Autore: Agostino Quero
Taranto: la maestra accusata di maltrattamenti sui bambini passa dal carcere agli arresti domiciliari Dopo l'interrogatorio di garanzia
Di nuovo a casa, la cinquantenne di Taranto. La maestra accusata di maltrattamenti sui bambini è peraltro agli arresti domiciliari. Ha lasciato comunque il carcere, dopo due giorni e dopo l’interrogatorio di garanzia. La donna è insegnante in servizio alla scuola XXV Luglio.… Leggi tutto »
Taranto: indotto Ilva, le aziende rischiano di non poter pagare le tredicesime. O di chiudere Pagamenti con gravi ritardi. Confindustria lancia l'allarme, lettera del deputato Chiarelli al premier Gentiloni e al ministro Calenda
L’allarme è stato lanciato da Confindustria Taranto. Molte aziende dell’indotto Ilva rischiano di non poter pagare le tredicesime, perché i pagamenti per le prestazioni effettuate non arrivano nei tempi giusti. Anzi, con ritardi inaccettabili. Varie, di queste aziende, sono talmente nei guai da rischiare di chiudere.
Di seguito il testo della lettera inviata dal parlamentare Gianfranco Chiarelli al presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, e al ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda:
Al Presidente del Consiglio dei Ministri
On.le Paolo Gentiloni… Leggi tutto »
Monte Sant’Angelo e altri paesi del Gargano a secco: rottura di un impianto idrico Da ieri i tecnici Aqp al lavoro per il ritorno dell'acqua ai rubinetti, previsto in mattinata
Si è rotto un impianto idrico nel territorio di Manfredonia. Varie zone del Gargano sono, così, a secco con la situazione più grave, da ieri, a Monte Sant’Angelo. Tecnici Aqp al lavoro, per il ritorno dell’acqua ai rubinetti, previsto in mattinata.… Leggi tutto »
Volevano migrare, sono stati mangiati dagli squali durante i soccorsi Nuova strage di migranti al largo della Libia. Se possibile, più raccapricciante del solito. Almeno trenta morti
Una premessa: che è conseguenza del fatto. Non daremo più spazio a chi contesti i migranti. Bisogna iniziare a prendere posizioni decise, dopo tragedie come quella di oggi.
E ora, il fatto. Barconi in mare, al largo della Libia. Stracolmi di migranti, nel viaggio disperato verso l’Italia. Naufragio. Almeno trenta morti, fra cui 18 donne e tre bambini, divorati dagli squali durante i soccorsi.
Non c’è altro da aggiungere.… Leggi tutto »
Abbigliamento: “Itn torna a licenziare”, il sindacato attacca l’azienda di Martina Franca Filctem Cgil: ma la crisi non era finita?
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filctem Cgil:
Si ritorna a licenziare a ITN, industria simbolo della crisi delle confezioni di Martina Franca, nel 2012 protagonista di una vertenza che ha coinvolto l’intera città. Dopo un periodo di relativa tranquillità durante il quale addirittura si era annunciato di un ritorno a casa della produzione, l’azienda che produce il noto marchio di abbigliamento Nardelli ha mandato a casa un lavoratore e potrebbe accadere con altri. Itn aveva dichiarato : “Speriamo… Leggi tutto »
Martina Franca: stalking, arrestata 43enne. Non corrisposta dalla donna di cui si era invaghita, la molestava Questa l'accusa. Fermo operato dai carabinieri
La donna che si è ritenuta molestata ha sporto denuncia ai carabinieri. I militari hanno arrestato, a Martina Franca, una 43enne di origine albanese. Invaghitasi dell’altra donna, stando all’accusa, era diventata oppressiva, fino alla necessità di fermarla.… Leggi tutto »
Torre Guaceto: uccelli svernanti, bentornati Le meraviglie della natura
Di seguito un comunicato diffuso dall’autorità della riserva naturale Torre Guaceto:
La Riserva di Torre Guaceto rappresenta un’importantissima area di transito e di svernamento per numerose specie di uccelli migratori.
