Autore: Agostino Quero
Grottaglie: web tv e radio per il podcast con protagonisti gli studenti "The Square"
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
“The Square” è il nome del nuovo progetto editoriale di AWA A.P.S., giovane e creativa realtà associativa territoriale. Un podcast, di tre stagioni da otto puntate ciascuna, trasmesso in web tv e web radio con protagonisti gli studenti della 3A dell’indirizzo Scienze Umane Economico Sociale del Liceo “G. Moscati” di Grottaglie. Una innovativa e coinvolgente attività, che ha permesso quest’ultimi di affrontare, per la prima stagione, con spirito giovanile e dinamico, tematiche di… Leggi tutto »
TEDxPutignano da sabato Quarta edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dalla ricercatrice e scienziata Antonia Gambacorta, all’architetto Demetrio Scopelliti, dall’esperto di comunicazione digitale Lorenzo Farina, alla direttrice della Casa Circondariale di Bari Valeria Pirè, solo per citarne alcuni, ormai mancano pochi giorni alla quarta edizione del TEDxPutignano che si terrà sabato 13 aprile dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 al Teatro Comunale.
La parola chiave di quest’anno della conferenza-spettacolo che ha conquistato le platee di tutto il mondo è Errore … Leggi tutto »
Martina Franca: inaugurato Archivio 56 Ieri
Archivio 56 è un punto di ricerca.
La ricerca delle tradizione da cui si è sviluppata l’esperienza dello stilista Vito Pastore. La ricerca delle belle cose realizzate nel passato che rappresentano il riferimento per realizzare belle cose oggi.
Archivio 56 è un punto di ricerca ed anche di ritrovo, dove il visitatore può ritrovare non solo gli altri ma anche se stesso, proprio attraverso ciò che dalle generazioni precedenti è stato tramandato.
Archivio 56 è stato inaugurato ieri sera a… Leggi tutto »
Bari: arrestati Alfonso ed Enzo Pisicchio Sono ai domiciliari. Altre misure cautelari a vario titolo
Cosimo Napoletano in carcere. Francesco Catanese, Alfonso Pisicchio, Enzo Pisicchio e Giovanni Riefolo agli arresti domiciliari. Interdizione dall’attività professionale per dodici mesi a carico di Francesco Iannuzzi e Grazia Palmitessa
Reati contestati a vario titolo: corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio,
corruzione per l’esercizio della funzione, truffa, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, falsità materiale, turbata libertà degli incanti. Nel pomeriggio Alfonso Pisicchio, già assessore della Regione Puglia, aveva lasciato l’Arti, l’agenzia regionale per la tecnologia e… Leggi tutto »
Triggiano: sciolto il consiglio comunale Si sono dimessi in nove
Sindaco agli arresti domiciliari per ipotesi di corruzione elettorale ed intenzionato a dimettersi, ieri sera lo hanno fatto nove consiglieri comunali. Ovvero la metà più uno dei componenti l’assemblea consiliare. Il consiglio comunale di Triggiano, così, è sciolto. Sarà nominato un commissario.
… Leggi tutto »
Martina Franca: nella villa comunale Si persegua l'apologia del fascismo che è un reato. Intervento: possibile altra fattispecie penale
Martina Franca, parte interna dell’ingresso principale della villa Garibaldi. Colonna deturpata dalla scritta come nella foto.
Perseguire con il dovuto rigore l’apologia del fascismo. Che è un reato.
Di seguito un intervento dell’avvocato Gaetano Cimaglia:
Ho avuto modo di leggere l’articolo sulla scritta che ignota mano ha apposto sulla colonna d’ingresso alla villa comunale. Premesso che non vanno assolutamente imbrattati i muri o altro con nessuna scritta, evidenzio che per apologia del fascismo si intende quell’insieme di azioni e comportamenti… Leggi tutto »
Taranto, malore: donna incinta morta con la nascitura Nella notte
La trentenne di origine nigeriana ha accusato un gravissimo malore. Trasportata all’ospedale “Santissima Annunziata” è stata sottoposta ad un intervento urgente nella notte. Purtroppo vano. Morta anche la nascituro che aveva in grembo.
… Leggi tutto »
Don Ciotti a Locorotondo: non ridurre le mafie ad un argomento qualunque "Themis festival", incontri con le scuole da oggi
È iniziata la, serie di incontri del Themis festival che nel territorio della Valle d’Itria coinvolge varie scuole. Stamattina a Fasano prima, a, Locorotondo poi, don Luigi Ciotti ha incontrato gli studenti nell’auditorium dell’istituto “Basile Caramia”.
Ha parlato di giustizia sociale, di scuola, di attenzione verso le nuove generazioni. Il presidente di Libera ha parlato di responsabilità. Ha parlato di pace, ricordando che ci sono 59 conflitti nel mondo attualmente. Ha parlato di contrasto alla mafia evidenziando che si sta… Leggi tutto »

Ruvo di Puglia: rubato furgone alla comunità Don Tonino Bello Ieri notte
Scritto dai responsabili della comunità:
Questa notte, il nostro furgone agricolo IVECO bianco, targa BP184CM, è stato rubato nell’ennesimo furto ai danni della Comunità. È uno strumento cruciale per le nostre attività e di appoggio a tutti i percorsi di reinserimento lavorativo che svolgiamo.
