rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Morto Michele Stacca, presidente della banca popolare di Puglia e Basilicata Aveva 73 anni

michele stacca
Lutto nell’ambiente bancario pugliese. Morto all’età di 73 anni Michele Stacca, presidente della banca popolare di Puglia e Basilicata. Da due anni al vertice dell’istituto, si era sempre detto convinto del fatto che l’istituto altamurano sarebbe tornato a livelli di eccellenza dopo un periodo difficile.… Leggi tutto »



Martina Franca: preventivo 2016, la spesa per il personale del Comune aumenta di quasi un milione e mezzo di euro Oggi il sindaco rischia di arrivare al capolinea. Preventivo 2016 anche a Taranto con il sindaco Ippazio Stefàno che manifesta tranquillità, "ho i numeri"

parere REVISORI bil previsione 201626
Nell’immagine, pagina 26 del parere dei revisori dei conti al preventivo 2016. Lo scrivono loro: la spesa per il personale dipendente del Comune di Martina Franca (proprio ad inizio pagina) aumenta, rispetto all’anno scorso, di quasi un milione e mezzo di euro, passando da poco meno di sette milioni di euro a oltre otto milioni. Si dirà, ci sono 28 lavoratori in più. Vero: c’erano anche l’anno scorso, però. E gli stipendi, l’anno scorso, li hanno presi, quindi nel rendiconto… Leggi tutto »



Incidente a Borgo Mezzanone: morto il 51enne camionista Matteo Vaira, di Manfredonia Ferito l'altro occupante del mezzo

incidente stradale
Incidente a Borgo Mezzanone, Foggia, in serata. Vittima un camionista, il 51enne Matteo Vaira, di Manfredonia. Il mezzo che trasportava grano aveva a bordo due persone, l’altra delle quali è rimasta ferita. Il camion è uscito fuori strada schiantandosi contro un ostacolo. Uno dei due occupanti è rimasto schiacciato nell’abitacolo, l’altro sbalzato in strada.… Leggi tutto »




Puglia, i costruttori lanciano l’allarme: appalti pubblici, che crollo Oggi convegno Ance Bari-Bat: nel primo trimestre 2016 rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso gli importi sono diminuiti dell'87,4 per cento

Beppe Fragasso
Di seguito il comunicato diffuso da Ance Bari-Bat: Profondo rosso per gli appalti pubblici in Puglia: nel primo trimestre del 2016 il numero dei bandi di gara si è più che dimezzato rispetto allo stesso periodo del 2015 (passando da 436 a 212) mentre gli importi sono calati dell’87,4% (da 608 a 77 milioni). I dati, che scontano in tutto il Paese l’effetto negativo del passaggio tra le due programmazioni di fondi comunitari e nazionali, collocano la Puglia all’ultimo gradino… Leggi tutto »

taras

Casalabate: sub 55enne muore durante l’immersione Originario di Villa Convento. Probabile malore in mare

ambulanza
Tragedia nelle acque di Casalabate, dove un sub 55enne, originario di Villa Convento, Roberto Alemanno, ha perso la vita durante una battuta di pesca. L’uomo si sarebbe immerso di mattina e qualche ora dopo sarebbe stato vittima di annegamento, forse dopo un malore in mare. Vani i tentativi di trarlo in salvo da parte dei bagnini di uno stabilimento vicino e poi da parte degli operatori del 118 sulla battigia. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i militari della guardia… Leggi tutto »




La locomotiva economica della Puglia è l’agricoltura, “guida la risalita” Coldiretti su dati Istat: crescita del valore aggiunto in aumento del 13,97 per cento l'anno scorso rispetto al 2014

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’agricoltura in Puglia guida la risalita dell’economia con una crescita del valore aggiunto del settore agricolo regionale del +13,97% rispetto all’anno precedente, fortunatamente una ripresa robusta dopo le perdite registrate negli anni, tanto che il valore aggiunto nel 2015 segna comunque un – 2,44% rispetto al 2000, secondo i dati sull’andamento dell’economia agricola diffusi oggi dall’ISTAT. Schizzati in 15 anni i consumi intermedi, in sintesi prodotti, beni e servizi di cui necessitano… Leggi tutto »




Francavilla Fontana: “Nell’eterna dimensione di un’anima”, si presenta il libro di Maria Mele Stasera "le mie più belle epistole d'amore"

