rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Brindisi: sequestrato il canile comunale

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del NAS di Taranto, unitamente a personale di questo Comando Provinciale ed a funzionari del Dipartimento di Prevenzione della ASL/BR-Servizio Veterinario- nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’abbandono di animali, procedevano al controllo del canile comunale di Brindisi ubicato in Contrada Santa Lucia. Gli operanti accertavano che la predetta struttura ospitava un numero di animali superiore alla capacità ricettiva autorizzata; presentava precarie condizioni igienico sanitarie relativamente alla salubrità degli… Leggi tutto »

—Regione Puglia: terminate le operazioni di voto online per la scelta degli assessori— Hanno partecipato i cittadini delle sagre del programma. In lizza dieci consiglieri regionali, cinque di loro vanno nell'esecutivo di Michele Emiliano. A breve i risultati

No Picture
Leggi tutto »



Mottola: incidente stradale. Feriti gravemente due donne e un uomo Scontro frontale fra una Fiesta e una Punto, sulla statale 100. Cinque ambulanze intervenute

incidente stradale
Incidente stradale alle porte di Mottola, sulla statale 100, intorno alle 13. Scontro frontale fra una Ford Fiesta e una Fiat Punto. Cinque ambulanze sono intervenute, stando a una prima ricostruzione. Sul posto i carabinieri della compagnia di Massafra. Due donne e un uomo sono rimasti feriti gravemente. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »




Molfetta, Terlizzi e Turi: individuati 42 lavoratori ingaggiati in nero e 29 irregolari Guardia di finanza: sala ricevimenti, calzaturificio e aziende di abbigliamento. In alcuni casi chiesta la sospensione delle attività

finanza lecce
Ventisei lavoratori ingaggiati in nero, in due aziende di abbigliamento di Putignano (sedi nellla stessa struttura). Ispezione della Guardia di finanza, rilevate secondo l’accusa le pratiche irregolari. Molfetta: sala ricevimenti, un lavoratore ingaggiato in nero e 29 irregolari. Terlizzi: calzaturificio e aziende di abbigliamento, 16 lavoratori ingaggiati in nero. Ciò, secondo la Guardia di finanza. Per le aziende di Terlizzi, chiesta all’autorità competente l’emissione di decreti per la sospensione delle attività.… Leggi tutto »

taras

Grecia: si è dimesso Varoufakis "Per favorire un accordo". Il ministro delle Finanze, dopo il referendum che ha decretato la vittoria del no: "rimarrà nella storia come un momento unico"

varoufakis
“Il referendum del 5 luglio rimarrà nella storia come un momento unico”. Inizia così la comunicazione con cui Yanis Varoufakis (foto: fonte la rete) ministro delle Finanze della Grecia, diventa l’ex ministro. Uno degli uomini politici attualmente più importanti d’Europa ha vinto e si è dimesso, “per favorire un accordo”. Di seguito in forma integrale il comunicato che ha diffuso dal suo blog: The referendum of 5th July will stay in history as a unique moment when a small European… Leggi tutto »




Regione Puglia: oggi si scelgono cinque assessori CANDIDATI Il presidente Michele Emiliano chiama al voto online i partecipanti alle sagre del programma. Proposta M5S, il governatore: no grazie. Campania: il presidente Vincenzo De Luca presenta la giunta, ci sono 6 donne su 8 assessori

emiliano presidente
“Qualunque sia l’esito di questa consultazione, Noi siamo strumento… Sia fatta la volontà di Dio”. Questo ha detto ieri, con un tweet, Gianni Liviano, tarantino, uno dei dieci candidati a divenire assessori regionali. Fra i dieci ne saranno scelti cinque, oggi, nella consultazione alla quale il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha chiamato i partecipanti alle sagre del programma che si svolsero in campagna elettorale. Così, con un voto online, circa tremila persone sceglieranno cinque assessori e relative deleghe.… Leggi tutto »




Assassinio di Trifone Ragone e Teresa Costanza: “una persona che non ha detto tutto probabilmente c’è” Il militare di Adelfia e la fidanzata siciliana vennero uccisi nei pressi del palasport di Pordenone la sera del 17 marzo. Il procuratore friulano si riferisce ai testimoni

Teresa e Trifone ultime news 732x445
Il procuratore di Pordenone, Marco Martani, intervenendo a fare il punto sulle indagini, dice “una persona che non ha detto tutto probabilmente c’è” (riportato da urbanpost.it). Si riferisce, Martani, a quelli che vengono considerati i quattro testimoni-chiave del delitto: il 17 marzo, sera, davanti al palasport della città friulana vennero ammazzati, con cinque colpi di pistola complessivamente, il militare pugliese Trifone Ragone e la sua fidanzata siciliana, Teresa Costanza. Di Adelfia, 29enne, lui; originaria di Agrigento, trentenne, lei. Passati quasi… Leggi tutto »

