puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Bari: martedì omaggio a Franco Cassano Nell'aula universitaria

Ensemble Orfeo Futuro (4)
Di seguito il comunicato: L’Ensemble di musica antica Orfeo Futuro rende omaggio al sociologo Franco Cassano al termine di un convegno a lui dedicato in programma martedì 23 aprile nell’aula «Vincenzo Starace» dell’ateneo barese, cui si deve l’iniziativa in occasione delle celebrazioni dei cento anni dall’istituzione dell’università nel capoluogo pugliese. Il concerto, intitolato «Il suono dentro le parole», previsto alle ore 19 nella Cappella dell’Ateneo, è interamente dedicato ai Corali di Bach, che per l’occasione saranno intervallati dalla lettura di… Leggi tutto »



Detenuto barese ucciso nel carcere di Opera Colpito con un corpo contundente e strangolato

noinotizie
Un 68enne barese, Antonio Magrini, detenuto nel carcere di Opera (Milano) è stato ucciso nel penitenziario. Ne dà notizia Bari today. Stando a ricostruzioni dell’omicidio, Antonio Magrini è stato strangolato dopo essere stato colpito alla testa con un corpo contundente. Non è escluso che il responsabile dell’assassino sia un compagno di cella e concittadino della vittima.          … Leggi tutto »



Il più bravo d’Italia in italiano fra gli studenti liceali del biennio è di una scuola di Manduria Giovanni Paolo Pichierri ha vinto il campionato nazionale

Giovanni Paolo Pichierri inisieme al suo professore Cesare Capone 1
Di seguito il comunicato: Si è svolta a Ercolano giovedì 18 aprile 2024 la finale nazionale della XIII edizione dei Campionati di Italiano organizzati dal Ministero dell’Istruzione (media partner la RAI con Radio 3, Rai Cultura e Rai Italia), competizione nazionale e internazionale, inserita nel Programma annuale di valorizzazione delle eccellenze per l’a. s. 2023-24. “Proviamo grande orgoglio – ha sottolineato la Dirigente Prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie – non solo per il primato conseguito, ma per la volontà e… Leggi tutto »




Subacquea e disabilità: oggi a Taranto In piscina

IMG 20240420 WA0014
Di seguito il comunicato: L’evento appartiene alle iniziative del progetto “Subacquea e Disabilità 2.0”, finanziato dalla Fondazione Decathlon, naturale prosecuzione dell’omonimo progetto partito nel 2017 che portò alla formazione di oltre 200 Istruttori Subacquei per persone con disabilità in 17 provincie Italiane. Il progetto del 2017 prevedeva la trasferta dello Staff Didattico Nazionale e di Subacquei con disabilità già brevettati verso le 17 provincie per la formazione di base; i corsi si concludevano sempre con un evento dimostrativo. Il nuovo… Leggi tutto »

taras

Concorsi pubblici: i quesiti di cultura generale Possibili argomenti

No Picture
Chi ha già una certa esperienza nella partecipazione a concorsi pubblici sa bene che quella che viene definita cultura generale è una disciplina che ricorre piuttosto spesso. Chiaramente, la cultura generale non è una materia specifica, non è una delle discipline con cui si testa il livello di preparazione del candidato in relazione alla posizione lavorativa che andrà a ricoprire, ma è comunque prevista in numerosi bandi concorsuali, come si può notare visitando un noto portale dedicato ai concorsi… Leggi tutto »




Bari-Pisa 1-1 Calcio serie B

Screenshot 20220828 213417
Vantaggio dei toscani con il difensore Calabresi al quarto minuto. Nella ripresa, su rigore al quarto d’ora (siglato da Puscas) il pareggio del Bari. La vittoria non è arrivata neanche al debutto del nuovo allenatore Federico Giampaolo. Un punto in classifica che in sostanza aggrava la situazione dei pugliesi, tre punti in nove partite, ormai completamente invischiati in zona playout e dunque in zona retrocessione, dopo 34 giornate del campionato di calcio di serie B.… Leggi tutto »