La presenza di importanti ambienti, la vicinanza alla costa e la gestione attiva degli ecosistemi fanno di Torre Guaceto un sito di riferimento per un numero sempre maggiore di specie.
Ogni anno, infatti, si osservano “nuove specie” che si aggiungono alla checklist di quelle che eleggono il sito a propria… Leggi tutto »

Martina Franca: il sindaco, maestro per una sera Rimpatriata di una scolaresca dopo mezzo secolo: Franco Ancona si presta. E fra i libri dell'epoca spunta pure la bacchetta
Cinquanta anni fa, gli esami di quinta elementare. Scuola Marconi di Martina Franca, sezione A. Passato mezzo secolo, quei bambini si sono ritrovati ieri sera. E sono tornati in classe. Nella rimpatriata, hanno chiesto la presenza di uno che potesse fare il maestro: e lui, il sindaco, ha detto sì.
Foto di gruppo, davanti alla lavagna o seduti ai banchi, ormai piccoli e troppo pochi, per quella classe di quel periodo, che arrivava anche a quaranta scolari. Tutti maschi. C’è… Leggi tutto »
Taranto: liquido infiammabile sulla saracinesca, tentato incendio di un bar Nella notte. Intervento di carabinieri e pompieri
Nella notte, carabinieri e pompieri hanno spento il principio delle fiamme. L’incendio, dunque, non si è avuto e il bar, in qualche modo, è in salvo. Ora, le indagini per risalire all’intimidazione: ignoti hanno versato liquido infiammabile sulla saracinesca del bar che si trova nel rione Italia Montegranaro di Taranto. Poi hanno acceso.… Leggi tutto »
Eni, raffineria di Taranto e le altre dodici: da stamattina “gradualmente” la ripresa Ai gestori della distribuzione al dettaglio: apertura degli impianti rimasti fermi, anche domani per recuperare le consegne dei prodotti
Ripresa graduale degli impianti da stamattina. Questa, la comunicazione fra gestori degli impianti di distribuzione Eni, riguardo alle tredici raffinerie i cui contatori sono stati sequestrati. Fra tali raffinerie, quella di Taranto. Nella comunicazione delle scorse ore, si fa riferimento al fatto che tutti gli impianti finora sequestrati saranno aperti anche oggi e domani per operare il più possibile le consegne ai dettaglianti e recuperare quanto non svolto negli ultimi giorni.… Leggi tutto »
Taranto: maestra arrestata con accusa di maltrattamenti sui bambini, oggi interrogatorio di garanzia La cinquantenne in servizio alla XXV Luglio
Oggi interrogatorio di garanzia per la maestra arrestata l’altro ieri pomeriggio a Taranto. La cinquantenne in servizio alla scuola XXV Luglio era osservata dalla polizia ormai da diverse settimane e, stando a una ricostruzione dei fatti, quasi sentendosi osservata limitava, nel recente periodo, gli atteggiamenti nei confronti dei bambini. Fino a un’esplosione di rabbia, proprio l’altro giorno. Da qui l’arresto. Questa, in sostanza, la tesi dell’accusa.… Leggi tutto »
Giornata contro i femminicidi e la violenza sulle donne: manifestazioni, flashmob, convegni, anche in Puglia Incoraggiare le donne, e anche gli uomini a conoscenza delle situazioni, a denunciare
Una miriade di manifestazioni oggi. Giornata internazionale contro i femminicidi e la violenza sulle donne. Anche in Italia e ovviamente anche in Puglia, tante iniziative. Convegni, flashmob (come quello in piazza Roma di Martina Franca, ore 20) e altre iniziative, per commemorare e sensibilizzare.
