rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Brindisi: rifiuti, altra emergenza evitata per un soffio ieri Querelle fra gestori: Formica ambiente voleva inizialmente chiudere la discarica, poi ha accettato un pagamento da parte di Nubile che si fa carico del pagamento dovuto dai Comuni

discarica
La complicatissima vicenda dei rifiuti della provincia di Brindisi, per poco ieri non ne faceva registrare un’altra. Formica ambiente, che gestisce l’impianto di conferimento attualmente utilizzato, voleva bloccare tale conferimento in assenza di pagamenti. Se n’è fatto carico Nubile, gestore della discarica che di regola dovrebbe essere impiegata ma che è gravata da provvedimenti e valutazioni legati alla normativa. Nubile ha accettato di garantire il pagamento del conto a Formica e così il conferimento ha continuato ad avere luogo ma… Leggi tutto »



Da Adelfia l’appello disperato della mamma di Trifone Ragone Telefona a "Chi l'ha visto?" e chiede, in lacrime, che non vada nel dimenticatoio l'assassinio del figlio e della fidanzata di lui, Teresa, tre mesi dopo il duplice omicidio di Pordenone

trifone ragone
              La signora Eleonora ha chiamato alle undici e mezza di sera. Una chiamata inaspettata, quasi al termine della trasmissione. E in diretta a “Chi l’ha visto?” la signora, quasi immediatamente, dall’altro capo del telefono, da Adelfia, è scoppiata a piangere. Sono passati tre mesi dal duplice omicidio di Pordenone, quello in cui sono stati uccisi, a colpi di pistola, Trifone Ragone, militare pugliese in servizio in Friuli, e la sua fidanzata siciliana, Teresa… Leggi tutto »



Esami di maturità: Michele Sorice, “emergono i concetti della libertà, della responsabilità e della democrazia” Il docente di comunicazione politica alla Luiss commenta le tracce della prima prova

maturità
Abbiamo chiesto a un docente Luiss, Michele Sorice (comunicazione politica) un commento alla prima prova degli esami di maturità 2015: “Dal tipo di temi scelti c'è un orientamento forte verso il concetto della libertà. E’ corretta questa interpretazione? Un suo commento sulla scelta dei temi”. Le tracce mi sembrano molto belle e capaci di chiedere agli studenti uno sforzo di critica e di riflessione e questo è molto importante. Dalla lettura dei temi, sicuramente emerge il concetto della libertà, ma… Leggi tutto »




Teleperformance: per il call center di Taranto “i dirigenti hanno continuato a opporre il muro del ricatto” Donatella Duranti, parlamentare, commenta la rottura delle trattative azienda-sindacati

teleperformance assemblea
Di seguito la dichiarazione di Donatella Duranti, parlamentare, diffusa dalla segreteria provinciale di Taranto di Sinistra ecologia e libertà: “Questo pomeriggio ho discusso in Aula una interrogazione urgente sulla vertenza Teleperformance, che mette a serio rischio oltre 2000 fra lavoratrici e lavoratori della città di Taranto. Di oggi, infatti, la notizia della rottura della trattativa fra i sindacati ed i vertici della azienda, avvenuta durante il tavolo convocato a Roma da Confindustria con tutte le parti coinvolte. I dirigenti hanno… Leggi tutto »

taras

Donna morta a Conversano durante la fecondazione assistita: ispettori del ministero, “sottovalutati i rischi” La relazione degli specialisti. Arianna Acrivoulis, 38enne di Bitritto, morì una settimana fa. Ieri i funerali. Inchiesta della magistratura: due indagati

arianna acrivoulis 1
“Sottovalutata la presenza di importanti fattori di rischio quali obesità, ipertensione, diabete e cardiopatia”. Gli ispettori inviati dal ministero della Salute per fare luce su quanto accaduto a Conversano, hanno redatto il loro parere sul decesso di Arianna Acrivoulis, di Birtirro, 38enne, morta una settimana fa appunto a Conversano, nel centro specializzato di fecondazione assistita. Ieri i funerali della donna. La morte avvenne in sala operatoria, proprio mentre erano in corso le procedure per la procreazione assistita. Il padre… Leggi tutto »




