Autore: Agostino Quero
Varese-Brindisi 80-69 Basket maschile serie A
Sconfitta per l’Enel Brindisi a Varese nella ventiquattresima giornata del campionato di serie A. La formazione di Bucchi è stata sconfitta 80-69 dalla formazione lombarda che così sale a 20 punti in classifica mentre i pugliesi rimangono a quota 22 e dunque sono nella zona pericolosa della classifica, ovvero a rischio di rimanere fuori dalla zona playoff. Peraltro, la sconfitta di Trento a Torino allevia un po’la delusione odierna.… Leggi tutto »
Taranto: asta delle statue per le processioni della Settimana Santa, Addolorata a 65mila euro I riti in programma nei prossimi giorni nelle celebrazioni della passione e morte di Cristo famose nel mondo: troccola quindicimila euro, pesare 8500
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/20-03-2016/taranto-settimana-santa-asta-delle-statue-cristo-morto-a-51mila-euro/
Prime informazioni dall’asta delle statue per le processioni della Settimana Santa a Taranto.
Addolorata sessantacinquemila euro, troccola quindicimila, pesare 8500, alcune indiscrezioni per quello che riguarda la processione, appunto, dell’Addolorata. L’asta è in corso. Alle 20,30 quella riguardante i Misteri.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Martina-Casertana 1-1 Calcio legapro girone C, i pugliesi recuperano il risultato nel recupero e agganciano l'Ischia al terzultimo posto in classifica
Il Martina ha giocato un buon primo tempo mettendo la Casertana in difficoltà. Al secondo minuto di recupero della prima frazione, però, una deviazione difensiva di Marchetti ha fatto pervenire fortuitamente il pallone a Marano e l’attaccante della Casertana ha segnato il gol del definitivo vantaggio per i campani. Buona prestazione, quanto sfortunata, dei padroni di casa che neppure con il vantaggio numerico per l’espulsione di Bonifazi alla mezz’ora della ripresa, sono venuti a capo dell’incontro. La Casertana è poi… Leggi tutto »
Incidente in Spagna: bus contro camion, 13 studenti Erasmus morti. Cinque italiani coinvolti Secondo fonti ufficiali sono fra i 28 feriti. Non è possibile immediatamente alle autorità fornire informazioni sulle nazionalità delle vittime
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/20-03-2016/incidente-in-spagna-il-nostro-ministero-degli-esteri-ci-sono-vittime-italiane/
Di ritorno da Valencia dove i ragazzi avevano assistito al festival delle luci (con le luminarie di Scorrano protagoniste assolute) il pullman, all’alba, si è scontrato con un altro veicolo. Autostrada per Barcellona. Tredici morti e 28 feriti, tutti studenti Erasmus. Ci sono cinque italiani coinvolti, fra loro tre ragazze: secondo fonti delle autorità locali sono tra le persone ferite. Informazioni ancora frammentarie, pur essendo passate molte ore, né è possibile ancora dettagliare le nazionalità… Leggi tutto »
Potenza-Nardò 1-2, i salentini in testa alla classifica Calcio serie D girone H, ventottesima giornata
Il Nardò bene organizzato batte il Potenza in trasferta e raggiunge in testa alla classifica la Virtus Francavilla Fontana. Le due matricole, a quota 54, e il Taranto con 52 punti, sono le squadre rimaste in lizza per contendersi la promozione in legapro.