Sensibilizzare a cosa: alla denuncia. Qui, un fatto al quale chi scrive ha indirettamente assistito, non lontanissimo nel tempo. Un racconto, auspicabilmente, non inopportuno. Serve per incoraggiare alla denuncia. Dunque: chi scrive, alcuni anni fa si… Leggi tutto »
Polizia e militari, più 650 euro in busta paga a gennaio: Ugl polizia di Stato, siamo cresciutelli per credere alle favole Presa di posizione del sindacato dopo la diffusione della notizia
Di seguito il comunicato diffuso da Fabio Di Monte, segretario regionale per la Puglia e vicesegretario nazionale del sindacato Ugl polizia di Stato:
Apprendere notizie simili, estremamente lontane dalla realtà dei fatti, non può che lasciarci allibiti. Tanto più se, muovendo da notizie completamente assurde, passasse il messaggio nell’immaginario collettivo che il personale delle Forze di Polizia, in questo preciso momento storico, sia da considerarsi PRIVILEGIATO. Precisando che, l’unico è solo incontro, avuto a fine luglio per l’apertura delle trattative… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Trapani, Racing Fondi-Lecce, Matera-Virtus Francavilla Fontana, Monopoli-Juve Stabia, Reggina-Bisceglie Calcio serie C girone C, oggi la sedicesima giornata
SERIE C girone C sedicesima giornata ore 16,30
Casertana-Rende ore 18,30
Catania-Akragas ore 20,30
Cosenza-Sicula Leonzio
Fidelis Andria-Trapani ore 14,30
Matera-Virtus Francavilla Fontana ore 18,30
Monopoli-Juve Stabia
Racing Fondi-Lecce
Reggina-Bisceglie
Siracusa-Catanzaro ore 20,30… Leggi tutto »
Taranto, appuntamenti al MarTa oggi e domani Weekend al museo archeologico
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA prosegue la sua programmazione culturale del mese di novembre dedicata a “La Follia” proponendo laboratori e visite guidate, a cura del Concessionario Nova Apulia, per appassionati, famiglie e bambini.
DIVERTIMARTA – Laboratorio per bambini
Sabato 25 novembre alle h. 17:00 Visita guidata, a cura del Concessionario Nova Apulia, su “Tesserine matte”. Al termine laboratorio didattico di manipolazione creativa finalizzato alla… Leggi tutto »
Il politecnico di Bari cerca quaranta giovani talenti per favorire la cultura d’impresa Digital economy, generare un'idea per trasformarla in un'opportunità di lavoro
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Se non hai superato 35 anni d’età. Se sei uno studente universitario di qualunque corso (triennale, magistrale, ciclo unico); un laureato o dottore di ricerca; un iscritto ad un corso di dottorato, specializzazione o master universitario; studente straniero in mobilità internazionale e ritieni che il tuo talento, la tua conoscenza ed esperienza acquisita possa trovare forma in una idea pratica, spendibile sul mercato, ma non sai come procedere, puoi partecipare al… Leggi tutto »
Martina Franca: corso di inglese turistico "Offriamo un'accoglienza di qualità"
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Offriamo al turista che viene in Puglia un’accoglienza di qualità e non improvvisata.
Il corso è rivolto a coloro che per vari motivi si relazionano con il turista e vogliano essere in grado di dare informazioni ed indicazioni, accogliere, guidare, proporre attività e servizi, presentare e descrivere luoghi di interesse culturale e prodotti enogastronomici.
Il corso di inglese turistico è organizzato da ASSOP2B, l’Associazione Professionals To Business – Delegazioni di Taranto, Brindisi e Bari,… Leggi tutto »
Tari, tariffa rifiuti: Trani è seconda solo a Cagliari ELENCO CITTÀ PUGLIA CittadinanzAttiva: media regionale superiore di oltre il 20 per cento rispetto a quella nazionale. Capoluoghi, Taranto al livello più basso di raccolta differenziata
Di seguito un comunicato diffuso da CittadinanzAttiva:
Ammonta a 367 euro la tassa annuale nel 2017 sui rifiuti urbani in Puglia, rispetto ai 300 euro di media nazionale e in aumento (+3,4%) rispetto ai 355€ del 2016. In testa Trani (496 euro), che registra anche l’incremento maggiore rispetto al 2016 (+8,8%), seguita da Brindisi (376 euro).
Crescono i livelli di raccolta differenziata: nel 2016, dati ISPRA, siamo arrivati a livello nazionale al 52,5% (+5% rispetto al 2015), stabile lo smaltimento… Leggi tutto »