rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Taranto: Saverio e la mamma restano a casa, mediazione fissata per il 30 settembre scongiura l’uscita Stamani l'accesso

IMG 20240719 080216
Alle 9 il funzionario delle vendite giudiziarie ed i funzionari di polizia hanno fatto l’accesso all’abitazione di Talsano. La signora Adriana ha opposto il diniego alla consegna delle chiavi, ha mostrato la copia di una convocazione per una mediazione con l’acquirente fissata per il 30 settembre. I funzionari pubblici ne hanno preso atto e dunque hanno cessato la procedura di sgombero prevista per stamattina. La vicenda della signora Adriana e del figlio autistico Sacetova avsbtoda alcuni anni. La donna e… Leggi tutto »



Taranto, notte fino a 32 gradi. Bari tra le 17 città campione in codice rosso Puglia, caldo

Screenshot 20240719 045840
Immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia. —– Di seguito il bollettino ondate di calore diffuso dal ministero della Salute: Legenda: Livello 0Livello 1Livello 2Livello 3
Citta’ 18/07/2024 19/07/2024 20/07/2024
.ANCONA
.BARI
.BOLOGNA
.BOLZANO
.BRESCIA
.CAGLIARI
.CAMPOBASSO
.CATANIA
.CIVITAVECCHIA
.FIRENZE
.FROSINONE
.GENOVA
.LATINA
.MESSINA
.MILANO
.NAPOLI
.PALERMO
.PERUGIA
Leggi tutto »



Puglia, estate: bollino rosso anche per le truffe agli anziani Uil pensionati

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Uil pensionati Puglia: “Gli ultimi casi di truffe ai danni di anziane e anziani soli in casa, che si stanno registrando in questi giorni nell’area metropolitana di Bari, conferma quello che da tempo, come UILP di Puglia, denunciamo. Con il periodo estivo, infatti, i reati di truffe e raggiri, che vedono gli anziani vittime purtroppo privilegiate, aumentano in modo esponenziale”. E’ l’ennesimo allarme lanciato dalla segretaria generale della Uil Pensionati Puglia, Tiziana Carella, dopo… Leggi tutto »




Martina Franca: montaggio dell’antenna, corso bloccato. Passeggeri perdono il pullman Fra loro turisti

IMG 20240719 120417
Stavano aspettando il pullman per Locorotondo. Cittadini del territorio e turisti. Sono rimasti ad aspettare perché da corso Italia, Martina Franca, il pullman non è passato. Così come i provenienti da Taranto hanno dovuto fare il giro lungo. È in corso l’allestimento di un’antenna di telefonia a ridosso di piazza Crispi, pieno centro urbano. Ma nessuno ha avvertito i viaggiatori. Né il servizio Fse sembra essere stato messo al corrente per tempo, stando ad un racconto informale di un conducente.… Leggi tutto »

taras

Regione Puglia “virtuosa” per controllo e repressione delle ecomafie Triggiani

rapporto ecomafia2024 (1)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Il nostro è un sistema capillare e quotidiano di controllo e repressione, che con tutta evidenza ben funziona. La Puglia si avvale di una normativa molto rigida ed efficace di presidio sui territori e di questo ci ha dato anche atto il presidente nazionale di Legambiente Ciafani”. Lo ha detto l’assessora all’Ambiente della Regione Puglia, Serena Triggiani, intervenendo oggi alla presentazione del nuovo rapporto 2024 di Legambiente “Ecomafia 2024. Le storie e… Leggi tutto »




Noci: Gipsyland festival Domani

Screenshot 20240719 130837
Di seguito il comunicato: Il 20 Luglio Gipsyland torna con la sua quattordicesima edizione presso Podere Torre Abbondanza https://maps.app.goo.gl/BGphv9D2LZiCNc199?g_st=iw , nel cuore dell’agro di Noci (BA), terra dei trulli e città dell’enogastronomia. Gipsyland si propone sul territorio come l’unico “Boutique festival”, che, attraverso uno stile esteticamente sofisticato, i protagonisti coinvolti e le numerose attrazioni, ci racconta le performance artistico-teatrali e la musica contemporanea in una nottata pugliese. “L’edizione del 2024 ci vede motivati a rendere totalmente immersiva l’esperienza del festival… Leggi tutto »




Alberobello: agevolazioni Tari Delibera

Screenshot 20230711 201159
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Con variazione di bilancio urgente (art.175 commi 4 e 5 D.lgs. 267/2000), la reinsediata Giunta De Carlo, ha approvato, tra gli altri provvedimenti, due variazioni politicamente molto significative: la prima ha autorizzato l’utilizzo di una quota della tassa di soggiorno per le agevolazioni TARI 2024 a vantaggio di cittadini e attività commerciali che hanno subìto un disagio a causa del perdurare per oltre un anno dei lavori di riqualificazione del centro… Leggi tutto »

