Autore: Agostino Quero
Lecce-Melfi 1-1, i salentini sprecano un’occasione per essere in testa alla classifica. E poteva andare peggio Calcio legapro girone C: pareggio raggiunto al quarto minuto di recupero. Il Benevento pareggia a Catanzaro e domani potrebbe essere il Cosenza a mettere la freccia e piazzarsi al primo posto
Il Melfi, passato in vantaggio al nono minuto di gioco, ha resistito fino al novantaquattresimo. Pareggio del Lecce, al “Via del Mare”, appunto al quarto di minuto di recupero, con Caturano. In casa, contro la quartultima in classifica, i salentini hanno perso l’occasione per portarsi in testa alla graduatoria, ancora appannaggio del Benevento (che ha pareggiato 1-1 a Catanzaro) con 47 punti. Segue, appunto, il Lecce insieme alla Casertana, con 46. Poi c’è il Cosenza, a 44 con il Foggia.… Leggi tutto »
Puglia: allerta maltempo. Possibili temporali fino a domani sera Meteo, protezione civile
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale Bradanica), Pugl-G (basso Ofanto). Nessuna criticità segnalata per le altre zone… Leggi tutto »
Taranto: due delfini trovati morti spiaggiati, un terzo salvato Protezione civile Taranto 2 Mari, ritrovamento anomalo. Forse finiti nelle reti di pescatore o arpionati
Forse finiti nelle reti da pesca, forse arpionato. A Marechiaro e Chiatona, litorale tarantino, trovati due delfini morti, spiaggiati. Ritrovamento anomalo, ritenuto tale, dai volontari della protezione civile Taranto 2 Mari. Un terzo delfino spiaggiato è stato salvato.
(foto home page: non strettamente connessa alla notizia, fonte la rete)… Leggi tutto »
Sei studenti di un liceo di Maglie ricoverati in ospedale: intossicazione alimentare durante il viaggio della gita Stamani la partenza da Jesolo, i malori e la partenza per Praga rimandata (auspicabilmente) a domani mattina
Tutto lascia supporre l’intossicazione alimentare, anche se non sono escluse altre (remote, al momento) ipotesi. Il viaggio da Jesolo, dopo la tappa in Veneto, è stato interrotto, alla volta di Praga, per gli studenti dell’ultimo anno di un liceo, il “Capece”di Maglie.
Stamani appunto, sei studenti di quell’istituto hanno accusato malori tali da doversi rendere necessario il ricovero in ospedale. Partenza per Praga, rimandata a domani ma gita scolastica tuttora a rischio.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Paganese-Monopoli 1-1 Calcio legapro girone C, i pugliesi erano passati in vantaggio
Al quarantottesimo minuto il Monopoli era passato in vantaggio, con gol di Gambino. A sette minuti dalla fine il pareggio di Vella, per l’1-1 che conclude una partita non bellissima fra Paganese e Monopoli. La Paganese si porta a quota 33 in classifica, il Monopoli in zona medio-bassa della graduatoria, a quota 28.… Leggi tutto »
Nardò-Taranto 0-0, la Virtus Francavilla Fontana conserva il primato Calcio serie D girone H, ventisettesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
Una partita bella e anche molto tesa, quella fra Nardò e Taranto. Rigore sbagliato dai padroni di casa, espulsione a mezz’ora dalla fine per Marseglia del Taranto, infortunio al portiere ionico. Una partita il cui esito fa piacere ai rossoblu ionici. Del terzetto di testa, col pareggio casalingo della Virtus Francavilla Fontana, è proprio quello del Taranto, il punto più prezioso. E avanza al quarto posto il Francavilla sul Sinni che dunque prova a riproporsi nel gruppo di testa a… Leggi tutto »
Martina-Catania 1-0 Calcio legapro girone C: i pugliesi al secondo successo consecutivo tornano a sperare nella salvezza
Il decimo goal in campionato di Baclet vale la seconda vittoria in due gare della gestione Franceschini. Una squadra sorniona e molto accorta tatticamente, il Martina visto oggi, che ha lasciato il pallino del gioco al Catania, apparso nervoso e con poche idee per 90 minuti, ma anche sfortunato nelle poche vere occasioni create. L’arrivo di Moriero aveva fatto sperare in una svolta almeno sul piano caratteriale che non si è vista. Lo stesso tecnico salentino alla fine ha ammesso… Leggi tutto »
Taranto: il concerto al museo con gli studenti del Paisiello e l’aperitivo con gli studenti dell’alberghiero di Crispiano Al MarTa, iniziativa in collaborazione con Assonautica e Confindustria
