Autore: Agostino Quero
Lite familiare in Lombardia: 41enne di Torremaggiore ucciso a coltellate Nella notte
Un 29enne è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di omicidio. L’uomo, di origine pugliese, è ritenuto responsabile di avere accoltellato al torace lo zio, 41 anni, originario di Torremaggiore, al culmine di una lite in famiglia a Cesano Boscone, nel milanese. Il 41enne è morto in ospedale nella notte.
Ne dà notizia Foggia today.
… Leggi tutto »
Puglia, treni: la frana sui binari e l’inchiesta per terrorismo dopo gli allarmi bomba Interruzione tra Benevento ed Ariano Irpino sulla linea Caserta-Foggia
La procura distrettuale antimafia di Bari ha aperto un’inchiesta, per ora a carico di ignoti. Dopo gli allarmi bomba di ieri nelle stazioni ferroviarie di Trani, Barletta e Bari Palese ed in alcune scuole delle stesse città è necessario indagare per fare immediatamente chiarezza.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Aggiornamento
La circolazione è sospesa tra Benevento e Ariano Irpino per un movimento franoso.
Ancora in corso l’intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione.
La… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: colpi di pistola al culmine di una lite, un ferito Un arrestato
Lite a Gravina in Puglia in serata. Al culmine sono partiti colpi di pistola ed uno dei due contendenti, un 48enne, è rimasto ferito. L’altro uomo è stato arrestato dai carabinieri.
… Leggi tutto »
La malattia di Alzheimer Cause ancora ignote, l'azione possibile sui fattori di rischio
Di Francesco Cava:
La malattia di Alzheimer è la più comune forma di demenza. Si manifesta come una malattia neurodegenerativa progressiva caratterizzata dalla perdita delle funzioni cognitive essenziali allo svolgimento delle normali attività quotidiane.
Le principali funzioni cognitive sono: la memoria, l’attenzione, il linguaggio, le prassie, definibili come capacità di eseguire sequenze di compiti o azioni più o meno complesse, la gnosia, funzione che permette di comprendere gli stimoli sensoriali provenienti dall’ambiente, come il riconoscere la qualità di un oggetto… Leggi tutto »
Contrasto al bullismo: convegno ieri a Manduria I dati della scuola
Di seguito il comunicato:
Si è tenuto ieri presso il Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria, il convegno volto alla prevenzione e al contrasto del bullismo e del cyberbullismo. Nell’ambito del progetto “Ago e Filo” è stato presentato il Protocollo di intervento basato sui principi della giustizia riparativa. Esibiti anche i dati del laboratorio statistico del liceo sul fenomeno a livello italiano e scolastico
Celebrata la conclusione del progetto “Ago e filo”, fucina di idee e strumenti per il contrasto al… Leggi tutto »
Umberto Galimberti oggi a Taranto Mysterium festival

Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Altro evento fra i più attesi del “Mysterium Festival 2024”: “Orme del Sacro”. Protagonista dell’incontro, in programma martedì 26 marzo alle 17.30 al Teatro Orfeo di Taranto, il prof. Umberto Galimberti, noto per lo straordinario lavoro nel campo della filosofia, dell’esistenza e della fenomenologia.
Galimberti, ha insegnato Filosofia della Storia e Antropologia Culturale nell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Autore di numerosi libri che spaziano su argomenti che vanno dalla filosofia alla… Leggi tutto »
Troia: parte “Disconnessi” Il teatro per prevenire la dipendenza da internet
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia:
A Troia parte DISCONNESSI, il progetto di Puglia Capitale Sociale 3.0. Punta a prevenire la dipendenza da internet nei bambini e negli adulti.
“Ritrovare la dimensione umana, collettiva, non filtrata dalle tecnologie, da internet” così Vincenzo Giannelli dell’APS Puglia Senza Ostacoli nel presentare, venerdì scorso, il progetto Disconnessi, alla stampa, agli alunni e ai docenti dell’Istituto Virgilio Salandra di Troia.
