rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Italia’s Got Talent: i danzatori tarantini e il chitarrista salentino in finale Venerdì

IMG 20251029 102423
Tweet della Regione Puglia: Sul palco del Teatro Comunale di Vicenza, venerdì 31 ottobre, si esibiranno dal vivo i dieci finalisti tra cui i 47 ballerini di The Aktitude, di Taranto, che sprigioneranno energia con la loro danza, e il 25enne Alessandro Malerba, di Salice Salentino, che incanterà il pubblico con la sua chitarra. La finale di Italia’s Got Talent 2025 sarà trasmessa per la prima volta in diretta streaming su Disney+ a partire dalle 21:15. Regione Puglia rivolge le… Leggi tutto »

Spiagge a rischio di essere sommerse: il 20 per cento entro il 2050, costa garganica fra le zone in pericolo Società geografica italiana: in prospettiva il 40 per cento sopraffatto dall'avanzata del mare entro il 2100

gargano visto da Iss 2014 spazio
La spinta del mare inesorabile rischia di far sparire un quinto delle spiagge italiane entro i prossimi venticinque anni. Emerge dal rapporto della Società geografica italiana presentato ieri a Roma. Stando a questo rapporto il 40 per cento delle coste italiane attuali, entro il 2100, è a rischio di essere sottratto dal mare alla terraferma. Tra le aree per cui la situazione è più pericolosa c’è l’Alto Adriatico avanti a tutti, con la laguna di Venezia ed il delta del… Leggi tutto »



Funghi: la mamma morta, la figlia intossicata e ricoverata d’urgenza al “Perrino” di Brindisi Ostuni, ieri il decesso dell'anziana

ospedale perrino 1
Ieri il decesso, nell’ospedale di Ostuni, dell’ottantenne. La figlia, di 56 anni, è stata trasportata d’urgenza all’ospedale “Perrino” di Brindisi e lì ricoverata. Le due donne avevano mangiato funghi nei giorni scorsi. In particolare per l’anziana è stato letale, stando a ricostruzioni, un fungo selvatico. In linea generale, al di là dell’accaduto luttuoso. Va ricordato a tutti i cittadini che dopo la raccolta dei funghi è di fondamentale importanza, ai fini della sicurezza, sottoporre i funghi al controllo dei centri… Leggi tutto »




Droga: dodici misure cautelari nel sanseverese Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Dalle prime luci dell’alba, i Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia stanno dando esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Foggia su richiesta della locale Procura, nei confronti di 12 persone di età compresa tra 21 e 46 anni, residenti nell’area sanseverese. L’ordinanza, in particolare, dispone la custodia cautelare in carcere nei confronti di 7 persone, la misura degli arresti domiciliari per altre 4 e l’obbligo… Leggi tutto »

taras

Regione Puglia: concorsi per mille infermieri e mille Oss, mobilità extra-regionale del personale Sanità

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Con la pubblicazione da parte dell’ASL BT della manifestazione di interesse alla mobilità extra-regionale del personale del comparto sanità, si completa il quadro delle misure messe in campo dalla Regione Puglia per rafforzare il personale del Sistema Sanitario Regionale. La Regione Puglia ha avviato una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale: da un lato la mobilità volontaria intra-regionale ed extra-regionale del personale del comparto sanità, dall’altro i concorsi unici regionali… Leggi tutto »




Aerei: oggi sciopero Possibili ritardi e cancellazioni

aeroporto Brindisi 1 scaled
Coincidono oggi varie agitazioni, promosse (appunto in maniera varia) da numerose sigle sindacali, nel settore del trasporto aereo. Quello di 24 ore, in corso dalla mezzanotte, riguarda il personale Swissport Italia dell’aeroporto di Milano Linate, quello della società Dussmann service addetto alle pulizie dell’aeroporto di Milano Malpensa e tutti i lavoratori delle società di handling degli aeroporti di Milano Linate e Malpensa. Per quattro ore protestano il personale di terra delle compagnie aeree Air France e Klm, dalle 12 alle… Leggi tutto »




Avellino-Rocchetta Sant’Antonio: celebrati i 130 anni della ferrovia Domenica

Screenshot
Di seguito il comunicato: Con una giornata speciale e ricca di iniziative, domenica 26 ottobre 2025 sono stati celebrati i 130 anni della ferrovia Avellino-Rocchetta Sant’Antonio. Più di 100 partecipanti hanno riempito i vagoni del treno riservati a questa speciale ricorrenza: a bordo la musica, l’allegria e i paesaggi ammirati dai finestrini. Con l’arrivo a Rocchetta Sant’Antonio, si è tenuta l’inaugurazione della targa celebrativa di “Rocchetta Sant’Antonio Capitale delle Ferrovie Turistiche Ofantine”, nel cuore di un territorio che qui unisce… Leggi tutto »

