Autore: Agostino Quero
Alberobello: stalking, arrestato 37enne Accusa: molestie nei confronti dell'ex moglie per sei mesi fino a marzo, compresa la sottrazione di minore
Ad Alberobello i carabinieri hanno arrestato un uomo di 37 anni. Secondo l’accusa, il pregiudicato è responsabile di varie molestie, dalla fine di settembre scorso fino a marzo, nei confronti dell’ex moglie. Varie cose illecite, come gli atti persecutori, la sottrazione di minore, le lesioni personali aggravate, la calunnia, sono stati contestati all’arrestato, condotto in carcere a Bari.… Leggi tutto »
“La polizia italiana è al fallimento”, firmato sindacato Coisp "Ennesima pugnalata alle spalle per i poliziotti italiani" il mancato pagamento degli straordinari da gennaio. Testimonianze fotografiche delle condizioni di lavoro
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp Campania:
“Ennesima pugnalata alle spalle per i poliziotti italiani – sono queste le prime dure parole espresse da Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Regionale del sindacato di Polizia Coisp, che a seguito dell’ ennesimo ritardo dei pagamenti delle ore di lavoro straordinario dei Poliziotti ha così continuato – E’ semplicemente assurdo ed inaudito che i poliziotti italiani , neanche per la fine del corrente mese di aprile, siano retribuiti per le… Leggi tutto »
Comuni: duecento milioni di euro per opere da realizzare, via libera del Cipe ELENCO COMPLETO Tre milioni a Carpignano Salentino per il palazzo ducale, due a Poggiorsini per la fogna, anche l'ex mercato coperto a Triggiano, il campo sportivo a Ugento, le piscine a Racale e Specchia, la scuola materna a Sternatia, il palasport di Francavilla Fontana, la comunità terapeutica a Torre Santa Susanna e la rete viaria di Mattinata
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri e a seguire in formato pdf l’elenco completo dei Comuni beneficiari con la slide del progetto “cantieri in comune”:
Si è svolta oggi la seduta del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica, presieduta dal Presidente del Consiglio.
Il CIPE ha definitivamente assegnato circa 198,6 milioni di euro per il completamento di opere in 137 Comuni, distribuiti sull’insieme del territorio nazionale, che hanno proposto interventi di completamento appaltabili entro il… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Vitali, Schittulli non è più il candidato di Forza Italia Il coordinatore dei berlusconiani furibondo con l'oncologo: ci ha fatto perdere tempo
“Schittulli non è più il candidato di Forza Italia”. Luigi Vitali, coordinatore regionale dei berlusconiani, ha dunque detto la parola fine alle ipotesi, ai tentativi e alle speranze (dal punto di vista dei supporters) di un centrodestra unito alle elezioni regionali. C’è di più: dopo la conferenza stampa dell’oncologo che si è presentato con fittiani, Ncd e FdI-An alla presentazione della coalizione, Vitali dice di Schittulli “ci ha fatto perdere tempo”.… Leggi tutto »
Francavilla sul Sinni-Monopoli 1-0 Calcio serie D girone H, anticipo della trentesima giornata: decide un gol di Gasparini al primo minuto
Il Monopoli, impegnato mercoledì nella finale di coppa Italia con la Correggese, ha anticipato a oggi pomeriggio il suo impegno di campionato. E ha perso. La formazione pugliese è stata sconfitta in trasferta dal Francavilla sul Sinni, nell’anticipo della trentesima giornata di serie D girone H di calcio. Risultato finale, 1-0 per i lucani, che poi è in pratica anche il risultato iniziale o giù di lì, visto che il Francavilla sul Sinni è andato in gol al primo minuto… Leggi tutto »
Taranto: L’altra Puglia, “basta chiacchiere, salvate il Paisiello” La difficile situazione del liceo musicale
Di seguito un comunicato diffuso da L’altra Puglia:
L’Istituto musicale “Paisiello”, una delle rare – e più gloriose – realtà culturali di Taranto, sta per chiudere i battenti: circostanza singolare in una città per la quale si auspica un rilancio culturale a ogni scadenza elettorale (questa volta, il jolly è stato il lancio della candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2016/2017).
