rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Strada Maglie-Leuca, affidati i lavori da 288 milioni di euro: li faranno Matarrese-Coedisal-Palumbo Il presidente dell'Anas ha firmato il provvedimento dopo la sentenza del Consiglio di Stato. Annullato il precedente contratto

strada statale 172 martina san paolo
Pietro Ciucci, presidente dell’Anas, ha firmato il provvedimento. Dunque, i lavori per la strada statale 275 Maglie-Leuca vanno al consorzio Matarrese-Coedisal-Palumbo. Un’opera per la quale c’è un finanziamento da 288 milioni di euro e che era a rischio di blocco definitivo a causa delle secche burocratiche. Dopo la sentenza del Consiglio di Stato, il precedente contratto, già firmato, con Consorzio cooperative costruzioni e Igeco è stato annullato. La 275 è una delle strade più pericolose della Puglia e va, più… Leggi tutto »

Diffamazione aggravata, Vendola rinviato a giudizio con un giornalista di El Pais. Querela di Fitto Decisione del gup di Roma

vendola e fitto
Sei anni fa il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, rilasciò un’intervista al giornalista Mora, del quotidiano El Pais. In quell’intervista, affermazioni che Raffaele Fitto, predecessore di Vendola ed ex ministro, ritenne gravemente offensive. Presentò una querela per diffamazione a mezzo stampa e il giudice per l’udienza preliminare di Roma ha deciso, oggi (dopo sei anni) che Vendola e il giornalista andranno a processo.… Leggi tutto »



Porto di Taranto: “verso una schiarita” nel vertice di oggi. Evergreen potrebbe confermare il suo impegno

porto di taranto hub
Vertice per il porto di Taranto, dal pomeriggio a Roma. In dirittura d’arrivo dell’incontro, dai vertici del porto tarantino una nota: verso una schiarita, è scritto. C’è, ad esempio, fiducia (ma bisogna ancora verificare gli esiti in maniera ufficiale) a proposito della conferma da parte di Evergreen, degli impegni verso lo scalo tarantino. Il problema del porto, del potenziamento, dei lavori, del lavoro, dei lavoratori, è un problema estremamente complesso e le varie parti ne hanno discusso nel vertice odierno,… Leggi tutto »




Catanzaro-Foggia 3-0 Calcio legapro girone C, ventinovesima giornata: altro stop per i rossoneri. Stasera impegnati Lecce, Martina e Barletta

legapro
Seconda sconfitta consecutiva per il Foggia. Oggi, con un punteggio piuttosto pesante. Il Catanzaro, con il 3-0 inflitto ai satanelli, li tiene nel mirino, in classifica. Foggia 47 punti, Catanzaro 46, dopo questa ventinovesima giornata del campionato di legapro girone C di calcio. Le reti: Rigone al 28′, Russotto al 39′ e, nella ripresa, bernardo al 41′. Punteggio che rispecchia la superiorità dei calabresi. Stasera in programma Lecce-Salernitana e Martina-Savoia alle 20,30 e Matera-Barletta alle 20,45.… Leggi tutto »

taras

Berlusconi presto in Puglia, dice Vitali A sostegno della candidatura di Francesco Schittulli

berlusconi galde larghe
Silvio Berlusconi sarà presto in Puglia per sostenere la candidatura di Francesco Schittuli alla presidenza della Regione. Lo ha detto Luigi Vitali, commissario regionale di Forza Italia. L’ex premier è come un leone tornato in libertà, dice Vitali. Dunque, in piena forma, con rinnovato slancio, dopo l’assoluzione risalente ieri, in Cassazione, per il caao Ruby.… Leggi tutto »




Ilva: versati da Fintecna i 156 milioni di euro. Già nella disponibilità dei commissari Si chiude una vicenda durata più di venti anni

ilva
Fintecna ha versato i 156 milioni di euro all’Ilva, come previsto dal decreto recentemente convertito in legge. Fintecna, società della Cassa depositi e prestiti, ha così liquidato in maniera definitiva l’obbligazione di manleva del contratto di cessione di Ilva laminati piani, oggi Ilva spa. L’annuncio del versamento è della Cassa depositi e prestiti. Si chiude così una vicenda durata più di venti anni. I fondi sono già nella piena disponibilità dei commissari.… Leggi tutto »




Trani: inchiesta derivati, archiviata dal gip indagine Bankitalia Riguardava il vicedirettore Tarantola e sette funzionari

sentenza
Leggi tutto »

Foggia: rubata la carrozzella a una disabile L'indignazione e la solidarietà

foggia
Anche il presidente del consiglio comunale di Foggia ha preso posizione. Nel senso dell’indignazione. Luigi Miranda ha parlato di episodio inammissibile. Ma a Foggia sono in tantissimi a pensarla come lui e con termini ben meno eleganti, non di rado. L’episodio è davvero inaccettabile: rubata la carrozzella a motore a una donna disabile, 48enne. Il mezzo che le consentiva di muoversi era parcheggiato nell’androne del palazzo, la signora non lo ha trovato più. Accanto all’indignazione si è scatenata la solidarietà:… Leggi tutto »