Martina Franca: auto ribaltata sulla statale 172, conducente trasportato all’ospedale Incidente nel pomeriggio

IMG 20240420 204619
Il sinistro si è verificato intorno alle cinque del pomeriggio. Per cause da dettagliare l’auto si è ribaltata mentre percorreva il tratto di strada statale 172 fra Martina Franca e la contrada di San Paolo. Il conducente è rimasto gravemente ferito ed è stato trasportato all’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto. Non è in pericolo di vita. Per estrarre l’uomo dalle lamiere è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco. Rilievi eseguiti dagli agenti della polizia locale di Martina Franca. Traffico… Leggi tutto »

Altamura: operazione antidroga, dieci arresti Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dei reparti competenti per territorio, hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 10 persone, emesse dal Gip presso il Tribunale di Bari su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nelle quali vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza a carico di 9 indagati poiché ritenuti appartenenti ad un sodalizio dedito al traffico di sostanze stupefacenti ed 1 per detenzione ai fini… Leggi tutto »

Gargano: terremoto a mezzogiorno Magnitudo 2,9

Screenshot 20240420 122128
Una scossa di terremoto si è verificata in Puglia. Epicentro a tre chilometri da San Nicandro Gargano ed ujdufida Apricena, il sisma è stato registrato alle 12 e 28 secondi. Magnitudo 2,9. (immagine: tratta da ingv.it)        … Leggi tutto »

Nutella, sessanta anni Dal 20 aprile 1964

Screenshot 20240420 213851
Il prezzo del cacao aumentava fino a diventare insostenibile. In una piccola pasticceria delle Langhe. Michele Ferrero provò una soluzione alternativa meno costosa. Una pasta dolce a base di nocciole. Era il 20 aprile 1964. Quel giorno nacque la Nutella che da sessanta anni fa la felicità di bambini e grandi nel mondo per quanto è buona. E fa la gloria dell’Italia.    … Leggi tutto »

Dell’Erba, De Mola e (per tornarci) Vernola: i candidati pugliesi di Forza Italia al parlamento europeo La comunicazione del coordinatore regionale

FB IMG 1713635517379
Di seguito un comunicato diffuso da Mauro D’Attis: ELEZIONI EUROPEE. D’ATTIS (FI): “TAJANI CAPOLISTA? CHE ORGOGLIO! ECCO LA SQUADRA PUGLIESE AL SUO FIANCO” Nota del commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis. “Antonio Tajani sarà capolista alle europee per Forza Italia e per noi è motivo di grande orgoglio: la sua è una decisione che qualifica la nostra proposta per le europee e rende l’Italia protagonista in Europa. La Puglia darà il suo contributo con tre candidati forti, autorevoli… Leggi tutto »

Don Tonino Bello, morto 31 anni fa: commemorazioni Ugento, inaugurato un museo

don tonino bello
Il 20 aprile morì don Tonino Bello. Nato ad Alessano fu vescovo di Molfetta. Fu un instancabile operatore di pace e la sua assenza, soprattutto in questi periodi difficili e pericolosissimi, si avverte. Nel trentunesimo anniversario della morte, oggi molte iniziative. Fra queste, in particolare, l’inaugurazione di un museo nel seminario ad Ugento dove don Tonino Bello studiò ed insegnò. Commemorazioni, tra le al, anche ad Alessano ed a Molfetta.    … Leggi tutto »

Puglia, maltempo: temporali, allerta gialla dal foggiano al barese Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20240420 052620
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 per ventiquattro ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli apuntualmente moderati. Da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centrale, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

“Roma città aperta”, evento a Martina Franca per la festa della Liberazione Cinema Verdi, 23 aprile

Screenshot 20240420 121700
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Si terranno nei giorni 23, 24 e 25 Aprile lne iniziative dedicate al 79°Anniversario dalla Liberazione dai nazifascisti. Quest’anno, ricorrono anche gli ottant’anni di una serie di eventi, alcuni dei quali di tragica memoria, come l’eccidio delle Fosse Ardeatine, di Sant’Anna di Stazzema e di Marzabotto, cui si aggiunge l’istituzione proprio nel 1944 delle repubbliche partigiane (Montefiorino, la Carnia, l’Ossola). L’Amministrazione Comunale, per il tramite dell’Assessorato alle Attività Culturali, ha… Leggi tutto »