La promessa del Governo di inserire un emendamento relativo all’Istituto nel cosiddetto “Decreto per Taranto” è rimasta lettera morta.… Leggi tutto »
Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena capitali italiane della cultura 2015: è ufficiale, oggi la presentazione Annuncio del ministro dei Beni e delle Attività culturali, Dario Franceschini. Stanziamento di un milione di euro per le finaliste con Matera capitale europea 2019
“Il meccanismo positivo che ha messo in moto la competizione delle città per il titolo di capitale della cultura mi ha spinto a immaginare una programmazione complessiva delle attività a lungo termine”. Lo ha detto il ministro del Beni e delle Attività culturali, Dario Franceschini, nella presentazione del programma unitario delle cinque città capitali italiane della cultura 2015. Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena furono le finaliste con Matera, che poi venne scelta come capitale europea della cultura 2019 e… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Schittulli con Fitto, Ncd e FdI-An. Ultimo appello ai berlusconiani Ma Forza Italia è quasi inevitabilmente destinata ad essere isolata. Vitali: "Schittulli e Fitto hanno alzato l'asticella, siamo costretti a una soluzione alternativa". Caso liquidazioni: polemica Emiliano.Vendola
“Forza Italia dovrà decidere sull’aspettativa che io pongo per la certezza della vittoria del centrodestra”. Francesco Schittulli ha presentaot la sua coalizione, quella con cui deve cercare di vincere le elezioni regionali. Ci sono i fittiani, FdI-An e Ncd ma non ci sono i berlusconiani. Ancora una porticina aperta, quel “deve decidere” ma gli spiragli sono davvero prossimi ad essere chiusi. Anche stando alle dichiarazioni di Luigi Vitali, coordinatore regionale di Forza Italia: “Schittulli e Fitto hanno alzato l’asticella dopo… Leggi tutto »

Xylella: tribunale amministrativo regionale di Lecce, è competente il Tar del Lazio Il contenzioso sull'eradicazione degli ulivi si sposta a Roma, come chiesto dall'avvocatura dello Stato
Il Tar di Puglia, sezione di Lecce, ha dichiarato con ordinanza la propria incompetenza territoriale riguardo al ricorso presentato da un avvocato e proprietario di un uliveto di Oria (Brindisi), Giovanni Pesce, che aveva chiesto la sospensiva dei provvedimenti regionali e del commissario per l’emergenza Xylella, in particolare per ottenere lo stop delle eradicazioni. Sarà competente il Tar del Lazio. (ANSA)… Leggi tutto »
San Pancrazio Salentino, un arresto per droga
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri della stazione di San Pancrazio Salentino, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato SISTO Cosimo, classe 1968 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo in seguito a una perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di 6 gr. di cocaina e 2 gr. di hashish, confezionata in dosi, nonché vario materiale utile |
Martina Franca: al Comune, tutti contro tutti IdeaLista: amministrazione arrogante. Pd: opposizione irresponsabile. Coordinatore Forza Italia: Pd guarda la pagliuzza nell'occhio degli altri e non la trave nel suo
Ieri in consiglio comunale un consigliere, Antonio Fumarola (Ncd) ne ha dette di tutti i colori al sindaco. Non è finita, nella rassegna del tutti contro tutti. Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca. A seguire, la dichiarazione del coordinatore cittadino di Forza Italia di Martina Franca. A seguire ancora, un comunicato diffuso dal gruppo consiliare del partito democratico di Martina Franca:
Quando nel 2012 la città ci assegnò il ruolo di opposizione, da subito abbiamo… Leggi tutto »
Taranto: Isolaverde e Paisiello, sull’orlo del baratro lavoratori e servizi Amministrazione provinciale impotente "in assenza di risposte da governo e Regione" dice il presidente
La protesta, lo sciopero bianco, la consapevolezza di avere una bomba ad orologeria da disinnescare entro pochi giorni. E un’altra consapevolezza: non ci si riuscirà, quasi certamente. Isolaverde, sull’orlo del baratro i lavoratori e anche i servizi. Il presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano, ha detto che in assenza di risposte da governo e Regione non si potranno garantire i servizi, la manutenzione delle strade per esempio. Servono soldi e servono progetti, altrimenti dall’1 maggio (che è pure la… Leggi tutto »
Puglia, le liquidazioni di consiglieri e assessori regionali: Michele Emiliano, inaccettabile Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione: un'attività di servizio profumatamente pagata e anche il vitalizio? No
Quelle cifre là, a gente che ha finito di fare l’assessore, o il presidente, o il consigliere della Regione Puglia? “Inaccettabile” dice Michele Emiliano, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione. Dice: “un’attività di servizio profumatamente pagata non può essere poi pagata con liquidazioni di quel livello e anche con il vitalizio con cui una persona può non lavorare più. Inaccettabile” ribadisce Emiliano.
(cliccare sull’immagine per ingrandirla)… Leggi tutto »
Ilva: contratti di solidarietà, “arrivano rassicurazioni” Fim-Cisl: "presto il ritorno al trattamento integrativo del 70 per cento"
Di seguito un comunicato diffuso da Fim-Cisl:
La buona notizia è giunta nella giornata di oggi, per tramite del deputato tarantino l’On. Ludovico Vico, il quale ha sottoposto il caso Cds al sottosegretario al Lavoro, On. Teresa Bellanova.
Il ritardo dell’Inps in ordine all’indennità (70% Cds) per i lavoratori dell’Ilva sarà colmato. Una rassicurazione importante che esclude, quindi, eventuali ulteriori problematiche tecniche sulla questione che, nei giorni scorsi, aveva creato apprensione tra i lavoratori.
Anche nella busta paga del prossimo… Leggi tutto »
Puglia: il prossimo anno scolastico inizierà il 16 settembre e finirà l’8 giugno 2016 Giunta regionale, definito il calendario. Ponti il 2 novembre e il 7 dicembre, vacanze pasquali 2016 dal 24 al 29 marzo
La giunta regionale della Puglia ha definito il calendario dell’anno scolastico 2015-2016. Inizio il 16 settembre, termine circa nove mesi dopo, l’8 giugno dell’anno prossimo. Sono stati anche definiti i giorni di festa infrasettimanali, i ponti come si suol dire: il 2 novembre e il 7 dicembre, dunque per Ognissanti e per l’Immacolata. Vacanze di Natale dal 23 dicembre al 6 gennaio, vacanze di Pasqua dal 24 al 29 marzo 2016. C’è anche la festa patronale per ciascun Comune. Le… Leggi tutto »