Autore: Agostino Quero
Anche in alcune scuole della Puglia la sperimentazione del diploma in quattro anni ELENCO Ministero della Pubblica istruzione
Di seguito la comunicazione del ministero della Pubblica istruzione e, a seguire in formato immagine, l’elenco delle scuole pugliesi annoverate nell’elenco generale di cento scuole italiane:
On line gli esiti della procedura di selezione delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di secondo grado, statali e paritarie, autorizzate, dall’anno scolastico 2018/2019, alla sperimentazione di un percorso di studi quadriennale per una sola sezione, a partire dalla classe prima.… Leggi tutto »
Ilva: Gentiloni chiede di nuovo il ritiro del ricorso. Associazioni: si vada avanti Oggi ancora una testimonianza del dilemma mangiare o respirare, il dramma di Taranto
Qualora ve ne fosse bisogno, oggi il dilemma o mangi o respiri si è ripresentato per Taranto. Come ogni giorno. Il tema è, ovviamente, quello dell’Ilva. Più o meno alla stessa ora, il premier Paolo Gentiloni (nella conferenza stampa di fine anno) chiedeva a Comune di Taranto e Regione Puglia di ritirare il ricorso; associazioni tarantine presentavano le iniziative per sostenere il ricorso.
Fra le cose dette: Gentiloni, non si può mettere a rischio il lavoro di 14mila persone. Nella… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Vento fino a burrasca. Temporali sulla zona settentrionale Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 16 per 22-26 ore. Si prevede “persistere di venti forti o di burrasca, dai quadranti occidentali; mareggiate lungo le coste esposte. Dalla tarda serata sono previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori costieri della Puglia centro-settentrionale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Roma-Santa Maria di Leuca, in viaggio con due asini. Tappa ad Alberobello oggi, a Martina Franca domani Diego e Sigaro, partiti dalla capitale l'8 dicembre
Damiano Angela Cristina Miky, in viaggio da Roma l’8 dicembre con due asini. Diego e Sigaro. Arrivo previsto a Santa Maria di Leuca. Oggi si trovano ad Alberobello e domani arriverà a Martina Franca, la città che dà il nome ad una prestigiosissima razza asinina.… Leggi tutto »
Taranto: sequestrati botti illegali. Mezza tonnellata Operazione della polizia
Circa cinquecento chili di materiale esplodente. Questo è l’oggetto del sequestro da parte della polizia a Taranto. Il contrasto alla diffusione e all’uso dei botti illegali, con la preoccupazione per quanto potrebbe avvenire soprattutto la notte di San Silvestro, è di prima importanza in questo periodo. Nella città ionica, specificamente ma non solo.… Leggi tutto »
Massimiliano Latorre salva la vita a una ragazza che stava per soffocare Il marò di Taranto ha praticato il soccorso alla vittima di crisi epilettica
La vicenda è stata raccontata in queste ore da vari giornali. Oggi, anche i complimenti di Giorgia Meloni. A Massimiliano Latorre che, stando alle cronache, ha salvato la vita ad una ragazza. Accaduto nei giorni scorsi, quelli del periodo di Santa Barbara. Il marò tarantino era a Imola da amici e, lungo il tragitto per il ritorno a casa in cui era ospite si è accorto della situazione di emergenza che era in atto. Una ragazza in terra, altre persone… Leggi tutto »
Oggi finisce la legislatura Scioglimento delle Camere e decreto per l'indizione delle elezioni: il 4 marzo, quasi certamente
Oggi finisce la diciassettesima legislatura. Conferenza stampa del presidente del Consiglio e, al termine del tradizionale appuntamento di fine anno del premier con i giornalisti, è dato per scontato, arriverà il decreto del presidente della Repubblica. Scioglimento delle Camere, al termine del quinquennio di mandato. Quindi, il Consiglio dei ministri si riunirà per decretare la data delle elezioni politiche: il 4 marzo, data ormai certa. Anche la data di inizio della diciottesima legislatura, con la prima seduta delle Camere entro… Leggi tutto »
Opera Don Uva: primo trimestre, quadrano i conti Le strutture di Bisceglie, Foggia e Potenza con la gestione di Universo salute
Di seguito un comunicato dei responsabili:
Tre mesi sono volati, lasciando intravedere il nuovo trend di Universo Salute – Opera Don Uva. L’obiettivo della nuova proprietà, che ha tagliato il nastro lo scorso 1 ottobre, era quello di invertire la rotta e far quadrare subito i conti, appunto entro il primo trimestre. Un obiettivo raggiunto, nella consapevolezza di potere e dover fare di più, per un progressivo e totale rilancio delle tre strutture e dell’immagine dell’Opera fondata da Don Pasquale… Leggi tutto »

Banca di credito cooperativo di Avetrana: sette borse di studio A ragazzi di Avetrana, Manduria e Sava
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della banca di credito cooperativo di Avetrana:
Si è tenuta ieri presso la Sala Assemblee della Banca di Credito Cooperativo di Avetrana la consueta cerimonia di consegna delle borse di studio. Come ogni anno, infatti, l’istituto di credito ha premiato i giovani correntisti del territorio che si sono distinti per merito nel conseguimento del proprio titolo di studio, sia esso un diploma di maturità o una laurea.
L’iniziativa, collegata con il programma Progetto… Leggi tutto »
Martina Franca: Settimana bianca, Natale in rock. In piazza Anche "Christmas with Ella Fitzgerald", in basilica
In piazza XX Settembre, a Martina Franca, Natale in rock. Appuntamento alle 21, con la terza serata della Settimana bianca a Martina Franca in Valle d’Itria. Nelle serate precedenti, il gospel e il mercoledì universitario, fra l’altro.
