Autore: Agostino Quero
Illuminazioni di Scorrano, protagoniste a Valencia anche nella notte delle Fallas Il falò conclusivo delle celebrazioni nella città spagnola
Di Giovanni Fumarola (foto di Simone Farina):
Ogni mese di marzo Valencia si prepara a ricevere la primavera. Le strade si riempiono di allegria e animazione con la festa delle Fallas, massimo esponente dell’unione tra tradizione, satira, arte e sentimento per la propria terra. Festa che porta Valencia sul podio mediatico internazionale; in termini storico-culturali difatti le FALLAS trovano origine nei tempi addietro in cui nelle strade delle corporazioni della città, con l’arrivo della primavera e l’allungarsi delle giornate, non… Leggi tutto »
Taranto: imputato di Statte condannato a 11 anni di reclusione per avere violentato tre ragazzine disabili Arrestato nel 2014 su segnalazione di un passante. Sentenza di primo grado per l'accusa di abusi su due quattordicenni e una dodicenne
Nell’autunno del 2014 era stato arrestato. Un passante si era accorto di qualcosa che non andava e denunciò l’uomo. Secondo l’indagine a suo carico, Salvatore V., di Statte, ha violentato due quattordicenni e una dodicenne approfittando delle loro disabilità. Sentenza di primo grado, nei suoi confronti, emessa in tribunale a Taranto: condanna a undici anni di carcere. Ne dà notizia il Quotidiano.
… Leggi tutto »
Regione Puglia e pugliesi, troppe leggi bloccano l’attività Sono 1670 quelle alle quali fa capo l'ente
Di Nino Sangerardi:
Quante sono le Leggi in capo alla Regione Puglia? Milleseicentosettanta, di cui 146 approvate quarant’anni fa. Più trecentonovantotto regolamenti. Una palude politica e burocratica che rende difficile la vita a non poche attività e idee create dai pugliesi.
Le Leggi e i decreti e le deroghe e le revoche sono l’architrave o le sabbie mobili su cui poggiano le cosiddette fortezze istituzionali : Stato,Regione,Città Metropolitana,Provincia(in Puglia cinque sono vive e vegete),Comune.
Strumenti politici e giuridici indispensabili per… Leggi tutto »
Varese-Brindisi, Fidelis Andria-Monopoli, Martina-Casertana, Fondi-Virtus Francavilla Fontana, Potenza-Nardò, Taranto-Aprilia Basket maschile serie A, calcio legapro girone C e serie D girone H: gli impegni delle pugliesi oggi
Brindisi a Varese, nella decima giornata di ritorno, campionato di basket maschile di serie A. La formazione pugliese, sesta (ma a pari merito con altre tre) a quota 22 in classifica, deve scrollarsi di dosso le “coinquiline” di quella posizione di graduatoria, per puntare dritto ai playoff. I lombardi sono quartultimi con 18 punti. Inizio ore 18,15.
Per il calcio, la legapro girone C offre il derby pugliese Fidelis Andria-Monopoli e, alle 17,30, Martina Casertana. Ieri il Foggia ha battuto… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: relazione del commissario, atto di accusa contro sprechi milionari Pubblicata sul sito del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la valutazione fatta da Andrea Viero
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/20-03-2016/ferrovie-sud-est-renzi-vicenda-squallida-andremo-fino-in-fondo/
“Mala gestio” fatta di questi sintomi: “treni in ritardo, autobus vetusti e inadeguati, passeggeri furibondi, fornitori non pagati, debito fuori controllo”. Lo scrive il commissario. Che, dell’amministratore unico (ovvero di una gestione fino al recente periodo) parla come di una gestione condotta “non di rado contravvenendo non solo alla prassi di buona gestione ma anche alle leggi e ai regolamenti”.
Ferrovie sud est, voragine di sprechi e disservizi con i soldi pubblici. La relazione del… Leggi tutto »
Pennetta-Fognini: pubblicazioni La tennista pugliese e il ligure le hanno fatte a Taggia. Matrimonio a Brindisi
Flavia Pennetta e Fabio Fognini hanno detto, per lo meno, la esse di “sì”. Pubblicazioni di matrimonio, atto civilistico e previsto dalla legge ma, per la tennista brindisina e il suo collega ligure, così come per tutte le altre coppie, è una sorta di prima tappa per giungere alle nozze. Che, è affisso nell’albo pretorio del Comune di Taggia, saranno celebrate a Brindisi. L’11 giugno, il matrimonio. Per il viaggio di nozze, ha detto il presidente del Coni, c’è da… Leggi tutto »

L’ora della Terra, in tutto il mondo. Marina militare: a Taranto si spegne il Castello Aragonese, a Brindisi basi e navi Iniziative ovunque stasera, nel resto della regione e d'Italia
Nelle capitali di quasi duecento Paesi del mondo, l’iniziativa del Wwf è accolta con lo spegnimento delle luci dei più importanti monumenti, per un’ora. Anche nelle città che non sono capitali e anche nei centri meno rilevanti, nei borghi. Insomma, ovunque, l’ora della Terra, oggi, è fatta di luci spente per un’ora. Anche in Italia, naturalmente, una miriade di iniziative a questo riguardo. E anche in Puglia. Fra le tante in programma, segnaliamo quella della Marina militare italiana. Riguarda anche… Leggi tutto »
Manduria: stasera “Fuorifuoco”, viaggio tra i falò di Puglia Museo della civlità del vino
Di seguito la comunicazione degli organizzatori:
Sabato 19 MARZO ore 20:00, nella Sala del Museo della Civiltà del Vino
FUORIFUOCO
[un viaggio tra i falò di Puglia, un film documentario sui riti del fuoco]
Prodotto da Agenzia Amigdala,
riprese Giovanni Blasi montaggio Valeria Pesare
con Giorgio Consoli
musiche Elio Dubla Dino Semeraro
scritto da Giovanni Blasi
seguirà degustazione di vino e tarallini.
