Autore: Agostino Quero
Ilva: 29 manifestazioni d’interesse, per ora ammesse in nove Dopo la prima giornata di valutazione. Sono 17 le offerte pervenute da aziende italiane
Dopo la prima giornata di esame delle manifestazioni d’interesse, sono nove le aziende che la gestione commissariale dell’Ilva ha giudicato ammissibili. In totale sono 29, di cui 17 italiane, le offerte presentate per l’acquisizione del colosso siderurgico. Fra le nove che hanno passato la scrematura, tre straniere: Arcelor Mittal, un’azienda brasiliana e una statunitense. Ammesse anche Marcegaglia, Arvedi, Transteel, Eusider e l’azienda facente capo a Michele Amenduni, cugino di un socio di minoranza del vecchio gruppo Ilva (e ricorrente contro… Leggi tutto »
Le spoglie di padre Pio a Pietrelcina, un secolo dopo Dopo l'esposizione in San Pietro, verso il rientro a San Giovanni Rotondo
Dopo cento anni, la presenza di padre Pio a Pietrelcina. Sia pure, stavolta, le spoglie. Di ritorno dopo la trasferta in San Pietro per il giubileo. Fino al 14 nella località natale di Francesco Forgione, prima del rientro a San Giovanni Rotondo.… Leggi tutto »
Quattordici medici indagati per la morte della 48enne Maria Basile, di Castellana Grotte Dopo un malore mentre era al ristorante
Sono indagati per omicidio colposo, i sei medici del policlinico di Bari e gli otto del “Di Venere”. Hanno avuto a che fare con il ricovero, prima al “Di Venere”, di Maria Basile, 48enne di Castellana Grotte morta dopo un malore mentre era in un ristorante di Valenzano con i familiari. Secondo il marito, ci sono stati ritardi letali nell’affrontare quel malore, da parte dei medici.… Leggi tutto »
Novoli: lite finita a colpi di pistola Sono intervenuti i carabinieri dopo gli spari contro la vetrina di un negozio
Colpi di pistola, in serata a Novoli. Il culmine di un litigio, nella località salentina. Un uomo ha sparato contro la vetrina di un negozio. Sono intervenuti i carabinieri. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »
Lecce, assurdocrazia. Edicola-bar: prima l’autorizzazione a installare la macchinetta del caffè, poi la multa perché non può venderlo E il titolare del negozio decide di chiudere e vendere i giornali in strada
Da leccesette.it:
Tutta colpa della burocrazia. E così l’edicola di Via Ariosto, a Lecce, chiude i battenti. Da domani, infatti, la saracinesca del chiosco, che vende i giornali, si abbasserà. A causare questa drastica decisione il diniego da parte del Comune di una licenza per servire caffè ai propri clienti. In buona sostanza, il titolare, un uomo di 55 anni e con problemi di salute, aveva deciso di arricchire la propria offerta e il servizio, attivando una caffetteria.
Così aveva… Leggi tutto »
Brindisi: Luca Screti ai domiciliari L'imprenditore era l'unico in carcere, nell'ambito dell'inchiesta che ha portato ai domiciliari l'ex sindaco di Brindisi e un commercialista
Dopo cinque giorni di carcere, domiciliari per Luca Screti. L’imprenditore brindisino, responsabile dell’azienda Nubile che gestiva (fino al commissariamento) lo smaltimento dei rifiuti nella provincia di Brindisi, era stato arrestato sabato e, con lui, il sindaco (ormai ex) Mimmo Consales e il commercialista leccese Massimo Vergara. Sia Screti, sia Consales, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere, nei rispetivi interrogatori di garanzia e oltretutto Consales, interrogato oggi e sin dall’inizio ai domiciliari come Vergara, non ha neppure chiesto la… Leggi tutto »
Brindisi: scappa dall’asilo nido e va nel negozio. Ha un anno e mezzo Una commessa lo ha riportato indietro. Indaga la polizia
Forse all’asilo si era un po’seccato, così ha deciso di fare una visita nel negozio. E ci è entrato. La commessa, individuato quel particolarissimo cliente, lo ha riportato indietro, che poi è nei pressi dell’esercizio commerciale. Protagonista, oggi, un bambino di un anno e mezzo. Accaduto a Brindisi. Al di là della vicenda che può far sorridere per l’intraprendenza del bimbo, c’è da capire perché sia “fuggito” dal nido e vanno individuate eventuali responsabilità. Indaga la polizia.… Leggi tutto »
Puglia: puzza, la precisazione del presidente della commissione Ambiente Emendamento varato dal consiglio regionale, le aziende avranno tempo fino ad aprile 2017 per provvedere in tema di emissioni odorigene
Di seguito un comunicato diffuso dal capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, Michele Mazzarano:
“Mi sembra utile aggiungere alcune precisazioni a quelle puntuali già fornite dal collega Michele Mazzarano, cofirmatario con me dell’emendamento che regola le emissioni odorigene in Puglia. Segnalo – scrive il Presidente della V Commissione Ambiente della Regione Puglia Filippo Caracciolo – che nonostante la legge fosse in vigore da un anno non c’è stata sino a questo momento la possibilità di effettuare controlli, ispezioni e… Leggi tutto »