Alle 20 in basilica di San Martino, “Christmas with Ella Fitzgerald”, concerto per ricordare, in questo periodo natalizio, anche il centenario dalla nascita della straordinaria cantante.… Leggi tutto »
Davide Vitale, ventenne di Foggia, morto con un coetaneo in incidente in Umbria Lo scontro fra la Mini e la Fiat all'altezza dello svincolo di Eggi. L'altro deceduto: Francesco Tridenti, di Ancona
Davide Vitale, 20 anni, di Foggia, e l’anconetano Francesco Tridenti erano a bordo della Mini. Nei pressi di Spoleto, dell’altezza dello svincolo per Eggi. La vettura, per cause da dettagliare, ha invaso la corsia opposta e si è scontrata frontalmente con una Fiat 500. Per i due ventenni non c’è stato nulla da fare.… Leggi tutto »
Puglia: acqua, emergenza sempre più grave. Si prospetta un 2018 di enorme difficoltà Negli invasi che servono la regione ci sono complessivamente 248 milioni di litri di acqua, circa cento milioni in meno rispetto all'estate scorsa
Ad agosto, 333 milioni di metri cubi di acqua. A novembre, 221. In questi giorni, 248 milioni di litri di acqua negli invasi pugliesi e lucani che servono la Puglia. Cioè, l’autunno è stato un disastro. L’inizio dell’inverno, una goccia nel mare dei bisogni. La situazione è di vera e propria emergenza, insomma. Qua c’è da non sprecare una goccia di acqua che sia una, non solo: bisogna attrezzarsi con tutta l’inventiva possibile. Le stime, con queste piogge che hanno… Leggi tutto »
Taranto: troppi assenti all’Amat nei giorni del Natale. Verifiche dell’azienda Malattia, donazione di sangue, permessi per la legge 104, ferie: circa duecento persone non sono andate al lavoro. Comunicazioni anche dell'ultimo momento
Nei giorni della festa o immediatamente prossimi, circa duecento persone non si sono presentate al lavoro. Amat, servizio di trasporto pubblico urbano di Taranto. L’azienda avvia una verifica per comprendere se fosse coincidenza o meno il fatto che così tante persone, fra autisti (uno su tre, assente) e amministrativi e occupanti altri ruoli, non hanno lavorato. Malattia, donazione di sangue, permessi previsti dalla legge 104/92 per assistere familiari, oppure ferie. Comunicazioni anche all’ultimo momento, è quanto i vertici dell’azienda tarantina… Leggi tutto »
Taranto: bomba al negozio di parrucchiere Cerignola: bomba contro il negozio di fornaio. Carmiano: intimidazioni al sindaco
Il sindaco di Carmiano ha subìto un paio di pesanti intimidazioni, nei giorni passati. Anche un’auto incendiata. Il periodo natalizio è stato anche quello di esplosioni di ordigni piazzati contro attività commerciali. In particolare a Taranto, ieri notte, una bomba ha danneggiato un negozio di parrucchiere, nel quartiere Salinella. A Cerignola invece, i danni da esplosione sono toccati a un negozio di fornaio.… Leggi tutto »
Foggia: minacce di morte alla madre e alla sorella, aggressione del fratello con una mazza chiodata. Arrestato Queste le accuse nei confronti del 42enne, ora ai domiciliari
Esecuzione di una misura cautelare, agli arresti domiciliari, di un 42enne foggiano. Lo scorso marzo minacciò di bruciare viva sua madre e di uccidere la sorella. Due mesi dopo, insieme al figlio minorenne, aveva aggredito fratello e nipote con una mazza chiodata.… Leggi tutto »
Regione Puglia, ok Coldiretti al bilancio. “Azzera la burocrazia che fa perdere fino a cento giorni di lavoro all’anno” La norma riguardante l'agevolazione fiscale per gli olii minerali e altre misure
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“La burocrazia fa perdere fino a 100 giorni di lavoro all’anno che vengono sottratti all’attività degli agricoltori in un difficile momento di crisi – denuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – e la Regione Puglia, con l’ultimo Bilancio di previsione ha voluto dare una sterzata ‘azzera burocrazia’, superando i cronici ritardi della Pubblica Amministrazione nella gestione di taluni servizi, quali l’agevolazione fiscale per gli oli minerali (UMA) impiegati nei lavori… Leggi tutto »
Ostuni: “Quanno canta ‘o presebbio” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ostuni:
Mercoledì 27 dicembre alle 19:30 presso la Chiesa di San Vito Martire nel centro storico di Ostuni si svolgerà lo spettacolo-concerto dal titolo “Quanno canta ’o presebbio” iniziativa organizzata dall’Istituzione Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale di Ostuni. L’ingresso al concerto sarà gratuito.
A portare in scena lo spettacolo sarà l’Ensemble Resonare fibris che per la prima volta proporrà questo canovaccio dedicato alla storia del presepe napoletano.
Lo spettacolo-concerto “Quanno… Leggi tutto »
Settimana bianca a Martina Franca in Valle d’Itria: stasera il mercoledì universitario In piazza
Settimana bianca a Martina Franca in Valle d’Itria, stasera il mercoledì universitario. Dalle 21, in piazza XX Settembre, lo spettacolo con il concerto dell’Orchestra mancina. È la terza manifestazione, il ritrovo degli studenti in questo periodo natalizio, dopo le due di ieri giornata inaugurale di questa settimana.… Leggi tutto »