Autore: Agostino Quero
Carovigno: incendio in centro commerciale, il sindaco ai cittadini “finestre chiuse e non uscire” Situazione complicata
Scrive Massimo Lanzilotti, sindaco di Carovigno:
AVVISO A TUTTI I CITTADINI
A causa del gravissimo incendio che si è scatenato nel negozio Kasawika sulla circonvallazione in via S. Sabina – su avviso della Prefettura – si invitano TUTTI A TENERE LE FINESTRE CHIUSE E A NON USCIRE.… Leggi tutto »
Cerignola: inseguimento, auto della polizia ribaltata. Agenti feriti. Un arresto Solidarietà dell'amministrazione comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Il sindaco Francesco Bonito, l’assessora alla Sicurezza Teresa Cicolella hanno espresso la loro solidarietà ai due poliziotti coinvolti in un incidente al termine di un inseguimento, durante una vasta operazione di controllo ad alto impatto.
“Abbiamo prontamente contattato il dirigente del locale commissariato di Polizia, il dott. Claudio Spadaio, al quale abbiamo espresso innanzitutto la nostra solidarietà ai due poliziotti coinvolti in un incidente al termine di un inseguimento, durante… Leggi tutto »
Taranto: rissa in pieno centro urban Via Petrarca
Al link di seguito l’articolo:
https://www.oltreilfatto.it/lite-tra-ragazzi-in-via-cesare-battisti/?fbclid=IwAR312qAH_SW1njPq4W9nnsY6OMYOG01Ly5XlHtWNIqH416y-yMNvBLjFfsQ… Leggi tutto »
Pugliese titolare di reddito di cittadinanza revocato a causa di vincita con l’azzardo: la Corte Costituzionale conferma la revoca Sentenza la scorsa settimana
Era titolare del reddito di cittadinanza. Avendo vinto soldi con l’azzardo online al foggiano era stato revocato il reddito di cittadinanza. Ha presentato ricorso fino alla Corte Costituzionale e la Consulta lo ha respinto.
Pronuncia al link di seguito (da ricercare la pronuncia 54/2024):
https://www.cortecostituzionale.it/actionPronuncia.do
… Leggi tutto »
Nel tarantino il sequestro di circa 662mila confezioni di prodotti: accusa, pericolosi per la salute Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria e del Gruppo Taranto nonché
della Compagnia di Manduria e della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito una serie di interventi a contrasto
della diffusione sul mercato di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute pubblica.
I controlli svolti dai Finanzieri hanno permesso di individuare e sottoporre a sequestro presso 13 esercizi
commerciali di Taranto, Palagianello, Ginosa, Laterza, Martina Franca, San… Leggi tutto »
Anche da Gioia del Colle nel contingente Nato che ha intercettato un aereo russo sul Mar Baltico Aeronautica militare
Al link di seguito l’articolo diffuso dall’Aeronautica militare:
Polonia: in 24 ore doppia intercettazione di velivoli da parte di Eurofighter italiani… Leggi tutto »
Italia, 379mila nati lo scorso anno. Popolazione: sud, il crollo nel crollo Istat
Il tasso di natalità è di 6,4 neonati ogni mille abitanti. L’anno precedente era, già bassissimo, di 6,7. Stando ai dati provvisori Istat nel 2023 sono nati, in Italia, circa 379mila bambini. Un crollo rispetto al (già) crollo dell’anno precedente quando era stata abbattuta verso il basso quota quattrocentomila.
Nel crollo nazionale il sud è protagonista di un crollo tutto suo perché le regioni meridionali hanno dato un apporto fondamentale al calo delle nascite lo scorso anno. Non solo: il… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca forte e mareggiate. In alcune regioni del nord per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Per zone di quattro regioni del nord Italia e per la provincia di Bolzano oggi allerta temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 per ventiquattro ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca, con raffiche di burrasca forte, dai quadrati meridionali. Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Frana sui binari e treni per il periodo pasquale. Strade: Bari-Brindisi-Lecce, niente lavori fino a Pasquetta Trasporti e viabilità
Da ieri pomeriggio e fino all’1 aprile compreso, niente lavori sulla strada statale adriatica Bari-Brindisi-Lecce. Ciò rientra nel programma Anas per il periodo pasquale: in ambito nazionale stop a circa il 70 per cento dei cantieri in questi giorni.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
La circolazione è sospesa tra Benevento e Ariano Irpino per un movimento franoso, prosegue l’intervento dei tecnici.
La riattivazione è prevista dal gestore della rete ferroviaria nazionale per lunedì 8 aprile.
