rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

“In Puglia ci sono 11 discariche abusive” Denuncia del deputato europeo Piernicola Pedicini

discarica
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato al parlamento europeo Piernicola Pedicini: Il 2 dicembre del 2014 la Corte di Giustizia europea ha condannato l’Italia a pagare alla Ue 40 milioni di euro di multa per le 198 discariche di rifiuti abusive presenti nel nostro Paese. In più, secondo la sentenza di condanna, si sarebbe dovuto versare una penalità semestrale per i ritardi nelle mancate bonifiche, a partire da un importo iniziale di 42 milioni e ottocentomila euro. Il 2… Leggi tutto »

Manfredonia vetro: il presidente della Regione Puglia, “non molliamo” Michele Emiliano: il mio compito è di salvare la fabbrica

michele emiliano manfredonia
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, oggi a Manfredonia. La Regione è vicina ai lavoratori della Manfredonia vetro, azienda che il gruppo Sangalli vuole di fatto smantellare, con la perdita di lavoro e di conoscenze in un insediamento moderno e altamente produttivo. Addolorato ma non molliamo, dice Emiliano, “il mio compito è di salvare la fabbrica”. Qualche milione di euro sarà necessario per rimettere a posto il forno, per il resto, dice il governatore, lo stabilimento è di primo rilievo.… Leggi tutto »



Taranto, quintali di ostriche distrutte dal caldo Sopralluogo in Mar Grande dei responsabili di Confagricoltura. Chiesto alla Regione Puglia lo stato di calamità

WP 20150916 09 30 38 Pro
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Quintali di ostriche “uccise” dal gran caldo: una vera e propria calamità. Quasi 4mila quintali di prodotto, pronto per andare sui mercati nazionali ed esteri, andato distrutto e un settore innovativo messo in ginocchio. Stamane il sopralluogo sugli impianti in Mar Grande, con il presidente della cooperativa della Ittica Jonica, Damiano D’Andria, il presidente di Confagricoltura Taranto, Luca Lazzàro, e il direttore Carmine Palma per verificare la situazione. Un “sogno” imprenditoriale, far… Leggi tutto »




Ostuni: accusato di stalking, arrestato 38enne. La sua ex compagna temeva per sé e per la figlia Gli vengono contestati atti persecutori e minacce andati avanti per due anni e mezzo

violenza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: A Ostuni, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia di Brindisi, supportati e coadiuvati nella fase esecutiva dai militari della locale stazione, nel pomeriggio del 15 settembre, hanno individuato e tratto in arresto un uomo, classe 1977 del posto, destinatario di una ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi per il reato di atti persecutori Lo stalker, già dal mese di marzo 2013, aveva… Leggi tutto »

taras

Asl Taranto: concorsi, per 15 tecnici di radiologia e 150 infermieri Bandi online

asl taranto1
Sia il bando per l’assunzione di infermieri, sia quello per tecnici di radiologia, sono scaricabili dal sito web dell’azienda sanitaria locale di Taranto alla voce Concorsi.… Leggi tutto »




—Le cinque città candidate a ospitare le Olimpiadi 2024: Amburgo, Budapest, Los Angeles, Parigi, Roma— Il comitato internazionale olimpico ha ufficializzato le candidature

No Picture
Leggi tutto »




Francavilla Fontana: supermercato incendiato nella notte Cause da accertare. Le fiamme si sono propagate dal reparto ortofrutta

pompieri notte
Intorno alle tre e mezza l’incendio. Inagibile il supermercato Zizzo, di Francavilla Fontana. Le fiamme, sviluppatesi dal reparto ortofrutta, hanno preso ben presto il sopravvento in tutto il locale. Cause da definire. Intervenuti i pompieri per lo spegnimento. Indagini in corso.… Leggi tutto »

Puglia: caldo, ancora su le temperature in attesa dei 40 gradi a Foggia domani Ondate di calore, bollino verde per tutte le città-campione tranne Bari, domani: bollino giallo

sole
Oggi 37 gradi a Foggia, 35 nel tarantino e nel Salento. E la salita non finisce qui. Per domani, previsti a Foggia 40 gradi che poi scenderanno (secondo le previsioni) si fa per dire, a 39, venerdì. Domani a Taranto, 36 gradi e 37 venerdì, come a Lecce. Saranno, appunto, il 17 e il 18 settembre, le giornate più calde di questa ondata di caldo africano che caratterizza la fine dell’estate, come tale è almeno secondo il calendario. Tanto per… Leggi tutto »

