Autore: Agostino Quero
Brindisi, il dipendente Sveviapol malato di tumore e licenziato per troppe malattie: sdegno e critiche Interrogazione parlamentare, presa di posizione del sindaco e dei sindacati per Vincenzo Giunta, 46 anni
Vincenzo Giunta, 46 anni, da cinque lavora alla Sveviapol. Si è ammalato, ultimamente. Tumore al cervello. Sono stati necessari tre interventi. Il periodo di assenze legato al tentativo di curare la malattia è stato considerato dall’azienda un periodo eccessivo: così Giunta è stato licenziato. Come un assenteista qualunque, insomma. La sua vicenda ha suscitato uno sdegno praticamente generalizzato e un coro di critiche ma anche iniziative istituzionali, come l’interrogazione parlamentare di Nicola Fratoianni al ministro del Lavoro. Il sindaco di… Leggi tutto »
Nanterre-Brindisi 80-68 Basket maschile Eurochallenge, andata dei quarti di finale. Giovedì al palaPentassuglia il ritorno
Pesante sconfitta per l’Enel Brindisi nell’andata dei quarti di finale di Eurochallenge. La formazione di Bucchi deve rimettersi in corsa nel ritorno di dopodomani per l’accesso alla final four della coppa, in programma dal 24 al 26 aprile. Partenza lanciata dei brindisini, con un vantaggio di otto punti nei primi minuti ma via via la prima parte di gara si è fatta equilibrata, nel piccolo palasport (capienza di poco superiore alle 1500 persone) della località sobborgo di Parigi. I padroni… Leggi tutto »
Parrucchiere di Tricase condannato a un anno di reclusione: pacca sul fondoschiena a una dipendente Secondo il gup è stata molestia sessuale. Pena sospesa ma il 35enne ha già annunciato ricorso
Il giudice per l’udienza preliminare di Lecce, Simona Panzera, lo ha ritenuto colpevole di molestie sessuali. Ha così accolto la tesi del pubblico ministero Carmen Ruggiero. Condannato a un anno, dunque, un parrucchiere 35enne di Tricase che, secondo la denuncia di una sua dipendente, le toccò il fondoschiena, due anni fa. Un anno di reclusione, pena sospesa. Però il parrucchiere non ci sta: si ritiene innocente e, concluso il primo grado, ha già annunciato ricorso in appello.… Leggi tutto »
Cisternino, il maratoneta di 91 anni premiato dal sindaco dopo la partecipazione alla Roma-Ostia Pietro Parisi alla mezza maratona della capitale ha partecipato in maglia con lo stemma del Comune pugliese
Sono tredici chilometri al giorno nelle strade della valle d’Itria, per Pietro Parisi. Il 91enne, l’1 marzo, così bene allenato ha partecipato alla mezza maratona Roma-Ostia e vi ha preso parte indossando una maglia con lo stemma di Cisternino.
Mezza maratona significa circa 22 chilometri.
Il sindaco di Cisternino, Donato Baccaro, ha premiato con una medaglia Pietro Parisi, oggi in municipio.
Pietro Parisi, fra l’altro, è il partigiano al quale si deve l’inserimento, nello statuto della Regione Puglia, di un… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: sondaggio, Emiliano in vantaggio di dieci punti percentuali su Schittulli Secondo Swg la candidata Laricchia è intorno al 15 per cento e gli indecisi sono il 25 per cento
L’alta percentuale degli indecisi, il 25 per cento, è quella che può spostare gli equilibri. Questa è una lettura che va data agli esiti del sondaggo Swg per le elezioni regionali della Puglia. Stando al campione di intervistati dall’istituto di sondaggi, Michele Emiliano è al 46 per cento, Francesco Schittulli a dieci punti percentuali di ritardo e Antonella Laricchia staziona intorno al 15 per cento.… Leggi tutto »
Martina Franca: “l’assistenza domiciliare non è sospesa ma potenziata” L'assessore comunale alle Politiche sociali replica a un consigliere comunale di opposizione
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
L’Assessore alle Politiche Sociali e Presidente del Coordinamento Istituzionale dell’Ambito Martina Franca-Crispiano, Vito Pasculli, rassicura gli utenti del Servizio di Assistenza Domiciliare e le loro famiglie rispetto alle notizie della sua sospensione pubblicate in questi giorni dagli organi di stampa.