Foggia: nubifragio. Decine di interventi dei pompieri. Allagati sottopassaggi e case. Ritardi sulla linea ferroviaria fra Taranto e Brindisi Maltempo: Puglia, allerta meteo anche per domani. Per un nubifragio su Napoli stamattina, costretti ad atterrare a Bari cinque aerei. Nel pomeriggio, il Palermo-Bari è stato costretto a tornare in Sicilia

pompieri notte
A Foggia è stato un pomeriggio da tregenda per il nubifragio. Una quarantina di interventi dei pompieri, sottopassaggi allagati, numerose abitazioni anche. Acqua che ha superato abbondantemente il livello dei marciapiedi, in varie zone della città, e il traffico urbano ne ha risentito con gravissimi disagi. In via Lucera, ad esempio, solo nel tardo pomeriggio vi è stata una lenta ripresa di una viabilità definibile normale. Ritardi sulla linea ferroviaria Taranto-Brindisi, causa maltempo, nel pomeriggio. Puglia: l’allerta meteo è anche… Leggi tutto »




Mesagne: non può vedere il figlio neonato, minaccia di darsi fuoco L'uomo di 34 anni ha detto che gli è impedito di vedere il bambino, di cinque mesi, che vive altrove con la mamma

polizia
I poliziotti lo hanno bloccato in tempo e gli hanno salvato la vita. La pattuglia era stata allertata da alcuni cittadini, allarmatissimi perché ormai l’uomo, di 34 anni, era in procinto di darsi fuoco. Maglietta intrisa di alcool etilico, accendino in mano, si sarebbe trasformato in una torcia umana: è accaduto a Mesagne. L’intervento dei poliziotti, provvedenziale come si diceva, è anche servito per risalire alle cause della disperazione dell’uomo. Non può vedere il figlio di cinque mesi perché il… Leggi tutto »

Martina Franca: domani alle 15,30 i funerali di Alessandro Morricella, nel palasport Sarà lutto cittadino in coincidenza della cerimonia funebre. Il 35enne operaio Ilva è morto venerdì dopo essere stato travolto da un getto di ghisa incandescente nel siderurgico di Taranto. "Martina in movimento": intitolategli il parco giochi

alessandro morricella
Funerali nel palazzetto dello sport domani pomeriggio per Alessandro Morricella. La salma arriverà direttamente dal policlinico di Bari al palasport “Karol Wojtyla” di Martina Franca, in contrada Pergolo, dove don Luigi De Giorgio, vicario foraneo e parroco di San Francesco d’Assisi, celebrerà le esequie. A Martina Franca sarà lutto cittadino.: “con ordinanza n. 21 del 17 giugno 2015 il Sindaco Franco Ancona  ha proclamato il lutto cittadino  nella giornata di giovedì 18 giugno 2015 dalle ore 15.30 in concomitanza con… Leggi tutto »

Teleperformance: l’incontro di Roma ha avuto “esito negativo, mi risulta che l’unica opzione sia la chiusura del call center di Taranto” Donatella Duranti (Sel) durante il question time alla Camera chiede un intervento governativo urgente. Il ministro Federica Guidi: esiste problema di settore, convocazione in tempi rapidissimo di un tavolo crisi

teleperformance assemblea
“Mi risulta che l’unica opzione sia la chiusura del call center di Taranto”. Questa frase di Donatella Duranti, deputata Sel, durante il question time alla Camera, annuncia dunque l’esito dell’incontro in Confindustria a Roma sulla vertenza Teleperformance. Azienda da una parte, sindacati dall’altra. Donatella Doranti chiede che con urgenza sia convocato un vertice per iniziativa del governo. Il ministro per lo Sviluppo economico, Federica Guidi, dice che si farà in tempi rapidissimi, purché arrivi una richiesta. Ribatte Duranti: la richiesta… Leggi tutto »