Pulsano, (troppo) caro estinto: ordine del giorno dell’opposizione per eliminare il +48,5% della tassa sui loculi

comune pulsano
Di seguito il testo della mozione presentata da Pietro Borraccino, Emiliano D’Amato e Angelo Di Lena, consiglieri comunali di Pulsano: Con la presente i consiglieri comunali firmatari propongono quanto segue: PREMESSO CHE Le recenti modifiche all’impianto legislativo nazionale (e quindi anche delle amministrazioni comunali) ha determinato un aggravio della pressione fiscale per i cittadini che vivono e risiedono nel Comune di Pulsano. RILEVATO CHE Con delibera di Giunta Municipale n. 177 in data 4 dicembre 2014 si dava seguito ad… Leggi tutto »

Sentenza Ruby: Michele Emiliano, ora i pm milanesi dovrebbero scusarsi con Berlusconi Chiarelli: "teoremi su pregiudiziali ad personam possono procurare danni irreparabili"

berlusconi
Michele Emiliano, candidato presidente della Regione Puglia, dice che dopo la sentenza di Cassazione, i giudici della procura di Milano dovrebbero prendere atto e scusarsi ((“tra virgolette”) con Berlusconi. Dice Emiliano, in una intervista tv: un pubblico ministero non è obbligato a rinviare a giudizio. Se lo fa deve avere un apparato probatorio certo al 100 per cento. Complimenti a Berlusconi., da Emiliano. L’ex premier è definitivamente innocente per il caso Ruby, sentenza resa nota a mezzanotte scorsa, dopo nove… Leggi tutto »

Migliaia di ulivi estirpati per fare posto a impianti fotovoltaici, multe nel brindisino Operazione del Corpo forestale dello Stato fra Brindisi e Cellino San Marco

corpo forestale dello stato
Ulivi estirpati, senza permesso secondo l’accusa. Migliaia di alberi. Non per la xylella che sta falcidiando gli uliveti ma per l’uomo che fa le energie alternative. Il Corpo forestale dello Stato ha elevato sanzioni, per complessivi quattrocentomila euro, nei confronti degli imprenditori che, secondo l’accusa, hanno estirpato senza permesso, circa 6500 ulivi. Decine di ettari, nei territori di Brindisi e Cellino San Marco. La segnalazione del presunto abuso è dei tecnici della Regione Puglia.… Leggi tutto »

Due imprenditori vinicoli siciliani indagati per truffa alla Regione Puglia Maurizio e Michele Miccichè, titolari della cantina Calatrasi di San Giuseppe Jato. Accusa riguardante erogazioni pubbliche. Altri tre indagati, sequestro beni per circa due milioni di euro

guardia di finanza
Maurizio e Michele Miccichè, titolari della cantina Calatrasi di San Giuseppe Jato (Pa) sono indagati per truffa nel conseguimento di erogazioni pubbliche (dalla Regione Puglia, nello specifico) e riciclaggio. Con loro, sotto accusa una zia e un dipendente mentre un imprenditore lucano è indagato per concorso in truffa aggravata. Sequestro beni da un milione 900mila euro circa, nell’ambito dell’inchiesta, da parte della Guardia di finanza.… Leggi tutto »

Poker online: accusa, frode fiscale da trecento milioni di euro 'Ndrangheta: tre tonnellate di droga sequestrate, per un valore di 45 milioni di euro. Arrestati in 32 fra Calabria, Puglia, Basilicata, Emilia-Romagna, Piemonte e Lombardia

finanza 1
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza: Una maxi evasione fiscale è stata scoperta dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Roma nell’ambito dell’operazione denominata “ALL – IN”, che ha permesso di riportare in Italia il reale valore di mercato delle transazioni avvenute tra le società di un gruppo internazionale, recuperando il maggiore reddito non dichiarato al Fisco italiano. Al centro delle indagini è finito il gruppo “Pokerstars” che, attraverso la costituzione di due società nazionali, gestisce, di… Leggi tutto »

Cellino San Marco: auto incendiata nella notte Ceglie Messapica: droga, arrestato 36enne

carabinieri polizia notte
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI CEGLIE MESSAPICA, NELL’AMBITO DI SERVIZI FINALIZZATI AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELL’USO E SPACCIO DELLA DROGA, HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO ELIA PIETRO, CLASSE 1979 DEL POSTO, PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI. COSTUI, IN SEGUITO A UNA PERQUISIZIONE DOMICILIARE ESEGUITA PRESSO UN CENTRO SPORTIVO DA LUI GESTITO, è STATO TROVATO IN POSSESSO DI UN PANETTO DI HASHISH DEL PESO DI 97 GR., SOTTOPOSTO… Leggi tutto »