Brindisi: dieci arresti. Professore universitario, secondo l’accusa, a capo di centri massaggi a luci rosse Operazione nelle scorse ore contro lo sfruttamento della prostituzione nel Salento

polizia
Il professore universitario (università del Salento) di origine cinese, secondo l’accusa aveva messo su una rete di centri massaggi a luci rosse. Avviava così, sempre secondo l’accusa, alla prostituzione, ragazze, pure asiatiche. Dieci arresti nelle scorse ore nel Salento, ci sono anche cinque indagati a piede libero. Al centro della rete di prostituzione, il centro di benessere Peonia Rossa, in pieno centro a Brindisi, era un’attività di sfruttamento. Fruttava, secondo l’accusa, anche 150mila euro al mese. Tre organizzazioni malavitose cinesi… Leggi tutto »

Calcio serie D girone H, oggi la terza giornata Turno infrasettimanale: spiccano Bisceglie-Taranto e Francavilla Fontana-Nardò

serie d
Tutti in campo alle tre del pomeriggio. La terza giornata della serie D vede affrontarsi, nel girone H, Bisceglie e Taranto, con gli ionici che sono già avanti ma con neroazzurri stellati accreditati di essere a loro volta protagonisti del torneo. Altra partita interessante, quella di Francavilla Fontana dove si affrontano due matricole a punteggio pieno, la Virtus e il Nardò. Derby lucano Picerno-Potenza e derby laziale Fondi-Serpentara. Impegni difficili per il San Severo a Isola Liri, per il Manfredonia… Leggi tutto »

Miss Italia: Miriana Farella e Rosa Fariello, le rappresentanti della Puglia in finale Domenica l'assegnazione del titolo, 33 concorrenti. In giuria Vladimir Luxuria

miss italia
Sono due le rappresentanti della Puglia nella finale di miss Italia. Fra le 210 prefinaliste, in 33 hanno superato il turno e nel prossimo fine settimana si contenderanno il titolo nazionale. Venerdì e sabato, in seconda serata su La7, e poi, domenica 20 settembre, in prima serata sempre su La7, la finale, condotta da Simona Ventura. In giuria, Claudio Amendola, Joe Bastianich e Vladimir Luxuria. MIRIANA FARELLA Alta 1,83, capelli biondi e occhi verdi, frequenta il quinto anno del liceo… Leggi tutto »

L’altra Puglia sull’assenza di Renzi dalla Fiera del Levante: “si sottrae al confronto ma le istanze sociali non si disertano” Chiarelli protesta per l'accorpamento delle autorità portuali di Taranto e Brindisi: il governo rivede i confini nazionali, la Puglia finisce a Bari

matteo renzi 1
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento L’altra Puglia e a seguire, un comunicato del parlamentare Gianfranco Chiarelli (gruppo Conservatori e riformisti): Renzi ha preferito disertare l’inaugurazione della Fiera del Levante per volare in America e onorare il derby pugliese di tennis. Una scelta coerente con lo stile del personaggio: certo, assistere ad una partita storica che, comunque si fosse conclusa, avrebbe riverberato su di lui l’aura di una vittoria, sarà stato senz’altro più comodo e divertente che misurarsi con… Leggi tutto »

Palo del Colle: Musicisti di Puglia, omaggio a Domenico Guaccero Nome di punta dell'avanguardia europea

Domenico Guaccero
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori del festival Ritratti: C’è anche Domenico Guaccero (1927-1984), nome di punta dell’avanguardia europea, tra i «Musicisti di Puglia» che, con una speciale sezione, vengono quest’anno celebrati dal Festival Ritratti, manifestazione diretta da Massimo Felici e Antonia Valente nell’ambito della rete Orfeo Futuro sostenuta da Puglia Sounds. L’omaggio al compositore barese, intitolato Musica ex Machina, è in programma mercoledì 16 settembre, alle ore 20, nella Chiesa del Purgatorio della città natale dell’artista, Palo del… Leggi tutto »

Ginosa: ex Miroglio, diventa azienda di imballaggi per ortofrutta. Ricominciano a lavorare in 50 Intesa fra Regione Puglia, Comune e società Logistica. Finanziamento di otto milioni e mezzo di euro di cui 4,1 di agevolazione regionale

disoccupati 1
Cinquanta lavoratori, ex Miroglio, vengono ricollocati. Lo stabilimento di Ginosa passa dalla produzione tessile a quella di imballaggi per l’ortofrutta. Siglata l’intesa, soggetti protagonisti di questo progetto di reindustrializzazione la società Logistic, la Regione Puglia, il Comune di Ginosa e i sindacati. Il presidente della Regione, Michele Emiliano, esprime “grande soddisfazione”. Si riavvia la produzione, a Ginosa, in quello stabilimento, grazie a un investimento di otto milioni e mezzo di euro dei quali 4,1 riguardano agevolazioni regionali.… Leggi tutto »