No alle trivellazioni nel mare della Puglia alla ricerca di petrolio: anche Michele Emiliano alla manifestazione Polignano a Mare, il presidente della Regione con il sindaco della località ospitante, altri amministratori pubblici e cittadini. Comitati, lettera ai presidenti di Regione e province e sindaci

mare trivellazioni
Anche Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha partecipato all’incontro indetto da Domenico Vitto, sindaco di Polignano a Mare. Nell’aula consiliare di quel Comune c’erano amministratori pubblici di varie zone della Puglia, messa praticamente sotto attacco da una campagna di trivellazioni in mare, Adriatico e Ionio, alla ricerca di petrolio, autorizzate dal governo. La Puglia non ci sta. Emiliano già ieri ha detto che si farà ricorso contro la decisione di autorizzare quelle trivellazioni dannose per ambiente, paesaggio, turismo, pesca.… Leggi tutto »

Bari: violentata in strada in un tentativo di rapina, arrestati due baresi di 20 e 22 anni Taranto: accoltella il compagno dell'ex moglie, arrestati tutti e due gli uomini

violenza
Due baresi, Giuseppe Vavalle di 20 anni e Nicola Pontrelli di 22, sono stati arrestati dalla polizia. Sono ritenuti i responsabili di una brutale rapina nei confronti di una donna, violentata in strada. Le immagini della videosorveglianza avrebbero consentito, secondo l’accusa, di chiarire l’accaduto il 18 maggio. Quella mattina, intorno alle sei e mezza (questo il resoconto dell’accusa) i due uomini sono usciti da una sala giochi e, a bordo della loro Lancia Y, percoverrevano via Honemann, nel capoluogo pugliese.… Leggi tutto »

Martina Franca: verso la festa patronale, si ripropone il dilemma delle giostre e delle bancarelle. In centro o in periferia? Incontro fra le parti Nella zona delle giostre, che è anche quella del mercato settimanale, non si va neanche a pulire in terra: la denuncia, con foto, di un consigliere comunale

martina franca degrado
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca e, a seguire, uno diffuso da Martino Miali, consigliere comunale di Martina Franca: Nuovo incontro a Palazzo Ducale fra l’Amministrazione comunale e i rappresentanti degli spettacoli viaggianti. Presenti  il Sindaco, Franco Ancona,  l’Assessore alle Attività Produttive, Nunzia Convertini, l’Assessore alla Polizia Locale, Pasquale Lasorsa, l’Assessore ai Lavori Pubblici, Gianfranco Palmisano, il Comandante della Polizia Locale Cucumile e la Dirigente alle Attività Produttive Navach. Ha partecipato anche il Vice Questore Francesco… Leggi tutto »

Taranto: processo d’appello per l’assassinio di Sarah Scazzi, la difesa “paradosso, il reo confesso è libero” Franco Coppi ,legale di Sabrina Misseri, parla di inchiesta condizionata dal pregiudizio

sarah scazzi
Franco Coppi, difensore di Sabrina Misseri, ha parlato di paradosso. Questo: “il reo confesso è libero”. E si rifesice a Michele Misseri, padre di Sabrina e zio della vittima, Sarah Scazzi, uccisa il 26 agosto 2010 ad Avetrana. Coppi ha pronunciato queste parole, aggiungendo fra l’altro che  durante l’arringa in sede di processo di appello, che è in corso a Taranto. Siamo alle battute finali, quella odierna è davvero una delle ultime e verso la fine del mese si potrebbe… Leggi tutto »

Regione Puglia-consorzio trasporti aziende pugliesi, causa da cinque milioni di euro Il lodo arbitrale su quello che le aziende ritengono il mancato trasferimento di quote al consorzio

sede giunta regione puglia
Di Nino Sangerardi: Si apre il contenzioso tra Regione Puglia e Consorzio trasporti aziende pugliesi .Quest’ultimo, a fronte della convenzione firmata con i responsabili della Regione, lamenta il mancato adeguamento della tariffa prezzi e il non trasferimento al Consorzio di importi monetari relativi ad alcune spese sostenute dalle aziende consorziate. Quindi il Consorzio ha nominato l’avv. Ignazio Lagrotta, suo rappresentante nel Collegio arbitrale, e invitato la Regione a provvedere alla designazione dell’arbitro di sua spettanza. Secondo i vertici politici pugliesi… Leggi tutto »

