rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Maggio all’infanzia: premi per la curatrice del progetto del festival pugliese, per la migliore attrice ed il migliore spettacolo Cecilia Cangelli, Sara Bevilacqua, LaQuà

Cecilia Cangelli
Di seguito il comunicato: La curatrice del progetto del festival Maggio all’infanzia premiata a Milano durante gli Eolo Awards 2024. Riconoscimento all’organizzazione per Cecilia Cangelli durante la cerimonia di consegna del premio istituito nel 2006 dall’omonima rivista online, ormai appuntamento cardine per il teatro ragazzi in Italia. Un riconoscimento che segna il lavoro ultraventennale a favore del teatro ragazzi come forma di educazione estetica e come strumento di cambiamento sociale, mission che connota anche la rassegna organizzata da Fondazione SAT,… Leggi tutto »



Cunz Gargano food fest: martedì presentazione A Foggia

CUNZ
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Conferenza stampa di presentazione dell’evento CUNZ Gargano Food Fest, un’occasione unica per celebrare l’eccellenza enogastronomica e il patrimonio naturale del Gargano. Data: 14 maggio 2024 Ora: 11:00 Luogo: Palazzo Dogana, Foggia L’evento sarà presieduto da una prestigiosa tavola rotonda composta da illustri ospiti: Il Sindaco del Comune di Rignano Garganico Luigi Di Fiore: Il Sindaco Di Fiore condividerà il sostegno del comune all’evento e la visione per la valorizzazione del territorio. Il presidente Leggi tutto »



Gravine: da lunedì una troupe dello speciale tg1 nella zona occidentale del tarantino Documentario

dbebe949 e6f5 e390 27fe 28f07896502a
Di seguito un comunicato diffuso da Booking Ginosa: Giovanni Zappalà, presidente dell’associazione albergatori Bookingginosa APS, è lieto di annunciare l’arrivo imminente di una prestigiosa troupe televisiva di SPECIALI TG1 su RAI 1, dal 13 al 18 maggio. Questa visita speciale si concretizza nella realizzazione di un documentario di circa 60 minuti incentrato sui misteri delle gravine, affidato alla competenza della inviata d’inchiesta RAI Patrizia Angelini. Il documentario spazierà attraverso diverse gemme della regione, tra cui il Comune di Palagianello con… Leggi tutto »




Bari ai playout: si giocherà la salvezza con la Ternana Calcio serie B: promosso il Como, Spezia salvo

Screenshot 20220828 213417
Bari-Brescia 2-0. Con questa vittoria all’ultima giornata del campionato di calcio di serie B il Bari evita la retrocessione diretta in serie C a danno dell’Ascoli, a pari punti (41) con i pugliesi ma con una peggiore classifica avulsa. Parma (76 punti) e Como (73) promossi in serie A. Venezia (70), Cremonese (67), Catanzaro, Palermo (56), Sampdoria (55) e Brescia (51) ai playoff. Primo turno: Catanzaro-Brescia, Palermo-Sampdoria. Le vincenti alle semifinali con Venezia e Cremonese. Le vincenti delle semifinali alla… Leggi tutto »

taras

Incidente in autostrada: temporaneamente chiuso il tratto Bari-Acquaviva delle Fonti A14, furgone ribaltato

IMG 20181028 121752
Tratto riaperto dopo circa un’ora. Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Alle ore 20 circa, sulla autostrada A14 Bologna-Taranto, è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Bari sud e Acquaviva delle Fonti verso Taranto, a causa di un incidente avvenuto all’altezza del km 680 che ha visto il ribaltamento di un furgone. Sul luogo dell’evento sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i soccorsi meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale e il personale della Direzione 8° Tronco di Bari… Leggi tutto »




Due fratelli salentini affetti da una malattia che in tutto il mondo ha colpito 23 persone: serve aiuto Gofundme

Screenshot 20240510 175238
Di seguito un comunicato diffuso da Gofundme: Amici carissimi, Giancarlo dei Lazzaretti , attuale Pres.C.P.di lecce ha bisogno di aiuto e ne ha bisogno con urgenza. Anni addietro ha scoperto che Matteo, il suo primogenito, era affetto da una rarissima e gravissima forma di epilessia. Forse non riusciamo nemmeno ad immaginare, noi fortunati, come sia cambiata nel volgere di pochi giorni la sua vita. Ha dovuto dividersi tra professione e viaggi della speranza poi divenuti viaggi della disperazione tra Genova,… Leggi tutto »