Reti dei salentini nel primo tempo, al 35’con Prinari e due minuti dopo con Romeo. Poi la formazione neretina ha controllato il Potenza, non è stata molto spettacolare ma molto attrezzata per gestire la situazione. Anche dopo… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Monopoli 0-0, Taranto-Aprilia 2-0 Calcio legapro girone C, biancoverdi a ridosso della zona retrocessione. Serie D girone H: rossoblu ionici a due punti dalla vetta
Fidelis Andria e Monopoli hanno pareggiato 0-0 un derby più o meno della paura. Per il Monopoli di sicuro, per la Fidelis della necessità di restare in zona centrale della classifica. Hanno esercitato una supremazia territoriale i padroni di casa, i biancoverdi ospiti si sono difesi con ordine e ne è scaturito un risultato a reti inviolate che rispecchia anche la non eccezionale bellezza (diciamo così) della gara. Classifica: Fidelis Andria 35 punti, Monopoli 29 dopo la ventisettesima giornata di… Leggi tutto »
Fondi-Virtus Francavilla Fontana 1-1 con rissa Calcio serie D girone H, ventottesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
Rete di D’Agostino al quinto minuto del primo tempo per il Fondi. Pareggio di Rotunno per la Virtus Francavilla Fontana al settimo minuto della ripresa. Poi, una partita complessivamente nervosa sin da prima, al quarto d’ora del secondo tempo si è trasformata in rissa: espulsi il portiere del Fondi, Calandra, e il difensore Riccio della formazione salentina. Cinque ammoniti. Sette minuti di recupero. Squadre impegnate a cercare di superarsi, con continui capovolgimenti di fronte. Un pareggio quanto mai combattuto, dunque,… Leggi tutto »

Terremoto in provincia di Potenza: magnitudo 2,3 Scossa alle 14,13
Scossa di terremoto coin eipocentro nel parco dell’Appennino lucano. Alle 14,13 il sisma di magnitudo 2,3 e profondità otto chilometri. Epicentro a sette chilometri da Moliterno, provincia di Potenza.
(immagine: fonte Ingv)
… Leggi tutto »
Puglia, abbandono del 20 per cento degli oliveti salentini. Causa xylella Coldiretti: 15 per cento delle coltivazioni bio, palma d'oro al Salento. Luci e ombre nello scenario olivicolo della provincia di Lecce
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
Luci ed ombre nello scenario olivicolo in provincia di Lecce che si conferma regina dell’olio bio e al contempo necessita di sostegno per uscire dal guado a causa della Xylella Fastidiosa che ha causato l’abbandono del 20% dell’oliveto salentino per mancato interesse alla coltura.
“Gli agricoltori svolgono una straordinaria azione di manutenzione e salvaguardia dell’ambiente e delle aree rurali, spesso in solitudine e con grandi difficoltà. La dimostrazione è nei numeri. In Puglia… Leggi tutto »
Ostuni: droga in macchina. Arrestati un 24enne e un 21enne di Ceglie Messapica e un 23enne di Martina Franca I carabinieri hanno anche perquisito le loro abitazioni
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Hanno cercato invano di gettare la cocaina in loro possesso per evitare l’arresto. È accaduto ieri sera ad Ostuni quando i Carabinieri della locale Stazione hanno notato, al loro passaggio, tre giovani del posto agitarsi animatamente tra loro. I tre, Flore Francesco, nato a Ceglie Messapica, classe 1991, censurato, Mastrovito Antonio, nato a Ceglie Messapica classe 1995, incensurato, e Parisi Piergiuseppe, nato a Martina Franca classe 1993, censurato, era a bordo della lancia… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: Renzi, “vicenda squallida. Andremo fino in fondo” Il presidente del Consiglio interviene dopo la relazione del commissario che denuncia apertamente sprechi e violazioni di leggi durante una lunga fase della gestione ordinaria
“Sulla vicenda squallida di Ferrovie Sud Est andremo fino in fondo. Abbiamo commissariato. E faremo pulizia totale. Il Sud cambia verso”. Matteo Renzi, presidente del Consiglio, commenta con un tweet la relazione del commissario Fse, di cui abbiamo dato notizia in un altro articolo (https://www.noinotizie.it/19-03-2016/ferrovie-sud-est-relazione-del-commissario-atto-di-accusa-contro-sprechi-milionari/). Andrea Viero, il commissario, denuncia senza mezzi termini la violazione anche di leggi e regolamenti, al di là della prassi gestionale, da parte dell’amministratore unico delle Ferrovie sud est, dunque denuncia quello che… Leggi tutto »
Taranto: benedizione delle Palme Piazza Maria Immacolata
Oggi in ogni chiesa vengono benedette le Palme, che in realtà sono gli ulivi, come ogni anno. La xylella ferma gli ulivi salentini e, più in generale, pugliesi verso piazza San Pietro ma nel nostro territorio la situazione è come ogni volta: numerosissimi fedeli fanno benedire il simbolo della pace, la domenica prima di Pasqua. La foto si riferisce a Taranto, piazza Maria Immacolata, per la benedizione delle Palme, parrocchie del Carmine e del Santissimo Crocifisso.
