rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Bari: il comitato Santa Rita fa appello per l’albero di Natale Da installare nel giardino dedicato, quartiere San Paolo

1000052155
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato Santa Rita: Il Comitato Santa Rita lancia un appello per installare un albero di Natale presso il giardino dedicato alla Santa, situato in via Giovanni Candura, angolo Pacifico Mazzoni, nel quartiere San Paolo di Bari. A mancare, purtroppo, sono i fondi necessari, ma il Comitato spera nel supporto di qualche benefattore, come già avvenuto in passato, per donare un simbolo natalizio che possa rendere felici grandi e piccoli del quartiere e di tutta… Leggi tutto »

Taranto: al Taras teatro festival c’è “Pluto” Oggi

Pluto o il dono della fine del mondo (2)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Al «Taras Teatro Festival / Scena antica e visioni contemporanee» in corso a Taranto con la direzione artistica di Massimo Cimaglia, domenica 5 ottobre, alle ore 19, nell’auditorium TaTÀ, è in programma «Pluto o il dono della fine del mondo» per il quale gli autori, Anton Giulio Calenda e Valeria Chimenti, si sono ispirati alla commedia «Pluto» nella quale Aristofane gioca sull’utopia del cosa succederebbe se fossimo tutti ricchi e liberi dall’obbligo di… Leggi tutto »



“Scatti di scena” si conclude oggi a Barletta Mostra fotografica

Foto inaugurazione mostra Scatti di Scena di Cosimo Mirco Magliocca, 3 settembre, Palazzo Della Marra Barletta (4)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Scatti di Scena. Quando l’arte fotografica incontra il palcoscenico”: si chiude domani la mostra del fotografo internazionale di scena Cosimo Mirco Magliocca a Palazzo Della Marra a Barletta Il finissage della mostra nel pomeriggio di domenica 5 ottobre, alla presenza dell’autore e della curatrice Vitrani Non c’è sipario, né scena. Solo luce che vibra e gesti che respirano. A Palazzo Della Marra, dove la pittura impressionista di Giuseppe De Nittis ha trovato dimora… Leggi tutto »




Quel “Giorno” Ricordi

Screenshot 20251005 053401
Di Franco Presicci: Ricordo la sera in cui Gaetano Afeltra, allora direttore del “Giorno”, incontrando un cronista nel corridoio che portava al bar, gli disse che nelle sue cronache doveva essere più sobrio. Non gli era piaciuta la descrizione di un uomo che, sorpreso dalla polizia in stato adamitico in una casa di appuntamenti di lusso, aveva abbainato la bandiera. Ma non era un bigotto: pretendeva che sul giornale si usasse un linguaggio più consono. Non non era la prima… Leggi tutto »

taras

Goldrake: torna oggi in tv Ufo Robot, che ha cambiato la nostra vita di telespettatori Raidue, ore 19 nel giorno del cinquantesimo compleanno

Goldrake
Stesso canale, stesso orario del debutto italiano nell’ottobre 1978. Torna oggi su Raidue, con inizio alle 19, Goldrake-Ufo Robot. Sigla di Vince Tempera, un cartone animato giapponese nato cinquanta anni fa, il 5 ottobre 1975, e che ha cambiato lo stile dei film animati. Una serie tv che ha attratto miliardi di spettatori nel mondo e, praticamente, tutta Italia. Raccoglieva un’eredità importante, quella di Happy Days, nella tv italiana. L’ha raccolta nel migliore dei modi. Alcor e Actarus e la… Leggi tutto »




Vogliamo ancora denigrarli o vanno ascoltati? Manifestazione nazionale a Roma per Gaza: stimate fino a un milione di presenze

Screenshot 20251004 193611
Sono partiti anche dalla Puglia. Ma sono partiti da ogni angolo d’Italia, in realtà, per essere oggi pomeriggio a Roma e partecipare alla manifestazione nazionale per la Palestina. Stimati fino a un milione di partecipanti al corteo. Eccessi deprecabili come ad esempio le poche centinaia che hanno approfittato dell’imbrunire per sclm8r danni.  In corteo persone di ogni generazione, dai giovanissimi agli anziani. Persone che, con la manifestazione per Gaza, per la Flotilla, fanno capire come, secondo loro, ci siano nuovi… Leggi tutto »