Attività magnetica del sole, fine settimana con possibili disservizi tecnologici Tempesta a livelli che non si registravano da decenni

sole
Un’attività magnetica come non si registrava da decenni caratterizza il sole in questo periodo. Potrebbero risentirne in tutto il mondo le tecnologie, dai grandi sistemi ai cellulari, nell’imminente fine settimana. Per sapere di più sulla tempesta solare si può consultare l’articolo qui.      … Leggi tutto »

“Dalla sorella del boss per spiegare che le regole non le facevano più loro ma noi” Michele Emiliano, audizione in commissione parlamentare antimafia

michele emiliano  10
Il presidente della Regione Puglia è stato ascoltato oggi dai componenti della commissione parlamentare antimafia. Michele Emiliano ha parlato, tra le altre cose, di due aspetti che sono stati al centro dell’attenzione generale in queste settimane. Uno riguardava gli accadimenti con Alfonso Pisicchio poche ore prima dell’arresto dell’ex assessore regionale, l’altro si riferiva a quanto detto da Emiliano, ad una piazza gremita, riguardo alla visita fatta quando era sindaco, con il giovanissimo assessore Antonio Decaro alla sorella del boss Capriati:… Leggi tutto »

Il ministro: “per fortuna” la siccità quest’anno ha colpito molto di più “alcune regioni del sud” Lollobrigida, incredibile dichiarazione in aula del Senato VIDEO

noinotizie
https://x.com/elio_vito/status/1788878572863569929?t=pefRs85ZRK9yVNo7Z4IApg&s=09Leggi tutto »

Martina Franca: centro storico, petizione popolare con seicento firme per revocare le delibere sulle tariffe dei parcheggi Comitato spontaneo

palazzo ducale 1
Di seguito il comunicato: Il “Comitato spontaneo dei Cittadini per il centro storico” avente nelle persone di Renzo Bruno e Laura Conserva i loro portavoce, ha presentato petizione popolare raccogliendo un numero cospicuo di firmatari (600 firme) per la revoca della delibera di Giunta Comunale nr. 147 del 22.03.2024 e della delibera successiva n. 193 del 18 aprile 2024 con cui venivano modificate in maniera parziale e, a nostro avviso, ampiamente insufficiente le condizioni e le tariffe per soste negli… Leggi tutto »

Torricella: crollo di una casa abbandonata All'alba

IMG 20240510 130643
Tweet dei vigili del fuoco: Dalle 05:15 intervento vigili del fuoco in corso a Torricella (TA) per crollo di un’abitazione in stato di abbandono: sul posto nucleo cinofili e mezzi movimento terra per escludere eventuale presenza di persone coinvolte.  … Leggi tutto »

Salento, accusa: illeciti contro il reddito di cittadinanza, settanta denunciati Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nelle ultime settimane le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce hanno eseguito specifici controlli finalizzati a verificare la regolare percezione del “Reddito di cittadinanza”. Gli accertamenti svolti dai Finanzieri salentini hanno interessato target che sono stati selezionati tramite specifiche analisi di rischio e l’esame delle risultanze delle banche dati in uso al Corpo, ovvero che sono emersi da mirate attività info-investigative svolte con l’ausilio del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e… Leggi tutto »

Martina Franca: di nuovo le croci celtiche. Condanna del sindaco Era ora di una presa di posizione istituzionale. La scorsa notte imbrattata la zona della villa comunale

Screenshot 20240510 112531
Da settimane ne parliamo. Dalle istituzioni locali si è fatto sentire qualcuno. Finalmente. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il Sindaco Gianfranco Palmisano e l’Amministrazione Comunale esprimono ferma condanna degli atti vandalici e delle scritte inneggianti al fascismo e croci celtiche comparse questa notte all’interno della Villa Comunale Garibaldi. Gli episodi sono già oggetto di indagine delle Forze dell’Ordine che sono al lavoro per identificare i responsabili di tutti gli episodi verificatisi negli ultimi giorni nel… Leggi tutto »

Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026: oggi la firma della convenzione fra commissario e sindaco di Martina Franca Si svolgeranno gare nel palaWojtyla