“Non solo il servizio non sarà assolutamente sospeso ma sarà potenziato, come previsto dal Piano di Zona vigente, anche grazie ai fondi del Piano Interventi per anziani non autosufficienti –… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: droga, arrestato 38enne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI CEGLIE MESSAPICA, AMBITO SERVIZIO LARGO RAGGIO FINALIZZATI AL CONTRASTO DEI REATI CONCERNENTI SOSTANZE STUPEFACENTI E PSICOTROPE, HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO FRANCIOSO ROCCO, CLASSE 1977 DEL POSTO, CENSURATO, RITENUTO RESPONSABILE DEL REATO DI DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO.
PREDETTO, SEGUITO PERQUISIZIONE PRESSO PROPRIA AZIENDA, VENIVA TROVATO IN POSSESSO DI CIRCA GR. 20 DI COCAINA, NONCHÉ SOMMA IN DENARO CONTATI DI EURO 3.350,00.
QUANTO RINVENUTO E’… Leggi tutto »
Puglia: il consiglio regionale dà il via libera al fondo per le vittime di mafia Obbligatoria la costituzione di parte civile della Regione nei processi per mafia. Disegno di legge approvato a maggioranza
Il consiglio regionale della Puglia ha approvato a maggioranza il disegno di legge in materia di promozione dell’impegno contro fenomeni di infiltrazione del crimine nel tessuto sociale ed economico. Fra le caratteristiche della norma, l’istituzione del fondo per le vittime di mafia, terrorismi e criminalità organizzata e l’obbligo, per la Regione Puglia, di costituirsi parte civile in tutti i processi per mafia. Viene istituito il rating della legalità, incentivo alle aziende ad operare nel solco della legalità.… Leggi tutto »
Regione Puglia, fondi Ue: Vendola, “non è vero che perdiamo risorse” Il presidente risponde all'eurodeputata Rosa D'Amato
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia, dichiarazione del presidente Nichi Vendola in risposta all’ipotesi avanzata dalla parlamentare europea Rosa D’Amato:
Non è assolutamente vero che stiamo perdendo 523 milioni di euro di fondi europei. La momentanea sospensione dei pagamenti, di cui oggi parlano alcuni lanci di agenzia, rientra nell’ambito delle procedure ordinarie dei controlli che la Commissione europea fa con le Regioni. Mettere in atto la procedura di sospensione dei pagamenti è prassi consolidata nel caso… Leggi tutto »
Martina Franca, dibattito via twitter: l’assessore all’oppositore, “pensa a trom… un pochino” Tema in discussione: le convenzioni al Comune
Su twitter è andato in scena oggi un siparietto fra un assessore comunale di Martina Franca e un esponente di un partito politico. Di opposizione rispetto alla parte che sostiene la giunta con l’assessore in questione. Erano state avanzate perplessità, da quell’esponente del partito politico, a proposito di convenzioniche il Comune di Martina Franca ha adottato in tema di incarichi professionali. L’assessore ha risposto, l’esponente dell’opposizione ha controbattuto. Poi l’assessore ha tirato fuori dal cilindro una citazione, per richiamare l’interlocutore… Leggi tutto »
“Rambla blanca”, 17 arresti. Anche a Lecce. Sequestrati 30 chili di cocaina e due tonnellate di marijuana Operazione della Guardia di finanza anche nelle province di Roma, Arezzo, Reggio Emilia e Ragusa
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime ore del mattino, militari del Gruppo di Firenze stanno eseguendo 17 ordini di custodia cautelare nei confronti di soggetti di origine albanese nelle province di Roma, Arezzo, Reggio Emilia, Ragusa e Lecce. L’ipotesi di reato è “associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanza stupefacente”. Le attività investigative sinora svolte hanno portato all’arresto in flagranza di reato di 25 persone ed al sequestro di complessivi 30 kg. di… Leggi tutto »
Fondi Ue, “la Puglia rischia di perdere 523 milioni di euro” Denuncia dell'eurodeputata M5S
