rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Biccari: corpo carbonizzato, è quello di un sessantenne Bari: incendio in una casa, salvati due uomini

pompieri notte
A Biccari, nel foggiano, indagano i carabinieri dopo il ritrovamento di un cadavere. Quello di un sessantenne. Corpo carbonizzato, rinvenuto in serata all’esterno di un podere. Non è esclusa la fatalità. A Bari, sempre in serata, due carabinieri hanno salvato due uomini dall’incendio della casa, nella zona vecchia della città. Casa andata praticamente distrutta. Fiamme originatesi, forse, dall’incendio di una coperta, per cause accidentali. Intervenuti anche i pompieri.… Leggi tutto »



Calcio: i tifosi del Bari non potranno andare in trasferta ad Avellino, Lanciano e Chiavari Dopo gli incidenti di Pescara, la decisione dell'osservatorio nazionale per le manifestazioni sportive: divieto per tre gare esterne

Serie B
Decisione dell’osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive: tre turni esterni di stop per i tifosi del Bari. Che dunque non potranno andare in trasferta quando i biancorossi affronteranno l’Avellino, il Lanciano e, a Chiavari, la Virtus Entella. La decisione dell’osservatorio è conseguenza, prevedibile, degli incidenti di Pescara quando, al termine dell’incontro con gli abruzzesi, sostenitori del Bari devastarono un bar prossimo allo stadio Adriatico e ingaggiarono tafferugli con poliziotti.… Leggi tutto »



Auto: il parlamento europeo raddoppia i limiti per le emissioni inquinanti, anche con il voto di pugliesi Green Italia: "scandalosa decisione". Secondo Annalisa Corrado e Oliviero Alotto "invece di introdurre regole più severe, fatto il gioco dell'industria dell'automobile"

parlamento europeo
Di seguito il comunicato di Green Italia: “Scandalosa decisione all’Europarlamento: aumentato il livello delle emissioni degli ossidi di azoto del 110% rispetto alle attuali soglie. Si tratta di una decisione gravissima e assurda, anche rispetto a quanto accaduto nei mesi scorsi con la vicenda Dieselgate-Volkswagen. Invece di introdurre regole più severe e restrittive la maggioranza degli europarlamentari ha fatto il gioco dell’industria dell’automobile, con buona pace della salute dei cittadini che dovranno subire livelli di inquinamento dei centri urbani sempre… Leggi tutto »




Regione Puglia: Capone, scompaiono i soldi per la banda ultralarga al sud e vanno tutti al nord La protesta dell'assessore nei confronti del governo

regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: Scompaiono dal Fondo di Sviluppo e Coesione (Fsc, l’ex Fas) le risorse destinate alle Regioni di Sud per la banda ultralarga, somme che vanno interamente al Centro Nord. La Puglia, oltre a quello che ha già speso con i fondi comunitari, fino al 2020 ha un fabbisogno di 639 milioni di euro, stimato dallo stesso Ministero dello Sviluppo economico. È quanto è emerso a Roma nel corso della seduta straordinaria… Leggi tutto »

taras

L’arrivo a Roma della reliquia di padre Pio Giubileo: molti fedeli a San Lorenzo fuori le Mura

padre pio roma
L’arrivo delle spoglie di padre Pio, oggi pomeriggio, è avvenuto come previsto in San Lorenzo fuori le Mura. A Roma, dunque, inizia uno degli eventi qualificanti del giubileo. Nei prossimi giorni la reliquia del santo delle stimmate sarà portata in processione a San Pietro con il passaggio attraverso la porta santa della basilica vaticana. Il rientro a San Giovanni Rotondo è in programma il 14 febbraio. (foto: fonte Roma per il giubileo)… Leggi tutto »




Corato: incidente sul lavoro, grave operaio 34enne di Ordona La tuta impigliata fra le ruote di un caricatore durante la manutenzione sulla linea ferroviaria Bari nord. L'uomo rischia l'amputazione di una gamba

ambulanza
Incidente sul lavoro oggi sulla linea ferroviaria Bari nord, tratto dismesso lungo la Bari-Barletta. Un operaio 34enne, durante lavori di manutenzione, è rimasto incastrato fra le ruote di un caricatore. La tuta del lavoratore si è impigliata nel meccanismo. Le condizioni del dipendente (regolarmente assunto e con indosso tutti i dispotitivi antinfortunistici prescritti) originario di Ordona sono gravi: rischia l’amputazione di una gamba, per l’incidente accaduto a Corato.… Leggi tutto »




Sangalli vetro: dichiarato il fallimento dal tribunale di Treviso Precipita la situazione per lo stabilimento di Manfredonia con quasi cinquecento operai

emiliano riccardi manfredonia treviso
Non è bastato l’impegno espresso dal presidente della Regione Puglia e dal sindaco di Manfredonia, nei giorni scorsi, in tribunale a Treviso. Per lo stabilimento pugliese della Sangalli vetro, adesso, è finita, almeno nel contesto della Sangalli vetro, che è stata dichiarata fallita dal tribunale veneto. Si fa nera, in maniera definitiva, la situazione dei circa cinquecento lavoratori dello stabilimento di Manfredonia.… Leggi tutto »