Se avete informazioni, vi preghiamo di contattarci o di avvisare le autorità. Qualsiasi dettaglio può aiutarci a ritrovare il furgone.
Grazie per il vostro supporto e solidarietà.
Ringraziamo RuvoLive.it per la diffusione tramite la loro piattaforma… Leggi tutto »
Carpino: festa della transumanza il 25 aprile Nel ricordo di Antonio Facenna
Di seguito il comunicato:
Carpino torna la FESTA DELLA TRANSUMANZA organizzata da MASSERIA DIDATTICA FACENNA, PRO LOCO CARPINO e dalla rivista eno-gastronomica LIKE. Appuntamento il 25 aprile 2024 con
una giornata di turismo esperienziale attorno all’arte pastorale e casara per vivere la cultura podolica e ricordare Antonio Facenna, il giovane pastore scomparso tragicamente nel settembre
2014, durante l’alluvione che colpì il Gargano Nord, mentre si recava nel suo allevamento percontrollare amento di vacche podoliche. L’evento, organizzato con una progettualità della… Leggi tutto »
Emilia, esplosione centrale: tra i morti un pugliese di San Marzano di San Giuseppe Per il paese del tarantino ieri due vittime di incidenti sul lavoro
È stata una giornata nera per la Puglia ed in particolare per San Marzano di San Giuseppe ieri. Non solo il 59enne Angelo Caputo morto nell’incidente sul lavoro a Taranto. Il paese del tarantino piange anche Mario Pisano, 73 anni (era nato a Taranto) tra i quattro morti per l’esplosione nella centrale idroelettrica di Bargi, in provincia di Bologna.… Leggi tutto »
Linea ferroviaria adriatica, interruzione per lavori: treni da e per la Puglia Frecciarossa, intercity, intercity notte e regionali
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Dal lunedì 8 a venerdì 12 e da lunedì 15 a venerdì 19 aprile, per lavori di manutenzione e potenziamento infrastrutturale e tecnologico tra San Vito Lanciano e San Severo, alcuni treni subiscono le modifiche indicate di seguito.
Modifiche previste dall’Orario di Servizio in vigore dei treni Frecciarossa, Intercity e Intercity Notte:
• dall’8 al 12 e dal 15 al 19 aprile i treni Frecciarossa della relazione Torino/Milano/Venezia – Bari/Lecce/Taranto:
subiscono limitazioni di… Leggi tutto »
È morta Paola Gassman Aveva 79 anni
È morta nelle scorse ore Paola Gassman. L’attrice teatrale, una tra le più importanti in Italia, figlia di Vittorio Gassman, avrebbe compiuto 79 anni il 29 giugno. Lunga ed intensa l’attività artistica, pressoché sempre in coppia con il compagno Ugo Pagliaio. Anche il pubblico pugliese ha avuto modo di apprezzarla direttamente in scena, ad esempio è ricordata come protagonista dai responsabili (e certamente anche gli spettatori) del teatro Verdi di Martina Franca.… Leggi tutto »
Rigenerazione urbana: quindici progetti pugliesi ed uno molisano presentati a Trani "Città in scena" ieri
Di seguito il comunicato:
Sono quindici della Puglia e uno del Molise i progetti di rigenerazione urbana presentati ieri a Trani per la prima tappa territoriale di Città in Scena, il Festival diffuso della rigenerazione urbana promosso da Ance, Associazione Mecenate 90, Cidac e Fondazione Musica per Roma con il patrocinio di In/Arch. Il festival racconta le trasformazioni in atto nelle città italiane grazie anche alla stretta collaborazione tra amministrazioni, associazioni, imprese, professionisti e cittadini, per rispondere ai bisogni della… Leggi tutto »
Andria: distrutto il distributore d’acqua davanti ad una scuola per rubare l’incasso Guardia agroforestale
Di seguito la comunicazione di Andria guardia agroforestale italiana:
Distributore distrutto da vandali per rubare l’incasso del distributore d’acqua di fronte alla scuola San Tonino Bello.
… Leggi tutto »
Puglia: pacchetti integrati di agevolazione e ruolo del credito cooperativo Ieri convegno
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è tenuto ieri il convegno, organizzato da Regione Puglia, Puglia Sviluppo e Federazione di Puglia e Basilicata di BCC – Credito Cooperativo, su “I pacchetti Integrati di Agevolazione (Mini PIA) ed il ruolo del Credito Cooperativo”.
L’assessore allo Sviluppo Economico, Alessandro Delli Noci, nel corso dei saluti istituzionali ha detto che “Il credito cooperativo svolge un ruolo importante nell’attività di supporto agli investimenti programmata nei Mini Pia. Questi investimenti avvengono per… Leggi tutto »
Cerignola dopo di noi: secondo appuntamento Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Continua il percorso di partecipazione “Avrò cura di te: Cerignola per il dopo di noi” dopo il primo appuntamento che ha delineato le tappe fondamentali del processo di confronto.
Ieri, 8 aprile, famiglie, stakeholders, associazioni ed istituzioni, tra cui i rappresentanti del distretto sanitario dell’ASL Foggia ed i rappresentanti dell’amministrazione Comunale di Cerignola, hanno dialogato alla ricerca di un vero e proprio filo rosso capace di connettere storie, testimonianze e… Leggi tutto »