Screenshot 20240510 200959
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Questa mattina a Taranto, con il commissario straordinario di governo Massimo Ferrarese, il Sindaco Gianfranco Palmisano ha siglato la convenzione per effettuare al PalaWojtyla i lavori necessari per i Giochi del Mediterraneo 2026. La firma dell’intesa mette a disposizione del Comune di Martina il finanziamento, già assegnato, di 2 milioni di euro  che consentirà di effettuare al Palazzetto dello Sport, in zona Pergolo, gli interventi necessari per ospitare le gare… Leggi tutto »

Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026: a Ferrarese i complimenti di Perrini Da ieri al 5 maggio le firme alle convenzioni con 18 Comuni

IMG 20240510 WA0023
Di seguito il comunicato: Dichiarazione del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Renato Perrini “Faccio i miei complimenti al commissario Massimo Ferrarese – perché nonostante i numerosi ostacoli e in meno di un anno dalla nomina, insieme ai Ministri Raffaele Fitto (Affari Europei, Sud, PNRR e Politiche di Coesione), Andrea Abodi (Sport) e i sindaci del capoluogo jonico a prescindere dal colore politico – ha svolto un eccellente lavoro. Un risultato straordinario che premia l’impegno e la determinazione del Governo e… Leggi tutto »

Bari oggi tra il rischio retrocessione e l’inizio della corsa per il nuovo sindaco Calcio e politica: finisce il campionato di serie B, comincia la presentazione delle liste come in altri 61 Comuni pugliesi ELENCO

Screenshot 20220828 213417
Calcio e politica, le cose di cui si parla di più. Oggi a Bari non sono semplicemente questioni di discussione fra amici, conoscenti o parenti. Sono questioni con evoluzioni decisive nel giro di poche ore o di pochi giorni. Finisce il campionato di calcio di serie B: al “San Nicola” è ospite il Brescia, in questa ultima giornata del torneo cadetto. Inizio ore 20,30 come per tutte le altre partite dell’ultimo turno. Il Bari in caso di vittoria avrebbe i… Leggi tutto »

Oggi l’audizione di Michele Emiliano in commissione parlamentare antimafia Presidente della Regione Puglia

michele emiliano  10
Centrata la data dopo vari tiramolla, oggi si tiene l’audizione del presidente della Regione Puglia. In commissione parlamentare antimafia Michele Emiliano viene chiamato ad esporre le sue opinioni, la sua azione, riguardo al contrasto al fenomeno della criminalità organizzata, ciò dopo alcune operazioni delle forze dell’ordine con misure cautelari che hanno riguardato anche esponenti politici e della pubblica amministrazione.        … Leggi tutto »

Taranto: San Cataldo Festa patronale

438160301 439047772046791 3762308000608071261 n
Scritto da Storie di santi: San Cataldo, anche conosciuto come San Cataldo di Taranto, è un santo venerato nella Chiesa cattolica. È stato vescovo di Taranto nel X secolo. Cataldo è noto per la sua dedizione alla predicazione del Vangelo e alla cura delle anime. Fu un vescovo molto amato e rispettato dalla comunità di Taranto per la sua santità di vita e il suo impegno nel servizio agli altri. Una delle storie più conosciute riguardanti San Cataldo è il… Leggi tutto »

Terre dell’uva: Comuni pugliesi in rete Adelfia, Casamassima, Castellaneta, Mola di Bari, Noicattaro, Polignano a Mare, Rutigliano al momento

terre dell'uva rimini
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro: “Un anno fa i Comuni vocati alla produzione di uva da tavola hanno sottoscritto un protocollo di intesa per manifestare l’impegno a costituire una rete che potesse divenire nuovo interlocutore istituzionale. Oggi presentiamo un progetto ancora più ambizioso: Terre dell’Uva, una convenzione tra sette Comuni che mette in rete l’agricoltura, l’economia e l’offerta culturale per identificare un nuovo modello di promozione territoriale basata sul nostro prodotto di eccellenza”, così il sindaco… Leggi tutto »

“Le relazioni pericolose-La psichiatria tra cura e custodia”: Putignano, ieri giornata di formazione Asl Bari

Evento Putignano Asl Bari (1)
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Dalla chiusura dei vecchi Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) al complicato avvio delle Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS). Una piccola “rivoluzione”, tuttora in corso, per le strutture e gli operatori impegnati nella custodia e nella cura degli autori di reato affetti da patologia psichiatrica. Un percorso lungo ma anche carico di prospettive attorno al quale la ASL Bari ha organizzato ieri l’evento “Le relazioni pericolose – La psichiatria tra cura… Leggi tutto »