Autore: Agostino Quero
Nichi Vendola: “a maggio mi sposo” Il presidente della Regione Puglia: "poi sarà tempo di pensare alla paternità"
Nichi Vendola annuncia: “a maggio mi sposo e poi sarà il momento di pensare alla paternità”. Dunque il presidente della Regione Puglia convolerà a nozze fra due mesi, con il suo compagno Eddy Testa. L’intervista integrale al quasi ex governatore della Puglia è nell’edizione di questa settimana del periodico “Chi?”.… Leggi tutto »
Facebook: creato il gruppo “Guardare l’eclissi solare con Bocelli”, segnalazione indignata di un nostro lettore Indica che ci sono anche vari pugliesi fra gli aderenti a questa vergognosa iniziativa
Un “evento” di questo genere ha dell’incredibile. Come si possa accostare l’eclissi solare ad Andrea Bocelli che, purtroppo, vive l’eclissi da una vita, è qualcosa da chiedere all’ideatore dell’evento. Qualcosa che comunque ha indignato parecchie persone: parecchie altre no, all’evento hanno aderito. Un nostro lettore ce lo segnala evidenziando che ci sono anche pugliesi (di Martina Franca, nella fattispecie: ma non è da escludere ce ne siano di altri paesi ancora). Il 20 marzo sarà l’eclissi, un evento della natura… Leggi tutto »
Corruzione: arrestato Antonio Gozzi, presidente di Federacciai e della Virtus Entella Angelo Bonelli (Verdi): per lui non era importante che l'Ilva avvelenasse Taranto e che morissero i bambini
Antonio Gozzi, presidente di Federacciai e della Virtus Entella (calcio serie B) è stato arrestato a Bruxelles. L’ipotesi accusatoria nei suoi confronti è di avere tentato di corrompere autorità della Repubblica del Congo per ottenere commesse.
Quando si parla di acciaio, inevitabile, il capitolo Taranto-Ilva. Al riguardoc, commenta così l’arresto di Gozzi il leader nazionale dei Verdi, e consigliere comunale di Taranto, Angelo Bonelli: “Antonio Gozzi, amministratore delegato della Duferco e presidente della Federacciai italiana è accusato dalla polizia belga… Leggi tutto »
Furti di farmaci oncologici in tutta Italia. Anche in ospedali. Otto arresti in Campania Sequestri per 1,8 milioni di euro
Anche in Puglia, non di rado, si è dovuto assistere a furti di medicinali oncologici. Costosissimi quanto fondamentali per tentare di salvare la vita alle persone. La Guardia di finanza ritiene di avere sgominato un’organizzazione malavitosa molto radicata, dalla Campania, per rubare in tutta Italia, farmaci oncologici. Anche dagli ospedali. Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza:
comunicato finanza… Leggi tutto »
Lecce: il tribunale del riesame lascia liberi i cinque siriani sbarcati con i passaporti falsi Respinto il ricorso della procura
Un passaporto era della Repubblica Ceca, quattro della Romania. Ma i cinque, sbarcati fra altri migranti il 13 febbraio, erano tutti siriani. Arrestati su decisione della procura di Lecce. Vennero rimessi in libertà. Il tribunale del riesame li lascia liberi: ha infatti respinto il ricorso della procura affinché si desse luogo a ordinanze di custodia cautelare nei loro confronti. Fra l’altro, nei loro telefonini, c’erano foto e video di guerra, probabilmente del territorio siriano, nonché di armi e simboli che… Leggi tutto »
Altamura: padre e figlio arrestati per ricettazione Auto, moto, armi e munizioni sequestrate dai carabinieri
Tre autovetture, un autocarro, due motocicli, attrezzi da giardinaggio, telecamere a infrarossi, ricetrasmittenti e un dissuasore di frequenze, 4 centraline di auto, un fucile semiautomatico e oltre un centinaio di munizioni di vario calibro, sono stati sequestrati dai carabinieri che hanno scoperto il tutto in un capannone agricolo ad Altamura (Ba). I titolari del deposito, un 58enne e di un 22enne, padre e figlio gia’ noti alle forze di polizia, sono stati arrestati con le accuse di ricettazione e detenzione… Leggi tutto »
Grottaglie: oggi pomeriggio i funerali di Fabiana Santoro, morta a 18 anni e cinque giorni in un incidente Lo scoppio di una gomma, probabile causa del sinistro
Il corteo partirà da via Sironi alle 15,45. Da casa di Fabiana. In chiesa Santa Maria di Campitelli i funerali. Grottaglie dà oggi l’ultimo saluto a Fabiana Santoro, morta l’altro ieri notte in una stradina di campagna. Era in macchina con la sorella e con i rispettivi fidanzati.
