Autore: Agostino Quero
Taranto: arriva il ministro dell’Ambiente, la messa e la visita allo stabilimento Ilva Gian Luca Galletti nel capoluogo ionico
Oggi a Taranto il ministro dell’Ambiente. Gian Luca Galletti assisterà alla funzione religiosa con i dipendenti Ilva e i loro familiari e sarà in visita allo stabilimento siderurgico tarantino. Un ministero emblematico, quello dell’Ambiente, per il capoluogo ionico che dal punto di vista della qualità ambientale è ai limiti del disastro, ammesso e non concesso che tale limite non sia stato già superato.… Leggi tutto »
Foggia: bomba nella notte, danneggiata una pizzeria Proprio ieri il ventesimo anniversario dell'assassinio, ancora senza colpevoli, di Francesco Marcone che combatteva il racket. Lizzanello: scoppia bombola del gas in una braceria, distrutta anche la pasticceria accanto
Bomba nella notte, danneggiata una pizzeria a Foggia. Non lontano dallo stadio. L’ordigno, piazzato (e non è una novità) alla sinistra della saracinesca, l’ha distrutta e provocato altri danni. Il racket delle estorsioni, dunque, non si ferma nel capoluogo dauno.
Proprio poche ore prima si erano concluse le celebrazioni per commemorare Francesco Marcone, il direttore dell’ufficio del registro che il 31 marzo 1995 venne assassinato in strada. Combatteva il racket, Marcone. Da venti anni non si sa chi siano i… Leggi tutto »
Pordenone: omicidio di Trifone Ragone e Teresa Costanza premeditato Il procuratore friulano: il militare pugliese e la bocconiana di Agrigento uccisi da qualcuno che aveva pianificato da tempo l'esecuzione
Chi ha ucciso Trifone Ragone e Teresa Costanza quindici sere fa, aveva pianificato da tempo l’assassinio. Ne è convinto il procuratore di Pordenone, Martani, che a due settimane dall’assassinio del 29enne militare di Adelfia e della sua fidanzata trentenne di Agrigento, ha fatto il punto della situazione. Indagini ancora con molte piste seguite, alcune destinate a perdere consistenza, altre che invece prendono quota. Almeno in apparenza, ventaglio ampio dunque. Numerosissime persone ascoltate in questi… Leggi tutto »
Banche: accordo nella notte Abi-sindacati per il contratto valido fino al 2018 Aumento medio di 85 euro in tre anni per i bancari. L'intesa dovrà essere ratificata dal direttivo dell'associazione delle banche e da quelli sindacali
Nella notte raggiunta l’intesa fra associazione delle banche e sindacati. Il contratto sarà valido fino al 31 dicembre 2018 e fra le altre caratteristiche prevede l’aumento medio, per i bancari, di 85 euro in tre anni. L’accordo dovrà peraltro essere ratificato dai rispettivi direttivi, dell’Abi e delle organizzazioni sindacali. “I bancari hanno finalmente un loro contratto nazionale. In questo modo è stata scongiurata l’eventuale disapplicazione del contratto stesso”, ha detto Lando Maria Sileoni, segretario generale Fabi, federazione autonoma bancari italiani.… Leggi tutto »
Brindisi: il militare incorruttibile che ha rifiutato centomila euro e fatto arrestare i trafficanti di droga Il sottufficiale della Guardia di finanza contattato perché chiudesse un occhio e facesse transitare gli stupefacenti dal porto adriatico
Non è vero che si deve andare avanti per forza a tangenti. Si possono anche rifiutare. Ciò che ha fatto un militare della Guardia di finanza, a Brindisi. Un uomo che in un contesto normale sarebbe uno che ha fatto una cosa normale ma che in questa Italia in cui troppi nelle posizioni di potere rubano l’impossibile, è una mosca bianca. Una specie di eroe. Sicuramente un esempio da seguire. Dunque: il sottufficiale della Guardia di finanza era stato contattato… Leggi tutto »
Ciclovia dell’Acquedotto pugliese, si punta a completare il tracciato dalla valle d’Itria al Salento "In breve tempo potrebbe contare su ben 110 chilometri": finora realizzato il dieci per cento circa, fra Locorotondo e Ceglie Messapica
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della ciclovia:
Una ciclovia per unire Valle d’Itria e Salento e offrire nuove prospettive di sviluppo turistico alla Puglia. È l’obiettivo del “Coordinamento dal Basso per la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese” che si è costituito nei giorni scorsi grazie a 30 diverse associazioni, enti e imprese dell’area jonico-salentina.