Finanziato dalla Regione Puglia e patrocinato dal Comune di Troia, DISCONNESSI,… Leggi tutto »
La fama nazionale della squadra di calcio di Celle San Vito, il Comune più piccolo della Puglia Anche la partecipazione a "Propaganda live"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Celle San Vito:
Tutta la parte finale della puntata di “Propaganda Live”, nella serata di venerdì 22 marzo 2024, è stata dedicata a Celle di San Vito e alla sua squadra di calcio, il Real Celle San Vito. Diego Bianchi, conduttore della trasmissione, si è collegato in diretta con Fabio Romano, calciatore-allenatore della formazione gialloverde, per commentare quanto è emerso in settimana riguardo al possibile arrivo, come coach dell’undici cellese, del giornalista… Leggi tutto »

Martina Franca: da maggio agevolazioni per i parcheggi nel centro storico anche a commercianti, artigiani, professionisti ed associazioni Delibera
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Dal 1° maggio prossimo le agevolazioni tariffarie per i parcheggi per i residenti del centro storico saranno estese a commercianti, artigiani, professionisti e associazioni con sede operativa all’interno dell’area perimetrata come centro storico che potranno parcheggiare con tariffa oraria a 15 centesimi l’ora oppure con un abbonamento di 15 euro mensili. Le agevolazioni saranno valide per un solo veicolo e consentiranno la sosta nelle aree contrassegnate dal Settore 1 con… Leggi tutto »
Cammini di Puglia: i dati Presentati alla rassegna di Milano
Di seguito il comunicato:
Dal 22 al 24 marzo, a Milano, la Regione Puglia, con l’Assessorato al Turismo e l’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, sono stati presenti con uno stand istituzionale alla Fiera “Fa’ la cosa giusta!“, realtà tra le più rappresentative in Italia per il settore del turismo lento e consapevole.
Nel corso della tre giorni i funzionari delle istituzioni hanno raccontato al numeroso e appassionato pubblico della manifestazione meneghina i cammini, i percorsi ciclabili, gli itinerari culturali e… Leggi tutto »
Torremaggiore: la festa della Madonna Santissima della Fontana Nei prossimi giorni
Di seguito il comunicato:
Veglia con il suo manto di stelle la Regina della pace e dell’amore, la Madonna SS della Fontana di Torremaggiore.
Nel suo Santuario dall’antico splendore, la Madre Celeste continua ad accogliere tutti coloro che ripongono la propria anima nel suo sguardo divino colmo di serenità e di speranza.
Anche la gioia di poterla onorare, festeggiare ed ammirare mentre percorre le vie ed i rioni accompagna con ardore i cittadini di Torremaggiore che, uniti e sotto l’egida… Leggi tutto »
Gioia del Colle: “Libri in teatro”, da domani Cinque incontri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Il comune di Gioia del Colle dà il benvenuto alla primavera con la rassegna “Libri in teatro“, nuova iniziativa dell’assessorato alla Cultura che, nei mesi di marzo, aprile e maggio, si articolerà in cinque incontri serali (tutti in programma alle ore 18:30) con autori nel foyer superiore del teatro comunale Rossini.
Si parte mercoledì 27 marzo con la presentazione del romanzo “La melanargia“, scritto da Annapaola Digiuseppe.
Dialogando con… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia: in arrivo 150 milioni di euro. Prospettive di tutela dei lavoratori anche per l’indotto Vertici in serata tra governo ed organizzazioni
Il ministro Urso ha descritto ai sindacati la situazione nel vertice in serata, al quale ha fatto seguito l’incontro con le imprese dell’indotto.
In arrivo 150 milioni di euro da, Ilva in amministrazione straordinaria ad Acciaierie d’Italia (pure commissariata) mentre non emergono problemi per il prestito futuro di 320 milioni di euro. Il piano industriale da parte del commissario Giancarlo Quaranta è previsto entro un mese mentre è indicata in sei-sette mesi la ripartenza degli altiforni 1 e 2 del… Leggi tutto »
In Italia quasi sei milioni di persone in povertà assoluta Istat, dati 2023
Oltre 2 milioni 534mila famiglie italiane in condizioni di povertà assoluta, per un totale di circa 5 milioni 752mila persone. Sono i dati Istat relativi al 2023. Fra i dati peggiori la condizione dei minorenni, il 14 per cento dei quali è in povertà assoluta: il dato peggiore dal 2014.
… Leggi tutto »