Università del Salento: lettera del rettore alla comunità accademica Fabio Pollice a conclusione del mandato

Screenshot 20251029 051541
Scrive Fabio Pollice, rettore dell’Università del Salento: Carissimi colleghi e colleghe, Carissime studentesse e studenti, tra qualche giorno si chiuderà il mio mandato e lascerò la guida del nostro Ateneo, laddove mi ha portato il vostro sostegno, la fiducia che mi avete accordato oltre sei anni fa; una fiducia che spero abbia trovato conferma nel mio operato. Sono stati sei anni intensi e impegnativi, talvolta difficili, come nel periodo pandemico, ma anche entusiasmanti per le emozioni che ci hanno regalato… Leggi tutto »

Ruvo di Puglia: contributo complessivo di 60mila euro a fondo perduto per chi apre attività nel centro storico Comune, andranno a due operatori economici

ruvo di puglia centro storico
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ruvo di Puglia: Un contributo finanziario a fondo perduto per chi apre un’attività nel centro storico. È l’iniziativa del Comune di Ruvo di Puglia per sostenere la creazione di nuove realtà micro-imprenditoriali nel settore del commercio, dell’artigianato e dei servizi nel cuore pulsante della città. Lo stanziamento complessivo è di 60.000 euro. Per il 2025 verranno individuati attraverso procedura comparativa due operatori economici a cui verrà corrisposto un contributo a fondo perduto… Leggi tutto »

Martina Franca, “accorato appello” dell’assessorato all’Ambiente ai cittadini: no a topicidi nelle strade L'uso incontrollato può causare intossicazione o morte di animali di compagnia, un reato

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: L’Assessorato all’Ambiente rivolge un accorato appello ai cittadini a non seminare sulle strade pubbliche esche e/o altri topicidi, richiamandoli al senso di responsabilità e ricordando le possibili gravi conseguenze che il loro gesto può causare: la morte o l’intossicazione di animali da compagnia e, in questo caso, l’autore potrebbe incorrere in un reato. L’appello viene lanciato a seguito di un incontro in Comune con la proprietaria della barboncina morta nelle… Leggi tutto »

Juve Stabia-Bari non si gioca, Audace Cerignola-Casarano, Monopoli-Potenza Calcio

Screenshot 20220828 213417
Turno infrasettimanale di serie B, oggi si completa il quadro delle partite in programma. Sarebbe stata in calendario anche Juve Stabia-Bari ma la gara è stata rinviata a causa delle conseguenze di un’inchiesta anticamorra: la società campana è in amministrazione giudiziaria per decisione dei magistrati la settimana scorsa. Coppa Italia di serie C, secondo turno eliminatorio: in programma fra le altre partite Audace Cerignola-Casarano e Monopoli-Potenza. Entrambe con inizio alle 20,30. Ieri si è disputata Crotone-Foggia 1-0.      … Leggi tutto »

Vieste: dopo la morte della proprietaria Nanà era rimasta sola, è stata adottata Solidarietà

Progetto senza titolo 20251028 160153 0000
Di seguito un comunicato diffuso da Lndc: Dopo giorni di grande dolore e smarrimento, la storia di Nanà si è trasformata in un meraviglioso racconto di rinascita. La cagnolina che aveva commosso l’Italia per la perdita della sua compagna umana, oggi ha finalmente ritrovato l’amore e una nuova casa. Grazie all’impegno dei volontari LNDC Animal Protection di Vieste, che non si sono mai arresi, Nanà è stata adottata da una signora di Vieste che conosceva la sua storia e che… Leggi tutto »

Bari: da oggi “Asphaltica World” Fino a venerdì

ImgNews 455x255 Bari
Di seguito un comunicato diffuso da Anas: Anas (Gruppo FS Italiane) insieme a PIARC Italia (Comitato Nazionale Italiano di PIARC – Associazione mondiale della strada, di cui ANAS e il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono soci di diritto) sono tra i protagonisti dell’evento internazionale Asphaltica World, la mostra-convegno dedicata alle tecnologie, soluzioni e infrastrutture viarie, in programma a Bari dal 29 al 31 ottobre. “Siamo orgogliosi di intervenire ad Asphaltica World 2025, un evento fondamentale per il settore… Leggi tutto »