L’idea della Ciclovia dell’Acquedotto è più di un progetto. Anche se finora è stato realizzato un piccolo tratto (circa 10 chilometri tra Locorotondo a Ceglie Messapica),… Leggi tutto »
Il libro ispirato a Torre Guaceto finalista del premio Andersen Letteratura per ragazzi, annuncio a Bologna: "Aspettando il vento" volume a fumetti a cura di Francesco Niccolini e Luigi D'Elia con le illustrazioni di Simone Cortesi
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Thalassia:
Una storia verso il sud che fa scoprire l’essenza dell’amicizia, la meraviglia e il sorprendente mondo della natura di Torre Guaceto. Aspettando il vento (ed. BeccoGiallo) il libro a fumetti a cura di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia con le illustrazioni di Simone Cortesi, è tra i finalisti della trentaquattresima edizione del Premio Andersen, il più prestigioso riconoscimento italiano assegnato alle letture per ragazzi. La notizia è stata annunciata ieri a Bologna, in… Leggi tutto »
Martina Franca: “manca una corretta e lungimirante politica di gestione del territorio” Movimento IdeaLista
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale non c’è stata nessuna approvazione di nuovo PUG, né tantomeno nuove regole per il piano. Vogliamo chiarirlo a scanso di equivoci per tutti coloro che parlano come di un evento trionfale.
Alla continua campagna elettorale di questa Amministrazione, ormai, non ci crede più nessuno. Parlare di ambiente significa non solo parlare di rifiuti ma anche parlare di gestione del territorio e di urbanistica.… Leggi tutto »
Gargano: per ripulire le spiagge dai detriti dell’alluvione, pronti 600mila euro Li stanzia la Regione Puglia: lavoro in programma da aprile
Per pulire le spiagge del Gargano e farle trovare nelle migliori condizioni ai turisti saranno svolti lavori per seicentomila euro. La Regione Puglia, con l’assessorato al Demanio, ha varato un provvedimento voluto in particolare dal presidente Nichi Vendola. I lavori saranno eseguiti in questo mese e consisteranno nella rimozione dei dettiti depositati a causa della disastrosa alluvione dello scorso autunno.… Leggi tutto »
Castro: cadavere di uomo in mare, forse un disperso nell’incendio del Norman Atlantic Aveva il giubbotto di salvataggio. Corpo individuato a circa cento metri dall'imbocco del porto
Forse uno dei dispersi nel disastro del Norman Atlantic, di tre mesi fa. Un indizio in questo senso è dato dal fatto che il cadavere di uomo rinvenuto in mare, a circa cento metri dall’imbocco del porto salentino di Castro, aveva un giubbotto di salvataggio indosso. Il corpo è stato recuperato da una motovedetta della capitaneria di porto.… Leggi tutto »
Agricoltori anche dalla Puglia a Roma per la manifestazione contro Imu agricola e tasse ingiuste La protesta arriva in parlamento
Di seguito un comunicato diffuso da Agrinsieme:
Gli agricoltori tarantini hanno fatto sentire la loro voce davanti a Montecitorio. Assieme a loro, migliaia di agricoltori provenienti da tutta l’Italia per dire basta alla burocrazia e all’Imu agricola, vecchi e nuovi “nemici” di un’agricoltura che chiede sviluppo e, al contrario, riceve zavorre.
