, cancellazioni e sostituzioni con bus nella tratta interessata… Leggi tutto »
Oggi elezioni per il consiglio provinciale di Taranto Quattro liste di candidati
La foto si riferisce alla precedente consultazione elettorale del gennaio 2022.
Gli amministratori dei Comuni di Taranto e provincia sono chiamati oggi alle elezioni per il rinnovo del consiglio provinciale. Voto ponderato, tenendo cioè conto della popolazione di ciascun Comune. Quattro liste di candidati. Il voto non riguarda la carica di presidente.
… Leggi tutto »
San Marzano di San Giuseppe: oggi inaugurazione di una panchina bianca per le vittime di incidenti sul lavoro Anmil
Di seguito il comunicato:
Alle ore 10.30 di domenica 17 marzo, ANMIL Territoriale di Taranto e il Comune San Marzano di San Giuseppe inaugureranno una panchina per ricordare le Vittime del lavoro.
L’evento, che si terrà in Piazza Milite Ignoto, vedrà gli interventi del Sindaco Francesco Leo, del Parroco della Chiesa San Carlo Borromeo Don Cosimo Rodia, del Direttore INAIL Regionale Giuseppe Gigante, del Vice Presidente Nazionale ANMIL Cav. Emidio Deandri e del Presidente ANMIL Taranto Cav. Giovanni Destratis.
Si… Leggi tutto »

Lecce e provincia: in quattro mesi 487 imprese in meno Aforisma
Di seguito un comunicato diffuso da Osservatorio Aforisma:
Diminuiscono le aziende a Lecce e provincia. Negli ultimi quattro mesi, si sono perse quasi 500 imprese. Si tratta di un’inversione di tendenza causata dal rallentamento dell’economia dopo mesi di crescita oppure sono i primi segnali di uno scenario più cupo per la provincia di Lecce?
Quel che è certo è che il nuovo anno non si è aperto nel migliore dei modi. Alla base possono esserci molteplici fattori, tra cui l’inflazione… Leggi tutto »
Noicattaro: pista ciclabile e rotatoria sulla provinciale Innamorato: cambia il volto della strada per Torre a Mare
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
Grazie alla proficua attività di concertazione tra l’amministrazione comunale e la Città Metropolitana di Bari, migliora la mobilità, la sicurezza e la connessione tra il Comune di Noicàttaro e la città di Bari. Città Metropolitana ha, infatti, destinato le risorse necessarie alla realizzazione di una pista ciclabile di 10 chilometri e una rotatoria.
“Sono state finalmente reperite le risorse necessarie a finanziare il progetto che avevamo candidato nell’ambito del Biciplan Metropolitano,… Leggi tutto »
Sudestival: i vincitori Monopoli

Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si è appena conclusa nella suggestiva cornice di Monopoli la ventiquattresima edizione del Sudestival, il festival della Città di Monopoli, progetto dell’Associazione Culturale Sguardi, fondato e diretto da Michele Suma. Il festival è espressione dell’Apulia Cinefestival Network, afferisce all’AFIC ed è componente della Rete dei Festival dell’Adriatico. Il Sudestival è il punto di riferimento del cinema italiano di qualità in Puglia, grande schermo delle opere prime del cinema italiano, della recente produzione di… Leggi tutto »
Molfetta: “Dateci i pantaloni” Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
A SPAZIOleARTI nuovo appuntamento della Stagione di prosa “L’ALTRA SCENA” con la cura artistica di Vito d’Ingeo.
Domenica 17 marzo alle ore 19,00 è in programma lo spettacolo DATECI I PANTALONI ! LA RESISTENZA DELLE DONNE con la drammaturgia, regia e interpretazione di Elisabetta Aloia e la ricerca vocale di Marinella Dipalma.
Un evento promosso in collaborazione con l’ANPI MOLFETTA “Giovanni e Tiberio Pansini”.
“DATECI I PANTALONI!” è una tessitura di parole… Leggi tutto »
Taranto: MarTa in musica, oggi la polifonia di Gesualdo da Venosa Museo archeologico
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
È un reperto archeologico rinvenuto in via Murivetere (oggi C.so Italia) a Taranto, nel gennaio del 1957, ad annunciare l’appuntamento del 17 marzo con la rassegna tra musica e archeologia di “MArTA in MUSICA”, realizzata dal Museo Archeologico Nazionale di Taranto e dall’Orchestra della Magna Grecia.
La pelike attica a figure rosse con raffigurati Orfeo poggiato ad un bastone che porge la lira ad un altro giovane, è il simbolo delle due sale… Leggi tutto »
Lecce ed Aradeo: da oggi la festa della marionetta, artisti da tutta Italia e da altri Paesi Giovedì giornata internazionale
Di seguito il comunicato:
Un palcoscenico per burattini, marionette, pupazzi e ombre con dieci spettacoli, due eventi speciali, una mostra, lezioni, incontri con artisti da tutta Italia e da altri paesi del mondo: dal 17 al 24 marzo tra Lecce e Aradeo si festeggia la Giornata Mondiale della Marionetta. Dal 2003, ogni 21 marzo, la “Union Internationale de la Marionnette“, fondata a Praga nel 1929, rende infatti omaggio al teatro di figura, arte millenaria di eccezionale ricchezza che fa della… Leggi tutto »
Martina Franca: domenica al canile poi in tv Paglieroni
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Con la primavera tornano le passeggiate con i piccoli amici a quattro zampe ospiti del canile
comunale. Domenica 17 marzo nella struttura di contrada Paglieroni torna “Dog Walking”.
Dalle 10.00 alle 13.00 componenti e volontarie dell’associazione Social Point Odv che gestisce il
canile accoglieranno i cinofili che vorranno fare una passeggiata all’interno del canile o nelle
immediate vicinanze.
Obiettivo dell’iniziativa patrocinata dall’Amministrazione Comunale è quello di diffondere una
cultura del… Leggi tutto »
Le tagghiate di San Giorgio Ionico: oggi escursione Azioni di menti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Continuano le escursioni del progetto “Azioni di Menti”, veri e propri percorsi esperienziali che consentono di conoscere e vivere, in un viaggio tra arte e tradizioni, i punti più suggestivi del territorio del Gal Magna Grecia.
La prossima escursione si terrà nell’area de “Le Tagghiate” di San Giorgio Jonico, un affascinante complesso di vecchie cave di tufo che, utilizzate per secoli per l’estrazione di materiale destinato all’edilizia, sono state dismesse dalla metà degli… Leggi tutto »
Vico del Gargano: “Sperimentazioni del metodo analogico” Domani presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
Sarà presentato lunedì 18 marzo 2024, alle ore 10.30, nell’Auditorium comunale Raffaele Lanzetta di Vico del Gargano (via Aldo Moro), il libro intitolato “Sperimentazioni del Metodo Analogico: esperienze, pratiche, ricerche” della professoressa Giusi Antonia Toto, ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale dell’Università di Foggia, delegata del Rettore alla Formazione Insegnanti e Formazione continua e delegata all’Orientamento. All’evento, organizzato in collaborazione con l’Università di Foggia dall’Amministrazione comunale di Vico del… Leggi tutto »