Martina Franca: il caso dell’operaio Ilva morto nel siderurgico entra nella polemica politica durante la festa patronale Secondo M5S, il sindaco ricorda Alessandro Morricella ma nel suo discorso non dice niente sul decreto che evita lo stop dell'altoforno 2 di Taranto

alessandro morricella
Festa patronale a Martina Franca. Una festa che, per tradizione, è caratterizzata anche dal discorso del sindaco in chiesa. Da quel discorso si origina una polemica e il caso è quello della morte di Alessandro Morricella (in un altro contesto ne ha parlato l’arcivescovo di Taranto, Filippo Santoro, che sollecita rigore nel garantire sicurezza ai lavoratori) operaio 35enne morto dopo essere stato travolto da un getto di ghisa incandescente nel siderurgico di Taranto. Il sindaco di Martina Franca ha espresso… Leggi tutto »

Lecce: calcio, il nuovo allenatore è Antonino Asta Proviene dal Bassano, finalista della legapro nell'ultimo campionato

asta
Antonino Asta è il nuovo allenatore del Lecce. La società calcistica salentina di legapro formalizzerà a breve, ovvero farà firmare nelle prossime ore (la scelta, comunque, è fatta e l’intesa raggiunta) il contratto al tecnico 45enne siciliano di Alcamo, un allenatore che ha messo insieme esperienze significative nella categoria. L’ultima, recentissima, è quella di avere condotto il Bassano, autentico outsider, alla finale playoff del campionato di legapro, persa nei confronti del Como. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Taranto: al via il processo con rito abbreviato per l’assassinio di Marco Mancarella Aveva 22 anni, venne ucciso a coltellate lo scorso 17 ottobre a Monteparano. Imputato il fratello 17enne

tribunale taranto
Marco Mancarella, meccanico 22enne, venne ucciso a Monteparano la sera del 17 ottobre scorso. Nel giro di poche ore l’indagine portàò all’arresto del fratello minorenne della vittima. Il ragazzo di 17 anni, secondo l’accusa, ammazzò a coltellate il fratello maggiore al culmine di una lite, nei pressi dell’officina. Oggi a Taranto il processo con rito abbreviato nei confronti del fratello di Marco Mancarella, imputato il quale ha impostato la sua difesa affermando che si era trattato di fronteggiare un’aggressione da… Leggi tutto »

Scorrano: da stasera le luminarie, spettacolo unico al mondo Festa di Santa Domenica. L'ordine di esibizione

luminariedecagna2
Santoro, M. Mariano, De Cagna, L. Mariano. Dalle 21,30 a Scorrano l’accensione delle luminarie, con gli artisti che nell’ordine sopra citato danno vita a uno spettacolo forse unico al mondo, per la festa di Santa Domenica. Le luminarie, ogni sera fino al 9 luglio (e con ordine di accensione che varia ogni volta, secondo l’estrazione effettuata) caratterizzano la festa che richiama spettatori da ogni parte del pianeta, televisioni comprese. (foto: non strettamente connessa alla notizia, repertorio)… Leggi tutto »

Gallipoli: 86enne di Mantova morto per un malore mentre faceva il bagno Odoardo Guerrieri Gonzaga è stato trasportato a riva dai bagnini ma i soccorsi sono stati inutili

mare 1
Inutili i soccorsi, il personale del 118 non è arrivato in tempo benché allertato tempestivamente. Odoardo Guerrieri Gonzaga è morto in riva al mare, a Baia Verde, Gallipoli, nel pomeriggio. L’86enne nato a Milano ma residente a Mantova stava facendo il bagno quando ha accusato il malore rivelatosi letale. Non disposta l’autopsia, il corpo è stato messo a disposizione dei familiari per le esequie.… Leggi tutto »

Grecia: referendum, alle 18 ora italiana chiusura dei seggi Exit poll citato dal Financial Time: il no è fra il 51 e il 53 per cento. Le prime proiezioni attendibili stimate intorno alle 21 ora italiana

bandiera grecia
Alle 18 la chiusura dei seggi, la Grecia ha votato nel referendum voluto dal premier Alexis Tsipras. Il referendum è valido, avendo votato sicuramente una percentuale di circa il 65 per cento, superiore cioè al 40 per cento che era il minimo indispensabile. Il quesito referendario riguardava la volontà del popolo greco di aderire o meno alle misure richieste dall’Unione europea nei confronti della Grecia. Tsipras è per il no. E il no, secondo tutti gli exit poll dell’immediato dopo-voto,… Leggi tutto »