La giornata di mobilitazione organizzata da Agrinsieme, il coordinamento tra Confagricoltura, Cia e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, ha portato la protesta dell’intero settore fin sotto ai “palazzi” romani: davanti… Leggi tutto »
Assolto per non avere ucciso il consigliere comunale Idv di Ugento Per Vittorio Luigi Colitti, agricoltore 71enne, era stato chiesto l'ergastolo: per la corte d'assise di Lecce non fu lui ad ammazzare con 24 coltellate sette anni fa Giuseppe Basile
La notte fra il 14 e il 15 giugno 2008 fu assassinato ad Ugento con 24 coltellate. Il consigliere comunale Giuseppe Basile, dell’Italia dei valori, non ha ancora, per la giustizia, un omicida. L’imputato, Vittorio Luigi Colitti, agricoltore, 71 anni, è stato assolto dalla corte d’assise di Lecce per non aver commesso il fatto. La pubblica accusa aveva chiesto l’ergastolo.… Leggi tutto »
Scarpe rubate nelle Marche, rivendute su facebook: due denunciati a Manduria, una a Cutrofiano Per ricettazione. Su facebook scoperta dai carabinieri l'attività ritenuta illegale, 160'0 paia di calzature il carico del furto a Montegranaro
Circa 1600 paia di scarpe rubate nelle Marche, a un’azienda di Montegranaro. Parte della refurtiva, rivenduta in internet, su facebook, secondo i carabinieri, da pugliesi. A Manduria un 46enne e una 29 denunciati, così come è stata denunciata una 37enne di Cutrofiano. Secondo l’accusa, devono rispondere di ricettazione. La refurtiva recuperata, per un valore di circa diciottomila euro, è stata restituita ai proprietari.… Leggi tutto »
Casamassima: sorprese non adatte all’età, catena di supermercati ritira centomila uova di Pasqua In tutta Italia
Le uova di Pasqua contenevano sorprese non adatte ai bambini di età inferiore ai tre anni e non riportavano le dovute avvertenze sulla pericolosità dei gadget.A scoprirlo sono stati i finanzieri durante un controllo eseguito a Casamassima nel corso del quale sono state sequestrate 2.200 uova pasquali contenenti giocattoli che non riportavano indicazioni di sicurezza.Dopo il sequestro, la catena dei supermercati interessata ha ritirato dal mercato nazionale oltre 100.000 uova pasquali. (ANSA)… Leggi tutto »
Martina Franca: la campagna elettorale non inizi così Affissione abusiva
Anche l’Addolorata non è che sia messa benissimo. Comunque, i partiti politici non inizino così la campagna elettorale. L’affissione fuori spazi non è consentita e chi intende rappresentare la comunità nelle sedi istituzionali deve essere più rigoroso di chiunque altro. Accaduto a Martina Franca.… Leggi tutto »
Traffico internazionale di droga: sette arresti, sgominata organizzazione del nord leccese Guardia di finanza di Brindisi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime luci dell’alba, militari della Guardia di Finanza di Brindisi, stanno eseguendo 7 provvedimenti di custodia cautelare e diverse perquisizioni. L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, colpisce un’organizzazione criminale imperante nel territorio del nord leccese, dedita al traffico internazionale di ingenti quantitativi di sostanza stupefacente. Particolarmente gravi sono i reati contestati ai soggetti destinatari dei provvedimenti cautelari, accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere transnazionale finalizzata a… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: estorsione aggravata ai genitori, arrestato 34enne Brindisi: propaganda elettorale abusiva, problemi per un futuro candidato
| Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto un uomo, classe 1981 del posto, per estorsione aggravata continuata. Costui, nell’ultimo biennio, mediante ripetuti episodi di violenza sulle cose e minaccia nei confronti suoi genitori pensionati, conviventi, li ha costretti a farsi consegnare, in varie occasioni, somme di denaro per complessivi 3.000,00 euro. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso un’altra abitazione in |