LOCANDINA
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Martedì 7 giugno alle 19.30 a Francavilla Fontana nella Sala del Camino di Castello Imperiali si terrà la presentazione del libro “Nell’eterna dimensione di un’anima – le mie più belle epistole d’amore” di Maria Mele. L’incontro letterario, promosso dal Centro Artistico Culturale La Casaccia e dall’Associazione Mare Nostrum, sarà introdotto dai saluti del Presidente della Casaccia Pietro Garganese e proseguirà con gli interventi di Vincenzo Sardiello e Dino Del Vecchio che dialogheranno con l’autrice… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: si inaugura la caserma della Forestale L'ufficio territoriale della biodiversità di Martina Franca ha donato una quercia. Durante la cerimonia inaugurale, il conferimento di encomi ai militari del Corpo

corpo forestale dello stato
Di seguito la comunicazione del Corpo forestale dello Stato: Inaugurazione della nuova sede del Comando Stazione Forestale di Acquaviva delle Fonti, in via Saragat n. 9, martedì 7 giugno 2016 alle ore 10.30. La giornata sarà contraddistinta dalla partecipazione della cittadinanza e delle scolaresche di Acquaviva, nonché dalle autorità civili e militari. Momenti fondamentali della giornata saranno la piantumazione di una quercia donata dall’Ufficio Territoriale della Biodiversità di Martina Franca e la consegna di attestati di lodi ed encomi al… Leggi tutto »

Brindisi: da rifiuti a risorsa artistica, oggi la presentazione Mostra di installazioni realizzate da studenti del liceo artistico musicale

brindisi
Di seguito la comunicazione di Legambiente Brindisi: Si svolge presso la “Casa del Turista” in V.le Regina Margherita, in occasione della Regata Internazionale Brindisi- Corfù, la mostra “Da rifiuti a risorsa artistica”. Le opere, “Installazioni” realizzate con materiali recuperati in occasione dell’iniziativa “Spiagge Pulite”, hanno avuto come autori gli alunni dell’Liceo Artistico Musicale “Simone Durano” il cui Dirigente Scolastico è la Prof.ssa Taurino. Gli alunni guidati dai docenti, fra i quali le Prof.sse Valentino e Ceci hanno realizzato le suddette… Leggi tutto »

Terremoto: magnitudo 2, costa garganica Scossa alle 23,02 con epicentro a nove chilometri dalle Tremiti

terremoto costa garganica
Epicentro in mare, a nove chilometri dalle isole Tremiti. La lieve scossa di terremoto, magnitudo 2, si è verificata dunque sulla costa garganica alle 23,02 ieri. Profondità 19 chilometri. (immagine: fonte Ingv)… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: Martina Franca-Lecce, arriva il treno e i passaggi a livello hanno le sbarre alzate VIDEO Filmato dall'interno del convoglio

treno passaggi a livello aperti martina 1
Questo video di seguito è stato girato dall’interno del treno. Territorio di Martina Franca, linea di collegamento con Lecce, ferrovie sud est. Video diffuso in rete.… Leggi tutto »

San Donaci: 71enne spara contro una donna e poi contro i carabinieri. Ferito e arrestato Uno dei militari ha risposto al fuoco. Per l'anziano, ferite a un braccio e a un fianco

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Poco prima della mezzanotte un 71enne di San Donaci ha esploso due colpi d’arma da fuoco all’indirizzo di una passante, la quale allarmata, ma illesa, ha informato dell’accaduto il 112. Subito sono intervenuti, in via Papa Giovanni XXIII, due carabinieri di pattuglia che hanno prima identificato l’uomo, che nel frattempo si era barricato a casa. I carabinieri gli hanno intimato di aprire la porta e farsi controllare ma l’anziano rispondeva solo con minacce.… Leggi tutto »

Bari: sigarette di contrabbando, droga, armi e munizioni sequestrate nel porto Guardia di finanza

10432 foto1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Finanzieri del Gruppo Bari, nell’ambito delle misure di rafforzamento delal vigilanza all’interno della locale area portuale, al fine di contrastare i traffici illeciti in genere, in collaborazione con i Funzionari del Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sottoposto a controllo un autoarticolato bulgaro, appena sbarcato da una motonave proveniente dalla Grecia. L’automezzo trasportava 2.640 di capi di abbigliamento destinati ad una azienda tedesca, rinvenendo all’interno degli scatoloni disposti nelle… Leggi tutto »

Foggia-Pisa, domenica 12 giugno ore 18. Diretta tv Calcio, la legapro ha accolto la richiesta della società pugliese per posticipare l'orario di inizio della partita di ritorno della finale playoff

legapro
Di seguito la comunicazione della legapro: La finale di ritorno dei Play Off, Foggia-Pisa, si giocherà domenica 12 giugno alle ore 18.00, anziché alle ore 16.30. La gara sarà trasmessa in diretta Rai sul canale RaiSport1.… Leggi tutto »