Il liceo Paisiello di Taranto, eccellenza del territorio, a causa della riforma rischia di chiudere i battenti. La scuola musicale pubblica, parificata a conservatorio, si mette in evidenza di continuo, con importanti iniziative nella città. Oggi, per esempio, concerto al museo archeologico di Taranto. Non solo gli studenti (e i docenti) musicisti, al MarTa: anche quelli dell’alberghiero di Crispiano, che nella foto sono insieme al responsabile di Assonautica, ai responsabili di Confindustria Taranto e, seconda da destra fra i seduti,… Leggi tutto »
Taranto: i duecento camperisti lucani incantati dalle bellezze della città ionica Visita al museo spartano
Le bellezze dell’unico museo ipogeo spartano del mondo (si trova a Taranto, come ricordano i responsabili) hanno incantato i duecento camperisti lucani. Non solo il museo che si trova nella città vecchia tarantina ma anche le altre bellezze della città, per i turisti giunti dalla vicina Basilicata con 70 veicoli, per una domenica all’insegna della storia e del territorio.
(foto: tweet museo spartano taranto)… Leggi tutto »

Puglia: rifiuti, arriva la commissione d’inchiesta La bicamerale in missione da domani a venerdì
Di Nino Sangerardi:
La Commissione bicamerale d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti sarà in Puglia dal 7 all’11 marzo prossimi. Missione per verificare a che punto è la bonifica dei siti d’interesse nazionale pugliesi.
Visita anche al poligono Torre veneri di Lecce e discarica Micorosa di Brindisi.
I commissari incontreranno il sindaco di Statte (Ta) per discutere sull’avvio delle operazioni di risanamento del sito ex Cemerad e controlleranno il sistema regionale di gestione integrata dei rifiuti.
A tal proposito nella sede… Leggi tutto »
Martina Franca: morto l’ex preside, quaranta anni al servizio della scuola Vincenzo Ancona aveva iniziato in Lombardia, quindi le esperienze nel barese e nel tarantino
Di seguito, un ricordo e, a seguire, un comunicato di cordoglio da parte del sindaco e dell’assessore comunale alla Cultura di Martina Franca:
Oggi si è spento il prof. Vincenzo Ancona, dirigente scolastico per quasi 40 anni. Nella sua prestigiosa esperienza di lavoro, aveva iniziato l’attività di dirigente in terra lombarda, proseguendola, poi, ad Alberobello, alla scuola media Tinelli, a Taranto alla scuola media Ungaretti e a Martina Franca dove ha diretto, per oltre 10 anni, dapprima la scuola media… Leggi tutto »
“L’amaro sapore dei fichi secchi”, un’autrice pugliese racconta le violenze subite dalle donne di Ciociaria Seconda guerra mondiale, liberatori e stupri nel libro di Annamaria Zito. Presentato oggi a Frosinone
Una tragedia che al cinema è stata raccontata perfino con l’ottenimento del premio Oscar (Sophia Loren, migliore attrice, 1962).
La ciociara e le altre: tutte le altre ciociare, quelle che nella seconda guerra mondiale sono state violentate con una violenza in più, in aggiunta a quella del conflitto. Gli stupri, anche dai liberatori.
“L’amaro sapore dei fichi secchi”, scritto dalla pugliese Annamaria Zito di Martina Franca, viene presentato stamani nella sala convegni della villa comunale a Frosinone. Un evento culturale,… Leggi tutto »
Carmiano: esplosione nella notte, vicino a casa di un dipendente comunale Danneggiato l'ingresso del garage
Indagano i carabinieri. Ipotesi prevalente, l’intimidazione. Non se ne escludono altre, rispetto all’esplosione della scorsa notte. All’una e mezza circa, nei pressi dell’abitazione di un impiegato comunale di Carmiano, (le sue iniziali: I. C.) il botto. Molta paura, anche qualche danno. Ad esempio, l’ingresso del garage è andato distrutto.… Leggi tutto »
Taranto: federazione degli studenti per le unioni civili Distribuiti volantini e fiocchetti nelle scuole
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Ricci, coordinatore provinciale federazione degli studenti-Taranto:
Abbiamo portato nelle scuole una campagna di supporto alle manifestazioni che si stanno svolgendo in questi giorni per i #diritticivili e la tutela delle coppie LGBTI.