Bisceglie: latitante arrestato mentre scendeva dal treno Carabinieri

IMG 4326
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Una chiamata al numero di emergenza 112 da parte di un uomo anziano, passeggero del treno Intercity notte, ha fatto sì che un latitante venisse arrestato dai carabinieri, immediatamente giunti alla stazione di Bisceglie per aiutare l’anziano. Finiva qui la fuga di Rachid Michel, latitante di origini libanesi, con precedenti per furto, rapina, lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale, il quale dopo essere stato scarcerato dal carcere di Vibo Valentia con obbligo… Leggi tutto »

Ieri in tv il primo confronto Laforgia-Leccese-Romito "Il graffio" con i tre candidati alla carica di sindaco di Bari

laforgia leccese romito maagista graffio 1 1536x812
Telenorba ha ospitato ieri sera il primo confronto fra i tre che (ancora non ufficialmente) si contenderanno la fascia di sindaco di Bari. In ordine alfabetico: Michele Laforgia, Vito Leccese (a sinistra nella foto diffusa da norbaonline) e Fabio Romito (a destra nella foto, accanto a Vincenzo Magistà direttore del tgnorba). I primi due sono esponenti delle due parti del centrosinistra non trovatesi in accordo per il primo turno elettorale ma eventualmente alleati in caso uno dei due vada al… Leggi tutto »

Anche a Martina Franca la notte del liceo classico Ieri

IMG 20240420 WA0009
Di seguito il comunicato: Il 19 aprile 2024 si è tenuta la X edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. Si tratta di un’iniziativa culturale proposta a tutti i licei italiani per la prima volta nel 2014, dal docente di latino e greco, Rocco Schembra, del liceo “Gulli e Pennisi” di Arcireale (Catania), per ricordare e promuovere la validità e la permanenza della cultura classica nel nostro tempo. Protagonisti di questa iniziativa sono gli stessi studenti che mettono in campo… Leggi tutto »

Bari-Pisa Calcio serie B

Screenshot 20220828 213417
Si gioca al “San Nicola” con inizio alle 14. Il Bari che ospita il Pisa e che in settimana, esonerato Beppe Iachini, ha affidato la prima squadra a Federico Giampaolo, ha urgenza di una vittoria perché è scivolato pericolosamente in zona retrocessione del campionato di calcio di serie B.    … Leggi tutto »

Taranto turismo e Marina militare: “impegno, mantenere San Vito un quartiere modello” Associazione

Screenshot 20240420 123942
Di seguito il comunicato: L’Associazione Taranto Turismo è ormai in prima fila da anni per la promozione del territorio Tarantino, con particolare attenzione al quartiere San Vito, importante fulcro turistico e balneare. In occasione del recente giuramento della Marina Militare Interforce, tenutosi il giorno 17 Aprile 2024 interviene la presidente Irene Lamanna: “non possiamo fare a meno di riconoscere l’importante trampolino di lancio che tali eventi rappresentano per il nostro territorio. Da anni, queste celebrazioni non solo onorano il coraggio… Leggi tutto »

Verso il ripristino della ferrovia Casal Sabini-Jesce Matera Regione Puglia

ex Stazione di Casal Sabini
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha approvato lo schema di intesa per “realizzare Hub intermodale e ripristino del collegamento con la stazione di Casal Sabini dell’area industriale di Jesce(Matera)”. Accordo da sottoscrivere tra Regione Puglia, Regione Basilicata, Rete Ferroviaria Italiana spa(RFI) e Consorzio per lo sviluppo industriale di Matera e provincia. La zona industriale di Jesce è ubicata nei pressi delle  province di Bari e Matera, al limite dei territori dei Comuni di Matera, Altamura e Santeramo in Colle.… Leggi tutto »