Notte della Taranta: si è dimesso Sergio Blasi, il fondatore "Io mi fermo qui". E non manda a dire il perché

sergio blasi
Di seguito la comunicazione diffusa da Sergio Blasi: Il 30 novembre del 2013 ho preso l’aereo, come sempre a mie spese, per raggiungere Palma de Maiorca. Lì ho incontrato l’entourage di Brian Eno per parlare dell’edizione 2015 della Notte della Taranta. Raccontando quello che abbiamo realizzato a Melpignano e nei comuni della Grecìa a partire dal 1998. Ho visto gli occhi dei miei interlocutori accendersi di interesse. Quell’incontro è stato proficuo. Grazie a quell’incontro ho conosciuto Phil Manzanera, il quale… Leggi tutto »

Lotta al caporalato, le manifestazioni nelle piazze della Puglia. Ma Confagricoltura: non si spari nel mucchio Il premier Renzi alla manifestazione di Coldiretti, Expo2015: sul caporalato non rimarremo fermi

disoccupati 1
Dal tardo pomeriggio, Cerignola, Andria, Noicattaro, Fasano, San Marzano di San Giuseppe, Presicce sono sedi delle manifestazioni Flai-Cgil. Il sindacato vuole richiamare l’attenzione pubblica, affinché ci sia una consapevolezza della gravità di un problema che, il mese scorso e in Puglia soprattutto, ha avuto anche risvolti tragici, come la morte di lavoratori. Intervenendo alla manifestazione di Coldiretti ad Expo2015, giornata italiana dell’agricoltural, il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha detto che il governo non rimarrà fermo nel contrasto al caporalato.… Leggi tutto »

Brindisi: durata quasi sei ore l’autopsia sul corpo di Antonella Antico La 47enne di Villa Castelli, deceduta al "Perrino" di Brindisi. I familiari denunciano che dal pronto soccorso di Martina Franca venne dimessa due volte, con superficialità. Otto indagati

antonella antico 1
L’autopsia, svolta dal medico legale Marcello Invidia, è durata circa sei ore. Terminata nel tardo pomeriggio e alla fine dell’esame autoptico, assolutamente abbottonato rimane il legale dei familiari della donna deceduta. Gianfranco Chiarelli dice “ci sono trenta giorni di tempo, prima di avere nel dettaglio gli esiti dell’autopsia. Attendiamo questo tempo”. Anche se la valutazione, rappresentata da Chiarelli, è quella dei familiari della donna deceduta: Antonella Antico, 47enne di Villa Castelli, collaboratrice scolastica, è morta per la superficialità con cui… Leggi tutto »

Martina Franca: il Comune dichiara guerra alle scritte sui muri. Denuncia per imbrattamento Querela contro ignoti. E l'affissione abusiva?

palazzo ducale
Non siamo ai livelli del sindaco di Bari che diede dell'”imbecille, usa twitter” a quello che scrisse un messaggio di amore alla sua donna ma lo scrisse sul muro, né allo stesso Antonio Decaro che ha invitato la coppia di sposi, al ritorno dal viaggio di nozze, a ripulire il muro imbrattato. Non siamo a questi livelli ma è già qualcosa, anche a Martina Franca, l’avere preso coscienza della situazione. Denuncia-querela contro ignoti per il reato di imbrattamento. Ci permettiamo… Leggi tutto »

Puglia, quanto hanno speso i gruppi del consiglio regionale Corte dei Conti, esame del quinquennio passato

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Faro della Corte dei Conti sulle spese economiche dei Gruppi politici consiliari della Regione Puglia. In particolare, i soldi gestiti dal 1° gennaio al 31 maggio 2015 riconducibili alla Legislatura 2010-2015. Il controllo di bilanci e documenti è racchiuso nel referto sottoscritto dai Magistrati contabili Agostino Chiappiniello presidente, Luca Fazio, Stefania Petrucci, Rossana De Corato. Vediamo. -Gruppo Popolo della Libertà. Nella voce “altre spese” c’è la restituzione al Consiglio regionale di euro 64.005,14 per somme non utilizzate,… Leggi tutto »

Taranto oltre l’Ilva: domani il convegno al politecnico Sede tarantina. Previsti gli interventi del commissario della bonifica e dell'assessore regionale al Turismo e alla Cultura

ilva
Diseguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: “Taranto oltre l’ILVA: approccio innovativo alle presenze industriali, attraverso la riqualificazione ambientale, la rigenerazione sociale e la valorizzazione territoriale nella programmazione sull’Area Vasta” è il tema del convegno in programma mercoledì prossimo, 16 settembre, ore 9:30, a Taranto, presso la sede del Centro Interdipartimentale “Magna Grecia” del Politecnico di Bari (viale del Turismo, 8 – quartiere Paolo VI). Al convegno, promosso dal Commissario Straordinario di Governo per la bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione… Leggi tutto »