rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Buona Pasqua

No Picture
Leggi tutto »



Salernitana-Bari 3-4 Calcio serie B, trentatreesima giornata: pugliesi al terzo posto. Prossimo turno, scontro diretto Bari-Cesena

Serie B
Una partita di eccezionale bellezza, quella dell’Arechi. La vince il Bari che fa un importante salto avanti in classifica e, curiosità, vince in trasferta con lo stesso inusuale punteggio ottenuto oggi da un’altra pugliese, il Lecce. Bari in vantaggio con Dezi, poi il pareggio della Salernitana con Donnarumma in chiusura di un ottimo primo tempo. Poi, venti minuti di fuoco, quelli iniziali della ripresa, con cinque gol. Vantaggio del Bari con Rosina al settimo minuto: palla sul palo e quindi… Leggi tutto »



Brindisi-Capo d’Orlando 69-70 Basket maschile serie A, venticinquesima giornata: scivolone nel finale dei padroni di casa

pallone basket
A un paio di minuti dalla fine, Brindisi-Capo d’Orlando 68-65. I pugliesi erano riusciti a riprendere un po’di vantaggio nei confronti dei siciliani. Poi hanno spento, una volta ancora in questo campionato, la luce. Pareggio dei siciliani nell’ultimo minuto, poi tiro libero di Banks per il 69-68 a favore di Brindisi e poi, proprio allo scadere, tiro da due per Capo d’Orlando che così ha vinto. Con questa sconfitta la formazione pugliese rimane a quota 22 e la zona playoff… Leggi tutto »




Fasano, il colpo a Conforama: bottino stimato, mezzo milione di euro Sfondata la gioielleria con una pala meccanica, assalto la notte scorsa

conforama fasano
Nel corso delle ore è stata fatta, oggi, una stima del bottino per il colpo a Conforama. La stima fa parlare anche di mezzo milione di euro. L’assalto al centro commerciale di Fasano, alle tre e mezza della scorsa notte, è stato compiuto dal commando dei ladri utilizzando una pala meccanica con cui è stata sfondata la gioielleria che si trova nel centro commerciale. I ladri hanno arraffato il possibile prima che arrivassero i carabinieri, allertati dall’entrata in funzione dell’allarme.… Leggi tutto »

taras

Il cuoco di Martina Franca, medaglia d’argento al campionato della cucina italiana Francesco Bello, in rappresentanza dell'associazione provinciale cuochi Taranto, alla rassegna organizzata dalla federazione tricolore

francesco bello
Di Giovanni Fumarola: Quest’anno era l’unico cuoco di Martina Franca nella competizione, ha partecipato facente parte dell’associazione provinciale cuochi Taranto. La competizione, cioè il campionato della cucina italiana, organizzata da Federazione italiana cuochi, si è svolta a Montichiari (Brescia) il 21 marzo. Tema di gara: Secondo piatto della cucina mediterranea utilizzando pesce povero poco adoperato nella ristorazione. Piatto di gara: Sugarello scottato, la sua pelle croccante, su salsa alle olive taggiasche e insalatina scomposta con gel all’aceto di lamponi. Risultato:… Leggi tutto »




Bari: finisce contro il cancello del comando dell’Aeronautica, grave motociclista L'uomo è ricoverato al policlinico dopo l'incidente sul lungomare Nazario Sauro

policlinico bari
Un uomo è ricoverato, in gravi condizioni, al policlinico di Bari. A bordo della sua moto è andato a finire contro il cancello del comando dell’Aeronautica militare, lungomare Nazario Sauro del capoluogo pugliese. Stando a ricostruzioni, lo schianto contro l’inferriata è avvenuto dopo l’impatto con una macchina. Leggi tutto »




Massafra: le isole ecologiche non possono funzionare “perché hanno dimenticato l’allaccio alla rete elettrica” Denuncia Pd: "incredibile, da mesi l'amministrazione comunale ha preannunciato la realizzazione degli impianti". Che ora ci sono e sono fermi, attaccano i democratici

massafra isole ecologiche
Di seguito un comunicato diffuso da Vito Miccolis, capogruppo Pd in consiglio comunale di Massafra: Incredibile, ma vero. Le isole ecologiche non possono funzionare perché hanno dimenticato di predisporre l’allacciamento alla rete elettrica.   Da mesi l’amministrazione comunale ha preannunciato la realizzazione di questi impianti.  Numerose sono state le polemiche sia per la loro localizzazione che sulla loro utilità. Il progetto rientra in un finanziamento della Regione Puglia per il potenziamento ed ammodernamento delle strutture dedicate alla raccolta differenziata. L’importo del… Leggi tutto »