… Leggi tutto »
Giornate Fai di primavera: monumenti, siti e giardini visitabili anche oggi ELENCO PUGLIA Fondo ambientale italiano, in tutto il Paese sono circa 900
Domenica delle Palme, giornata di festa particolare (auguri a tutti i cattolici). Giornata ancora più particolare perché quest’anno, anziché il 21 marzo, è il 20, cioè oggi, l’equinozio di primavera: giorno e notte, la stessa durata. Una domenica così “unica” merita di essere festeggiata nel migliore dei modi. Per esempio, con la cultura e il patrimonio inestimabile che solo il nostro Paese può vantare nel mondo. Giornate Fai di primavera, un’occasione imperdibile.
Dal sito del Fondo ambiente italiano, l’elenco dei… Leggi tutto »
Illuminazioni di Scorrano, protagoniste a Valencia anche nella notte delle Fallas Il falò conclusivo delle celebrazioni nella città spagnola
Di Giovanni Fumarola (foto di Simone Farina):
Ogni mese di marzo Valencia si prepara a ricevere la primavera. Le strade si riempiono di allegria e animazione con la festa delle Fallas, massimo esponente dell’unione tra tradizione, satira, arte e sentimento per la propria terra. Festa che porta Valencia sul podio mediatico internazionale; in termini storico-culturali difatti le FALLAS trovano origine nei tempi addietro in cui nelle strade delle corporazioni della città, con l’arrivo della primavera e l’allungarsi delle giornate, non… Leggi tutto »
Taranto: imputato di Statte condannato a 11 anni di reclusione per avere violentato tre ragazzine disabili Arrestato nel 2014 su segnalazione di un passante. Sentenza di primo grado per l'accusa di abusi su due quattordicenni e una dodicenne
Nell’autunno del 2014 era stato arrestato. Un passante si era accorto di qualcosa che non andava e denunciò l’uomo. Secondo l’indagine a suo carico, Salvatore V., di Statte, ha violentato due quattordicenni e una dodicenne approfittando delle loro disabilità. Sentenza di primo grado, nei suoi confronti, emessa in tribunale a Taranto: condanna a undici anni di carcere. Ne dà notizia il Quotidiano.
… Leggi tutto »
Regione Puglia e pugliesi, troppe leggi bloccano l’attività Sono 1670 quelle alle quali fa capo l'ente
Di Nino Sangerardi:
Quante sono le Leggi in capo alla Regione Puglia? Milleseicentosettanta, di cui 146 approvate quarant’anni fa. Più trecentonovantotto regolamenti. Una palude politica e burocratica che rende difficile la vita a non poche attività e idee create dai pugliesi.
Le Leggi e i decreti e le deroghe e le revoche sono l’architrave o le sabbie mobili su cui poggiano le cosiddette fortezze istituzionali : Stato,Regione,Città Metropolitana,Provincia(in Puglia cinque sono vive e vegete),Comune.
Strumenti politici e giuridici indispensabili per… Leggi tutto »
Varese-Brindisi, Fidelis Andria-Monopoli, Martina-Casertana, Fondi-Virtus Francavilla Fontana, Potenza-Nardò, Taranto-Aprilia Basket maschile serie A, calcio legapro girone C e serie D girone H: gli impegni delle pugliesi oggi
Brindisi a Varese, nella decima giornata di ritorno, campionato di basket maschile di serie A. La formazione pugliese, sesta (ma a pari merito con altre tre) a quota 22 in classifica, deve scrollarsi di dosso le “coinquiline” di quella posizione di graduatoria, per puntare dritto ai playoff. I lombardi sono quartultimi con 18 punti. Inizio ore 18,15.
Per il calcio, la legapro girone C offre il derby pugliese Fidelis Andria-Monopoli e, alle 17,30, Martina Casertana. Ieri il Foggia ha battuto… Leggi tutto »