Abbiamo distribuito volantini e fiocchetti rossi ai cittadini (dell’oggi e del domani!) per ricordare che l’amore è #libero e che tutto ciò che porta alla realizzazione della persona umana è un punto fondamentale per una società felice.
Una società, la nostra,… Leggi tutto »
Statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa, appello di 17 società sportive: riapritela Inviato all'amministrazione comunale di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Le associazioni sportive e ricreative di Martina Franca esprimono viva preoccupazione per lo blocco della strada statale 172 che penalizza la mobilità e la pendolarità in Valle d’Itria.
Martina Franca è sempre stata un centro di attrazione e un punto di riferimento per le attività sportive e per i campionati di ogni disciplina.
Auspichiamo che l’arteria principale che attraversa la Valle d’Itria sia al più presto messa in sicurezza, senza… Leggi tutto »
Truffa in Germania, arrestato a Torre Santa Susanna Il 69enne è accusato di non avere restituito un'auto noleggiata e di averne denunciato il furto in Italia
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
È stato trovato all’interno di un uliveto mentre ruba le olive, si tratta di un 57enne di Squinzano, ma residente a Cellino San Marco.
Ieri i carabinieri della Stazione di Cellino San Marco lo hanno notato all’interno di un uliveto, di contrada vecchi, mentre rubava 2 quintali di olive. La refurtiva è stata merce recuperata e restituita al legittimo proprietario. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato rimesso in libertà su disposizione… Leggi tutto »
Lagonegro, terremoto: scossa di magnitudo 2,1 alle 8,56 Alle 9,12 la scossa magnitudo 3,9 in mar Ionio: al largo di Siderno, distanza superiore ai venti chilometri
Scossa di terremoto con epicentro nel potentino. Alle 8,56 a Lagonegro la terra ha tremato per il sisma registrato di magnitudo 2,1 e profondità 42 chilometri. In Basilicata si tratta della quarta scossa in otto giorni dopo le due nel materano lo scorso fine settimana e un’altra in provincia di Potenza. Alle 9,12 si è poi verificato il terremoto in mar Ionio con magnitudo 3,9. Al largo della costa calabrese, quella di Siderno e Roccella Ionica in particolare, ma a… Leggi tutto »
Foggia: calciatore aggredito nel pullman della squadra dopo la sconfitta di Andria Denuncia della società rossonera, la procura apre un'inchiesta. La squadra ha dormito in un albergo abruzzese
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/06-03-2016/foggia-calcio-la-societa-valuta-lipotesi-di-fare-un-passo-indietro-dopo-laggressione-a-un-calciatore/
Secondo la società calcistica del Foggia, nei pressi dello stadio “Zaccheria” la pesante contestazione nei confronti della squadra di calcio. La procura della Repubblica ha aperto un’inchiesta, la squadra ha dormito in un albergo in Abruzzo.
Di ritorno dalla trasferta di Andria, persa per tre a zero, il pullman del Foggia è stato preso di mira da persone ritenute facinorose, circa duecento, e uno, o forse più di uno (stando alla ricostruzione della società) è… Leggi tutto »
La Regione Puglia fa ricorso alla Corte Costituzionale contro la legge di Stabilità 2016 Per vedere dichiarati illegittimi alcuni articoli
Di Nino Sangerardi:
“Si va innanzi alla Corte Costituzionale”. E’ la decisione ratificata da presidente e assessori della Giunta regione pugliese. Motivo? Dichiarare illegittimi alcuni articoli della ”Legge di Stabilità 2016, n.2018/2015. Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale e pluriennale”, approvata dal Parlamento.
Tra le contestazioni addotte dai vertici politici della Regione c’è la norma che costringe l’ente regionale ad anticipare nel proprio Bilancio ingenti somme di denaro. Per fare?
Realizzare interventi ricadenti nel Programma operativo 2014-2020 senza poter… Leggi tutto »