Cosenza-Lecce 3-4 Calcio legapro girone C, ventottesima giornata: promozione diretta in serie B, questione tutta giallorossa fra i salentini e il Benevento

legapro
Lecce in vantaggio con Moscardelli dopo sei minuti, pareggio dei silani padroni di casa alla mezz’ora con Ciancio. Al diciassettesimo minuto della ripresa Surraco ha dato al Lecce il gol del secondo vantaggio ma il Cosenza ha pareggiato a un quarto d’ora dalla fine con Cavallaro. Un’autorete del rossoblu Tedeschi a unidici minuti dal termine e poi, a otto dal fischio finale, un altro gol di Moscardelli, hanno dato al Lecce un successo di chiara importanza, dopo una partita bella… Leggi tutto »

Cerignola: alla guida di due camion con merce rubata in Romagna, arrestati Il carico era di attrezzature per la ristorazione, valore duecentomila euro

camion attrezzature rubate cerignola
Matteo Tarantino, 47enne, e Simone Esposito di 42 anni sono stati arrestati dalla polizia a Cerignola. Sono stati fermati mentre erano alla guida di camion che, ad un’ispezione degli agenti, è risultato trasportare attrezzature per la ristorazione rubate in provincia di Rimini. Valore della merce, circa duecentomila euro.… Leggi tutto »

Martina Franca: strada statale 172, ordinanza del sindaco per favorire i lavori all’inghiottitoio del depuratore L'impianto è sequestrato e l'arteria totalmente chiusa al traffico. Perché i poteri conferiti dalla legge non vennero utilizzati dal primo cittadino martinese già prima del sequestro della strada?

strada transennata
Prassi strana, prima il commento e poi la notizia. Oggi adottiamo questa prassi strana. L’odierna ordinanza del sindaco di Martina Franca è la prova provata di quanto da qui andiamo dicendo da un mese e mezzo. Il sindaco aveva il potere per un’ordinanza, anche fra il 9 febbraio (giorno del sequestro del depuratore e di informale preavviso di problemi alla strada) e il 13 febbraio, data in cui la strada è stata sequestrata e chiusa. In quei giorni, invece, non… Leggi tutto »

Foggia, misterioso incidente in viale Fortore: auto finisce contro palo e albero, distrutta. A bordo, nessuno All'alba, nei pressi della Motorizzazione

carabinieri controllo
Incidente a Foggia. Un’auto si è schiantata contro un palo e contro un albero, è andata praticamente distrutta. Accaduto all’alba, in viale Fortore, non lontano dalla Motorizzazione. La vettura, con l’intera fiancata destra ridotta in pezzi, ha finito la sua corsa contro l’albero a metà carreggiata. Quando sono sopraggiunti i carabinieri, che indagano, per verificare l’accaduto, a bordo della vettura, però, non c’era nessuno.… Leggi tutto »

Candidato sindaco a Torino. È di Martina Franca Vitantonio Colucci rappresenta la lista di un movimento antigender

vitantonio colucci 1
A Martina Franca si voterà per eleggere il nuovo sindaco l’anno prossimo. Però un candidato sindaco della località pugliese c’è già, quest’anno. Oddio, non proprio in valle d’Itria. Vitantonio Colucci prova a diventare primo cittadino di Torino. Ha annunciato la sua candidatura a sindaco del capoluogo piemontese, dove risiede. Si candida quale esponente della lista “Il popolo della famiglia” che, è scritto pure nel simbolo, ha come primo obiettivo “no gender nella scuola”.  … Leggi tutto »

Fasano: assalto con la pala meccanica al centro commerciale Conforama. San Severo: bombe nella notte Sfondata la gioielleria. Avvenuto intorno alle tre della scorsa notte. Oria: trovato anziano malato di Alzheimer, si era perso. San Donaci: arrestato 42enne accusato di picchiare la moglie, anche in presenza dei figli minorenni

conforama fasano
Indagano i carabinieri a San Severo, per i due attentati dinamitardi. Quello intorno alle undici di ieri sera e quello intorno alle 4. Il primo ordigno è esploso contro il portone di un palazzo che ospita uffici; il secondo ha danneggiato un distributore di carburanti. Sfondato l’ingresso della gioielleria che si trova nel centro commerciale, i ladri l’hanno derubata e sono scappati. Verso Savelletri. Scattato il sistema di allarme e in arrivo la pattuglia dei carabinieri, i malviventi non sono… Leggi tutto »