Xylella, nuovi focolai nel brindisino: Coldiretti Puglia, “allarmante notizia” "Va data una risposta tempestiva"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Va data una risposta tempestiva all’esigenza di salvare gli ulivi sani e monitorare costantemente l’eventuale evoluzione dello stato di salute di quelli infetti, portando a termine le buone pratiche sia nelle aree private che pubbliche, perché migliorano lo stato di salute di alberi e terreno e sono utili al controllo della ‘sputacchina’, come anche l’impiego di sostanze biologiche e biodinamiche e reti anti-insetto. La notizia diffusa dal TGR Puglia circa nuovi focolai… Leggi tutto »

Brindisi: Cesare Castelli commissario del Comune Nominato dal prefetto
Il prefettodi Brindisi, Annunziato Varzè, ha nominato oggi il commissario straordinario del Comune. Si tratta di Cesare Castelli, a sua volta prefetto, il quale dovrà gestire l’ente fino alle elezioni comunali anticipate della prossima primavera.… Leggi tutto »
Altamura: sparatoria dal barbiere. Ottantenne arrestato L'anziano aveva dapprima cacciato da casa l'ex moglie e un assistente sociale, poi li ha inseguiti, arma in pugno, costringendoli a nascondersi nel negozio. E ha fatto fuoco
Un uomo di ottanta anni, Giuseppe Ferrieri, è stato arrestato ad Altamura per una vicenda che per poco non è finita in tragedia. L’ex moglie dell’uomo, accompagnata da un assistente sociale, era andata a casa dell’uomo, per raccogliere alcune cose dall’abitazione. L’anziano li ha cacciati, poi li ha inseguiti, pistola in pugno. I due si sono rifugiati in un negozio di barberia e, dal barbiere, è andata in scena la sparatoria, con l’ottantenne che ha fatto fuoco nei confronti di… Leggi tutto »
Xylella, la peste degli ulivi avanza nel Salento San Pietro Vernotico, Cellino San Marco, San Donaci e San Pancrazio Salentino: segnalati nuovi focolai
L’osservatorio fitosanitario regionale della Puglia lo ufficializzerà nei prossimi giorni. La xylella avanza verso nord, nel Salento e nel brindisino: nuovi focolai a San Pietro Vernotico, Cellino San Marco, San Donaci e San Pancrazio Salentino.… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: un ex operaio, “sotto le cokerie c’è di tutto” Intervista-denuncia diffusa da PeaceLink
“Sotto discariche e cokerie dell’Ilva c’è di tutto. La cosa più pericolosa sono i liquami scaricati. Andavo lì con la mascherina protettiva, ma non riuscivo ugualmente a respirare per l’aria satura di sostanze”. L’ex operaio Ilva di Taranto, intervistato in video (lui è di spalle) da membri dell’associazione PeaceLink, è pronto a riferire ai magistrati, con il corredo di foto e video.… Leggi tutto »
Ilva: le 29 manifestazioni d’interesse “un primo passo, attendiamo di sapere le reali intenzioni” Fim-Cisl e le prospettive di cessione del colosso siderurgico
Di seguito un comunicato diffuso da Valerio D’Alò, segretario Fim-Cisl per le province di Brindisi e Taranto:
«L’interesse mostrato dagli imprenditori sull’acciaio è solo un primo passo, utile ad ipotizzare un futuro scenario delle stabilimento di Taranto».
«Attendiamo, entro il 10 marzo, di conoscere le reali intenzioni degli industriali che hanno avanzato le manifestazioni di interesse».
Così il segretario generale della Fim-Cisl Taranto Brindisi, all’indomani delle 29 le manifestazioni d’interesse presentate ai commissari per l’intero gruppo Ilva o per sue… Leggi tutto »
Brindisi: sospeso il servizio di raccolta rifiuti Chiusa anche la discarica Formica, città nel caos
Con lo stop della discarica Formica, voluto ieri dall’amministrazione provinciale di Brindisi perché l’impianto è ritenuto non a norma, il capoluogo adriatico torna nel caos. Ammesso che ne fosse uscito. Il servizio di raccolta dei rifiuti è sospeso. E dire che l’inquinatore, Luca Screti, è in carcere. E dire che il sindaco (ormai ex) ai domiciliari, Mimmo Consales, è ai domiciliari perché, secondo l’accusa, loro sul caos rifiuti ci hanno costruito su una truffa, una vicenda di corruzione ecc. Ma… Leggi tutto »
Latiano: molestie nei confronti della ex, le ruba anche il telefono poi scappa. Con questa accusa finisce in carcere Brindisi: ai domiciliari, viola gli obblighi
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della stazione di Latiano, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un uomo del posto. Costui, nel tardo pomeriggio di ieri, nel centro cittadino latianese, dopo aver molestato la sua ex convivente, la rapinava del suo telefono cellulare, dandosi successivamente a precipitosa fuga. Le immediate indagini svolte dai militari hanno consentito di rintracciare l’uomo e trarlo in stato di arresto. Dopo le formalità di rito, come disposto dall’A.G. competente, il |
Trivelle: il referendum si svolgerà il 17 aprile Indetto con decreto dal Consiglio dei ministri. Promosso da vari consigli regionali fra cui quello della Puglia
Fra i provvedimenti del Consiglio dei ministri, quello per l’indizione del referendum. La consultazione riguarderà le trivelle in mare alla ricerca di petrolio. Si svolgerà il 17 aprile, secondo il decreto varato dal governo. Il referendum è stato chiesto da vari consigli regionali fra cui quello pugliese.
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto per l’indizione del referendum popolare relativo all’abrogazione della previsione che le attività… Leggi tutto »