Autore: Agostino Quero
Taranto e le sue vertenze: indotto Ilva, presidio a oltranza dei lavoratori davanti al municipio Crisi Blustar tv: all'assemblea dei lavoratori partecipa anche il vescovo
Facciata del municipio di Taranto, sera. In basso a destra, nella foto, un gazebo: il presidio dei lavoratori dell’indotto Ilva, da lì, non si sposta. Un presidio a oltranza, a ricordare che quattromila persone rischiano il lavoro perché non c’è chiarezza sui pagamenti a quelle aziende. E da martedì, altri tremila e più in cassa integrazione (ma l’azienda starebbe pensando addirittura a cinquemila, a rotazione) per l’entrata in funzione dell’amministrazione straordinaria: sono dipendenti diretti del siderurgico.
Attraversato il ponte girevole,… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo Domenica all'insegna di temporali e vento forte. Criticità più accentuata nel foggiano
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 2 per 18 ore. Dunque quasi l’intera domenica, fino a sera. Si prevedono “precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idraulico: livello di attenzione, codice arancione, criticità moderata, per i settori Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle) e Pugl-I (basso Fortore). Rischio idrogeologico: criticità… Leggi tutto »
Imu agricola 2014: chi paga e chi no in Puglia ELENCO COMUNI Si tiene conto dell'altitudine. Il caso singolare di Sammichele di Bari
Imu sui terreni agricoli, la situazione in Puglia. Stando al decreto del Consiglio dei ministri di ieri, l’Imu 2014 con scadenza prorogata dal 26 gennaio al 10 febbraio si dovrà pagare secondo queste caratteristiche: totalmente esenti i Comuni con altitudine superiore ai 600 metri, parzialmente esenti i Comuni con altitudine compresa fra 281 e 600 metri, si paga in tutti gli altri Comuni, quelli con altitudine fino a 280 metri. Particolarmente “sfortunato” in tal senso il Comune si Sammichele di… Leggi tutto »
Stoccaggio irregolare: sequestrate duemila tonnellate di olio di oliva a Fasano Operazione dei Nas di Taranto: valore del prodotto, sei milioni di euro
Duemila tonnellate di olio di oliva sono state sequestrate dai Nas dei carabinieri, reparto di Taranto. Il sequestro di merce per un valore di sei milioni di euro è avvenuto a carico di un’azienda di Fasano: contestato lo stoccaggio irregolare dell’olio, in cisterne prive di autorizzazione e prive dei requisiti igienico-sanitari.… Leggi tutto »
Oria e Villa Castelli: detenzione illegale di armi e munizioni, arresti San Pietro Vernotico: 57enne arrestato per violenza sessuale, deve scontare tre anni. Fasano-Pezze di Greco: trentenne arrestato per riciclaggio e ricettazione
Leggi tutto »
Un povero ricco Cisternino: chiedeva l'elemosina, in casa aveva ottantamila euro. L'89enne vive in un alloggio gratis concessogli dalle suore
Allertati dai servizi sociali, i vigili urbani sono andati a bussare a casa di Gennarino Cito. L’ottantanovenne chiedeva l’elemosina in paese e spesso i servizi sociali avevano segnalato il caso. Dunque, gli agenti di polizia municipale hanno bussato, e bussato, e bussato, alla porta dell’alloggio che era stato concesso in uso gratuito dalle suore passioniste. Una casupola, venti metri quadrati nei pressi della chiesetta di Santa Lucia. L’anziano non apriva: i vigili urbani non hanno desistito. Poi Gennarino ha aperto:… Leggi tutto »
Influenza: morta una donna di Acquaviva delle Fonti Secondo decesso in Puglia. La 61enne non aveva fatto il vaccino. Esclusa l'influenza per la morte del 72enne salentino
Una donna di 61 anni è morta in ospedale al “Miulli” di Acquaviva delle Fonti. Morta per le complicazioni del virus H1N1. La donna non si era vaccinata. L’anziana è considerata la seconda vittima dell’influenza, dopo il bimbo salentino di 15 mesi. Invece è esclusa una complicazione dell’influenza per il decesso del 72enne di Lecce, morto di meningite.