Core meu: anche Carolina di Monaco a Lecce Prima italiana fino a domani

Core Meu 5 (ridotta)
Di seguito il comunicato: In Piazza Duomo a Lecce la prima italiana di “Core Meu“: giovedì 18, venerdì 19 e sabato 20 luglio (ore 21:30 – ingresso 35|45|52 euro + dp). In scena lo spettacolo nato dall’incontro tra la danza classica della Compagnie Les Ballets de Monte Carlo e la musica tradizionale di Antonio Castrignanò & Taranta Sounds. La creazione originale del coreografo Jean-Christophe Maillot, direttore artistico dell’importante compagnia del Principato di Monaco fondata nel 1985, con i… Leggi tutto »

Martina Franca: patto per la lettura, oggi la firma Comune

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Nella Biblioteca Comunale “Isidoro Chirulli”, venerdì 19 luglio alle 15.00, sarà sottoscritto il “Patto Locale per la Lettura” della Città di Martina Franca dall’Amministrazione Comunale e da tutti i soggetti che hanno aderito all’avviso pubblico chiedendo di partecipare in quanto interessati al mondo del libro, dell’editoria e della cultura, come associazioni, scuole, librerie, fondazioni ecc. Per l’Amministrazione Comunale interverrà l’Assessore alle Attività Culturali Carlo Dilonardo. La sottoscrizione del “Patto Locale… Leggi tutto »

Lecce: stasera Nicola Lagioia al Teatro dei Luoghi Premio Strega

Nicola Lagioia Ph.ChiaraPasqualini 3 rid
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sarà il Monastero degli Olivetani, oggi sede dell’Università del Salento, ad offrire il suo patrimonio storico e architettonico al Teatro dei Luoghi e ad una nuova fruizione culturale.   Venerdì 19 luglio ore 21.15, infatti, il Chiostro ospiterà il Premio Strega Nicola Lagioia con PRESTO SAPRÒ CHI SONO, un racconto sul lungo viaggio della letteratura e sulla sua importanza per la nostra educazione sentimentale e per la nostra evoluzione. Nato in forma orale, passato… Leggi tutto »

Maglie: si conclude “Visioni-Dal sogno all’impresa” Museo archeoindustriale di Terra d'Otranto

MAITO Museo Archeo Industriale di Terra d’Otranto 5
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Venerdì 19 luglio a Maglie si conclude “Visioni – Dal sogno all’impresa“: un ciclo di visite guidate promosso da 34° Fuso Aps per scoprire il neonato MAITO – Museo Archeo Industriale di Terra d’Otranto e conoscere alcune delle più importanti imprese del territorio. Un progetto ideato per immergersi dapprima nei sogni e poi nelle storie di chi ha reso noto il comune al centro della provincia di Lecce come “Emporio del Salento“, grazie… Leggi tutto »

Paolo Borsellino, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Fabio Li Muli e Claudio Traina: 32 anni fa Strage mafiosa a Palermo il 19 luglio 1992

borsellino scorta 1992 web
Il 19 luglio 1992, a Palermo, il giudice Paolo Borsellino andò a trovare la madre. Era domenica pomeriggio. Il magistrato era sotto scorta e, immediatamente dopo l’assassinio di Giovanni Falcone, disse che sarebbe stato il successivo. In via D’Amelio, all’uscita da casa di sua madre, Paolo Borsellino venne ucciso dall’esplosione di un’autobomba. Morirono anche gli agenti di scorta: Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Fabio Li Muli e Claudio Traina. Sopravvisse solo l’agente Antonino Vullo che stava parcheggiando… Leggi tutto »

Salento: malore in mare, morto sub 57enne Stamattina

noinotizie
Con il cugino di era immerso per una barturadi pesca. Durante la risalita il 57enne di Seclì ha accusato un malore. Allertati soccorsi, su una spiaggetta ha avuto luogo un tentativo di rianimare l’uomo. Non c’è stato nulla da fare. Accaduto nella marina di Nardò.        … Leggi tutto »

Nel foggiano superati i 42 gradi, Taranto oltre i 41 Puglia: altra giornata di caldo

Screenshot 20240718 152722
Foggiano (immagine tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia) e tarantino le zone della Puglia con caldo più intenso oggi. Nel territorio del Cervaro raggiunti 42,1 gradi. Altri territori interni della provincia di Foggia hanno sfiorato questa quota. Taranto ha raggiunto 41,2 gradi ed altre località della fascia ionica come Ginosa Marina hanno superato quota 40.        … Leggi tutto »