Martina Franca: stasera Erri De Luca al teatro Verdi. Domani Carone e Signorile in concerto all’auditorium Taranto: stasera "Come eravamo" per la rassegna "Raranto in libreria, un altro modo di stare insieme. Si parla di calcio e della storia della squadra rossoblu

verdi erri de luca 1
Di seguito i comunicati: “La musica provata” è una chiacchierata musicale in cui De Luca riporta dal vivo tutte le sue passioni musicali descritte nel libro, splendido collage di ricordi e testimonianze sonore ma anche imprevedibile saggio di storia canora nel quale c’è posto per la curiosa nascita sul Mar Nero di ” ‘O sole mio”, per il ricordo del Sergio Endrigo di “Aria di neve”, primo brano cantato da De Luca negli anni ’60, e per l’omaggio dovuto all’esecuzione… Leggi tutto »

Taranto, sovrintendenza: il presidente del consiglio comunale di Crispiano chiede una riunione di tutti i consigli della provincia Lettera di Giancarlo Argese

sovrintendenze
Il presidente del consiglio comunale di Crispiano, Giancarlo Argese, ha scritto ai presidenti degli altri 28 consigli comunali della provincia di Taranto. Chiede che tutte le assemblee consiliari dei Comuni si riuniscano per valutare la situazione dopo la decisione ministeriale di sopprimere la sovrintendenza di Taranto: perché il problema non è solo del capoluogo, è dell’intero territorio. Di seguito in formato pdf il testo della lettera: Doc 03 feb 2016, 10-22Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Dalla prossima notte a venerdì, vento forte e mareggiate Protezione civile: burrasca, dai quadranti settentrionali

gallipoli maltempo1
Previsto anche un considerevole calo di temperature, rispetto a quelle primaverili tuttora presenti. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 4 di giovedì 4 aprile, per 24-30 ore. Si prevedono “venti forti dai quadranti settentrionali, con rinforzi di burrasca. Mareggiate lungo le coste esposte”. (foto: repertorio)… Leggi tutto »

Bari: voleva imporre false dimissioni a dipendenti. Condannato ex presidente della Camera di Commercio Luigi Farace riconosciuto colpevole nel giudizio di primo grado: tre anni e sette mesi. Pena accessoria, cinque anni di interdizione dai pubblici uffici

sentenza
Condanna a 3 anni e sette mesi per l’ex presidente della Camera di Commercio di Bari, Luigi Farace che dovrà risarcire i danni da liquidarsi in sede civile ad Antonio Fiore e Cesarea Spagnoletti, difesi dall’avvocato Claudio Spagnoletti. Stando alle indagini della Procura di Bari coordinate dal pubblico ministero Patrizia Rautii, Farace avrebbe minacciato i due ex dipendenti di Federcommercio di licenziarli e di non assumerli nella nuova associazione che stava creando se non si fossero dimessi volontariamente, rinunciando così… Leggi tutto »

Ilva: eurodeputata M5S al commissario europeo all’Ambiente, “i fondi pubblici vadano al risanamento di Taranto” D'Amato: "non agli impianti. L'Unione faccia rispettare il principio del chi inquina paga"

ilva
Di seguito il comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “L’Ue faccia rispettare il principio del ‘chi inquina paga”. E i fondi pubblici vadano esclusivamente al risanamento e al piano di riconversione industriale di Taranto e non agli impianti dell’Ilva”. Lo dice l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, spiegando le ragioni che l’hanno spinta a chiedere un incontro al Commissario Ue all’Ambiente Karmenu Vella. “E’ necessario fare chiarezza immediata sull’attuazione delle misure ambientali per Taranto – dice… Leggi tutto »

Tariffa rifiuti: fra le città capoluogo, la più cara d’Italia è Brindisi. La più economica, Fermo GRADUATORIA NAZIONALE Il Sole 24 ore (dati osservatorio nazionale rifiuti di Confcommercio) raffronta il pagamento della Tari, che sta diventando "uno dei balzelli più odiati". In riva all'Adriatico la spesa media è di 308 procapite, nelle Marche di 76. In Puglia la più economica è Trani

discarica
Un interessante articolo pubblicato dal Sole 24 ore si riferisce alla Tari, tariffa rifiuti. Che, secondo l’articolista, sta diventando uno dei balzelli più odiati in assoluto, dato l’aumento medio del 55 per cento negli ultimi cinque anni, ad esempio. Peraltro, nelle varie località italiane il costo Tari, per i contribuenti, è diverso e varia a seconda della qualità del servizio, innanzitutto. Nella statistica che fa riferimento ai dati dell’osservatorio nazionale sui rifiuti di Confcommercio e che viene pubblicata, due dati:… Leggi tutto »