… Leggi tutto »
Foggia-Ischia 4-2. Li fa tutti e quattro Iemmello Calcio legapro girone C, nel recupero i rossoneri si salvano da un'altra delusione
La rete di Iemmello al primo minuto di recupero ha salvato il Foggia da una delusione che sarebbe stata anche pericolosa ai fini della posizione playoff. Con l’Ischia è finita 4-2 e i foggiani, in doppio vantaggio nella prima mezz’ora (Iemmello dopo 19 minuti, raddoppio dello stesso attaccante) si sono fatti raggiungere con reti isolane a dieci minuti dalla fine del primo tempo e nella ripresa. Al novantunesimo, si è detto, la terza rete di Iemmello e, al quarto minuto… Leggi tutto »
Brindisi: autista del pullman donna, il passeggero si abbassa i pantaloni e tenta di violentarla Questa l'accusa nei confronti dell'uomo. Azienda al fianco della lavoratrice per l'accaduto alle cinque e mezza
Alle cinque e mezza, l’autista stava conducendo il pullman Stp di Brindisi, da Tuturano al capoluogo. Autista donna. Nel bus un passeggero, secondo la denuncia della conducente, dapprima l’ha molestata verbalmente, poi si è abbassato i pantaloni per passare alle vie di fatto. L’azienda del trasporto pubblico è al fianco della lavoratrice nella denuncia contro l’uomo per quanto accaduto all’alba di oggi.
… Leggi tutto »
Poliziotto a Martina Franca, candidato sindaco a Statte: Fabio Spada a capo della lista civica per diventare primo cittadino "Insieme cambiamo Statte" sceglie il 42enne attuale vicepresidente del consiglio comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento Insieme cambiamo Statte:
«Amministrare un territorio significa costruire e promuovere il “bene comune” con scelte motivate, chiare e trasparenti; vuol dire costruire per gli altri e non per sé stessi; vuol dire cercare il meglio per tutti e non per pochi.» Con questa premessa/impegno il Movimento “Insieme Cambiamo Statte” si propone come forza politica che si presenta alle prossime amministrative che si terranno a Statte. E lo fa in modo pieno e convinto… Leggi tutto »
Martina Franca: si litiga anche su alberi e rosmarino Movimento politico accusa l'amministrazione comunale di avere boicottato una donazione. Storia sconfortante
|
Telecom: guasto all’Adsl, molte migliaia di persone rimaste senza internet per una dozzina di ore Azienda: un server di Roma andato in tilt ha causato il problema

In Puglia, un guasto alla centrale di Martina Franca ha causato problemi per diverse ore nel territorio. Non solo in Puglia il disservizio. In Italia il problema, durato una dozzina di ore, ha riguardato varie zone, causa un server di Roma andato in tilt. I clienti Telecom hanno dovuto rinunciare a internet per molte ore, una dozzina e la prospettiva era quella di rimanere senza accesso online per l’intero finesettimana. Il guasto all’Adsl, appunto, è stato risolto in circa dodici… Leggi tutto »
Foggia: sesso per il rilascio di documenti di soggiorno. Con questa accusa, arrestato maresciallo della polizia municipale Carmine Aliani, 63 anni, è ai domiciliari
La documentazione era necessaria per il rilascio dei permessi di soggiorno per motivi di famiglia. Di questo, secondo l’accusa fondata su documenti della Digos, il maresciallo dei vigili urbani faceva un punto di forza nei confronti di donne marocchine. Secondo l’accusa, Carmine Aliani, 63enne sottufficiale della polizia municipale di Foggia, pretendeva prestazioni sessuali dalle donne, in cambio del rilascio dei documenti. Aliani è stato arrestato dalla polizia ed è ai domiciliari.
… Leggi tutto »
Ostuni: funerali di Alessandro Schettini In cattedrale le esequie del militare 32enne precipitato dall'elicottero durante l'esercitazione. Sette indagati per cooperazione in omicidio colposo
In cattedrale di Ostuni, alle 15, i funerali di Alessandro Schettini. Il 32enne militare originario della città bianca è morto alcune sere fa, precipitato da un’altezza di trenta metri, caduto dall’elicottero durante un’esercitazione nel dismesso aeroporto di Manduria. Sette indagati per cooperazione in omidicio colposo: i quattro componenti dell’equipaggio dell’elicottero e altri tre in servizio a terra.
… Leggi tutto »