Locorotondo: prima passa il treno, poi si abbassano le sbarre VIDEO Ferrovie sud est, passaggi a livello: nel campionario del caos anche l'episodio comico se non fosse pericolosissimo

locorotondo passaggio a livello
Problemi risolti? Chissà. Intanto il campionario delle denunce del disservizio si arricchisce. Video pubblicato sulla pagina facebook Ferrovie sud est: la voce dei viaggiatori, da Giovanni Farina. Locorotondo: passa il treno, sbarre del passaggio a livello alzate. Quando il treno è passato, si abbassano. Da morire dal ridere, se non fosse che queste situazioni rischiano di essere da morire proprio.  … Leggi tutto »

Taranto, i Misteri chiudono la serie di processioni Riti della Settimana Santa: stamani il troccolante ha bussato alla porta della chiesa del Carmine, al termine del corteo andato avanti da ieri pomeriggio

processione misteri 3
Il troccolante scalzo bussa tre volte, con il suo bastone, alla porta della chiesa del Carmine. Si chiude così la processione dei Misteri, a Taranto. Anche stamani, alle otto meno un quarto, è andata così. La processione, che si apre il venerdì santo, va avanti per tutta la notte e, come sempre, anche quest’anno sono stati moltissimi i fedeli nelle strade e piazze tarantine che vi hanno partecipato. Al momento finale, presenza in massa di fedeli. Così come accaduto, del… Leggi tutto »

Acquedotto pugliese, 75 assunzioni Ruoli tecnici e amministrativi: come partecipare alle selezioni

Acquedotto Pugliese
Di seguito il comunicato di Acquedotto pugliese: Acquedotto Pugliese ha avviato le procedure per la selezioni di 75 nuovi dipendenti da inserire nei ranghi tecnici e amministrativi della società. Si tratta di 22 operatori per la conduzione degli impianti di depurazione nelle province di Bari, Bat, Brindisi, Taranto, Foggia e Lecce, 5 manutentori elettrici specialisti, 5 addetti di contact center, 1 esperto SAP, 2 laureati in giurisprudenza, 1 Project manager per attività internazionali, 5 Manutentori meccanici specialisti, 4 laureati in… Leggi tutto »

Bari: contenzioso per il Petruzzelli, in ballo anche i contratti di duecento anni fa Vicenda giudiziaria in corso da sette anni, per il riconoscimento della proprietà pubblica del teatro

petruzzelli
Di Nino Sangerardi: La vertenza nasce nel 2009. Una class action procedimentale ideata dagli avvocati Luigi Paccione e Alessio Carlucci, firmata da centinaia di persone. Iniziativa giudiziaria, aperta nel Tribunale sezione civile di Bari, per il riconoscimento della proprietà pubblica del Teatro Petruzzelli. Nel 2012 la Giunta regionale pugliese, la Presidenza Consiglio Ministri e Ministero Beni Culturali condividono, tramite delibere, l’azione popolare mentre Comune e Provincia di Bari e Fondazione e eredi Messeni Nemagna chiedono al Giudice il rigetto. Pochi… Leggi tutto »

Sanità: azienda di Molfetta realizza per la Regione Marche un sistema radiologico totalmente dematerializzato Exprivia protagonista dell'innovazione tecnologica con risultati in termini di qualità, tempo e costi

China Awards premiazione Exprivia
Di seguito un comunicato diffuso da Exprivia: Exprivia, società specializzata in tecnologie informatiche e servizi IT quotata alla Borsa di Milano, si è aggiudicata la fornitura del sistema sanitario PACS (Picture Archiving and Communication System) per la gestione della diagnostica per immagini nelle strutture sanitarie delle Province del Nord delle Marche. Exprivia Healthcare IT, la società del gruppo Exprivia dedicata alle soluzioni per il settore sanitario, ha realizzato un sistema innovativo ad elevata “scalabilità,” adattabile alle diverse esigenze territoriali, per… Leggi tutto »

Approvato il piano olivicolo nazionale, atteso 26 anni Soddisfazione Coldiretti, "un successo targato Puglia"

olio doliva
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: A distanza di 26 anni dal primo Piano approvato a giugno del 1990 dal Comitato interministeriale per la Programmazione Economica e mai attuato, la Conferenza Stato – Regioni ha dato il via libera al Piano Olivicolo Nazionale utile alla riorganizzazione e alla promozione del settore. “Un successo targato Puglia – dice il Presidente della Coldiretti regionale, Gianni Cantele – di cui ringraziamo l’Assessore Di Gioia che come coordinatore degli Assessori all’Agricoltura d’Italia… Leggi tutto »

Ultimo giorno con l’ora solare Alle 2 della prossima notte lancette dell'orologio avanti

ora legale
Ultimo giorno di ora solare. Pasqua coincide con l’entrata in vigore dell’ora legale, per cui alle 2 della prossima notte bisognerà spostare le lancette dell’orologio avanti di un’ora. Si tornerà all’ora solare l’ultimo finesettimana di ottobre. (immagine: fonte la rete) Leggi tutto »