Migranti, “drammatico soccorso” nel Mediterraneo orientale: due persone morte, 41 in salvo. Bari destinazione per lo sbarco La decisione delle autorità contestata da Mediterranea saving humans: mille chilometri, troppi

Screenshot 20251004 194800
Tweet con foto di Mediterranea saving humans: Drammatico soccorso della nave civile Humanity1 nel maltempo sul Mediterraneo centrale: 41 persone sono in salvo, due perdono la vita. Ma le autorità italiane assegnano il porto di Bari (a 1.000 km di distanza) per lo sbarco. Basta morte e sofferenza: fateli sbarcare subito!… Leggi tutto »

Basilicata, incidente: quattro morti e sei feriti Scontro auto-camion

incidente stradale
Il sinistro si è verificato nel pomeriggio in territorio di Scanzano Ionico, strada fondovalle dell’Agri. Scontro frontale, per cause da dettagliare, tra un camion Iveco e un’auto Renault Scenic 7 posti a bordo della quale c’erano dieci persone, braccianti di nazionalità pachistana stando a prime ricostruzioni. Quattro di queste sono morte, le altre sono rimaste gravemente ferite e trasportate all’ospedale.… Leggi tutto »

Troppi assalti: disattivati dalla sera all’alba i postamat in mezza Puglia Da questa fine settimana

Screenshot 20251004 190147
Da oggi, gli sportelli ATM Postamat di 11 uffici postali tra le province di Foggia e Barletta-Andria-Trani resteranno spenti durante la notte, dalle 19:00 alle 8:30 del mattino successivo. Cerignola, Foggia, Lucera, Manfredonia, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia, San Marco in Lamis, San Nicandro Garganico nel foggiano. Margherita di Savoia, Trani e Trinitapoli nella Bat. Brindisi Casale; Brindisi 1, Brindisi, Brindisi 9, Casalini, Ceglie Messapica 1, Cisternino, Erchie, Fasano 1, Francavilla Fontana 1, Latiano, Mesagne, Mesagne 1, Ostuni,… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali, possibile grandine, vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250928 132442
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 5 ottobre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli; venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte sui settori costiera. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Mareggiate… Leggi tutto »

Parma-Lecce 0-1, Bari-Padova 2-1, Atalanta U23-Foggia 1-1 Calcio: stasera Barletta-Pompei

Screenshot 20220828 213417
Calcio, serie A: il campionato del Lecce sembra essere finalmente iniziato. Dopo il pareggio con il Bologna nel turno scorso, oggi i salentini hanno vinto a Parma. Gol del successo pugliese al 38′ del primo tempo siglato da Sottil. In classifica, Lecce a quota 5 punti. Anche il Bari ha mosso la classifica, in questo caso nel campionato di serie B e comunque rimanendo nelle zone pericolose, con 6 punti. I biancorossi hanno vinto 2-1 con il Padova. Erano passati… Leggi tutto »

Taranto, accusa: rapina al supermercato, due arresti Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: La Polizia di Stato ha arrestato in due diverse operazioni due giovani di nazionalità marocchina rispettivamente di 26 e 29 anni ritenuti entrambi presunti responsabili del reato di rapina. Il 29enne anche dei reati di resistenza violenza e minaccia a Pubblico Ufficiale. Il personale delle Squadra Volante è intervenuto in un supermercato situato nella centralissima via Mazzini dove i dipendenti e gli addetti alla vigilanza avevano fermato con estrema difficoltà un giovane magrebino… Leggi tutto »

Incidente sul lavoro nel leccese: morto 54enne Stamattina

l100750213320 tml668590913281 237126309077 1750089592398511
Stava lavorando alla realizzazione di una vasca di contenimento delle acque piovane quando il solaio ha ceduto all’improvviso travolgendolo. Questa la dinamica dell’ennesimo incidente sul posto di lavoro costato la vita questa mattina ad un operaio di 54 anni di Matino ma residente a Casarano. I fatti sono avvenuti stamattina in un cantiere edile lungo la Strada Provinciale 187 che collega Corsano con Novaglie in cui l’uomo si trovava per realizzare gli interventi commissionati dal Comune di Corsano. Fortunatamente illesi… Leggi tutto »