Ilva: Landini, senza mantenimento dei livelli occupazionali e senza tutela ambientale non si salva Leader Fiom oggi a Bari, "il bando per la cessione è troppo generico"

ilva
Bando per la cessione, troppo generico. Parlare genericamente di livelli occupazionali non è sufficiente. Integrazione salariale di fatto ridotta. L’Ilva, per Maurizio Landini, segretario generale della Fiom presente oggi a Bari, è una preoccupazione grave. Il colosso siderurgico, senza specifiche e concrete misure per l’ambiente e senza il mantenimento dei livelli occupazionali, non si salva.… Leggi tutto »

Barletta: ritrovata auto rubata. Così I militari della Guardia di finanza arrestano un uomo con l'accusa di riciclaggio

8713 FOTO1 AUTO RUBATA
Un 61enne di Andria arrestato, accusato di riciclaggio. Due presunti complici fuggiti. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Alcuni luci sospette che illuminavano i campi nel corso della notte, in contrada Avantaggio di Barletta, hanno attratto l’attenzione di una pattuglia del Gruppo Guardia di Finanza Barletta attiva per il controllo economico del territorio.… Leggi tutto »

Andria: bracciante trovato morto Il lavoratore africano forse ucciso dalle esalazioni del braciere acceso

ambulanza
Un 56enne senegalese è statp trovato morto stamani nella tenda allestita in una zona di campagna di Andria. Il bracciante, forse, è deceduto a causa delle esalazioni diffuse dal braciere acceso dall’uomo per riscaldarsi. Esalazioni di cui, secondo ipotesi, il 56enne, addormentatosi, non si è accorto.… Leggi tutto »

***Quote-rosa, legge: il 40 per cento dei consigli regionali dovrà essere composto da donne. Ok definitivo dalla Camera*** Approvazione a Montecitorio. Nello specifico: "non più del 60 per cento di candidature dello stesso sesso e doppia preferenza", tweet di Stella Bianchi (Pd)

No Picture
Leggi tutto »

Ilva: il programma della mobilitazione del 9 e del 10 febbraio Comunicato congiunto Fiom, Fim e Uilm. Poi dichiarazione di D'Alò (Fim): il governo ribadisca che Taranto è strategica

ilva
Di seguito il comunicato congiunto Fiom, Fim e Uilm: Dando seguito ai documenti del 22/01/16 e del 29/01/16 redatti dal consiglio di fabbrica delle RSU ILVA e dall’assemblea dei delegati di Appalto e Territorio di Taranto, le scriventi OO.SS. hanno indetto il seguente programma di mobilitazione: Giorno 09/02/16 un presidio organizzato da FIM FIOM UILM sarà presente durante l’incontro presso la Regione Puglia a Bari (che per noi dovrà svolgersi presso la sede naturale della Presidenza) per dare forza alle… Leggi tutto »

Olive colorate illegalmente: sequestrate 85 tonnellate, dieci in Puglia dove sono stati denunciati in 18 Di San Ferdinando di Puglia, Polignano a Mare, Bitetto, Bitritto, Bisceglie, Margherita di Savoia, Bari, Modugno, Sannicandro di Bari, Noicattaro, Andria, Cassano Murge, Lucera e San Giovanni Rotondo

corpo forestale dello stato
Sono diciotto i pugliesi denunciati per la vicenda delle olive colorate al solfato di rame, secondo l’indagine del Corpo forestale dello Stato. Ottantacinque tonnellate di olive sequestrate in tutta Italia, come si era riferito nei giorni scorsi. Stamani in una conferenza stampa i dettagli dell’operazione: in Puglia sequestrate dieci tonnellate di olive. I denunciati sono di San Ferdinando di Puglia, Polignano a Mare, Bitetto, Bitritto, Bisceglie, Margherita di Savoia, Bari, Modugno, Sannicandro di Bari, Noicattaro, Andria, Cassano Murge, Lucera e… Leggi tutto »

Calcio legapro girone C: il direttore generale del Martina squalificato per undici mesi Petrosino: accetto la sentenza, voglio precisare che non sono un sostenitore della violenza. Turbolento dopopartita di Martina-Ischia 3-3. Calcio serie D girone H: campo del Pomigliano squalificato fino al 30 giugno. Il presidente campano, dopo la partita con il Gallipoli, secondo l'accusa ha preso a calci un guardalinee

legapro
In serie D girone H di calcio, il girone con le pugliesi, squalifica del campo fino al 30 giugno a carico del Pomigliano. Dovrà giocare le gare casalinghe in campo neutro e a porte chiuse, la squadra campana. Anche cinquemila euro di ammenda. Questo perché dopo la gara con il Gallipoli (2-2) domenica, stando alla decisione del giudice sportivo, il presidente del Pomigliano è entrato nello spogliatoio della terna arbitrale e ha dato un calcio a un guardalinee provocandogli “sensazione… Leggi tutto »