I treni… Leggi tutto »

Esito dell’esame preventivo del cancro al colon-retto senza averlo mai fatto: Asl Taranto, errore materiale La lettera con cui si comunicavano dati "nella norma" ad un cittadino di Martina Franca non è stata l'unica
Un errore materiale nel predisporre il documento. In pratica, anziché preparare le lettere di invito a sottoporsi al test per l’esame preventivo del tumore al colon retto, sui fogli con stampati i nomi del destinatari era stato inviato l’altro testo predisposto, quello dell’esito con dati “nella norma”.
L’Asl Taranto chiarisce quanto accaduto nei giorni scorsi dopo che un cittadino di Martina Franca ci aveva raccontato di avere ricevuto la comunicazione dell’esito senza mai avere svolto l’esame. Chiarisce che quel cittadino… Leggi tutto »
Taranto: concluse le processioni Riti della Settimana Santa
Il troccolante ha bussato tre volte al portone della chiesa del Carmine. Si è conclusa alle otto e mezza del mattino a Taranto la processione dei Misteri, durata oltre quindici ore.… Leggi tutto »
Taranto, Cittadella della Carità: revocata la sospensione delle autorizzazioni all’esercizio della casa di cura Arca Regione Puglia
Di seguito il comunicato:
La Regione Puglia, dopo aver attentamente valutato le memorie difensive fatte pervenire dalla Fondazione Cittadella della Carità, ha revocato il provvedimento di sospensione delle autorizzazioni all’esercizio e degli accreditamenti in capo alla Fondazione Cittadella della Carità in ordine alla Casa di Cura “ARCA”. Dunque la struttura può tornare ad accogliere i pazienti.
Le prescrizioni impartite alla Fondazione da funzionari dei V.V.F. di Taranto sono state totalmente ottemperate; in ragione di ciò la Regione ha valutato positivamente… Leggi tutto »
Martina Franca: parcheggio Orti del Duca, in funzione da meno di un anno La mancanza di rispetto per le cose di tutti
Situazione stamani. A parte l’ascensore fuori servizio, chi lascia le bottiglie in quel modo a casa sua fa così?
… Leggi tutto »
Happy Casa Brindisi per la salvezza, il Brindisi calcio potrebbe retrocedere oggi Gli impegni delle squadre pugliesi
Basket: Happy Casa Brindisi-Banco di Sardegna Sassari si gioca alle 20 al palaPentassuglia. I pugliesi devono vincere per rimanere in corsa per la salvezza nel campionato di pallacanestro maschile di serie A.
Calcio: si gioca oggi in serie C girone C. Tra le partite in programma Casertana-Taranto, Monopoli-Sorrento (ore 14); Latina-Foggia (ore 18,30); Audace Cerignola-Turris, Brindisi-Virtus Francavilla Fontana (ore 20,45). Il Brindisi, ultimo in classifica con 15 punti, rischia di essere retrocesso virtualmente in serie D oggi, a quattro giornate… Leggi tutto »
Martina Franca: da lunedì il mangiaplastica Rifiuti
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Da lunedì 1° aprile entra in funzione il “Mangiaplastica” collocato in via Toniolo nei pressi della casetta di legno. Si tratta di un raccoglitore di bottiglie di plastica per uso alimentare, dotato all’interno di un compattatore. Potranno conferire i cittadini residenti a Martina intestatari della TARI titolari di utenze domestiche. Devono essere muniti di tessera sanitaria che va avvicinata al lettore ottico per il riconoscimento necessario a consentire l’apertura della… Leggi tutto »
Templari a Spinazzola e dintorni Libro documentario
Di Nino Sangerardi:
“Si richiama l’attenzione sui pregi dell’opera di Carrabba, che segna una nuova tappa nello sviluppo della templaristica italiana, la cui data convenzionale di fondazione viene indicata dagli specialisti nel 1636”.
E’ quanto rileva Fulvio Bramato nella prefazione al libro “ I Templari a Spinazzola e dintorni” (editore ED INSIEME di Terlizzi, provincia di Bari) ideato e vergato da Antonio Carrabba.
Un testo importante con notizie storiche documentate, e foto d’epoca, sulla città pugliese Spinactiola tra XI e… Leggi tutto »
Notte di Pasqua con l’ora legale Le 2 del 31 marzo diventeranno le 3
La prossima notte sarà quella dell’entrata in vigore dell’ora legale. Alle 2, lancette degli orologi in avanti di un’ora. Diventeranno dunque le 3. L’ora legale resterà in vigore fino al 27 ottobre.
… Leggi tutto »