Borgo Mezzanone, rissa: un morto e un ferito Nella notte

carabinieri notte
Nella baraccopoli a ridosso di Foggia in cui vivono circa mille migranti, la notte scorsa è scoppiata una rissa. Finita a coltellate. È morto un uomo mentre chi lo ha ucciso, stando a prime ricostruzioni, è stato aggredito e ferito da altri uomini. Indagano i carabinieri.        … Leggi tutto »

Ostuni, bomba d’acqua: anche un morto, nel brindisino “una corretta manutenzione dei canali avrebbe potuto evitare una parte sostanziale dei danni” Oggi funerali di Oronzo Epifani, lutto cittadino

Nubifragio nel Brindisino 02 10 25 02
Oggi ad Ostuni i funerali di Oronzo Epifani. È lutto cittadino. Il 63enne è morto giovedì sera, travolto dalla furia dell’acqua mentre era in automobile. —– Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia: “Una corretta manutenzione dei canali avrebbe potuto evitare una parte sostanziale dei danni causati dal nubifragio che giovedì si è abbattuto su Ostuni e sull’intero Brindisino”. È netta la posizione di Confagricoltura Puglia all’indomani della tragedia che ha colpito il territorio, unendo al dolore per la… Leggi tutto »

Le manifestazioni per Gaza ieri: ventimila persone ai cortei in Puglia Ora le speranze per la tregua. Ma non va dimenticata l'Ucraina

5C0AAC05 D446 4A30 AD8A F2BFA000F434
La foto si riferisce a Martina Franca, ieri mattina. Iniziativa degli studenti del liceo “Tito Livio”. In Puglia, complessivamente, sono state stimate ventimila presenze di persone ai vari cortei ieri per Gaza. In ambito nazionale: 300mila a Roma, 100 mila a Milano, 150mila a Bologna, 80mila a Napoli, 50mila a Genova, 20mila a Brescia, Catania Palermo, Livorno, 15 mila a Mestre. Cortei a Cesena, Prato, Lucca, Brescia, Padova, Cosenza, Perugia, Terni, Cagliari ecc. Queste sono le ore della speranza per… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca e mareggiate fino al primo mattino Protezione civile, previsioni meteo

Foto Giovanni Barnaba(5)
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 8. Si fa riferimento a “venti: forti settentrionali con raffiche di burrasca specie sui settori adriatici, ionici e appenninici. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” (foto: Giovanni Barnaba)… Leggi tutto »

Parma-Lecce, Bari-Padova, Atalanta U23-Foggia, Barletta-Pompei Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi oggi

Screenshot 20220828 213417
Uno degli anticipi oggi nel campionato di calcio di serie A si gioca al “Tardini”. Il Lecce rende visita al Parma dopo il bel pareggio in rimonta, e con il primo gol di Camarda nel massimo campionato. Salentini a fondo classifica ma vivi. Inizio ore 15. Più preoccupante la situazione del Bari, pure ultimo in classifica in serie B. Oggi i galletti (ore 15) ospitano il Padova. Serie C girone C: fra le partite in programma oggi Atalanta U23-Foggia. Anticipo… Leggi tutto »

Regione Basilicata aderisce all’anno europeo dei Normanni 2027 Accordo

ADESIONE ANNO EUROPEO NORMANNI
Di Nino Sangerardi: l Presidente della Giunta Regionale della Basilicata, Vito Bardi, ha sottoscritto– nel Castello Pirro del Balzo di Venosa, alla presenza del Presidente della Regione Normandia, Hervé Morin– l’adesione della Basilicata alle celebrazioni dell’Anno Europeo dei Normanni  2027. La collaborazione nasce dalla convergenza di visioni e obiettivi con il progetto “Fantastico Medioevo”, promosso dalla Giunta regionale lucana e coordinato dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, in collaborazione con Apt Basilicata, Lucana Film Commission, Regione Normandia, con la direzione scientifica… Leggi tutto »

In cammino da Brescia lungo la via Francigena: accolti a Cerignola Terra Aut

CAI BRESCIA 1
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: Stanno percorrendo la Via Francigena del Sud per portare avanti e far conoscere un progetto iniziato qualche anno fa: accompagnare persone con disabilità in escursioni in montagna e per lunghi cammini attraverso la joelette, una carrozzina fuoristrada monoruota che permette a qualsiasi persona con difficoltà motorie di potersi muovere e scoprire le bellezze della natura con l’aiuto di almeno due accompagnatori. Per questo, un nutrito gruppo di camminatori del Club Alpino Italiano … Leggi tutto »