Caldo: Bari in codice rosso domani e sabato. Puglia, sindaci: rispetto delle misure a tutela dei lavoratori Anci, nota di Pascazio

1000016730
Di seguito un comunicato diffuso da Anci Puglia: In una nota inviata ai Sindaci della regione, la Presidente Anci Puglia Fiorenza Pascazio, richiama l’attenzione e la sensibilità di tutti gli amministratori locali in merito alla concreta attuazione delle disposizioni previste dall’ordinanza della Regione Puglia recante “Misure di prevenzione per l’attività lavorativa nel settore florovivaistico e nei cantieri edili, in condizioni di esposizione prolungata al sole”. “La nostra priorità deve essere la tutela della salute e della dignità dei lavoratori e… Leggi tutto »

Carcere di Foggia, accusa: detenuto incendia il materasso in cella ed aggredisce un poliziotto intervenuto a salvarlo Sappe

noinotizie
Accaduto ieri pomeriggio, secondo il comunicato difgdal sindacato di polizia penitenziaria Sappe. “Un detenuto di circa 40 anni, della provincia di Foggia con problemi di tossicodipendenza in carcere per reati connessi alla droga, ha prima incendiato il materasso della stanza in cui era alloggiato provvisoriamente, eppoi ha aggredito un poliziotto che era intervenuto per salvarlo dal fumo che, nel frattempo aveva invaso il reparto nonché zone limitrofe, quali le salette ove i detenuti effettuano i colloqui con i loro familiari,… Leggi tutto »

Puglia, acqua negli invasi giù a rotta di collo: Occhito sotto i novanta milioni di metri cubi In sei giorni calo di oltre undici milioni, in un anno di circa centoquaranta

Screenshot 20240718 084315
Il dato da cui è tratta l’immagine è del consorzio di bonifica della Capitanata. Viene riportata la quantità nelle varie dighe. Quella di maggiore riferimento è Occhito, la più importante della Puglia con una potenzialità di 343 milioni di metri cubi di acqua. È scesa sotto i novanta milioni di metri cubi: oggi la stima è di 88 milioni e mezzo di metri cubi circa. Sei giorni fa aveva abbattuto verso il basso la quota psicologica dei cento milioni. Ovvero,… Leggi tutto »

Anci, chi sarà il successore di Decaro? Stati generali della bellezza, primo endorsement per Manfredi Ali, assemblea assessori oggi e domani a Cuneo

Screenshot 20240718 110652
Oggi e domani a Cuneo gli Stati generali della bellezza. L’assemblea organizzata da Ali riguarda gli assessori alla Cultura dei Comuni italiani. Inevitabile, parlando di Comuni, prendere in esame il tema prossimo futuro: chi sarà il presidente nazionale dell’Anci, il sindaco dei sindaci, visto che il barese Antonio Decaro termina il suo mandato? Matteo Ricci, già sindaco di Pesaro e presidente Anci ed attualmente parlamentare europeo, intervenendo all’assemblea ha parlato apertamente della candidatura di Riccardo Manfredi. Il sindaco di Napoli… Leggi tutto »

Treni e pullman: trasporto pubblico locale, oggi sciopero Sindacati

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Di seguito il comunicato sindacale: La trattativa per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità TPL), che per la prima volta ha avuto un tempestivo avvio, si è interrotta a causa dell’atteggiamento dilatatorio e non costruttivo delle Associazioni Datoriali. Al tentativo delle Organizzazioni Sindacali di mantenere aperto il confronto con spirito propositivo e mai strumentale, rispetto alle proposte contenute nelle Linee Guida della Piattaforma Unitaria Sindacale, non è corrisposto da parte delle Associazioni Datoriali Asstra, Agens ed Anav alcun riscontro… Leggi tutto »

Puglia, caldo: risveglio anche oltre i trenta gradi. Bari oggi in codice arancione, domani rosso Bollettino ondate di calore

Screenshot 20240718 063153
San Giorgio Ionico a quota 30,6 gradi. Immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile e riferita alle 5,25. Anche altre località pugliesi al risveglio erano oltre i trenta gradi. —– Di seguito il bollettino ondate di calore diffuso dal ministero della Salute: Legenda: Livello 0Livello 1Livello 2Livello 3
Citta’ 17/07/2024 18/07/2024 19/07/2024
.ANCONA
.BARI
.BOLOGNA
.BOLZANO
.BRESCIA
.CAGLIARI
.CAMPOBASSO
.CATANIA
Leggi tutto »