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“La Puglia rischia seriamente di perdere 523 milioni di euro, ben mezzo miliardo di fondi Ue. Il motivo? La Regione avrebbe effettuato controlli ‘deboli’ su spese su cui Bruxelles sospetta vi siano stati ‘aiuti di stato, irregolarità in appalti pubblici e spese non eleggibili’”. E’ quanto hanno scoperto le eurodeputate del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato e Isabella Adinolfi, studiando l’elenco della Commissione europea relativo alla cosiddetta esecuzione… Leggi tutto »
Il sito di Vladimir Luxuria oscurato, sulla home page il simbolo dell’Isis La pugliese ex parlamentare Sel presa di mira da hacker: "siamo dappertutto" e un sorriso
“Siamo ovunque”, scritto in inglese. E lo smile, il sorriso. E un chiaro riferimento all’Islamic state. Il punto è verificare se si tratti realmente dell’Isis. Fatto sta che dalla scorsa notte il sito internet di Vladimir Luxuria, pugliese ex parlamentare, è sotto attacco degli hacker.… Leggi tutto »
Migranti: sarà Taranto il centro per l’identificazione di quelli provenienti dalla Libia Comunicazione ufficiosa del ministero dell'Interno, al lavoro la capitaneria di porto e l'autorità portuale: serve un'area per contenere 500 persone per due-tre giorni alla volta
Il ministero dell’Interno lo ha comunicato ufficiosamente nei giorni scorsi. E nei giorni scorsi l’autorità portuale di Taranto, con la capitaneria di porto tarantina, si sono messe al lavoro per reperire e attrezzare un’area dello scalo ionico da adibire all’ospitalità dei migranti provenienti dalla Libia. Il porto di Taranto è stato individuato come il corridoio (o, come direbbero quelli bravi, hub) per identificare, in particolare, i migranti provenienti da quel Paese nordafricano. Un’ondata, forse spaventosa dal punto di vista numerico,… Leggi tutto »
Canosa di Puglia: sequestro di beni per cinque milioni di euro. Anche una concessionaria di auto e una scuola guida Anche appartamenti a Milano, altri immobili, conti correnti, riconducibili a un uomo di Cerignola e a uno di Canosa di Puglia, presunti appartenenti a un clan di Cerignola
Sequestro di beni da cinque milioni di euro. Operazione dei carabinieri di Canosa di Puglia, nei confronti di un canosino e di un uomo di Cerignola i quali sono, secondo l’accusa, appartenenti a un clan malavitoso cerignolano. Fra i beni sequestrati, a parte numerosi conti correnti bancari e vari immobili, anche due appartamenti a Milano e una scuola guida, nonché una concessionaria di automobili.… Leggi tutto »
Foggia: 14 arresti per il furto al Banco di Napoli Accusa: a capo del gruppo criminale, il 56enne Olinto Bonalumi. Accadde tre anni fa, vennero svaligiate 160 delle 400 cassette di sicurezza
Tre anni fa esatti, il 12 marzo 2012 la filiale di Foggia del banco di Napoli venne saccheggiata. Furono svaligiate 160 delle 400 cassette di sicurezza dal caveau (e portato via l’hard disc con le immagini della videosorveglianza). La consistenza economica del bottino non è mai stata resa nota se non agli strettamente interessati.
In queste ore, in una operazione di polizia, sono state arrestate 14 persone, per quel furto. Secondo l’accusa, a capo dell’organizzazione criminale ci fu il foggiano… Leggi tutto »
Blitz anticamorra contro il clan dei casalesi: 40 arresti, anche nelle province di Lecce e Taranto Fra gli arrestati Carmine e Nicola Schiavone, figli di Francesco, "Sandokan"
Anche nelle province di Lecce e Taranto, arresti fra i 40 complessivamente eseguiti. I carabinieri, con il loro blitz, hanno catturato (secondo l’accusa) esponenti del clan camorristico dei casalesi. Ordinanze di custodia cautelare eseguite anche nelle province di Caserta, Napoli, Avellino, Benevento, Terni, L’Aquila, Cosenza, Cuneo, Prato, Frosinone e Trapani. Circa duecento militari impegnati nell’operazione “Spartacus reset” della compagnia dei carabinieri di Casal di Principe, con ordinanza di custodia cautelare emessa dal tribunale di Napoli su richiesta della direzione distrettuale… Leggi tutto »
Martina Franca: “assistenza domiciliare agli anziani sospesa, ennesima dimostrazione di superficialità” Il consigliere comunale di opposizione si scaglia contro l'amministrazione in carica: "da domani la coop sarà costretta a sospendere il servizio"
|
|
|||