Premio a Montecitorio per la danzatrice tarantina Roberta Di Laura "Donna d'autore"

20251020 185636
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Roberta Di Laura: Un nuovo e straordinario riconoscimento all’eccellenza tarantina Roberta Di Laura, figura di spicco del panorama mondiale della danza alla quale è stato conferito il prestigioso “Premio Donna d’Autore”, evento svoltosi presso l’iconica Sala della Regina a Palazzo Montecitorio a Roma. Un ennesimo premio questo che incorona, ancora una volta, la danzatrice della “Città dei due Mari” come una delle eccellenze tarantine più apprezzate a livello internazionale per il… Leggi tutto »

Conversano: “grandi nomi per la stagione teatrale” Comune

PANNOFINO ACQUAROLI SASSANELLI
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dal Comune di Conversano: Il Comune di Conversano, in collaborazione con Puglia Culture, presenta la nuova stagione teatrale 2025-2026 che porterà sul palco alcuni dei protagonisti più amati del panorama teatrale e musicale italiano. Sette spettacoli che spaziano tra generi, linguaggi e sensibilità diverse, in un viaggio che attraversa il teatro contemporaneo, la musica, la narrazione civile e il grande repertorio, offrendo al pubblico esperienze intense, emozionanti e profonde. Il cartellone sarà… Leggi tutto »

Parco della Murgia materana: archivio di tesi di laurea dedicate al territorio Borsa di studio annuale

Parco della Murgia materana logo
Di Nino Sangerardi: L’Ente Parco della Murgia Materana punta sulla conoscenza e sul talento dei giovani. Con la delibera approvata dal Consiglio direttivo, l’Ente istituisce un Archivio delle tesi di laurea dedicate al territorio e una Borsa di studio annuale per premiare la migliore ricerca universitaria sui temi legati all’area protetta e al suo patrimonio naturale, storico e culturale. Iniziativa che mira a raccogliere, conservare e rendere accessibili – sia in formato digitale che in forma cartacea presso la sede… Leggi tutto »

Giornata mondiale di contrasto all’ictus: convegno a Taranto Oggi

IMG 20200114 102646
Di seguito il comunicato: Ogni tre secondi, nel mondo, una persona viene colpita da un ictus, per un totale di circa 12 milioni di nuovi casi ogni anno e oltre 94 milioni di persone che convivono quotidianamente con le relative conseguenze, con un’incidenza in aumento soprattutto tra i giovani. Per accendere i riflettori su questa emergenza, promuovere la prevenzione e migliorare l’accesso alle cure, anche quest’anno Royal Philips – leader globale nell’Health Technology – collabora con la World Stroke Organization,… Leggi tutto »

Lecce-Napoli 0-1, Crotone-Foggia 1-0 Calcio

Screenshot 20220828 213417
Camarda ha sbagliato il rigore, Anguissavha ha messo in rete il traversone. Questa la differenza fra Lecce e Napoli, vinta dai campioni d’Italia. Ma i salentini non avrebbero demeritato il pareggio nell’anticipo del campionato di calcio di serie A. Coppa Italia di serie C, secondo turno preliminare: Crotone-Foggia 1-0, avanzano i calabresi.      … Leggi tutto »

Ostuni: anziana morta dopo avere mangiato funghi Primi malori dopo due giorni

noinotizie
Letale, stando a prime ricostruzioni, deve essere stato un fungo selvatico. La donna, 80 anni, aveva mangiato funghi nei giorni scorsi. Dopo due giorni il primo malore e la necessità di ricovero nell’ospedale di Ostuni. Le condizioni dell’anziana si sono aggravate irrimediabilmente e nelle scorse ore è morta. Ne dà notizia Quotidiano. In linea generale, al di là dell’accaduto luttuoso. Va ricordato a tutti i cittadini che dopo la raccolta dei funghi è di fondamentale importanza, ai fini della sicurezza,… Leggi tutto »

Femminicidio in Veneto, uccisa 33enne A coltellate. Accusato il convivente

1522 1
L’assassinio in provincia di Verona, a Castelnuovo del Garda. Una donna di 33 anni è stata accoltellata a morte. Accusato di averla uccisa l’uomo con cui viveva, 41 anni. Entrambi di nazionalita brasiliana.        … Leggi tutto »