Alessandro Morricella: oggi autopsia, probabilmente domani i funerali L'operaio 35enne di Martina Franca deceduto venerdì in conseguenza dell'incidente al siderurgico Ilva di Taranto. Indagine per omicidio colposo

alessandro morricella
Autopsia oggi. Domani, salvo controindicazione da parte del magistrato, dovrebbero essere celebrati i funerali. Alessandro Morricella, morto sei giorni fa in conseguenza dell’incidente sul lavoro all’Ilva di Taranto, viene sottoposto all’esame autoptico che è parte essenziale dell’inchiesta della magistratura tarantina (indagine per omicidio colposo, dieci indagati). I funerali del 35enne di Martina Franca, travolto da un getto di ghisa incandescente lunedì della scorsa settimana e rimase più di tre giorni in agonia, saranno celebrati con ogni propabilità al palasport “Karol… Leggi tutto »

Corruzione e appropriazione indebita: indagati a vario titolo 44 fra dirigenti e funzionari Rai, Mediaset, La7 e Infront Appalti e servizi in cambio di soldi e assunzioni, l'accusa: perquisizioni della Guardia di finanza

finanza 1
I dirigenti e funzionari Rai sono indagati per concorso in corruzione. Quelli di società del gruppo Mediaset, La7 e Infront per appropriazione indebita. Un’inchiesta del pubblico ministero Paolo Ielo ha portato la Guardia di finanza a eseguire circa sessanta perquisizioni, ci sono 44 iscritti nel registro degli indagati. Secondo l’accusa, attraverso sovrafatturazioni veniva favorito l’imprenditore David Biancifiori, anche affidando a società del suo gruppo appalti e servizi, in cambio di soldi e assunzioni.… Leggi tutto »

Scuola, esami di maturità: Resistenza, Calvino, Malala, comunicazione trasformata dall’informatica Le tracce della prima prova

maturità
Un estratto da “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino, analisi del testo. Si è scelta la prima opera, risalente al 1947, dello scrittore italiano, per la prima prova degli esami di maturità 2015. Ambientata in Liguria ai tempi della seconda guerra mondiale, apparentemente fantastica nel racconto degli eventi da parte di un bambino, è in realtà un’opera del neorealismo. Altre tracce: in qualche modo legata a quella dell’analisi del testo è quella per il tema di indirizzo… Leggi tutto »

—Scuola, esami di maturità: prima prova, analisi del testo, estratto da “Sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino— Circa 490mila studenti impegnati. Il ministro legge in tv al telegiornale il codice delle tracce HIGDJ IUHGL R9XC2 RZ8N8 UXSPD

No Picture
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/17-06-2015/scuola-esami-di-maturita-resistenza-calvino-malala-comunicazione-trasformata-dallinformatica/… Leggi tutto »

Puglia, contro le trivellazioni in mare alla ricerca di petrolio: manifestazione a Polignano a Mare Interrogazione parlamentare

mare trivellazioni
Annunciata da comitati che si oppongono alle trivellazioni, si svolge oggi a Polignano a Mare una manifestazione. La Puglia dice no alla ricerca di petrolio in mare, in Adriatico come nello Ionio, autorizzata dal ministero dell’Ambiente. Ieri il presidente della Regione, Michele Emiliano, ha detto che saranno impugnate, tali autorizzazioni. C’è anche une petizione online, su change.org e ora arriva un’interrogazione parlamentare, è di Nicola Ciracì, deputato di Ceglie Messapica. Di seguito il testo: Al Ministro dell’Ambiente tutela del territorio… Leggi tutto »

Teleperformance: da Taranto a Roma per il vertice in Confindustria Ipercoop: ieri vertice, le parti rimangono su posizioni distanti

disoccupati 1
Vertice in Confindustria, oggi, per la vicenda Teleperformance. Partecipano all’incontro anche i responsabili sindacali dei lavoratori che operano nell’insediamento di Taranto. Il colosso del call center vuole dare luogo a una newco,in cui annoverare gli insediamenti di Taranto e Roma, e conservare l’insediamento di Fiumicino, l’unico dei tre che, secondo l’azienda, produce eirulsati economici positivi. A Taranto rischiano il posto circa 2400 persone fra dipendenti a tempo indeterminato e ingaggiati con contratto a tempo determinato. I sindacati non ci stanno… Leggi tutto »