Carabinieri, 202 anni Manifestazioni in tutta Italia per celebrare l'Arma

cerimonia 202 carabinieri
Cerimonie in tutta Italia, compresa la Puglia evidentemente, per celebrare i Carabinieri. L’arma compie 202 anni e rappresenta un riferimento di primissima importanza per la nostra comunità nazionale. Nella foto, gli onori finali alla manifestazione di Roma, con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e i ministri Roberta Pinotti e Angelino Alfano nonché il comandante generale dell’Arma, Graziano. (foto: fonte ministero della Difesa)… Leggi tutto »

Incidente all’Ilva di Taranto: ferito il conducente dell’auto scontratasi con un sollevatore Erano in tre a bordo della vettura, il dipendente dello stabilimento siderurgico è ricoverato in ospedale

ilva
Incidente stradale all’Ilva di Taranto. All’interno dello stabilimento siderurgico, uscita da un capannone, la vettura con a bordo tre persone è stata centrata da un sollevatore che aveva caricato da poco, stando a ricostruzioni, una pedana di mattoni. Nell’impatto il guidatore, dipendente dello stabilimento, è rimasto ferito ed è ricoverato in ospedale. Gli altri due occupanti sono illesi. Il mezzo sollevatore era manovrato da un operaio della ditta Semat. Funzionari della sicurezza sul lavoro impegnati per risalire a dimanica e… Leggi tutto »

Elezioni comunali, Puglia: nuovi sindaci e ballottaggi RISULTATI NEI 59 COMUNI PUGLIESI Secondo turno il 19 giugno

elezioni urna
In sedici Comuni si va al ballottaggio, dunque in tutte le realtà tranne una. Nei Comuni con meno di quindicimila abitanti, sono stati eletti gli altri 42 nuovi sindaci pugliesi. Di seguito: Comuni della città metropolitana di Bari: ADELFIA – ballottaggio Cosola-Ferrante GIOIA DEL COLLE – ballottaggio Lucilla-Gallo LOCOROTONDO – sindaco Tommaso Scatigna 65,77 (civ) NOICATTARO – ballottaggio Santamaria-Innamorato PALO DEL COLLE – ballottaggio Zaccheo-Conte RUVO DI PUGLIA – ballottaggio Chieco-Paparella SANNICANDRO DI BARI – sindaco Giuseppe Giannone 35,62 (civ)Leggi tutto »

Bari calcio: ricapitalizzazione per sette milioni di euro Assemblea dei soci. Il socio di minoranza, Cosimo Giancaspro, ha abbandonato la seduta

logo bari calcio
L’assemblea straordinaria dei soci ha deliberato la ricapitalizzazione. Per sette milioni di euro. Dunque si copre il buco di poco inferiore ai cinque milioni e ci sono altri fondi, per il Bari calcio. Il socio di minoranza, Cosimo Giancaspro, ha abbandonato l’assemblea.… Leggi tutto »

***Bari calcio: assemblea dei soci, Cosimo Giancaspro abbandona i lavori*** Socio di minotanza

No Picture
Leggi tutto »

Elezioni comunali, si eleggono 59 sindaci in Puglia AGGIORNAMENTI RISULTATI IN TEMPO REALE Brindisi: ballottaggio Marino-Carluccio. Fasano: l'ex sindaco fuori dal ballottaggio. Poggiardo: Colafati sindaco per tre voti. Alliste: sindaco con quasi il 90 per cento. San Pancrazio Salentino, exploit di RIpa. Alberona, civica M5S. Locorotondo, vince Scatigna. Cisternino, vince Convertini. Cutrofiano, bene Rolli. Vieste, sul filo di lana Clemente-Nobiletti. Grandi città: verso i ballottaggi a Roma, Milano, Torino, Napoli e Bologna

elezioni urna
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/19-06-2016/elezioni-comunali-ballottaggi-in-16-comuni-pugliesi-aggiornamenti-risultati-in-tempo-reale/ Una notte di spoglio molto a rilento. Anche il mattino. Anche per il sistema dello scrutinio, con la doppia preferenza di genere, per esempio, a rallentare le operazioni. Comunque, dopo un’intera notte, molti Comuni della Puglia non avevano fatto pervenire al ministero dell’Interno, ufficialmente, neanche una sezione scrutinata. Va detto peraltro, prendendo come esempio Fasano, che al sito del ministero dell’Interno non risulta ufficialmente neanche una scheda scrutinata, in realtà ne sono state elaborate circa… Leggi tutto »