Peschereccio di Mola di Bari fermato in Albania Quattro membri dell'equipaggio. Sono in buone condizioni. Tremiti: trovato cadavere in mare

mare 1
Un peschereccio della marineria di Mola di Bari, il “Cobra 3”, capitano Pietro Di Lorenzo, è stato fermato nella notte in acque albanesi. Scortato in porto a Valona, ai quattro membri dell’equipaggio è stato contestato lo sconfinamento. I quattro, tutti di Mola di Bari, sono in buone condizioni, secondo quanto essi stessi hanno affermato. Sono assistiti dal console. Altra storia di mare: al largo delle Tremiti, pescatori hanno notato un cadavere. La capitaneria di porto garganica, allertata, ha provveduto a… Leggi tutto »

Brindisi: caso Vincenzo Giunta, soluzione dietro l’angolo. Scuse della Sveviapol anche L'azienda; procedimento automatico il licenziamento per troppe assenze del dipendente 48enne malato di tumore al cervello

vincenzo giunta
L’indignazione, nelle ultime ore, è stata praticamente generale. La lettera di licenziamento inviata a Vincenzo Giunta, da parte della Sveviapol, è stata definita atto vergognoso, è stata oggetto di interrogazione parlamentare, è stata motivo di sdegno, hanno preso posizione il sindaco, i sindacati, tantissimi cittadini. Poi la Sveviapol ha fatto capire che ci sarà un dietrofront, anche abbastanza presto: Vincenzo Giunta torna regolarmente al lavoro e il capo dell’azienda ha in animo di andare a Brindisi per scusarsi con il… Leggi tutto »

Vieste: tre colpi di pistola alla schiena, ferito gravemente l’ex custode del cimitero Emanuele Finaldi, 35 anni, era stato arrestato due anni fa per truffa

emanuele finaldi
Sparatoria a Vieste, via Einaudi. In pieno centro, di sera. Tre colpi di pistola alla schiena, ferito gravemente Emanuele Finaldi, 35enne ex custode del cimitero, pregiudicato. Due anni fa venne arrestato per truffa: secondo l’accusa, non andava a lavorare e faceva timbrare il cartellino, al suo posto, da parenti e amici. Sul ferimento di Finaldi indagano i carabinieri che vogliono verificare anche se l’arma usata potesse essere una di quelle con cui venne ucciso, un mese e mezzo fa, Angelo… Leggi tutto »

“Dalla terra la vita” portato in scena dall’associazione pugliesi di Milano in vista di Expo 2015 Martina Franca e Maglie: domani incontri con Salvatore Veca, responsabile del laboratorio culturale Expo 2015

associazione pugliesi milano spettacolo
Ieri e domani, due manifestazioni importanti in vista di Expo 2015, con i pugliesi protagonisti. A Milano ieri, spazio Oberdan, è andato in scena “Dalla terra la vita”, l’evento culturale che l’associazione pugliesi di Milano ha organizzato assieme ad altri gruppi (foto Pino Sorrentino). Una iniziativa fatta di letture, di momenti teatrali, di confronto, a livello internazionale, per dire una volta ancora che l’esposizione universale dev’essere un momento culturale, ben al di là di un gigantesco, incommensurabile, mercato, perché di… Leggi tutto »

Bari: M5S, sabato “restitution day” Consiglieri comunali e dei municipi restituiranno "alla città, come promesso in campagna elettorale, parte dei compensi ricevuti"

bari m5s
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle Bari: Sabato 14 Marzo alle ore 18:00 vi aspettiamo in Via De Rossi, 53 per il Restitution Day. I Consiglieri Comunali e Municipali del M5S di Bari restituiranno alla città, come promesso in campagna elettorale, parte dei compensi ricevuti. Abbiamo raccolto, durante i nostri gazebo, alcune idee su come investire le somme accantonate ovvero interventi relativi al decoro urbano della nostra città, strumenti musicali da donare a scuole che hanno subito… Leggi tutto »

Martina Franca: stasera a teatro “La Mandragola”, a palazzo ducale dibattito sull’opera di Machiavelli Compagnia "Le Quinte" al Verdi

verdi interno
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Mercoledì 11 marzo 2015, alle ore 20.30 (sipario alle 21.00) andrà in scena al Teatro Verdi di Martina Franca “La Mandragola” a cura della Compagnia “le Quinte”.   Commedia di Niccolò Machiavelli,  “La Mandragola” è considerata il capolavoro del teatro del’500 e un inestimabile classico della drammaturgia italiana. Composta da un prologo e cinque atti, è una potente satira sulla corruttibilità della società italiana dell’epoca Prende il titolo dal nome… Leggi tutto »