Regione Puglia: M5S manda un elenco di oltre 160 possibili assessori a Michele Emiliano Il presidente ha indetto per domani la riunione delle sagre del programma per scegliere fra i dieci da lui indicati

emiliano presidente
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha indetto per domani l’incontro fra i partecipanti alle sagre del programma per scegliere gli assessori e i relativi incarichi (ne parliamo qui: https://www.noinotizie.it/05-07-2015/regione-puglia-la-nuova-giunta-nascera-dalle-sagre-del-programma/). Alla viilia, a Michele Emiliano, in email, è arrivato un elenco con oltre 160 nomi: a ciascun nome corrisponde un curriculum. Mittenti, i consiglieri regionali appena proclamati e facenti capo al movimento 5 stelle. La lista è di cittadini disponibili a ricoprire l’incarico di assessore regionale.… Leggi tutto »

Bari: scabbia nel reparto di cardiologia al “Di Venere”, Palese preannuncia interrogazione al ministro Dieci fra medici e infermieri contagiati, è stato necessario chiudere la divisione e trasferire al "San Paolo" i pazienti

divenere1
Rocco Palese, in una nota: “è il risultato del vergognoso abbandono e degrado in cui versa la sanità pugliese dopo dieci anni di malgoverno della sinistra, che invece di pensare ad assistere gli ammalati ha pensato ad assistere i propri partiti”. Il parlamentare dei Conservatori e riformisti, facente capo a Raffaele Fitto, è anche ex assessore regionale della Puglia. Palese, in una nota, annuncia un’interrogazione al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in merito al caso dell’ospedale “Di Venere” di Bari:… Leggi tutto »

Canosa di Puglia: arrestato 38enne imprenditore agricolo. Accusa: furto di energia elettrica da 90mila euro Un magnete sul contatore per alterare le misurazioni

contatore
Un imprenditore 38enne di Canosa di Puglia è stato arrestato con l’accusa di furto di energia elettrica. Sarebbe stato del valore prossimo ai novantamila euro, quanto indebitamente consumato dall’imprenditore, in particolare per alimentare celle frigorifere nell’ambito della sua attività. Questa l’accusa. Durante l’ispezione, i carabinieri hanno rinvenuto (secondo l’accusa) un magnete sul contatore, tale da alterare le misurazioni del consumo.… Leggi tutto »

Andria: incendio nel garage, evacuato un edificio. Salvato un ragazzo disabile bloccato in casa Panico nella notte

polizia via taranto
Nella notte, paura ad Andria, via Ovidio. Per due ore gli abitanti in un edificio sono rimasti in strada, a causa dell’incendio sviluppatosi nel garage e originato dalle fiamme sprigionatesi da un’auto. Uomini della polizia, intervenuti fra i soccorritori, hanno fra l’altro salvato un 23enne disabile il quale era rimasto bloccato in casa con il padre, al primo piano. (foto home page: non strettamente connessa alla notizia, repertorio)… Leggi tutto »

Taranto: 302 migranti giunti in porto a bordo della nave Poseidon Erano stati salvati ieri pomeriggio al largo della Sicilia

migranti sbarcati porto di taranto
Sono arrivati a bordo della nave Poseidon. L’imbarcazione militare aveva salvato i 302 migranti ieri pomeriggio, al largo della Sicilia, nell’ambito dell’operazione Triton. I migranti sono giunti in porto a Taranto stamattina. Fra loro numerosi bambini. Per alcuni dei 302 saranno necessarie cure più approfondite: gli altri sono smistati in vari centri, nella regione o altrove. Altri ancora partono direttamente da Taranto. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: ordine di servizio, riparte l’altoforno 2 Dopo il decreto del Consiglio dei ministri. Emiliano: la soluzione per l'Ilva non può essere giudiziaria. Il 20 luglio apertura di un tavolo-Taranto

ilva
Ordine di servizio: riparte l’altoforno 2 dell’Ilva di Taranto. La dirigenza del colosso siderurgico ha diramato l’ordine di servizio in conseguenza del decreto-legge in vigore da ieri, decreto con cui si blocca il sequestro senza facoltà d’uso dell’altoforno. Secondo fonti sindacali, la zona è presidiata da personale di sorveglianza per verificare la scrupolosa applicazione del decreto. «Non si può più andare avanti a colpi di chiusure e riaperture. È una via crucis insopportabile. Lancio un appello: è arrivato il momento… Leggi tutto »

Umbria: terremoto, nove scosse dalla notte. La più forte stamattina: magnitudo 3,4 In Puglia, ieri a tarda sera, sisma di magnitudo 2,7 nella zona garganica

umbria terremoto
Alle 3,26 la prima scossa, poi tre volte fra le 6,28 e le 6,51 e ancora, alle 7,03 il terremoto di maggiore intensità: 3,4. Non l’ultimo nella prima parte di questa domenica in Umbria. Ce ne sono stati nove, dalla notte a mezzogiorno. La cosa è particolarmente preoccupante dato che la zona dell’Umbria, una quindicina di anni fa, venne colpita da un sisma disastroso. Alle 23,26 di ieri terremoto di magnitudo 2,7 al largo della costa garganica, non lontano dalle… Leggi tutto »