Dodici in rianimazione in Puglia; incidenza, otto influenzati su mille e, fra i bambini, 20 su mille.… Leggi tutto »
Taranto: Ilva e indotto, Blustar e le altre vertenze. Oggi assemblea dei lavoratori della tv Indotto Ilva: Laddomada, "spero che qualcuno al governo abbia ben compreso la situazione di Taranto"
Alle 18, a Taranto in via Di Palma, davanti alla sede di Blustar tv, l’assemblea pubblica indetta dai lavoratori dell’emittente. Una delle tante e gravi vertenze nella città. Chissà che la ricorrenza di San Francesco di Sales, protettore dei giornalisti, non porti un aiutino da lassù. A parte questa digressione, il problema è di estrema serietà, nella vicenda Blustar. Non l’unica, come detto, considerato anche che c’è Teleperformance definita dai sindacati una bomba occupazionale che rischia di esplodere nel giro… Leggi tutto »
Fasano: mettere in sicurezza quella strada La provinciale 2 dal Canale di Pirro alla Selva: appello dell'associazione "Flavio Arconzo"
Di seguito un comunicato dell’associazione in memoria delle vittime della strada “Flavio Arconzo” diffuso dal giornale telematico brundisium.net:
La strada in questione, la S.P. 2 che va dal Canale di Pirro a Selva di Fasano, urge la messa in sicurezza dell’incrocio del Canale.
Arrivando a quell’incrocio da via Giardinelli, ci si deve immettere sulla provinciale da un’uscita pericolosa e priva di visibilità, a maggior ragione, da quando lo specchio che aiutava nella pericolosa immissione, è stato divelto. Inoltre, manca una… Leggi tutto »
Nardò: tir in manovra investe una donna. Ricoverata, è in gravi condizioni Altro incidente in Puglia dopo quello mortale di Acquaviva delle Fonti
Nella giornata pugliese un incidente stradale mortale, ad Acquaviva delle Fonti. Deceduto Verio Caporusso, commercialista di 38 anni, la cui auto sulla circumvallazione è stata travolta dal rimorchio sganciatosi da un camion.
Sempre un camion, ma a Nardò, coinvolto nell’altro grave incidente. Il tir in manovra, nei pressi del supermercato IperSigma di via Aldo Moro, ha investito una donna di 61 anni. L’anziana è ricoverata in gravi condizioni al “Vito Fazzi” di Lecce: è rimasta incastrata sotto le ruote del… Leggi tutto »
Cutrofiano: denunciata presunta ladra seriale di statuette della Madonna Ne aveva 24. Numerosi cittadini avevano presentato esposti dopo che le statue sparivano dalle rispettive edicole votive
Numerosi cittadini di Cutrofiano, negli ulfimi periodi, avevano lamentato la sparizione di statuette della Madonna dalle edicole votive. Una cosa che ha indotto i carabinieri a cercare di capire il perché di queste sparizioni. Le indagini, così, si sono svolte e hanno portato a individuare la presunta ladra di statuette votive: una donna che, in casa, di statuette della Madonna ne aveva 24. Di varie dimensioni.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Sabato all’insegna dei temporali Livello di attenzione in varie parti del foggiano
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità 24-36 ore, dunque un lasso di tempo compreso fra le 14,30 di domani e le 2,30 di domenica. Si prevedono “precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria (codice giallo) con livello di preallerta per tutti i settori della Puglia… Leggi tutto »
Norman Atlantic: i dispersi sono 19, i familiari di un migrante iracheno denunciano la sua scomparsa L'uomo si era imbarcato come clandestino sul traghetto incendiatosi il 28 dicembre e il cui relitto è ora ormeggiato in porto a Brindisi
I suoi familiari non ne hanno notizie. Così hanno scritto al pubblico ministero barese Ettore Cardinali.
C’è il disperso numero 19 nella tragedia del Norman Atlantic: un iracheno che si era imbarcato come clandestino, in Grecia, sul traghetto incendiatosi la mattina del 28 dicembre.… Leggi tutto »