La vettura è finita fuori strada e Fabiana Santoro è morta. Gli altri tre sono rimasti lievemente feriti. Fabiana Santoro, studentessa dell’istituto alberghiero di Crispiano, aveva compiuto diciotto anni cinque giorni prima… Leggi tutto »
La Puglia del cinema va forte, i cinema della Puglia chiudono: allarme lanciato dagli esercenti Sotto accusa la Regione che non ha attuato i programmi di sostegno anche per l'innovazione tecnologica
Giulio Dilonardo, presidente della sezione Puglia-Basilicata dell’Ance (associazione nazionale degli esercenti cinema) lancia un allarme. Che è anche un’accusa: molta attenzione a valorizzare la Puglia come gigantesco set cinematografico ma le sale, in particolare le monosale, chiudono. Dieci in un anno, che sono tante. Secondo Dilonardo, una delle cause è da ricercare nella mancata attuazione, di fatto, da parte della Regione, di un programma che preveda l’aiuto agli esercenti per l’innovazione tecnologica. Continuando di questo passo, si rischia che la… Leggi tutto »
Foggia: tre condannati per estorsione a danni di operatori turistici di Vieste. Ma niente metodo mafioso La delusione di Tano Grasso, punto di riferimento nella lotta al racket
In tribunale a Foggia, tre condannati per estorsione. Giuseppe e Luigi Notarangelo, cugini, e Angelo Perna, sono stati condannati in primo grado fra i cinque e i sei anni di reclusione. Sono stati riconosciuti responsabili di attività illegali nei confronti di operatori turistici di Vieste dal 2008. Il principale imputato era Angelo Notarangelo, peraltro ucciso due mesi fa.
La corte non ha riconosciuto il metodo mafioso. Delusione di Tano Grasso, riferimento nazionale della lotta al racket.… Leggi tutto »
Trepuzzi: cane legato a un palo e lasciato penzolare, tre ragazzi in bicicletta lo salvano dall’impiccagione Si vada alla ricerca dei responsabili
Erano in giro per fare una passeggiata in bici, quando si sono trovati di fronte ad una scena raccapricciante: un cagnolino legato ad un palo e lasciato penzolare. Un vero e proprio tentativo di impiccagione sventato dai ragazzi, passati per caso da una strada chiusa di Trepuzzi. Il cane era quasi allo stremo. Sul posto sono intervenuti anche i vigili urbani che lo hanno recuperato e consegnato ad un veterinario.
Il cane adesso sta bene e cerca un’adozione: 393.4905594.
(testo… Leggi tutto »
Lecce: il padrone si trova sul terrazzino con il ladro che dice “scusate ho sbagliato casa” In piena notte la disavventura del maldestro malvivente
Lecce, piena notte. Via Costadura. Gli abitanti in quella casa, moglie e marito trentacinquenni, sentono rumori dalla finestra. Siamo a diversi metri di altezza.
Lui si affaccia e nel terrazzino trova il ladro. Il quale, all’abitante in quell’appartamento, dice “scusate ho sbagliato casa”. E saltando da un terrazzo all’altro, va via.… Leggi tutto »
Brindisi: il sindaco, discarica riaperta. Raccolta rifiuti tutta la notte Consales: ancora un po'di pazienza
Tweet di Mimmo Consales, sindaco di Brindisi:
Discarica riaperta e raccolta rifiuti in corso per tutta la notte. Entro domani la città tornerà pulita. Ancora un po’ di pazienza…… Leggi tutto »
Brindisi: “stop ai migranti maschi” Raffaele Tafuro, operatore finanziario, lancia un appello "ai nostri politici" e dice "sì all'accoglienza di donne e bambini, gli uomini hanno il diritto di rimanere nelle loro terre"
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Tafuro, operatore finanziario brindisino:
Lanciamo un appello ai nostri politici. Diciamo Stop all’immigrazione maschile. Si all’accoglienza di donne e bambini. Gli uomini immigrati hanno il diritto di rimanere nelle loro terre a difendere e sostenere i diritti di civiltà, i nostri governanti hanno il dovere di sostenere questa causa. Basta a falsi miti. Gli uomini devono fare gli uomini immigrati e non. Difendiamo e sosteniamo donne (e bambini) che vengono trucidate violentate uccise,… Leggi tutto »
Marco Quarta “potrebbe essere diretto verso la Puglia” Proseguono le ricerche dell'uomo accusato di avere ucciso a coltellate l'ex moglie Carmela Morlino, di San Giovanni Rotondo. Auto vista in direzione sud, nel ravennate
Dalla testata trentinocorrierealpi.geolocal.it:
Arrivano le prime certezze per gli investigatori che da ormai tre giorni sono alla caccia di Marco Quarta: dalla provincia di Ravenna infatti sono arrivate segnalazioni certe della Dacia dell’uomo, segnalata e ripresa ieri mattina attorno alle 7 e 40 lungo una strada di Castel Bolognese da alcune telecamere lungo una strada comunale, in direzione sud. L’uomo quindi ha lasciato la provincia di Trento e – secondo alcune ipotesi – potrebbe essere diretto verso la Puglia, regione… Leggi tutto »
Taranto: capitale della cultura, prendono l’iniziativa gli studenti
Di seguito il comunicato congiunto degli studenti del Liceo Archita, Aristosseno, Ferraris-Quinto Ennio e Battaglini in merito alla candidatura di Taranto come capitale italiana della cultura 2016-2017:
“Taranto, sol per àncore ed ormeggi assicurar nel ben difeso specchio, di tanta fresca porpora rosseggi? A che, fra San Cataldo e il tuo più vecchio muro che sa Bisanzio ed Aragona, che sa Svevia ed Angiò, tendi l’orecchio? Non balena sul Mar Grande né tuona. Ma sul ferrato cardine il tuo Ponte… Leggi tutto »





