Autore: Agostino Quero
Martina Franca: questa sarebbe l’igiene pubblica. Il cambio del pannolino di un bimbo, fra due sedie dell’ufficio Asl Taranto, l'organizzazione del servizio va cambiata immediatamente. E scusandovi con i cittadini
Ufficio igiene pubblica, Martina Franca. Fa capo all’Asl Taranto.
Vaccinazioni. I bambini vengono cambiati, dai genitori, in altri uffici di quella sede, perché non c’è uno spazio adeguato di attesa. La riservatezza va a farsi benedire. Così come l’igiene. Esempio, di stamani: nella foto, il cambio del pannolino di un bimbo. Deve avvenire fra due sedie, in un locale dove si trovano altre persone, al lavoro. Naturalmente, uno dei due pannolini in questione è sporco.
L’ufficio igiene pubblica, che va… Leggi tutto »
Melfi: incidente, tre morti Strada Bradanica, scontro fra un'auto e un furgone. Due corpi carbonizzati
Due morti carbonizzati, un terzo deceduto. Scontro sulla starale Bradanica, in territorio di Melfi, stamattina. L’incidente, tra un furgone e un’auto.… Leggi tutto »
Emergenza sangue in tutta la Puglia: campagna straordinaria di donazioni ELENCO DATE Centri trasfusionali degli ospedali aperti anche di sabato e domenica per favorire il reperimento. Oggi ha donato Michele Emiliano
Oggi il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha donato il sangue. Così aderisce alla campagna straordinaria di donazioni, è emergenza sangue in tutta la Puglia. Mancano all’appello almeno duecento sacche. Di seguito il tweet di Michele Emiliano:
Carenza di sangue: appello ai donatori abituali e a chi vuole diventarlo, sabato 13 e domenica 14 raccolta straordinaria in Puglia. A questo link trovate i punti di raccolta per questo week-end e anche quelli aperti normalmente durante la settimana.
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1xBQmPq3Rkg6gWUanJmUK8yrYoHKGI0-W4S40QDohUog/htmlview… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: altro incidente sul lavoro, cadono morsetti. Operai illesi Ieri anche l'incendio nella discarica del siderurgico, con un caporeparto ustionato
La denuncia è del sindacato Usb. Caduta di morsetti, all’acciaieria 2 dell’Ilva di Taranto. Morsetti che sono di evidente pericolo. Sfiorati alcuni operai di aziende dell’indotto, dunque in maniera fortuita non ci sono state conseguenze per i lavoratori.
Sempre ieri, esplosione nella discarica del siderurgico tarantino: caporeparto leggermente ustionato.… Leggi tutto »
Inghilterra, l’auto di Antonio Conte distrutta da una pesante lastra di vetro Illeso il tecnico leccese, che in quel momento stava dirigendo un allenamento del Chelsea
Accaduto a Cobham, Surray, una decina di chilometri da Londra. Lì ha sede il Chelsea. Mentre l allenatore Antonio Conte stava dirigendo un allenamento, una pesante lastra di vetro, sollevata dal vento, è piombata sulla Nissan Juke. La macchina dell’allenatore leccese è andata distrutta. Talvolta l’auto veniva usata anche dalla moglie di Conte, dunque è un puro e fortunato caso, che nessuna persona abbia riportato conseguenze dall’incidente.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »
Maglie: continua il tour del circo Amedeo Orfei Fino a lunedì
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del circo:
Tour con il vento in poppa nel Salento per il Circo Amedeo Orfei, dopo lo straordinario successo a Lecce si prosegue con la tappa di Maglie dall’11 al 15 gennaio (zona artigianale –via F.lli Piccinno), per regalare al pubblico la magia dello show circense.
In programma sono: due spettacoli al giorno, alle 17.00 e alle 19.30 ad eccezione del lunedì con unico spettacolo alle ore 17.00.
Lo strabiliante Circo Amedeo Orfei… Leggi tutto »
Martina Franca: perché? Una scuola elementare ha le inferriate di sicurezza alle finestre, un'altra no. Taranto: scuola chiusa oggi, disinfestazione per pericolo scabbia
Una mamma espone questo problema. La scuola “Giovanni XXIII” di Martina Franca ha le inferriate all’esterno delle finestre. Dispositivi di sicurezza, anche e soprattutto per i bambini. La scuola “Chiarelli”, sempre a Martina Franca, non ha quelle inferriate. Perché?, chiede la donna. Già, perché?
A Taranto, oggi, la scuola “Lorenzini” oggi chiusa. Disinfestazione, viene riferito da mamme. Pericolo scabbia.
… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Codice arancione per il Salento, giallo per il resto della regione Protezione civile, previsioni meteo: temporali e possibili grandinate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 di domani per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sul resto del territorio regionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità moderata,… Leggi tutto »

Il tar annulla le elezioni comunali di Gravina in Puglia Illegittima l'ammissione di una lista facente parte della coalizione vincente
Il vizio è stato ritenuto tale da inficiare “tutti gli atti della consultazione elettorale che, pertanto, devono essere annullati”. Il vizio è stato rinvenuto, dai giudici del tribunale amministrativo regionale di Bari, nell’ammissione alle elezioni della lista Gravina on, annoverata nella coalizione guidata da Alesio Valente poi diventato sindaco di Gravina in Puglia. Accolto, così, il ricorso di sei fra cui Domenico Franco Romita, candidato sindaco sconfitto.
In 14 dei 15 moduli con le firme a sostegno della lista non… Leggi tutto »
Grottaglie: basta con le discariche, 13 sindaci della provincia ionica in marcia sabato Molte associazioni hanno aderito all'iniziativa
Di seguito un comunicato diffuso da Mariagrazia Chianura, assessore all’Ambiente del Comune di Grottaglie:
Sindaci di 13 comuni della provincia jonica, assessori e consiglieri regionali e comunali, cittadini, associazioni e movimenti: senza loghi né bandiere, tutti insieme per dire BASTA al continuo sfruttamento del territorio. Nella provincia di Taranto il numero di discariche autorizzate è allarmante. Oltre alla discarica dello stabilimento ILVA “Mater Gratiae” ci sono tanti altri siti che sono causa di problematiche ambientali e sanitarie: Italcave di Statte,… Leggi tutto »
Bitonto: il ferito nell’agguato in cui è morta l’anziana è stato trasferito in un’altra località Programma di protezione testimoni per Giuseppe Casadibari, 20 anni, e per i suoi familiari. La lotta fra clan malavitosi sullo sfondo
L’abitazione di Giuseppe Casadibari, messa sottosopra. Ma in quella casa, ora, non c’è nessuno. Hanno fatto in tempo ad allontanarsi da Bitonto, il ventenne e i suoi familiari. Programma di protezione testimoni, per il ferito nella sparatoria dell’ultimo sabato 2017, in cui morì un’anziana che non c’entrava niente, una passante 84enne. Giuseppe Casadibari, ritenuto esponente del clan Cipriano in lotta con il clan Conte, è lontano. Gli inquirenti, invece, sembrano vicini, a prendere gli assassini dell’anziana.… Leggi tutto »
Ilva di Taranto, incendio nella discarica: operaio ustionato Incidente stamani
Discarica all’interno del siderurgico di Taranto. Stamani un’esplosione e per l’incendio, un caporeparto è rimasto lievemente ustionato. Reparto gestione rottami ferrosi.… Leggi tutto »
Polignano a Mare, “Paola poteva essere salvata”. La denuncia pubblica a “Chi l’ha visto?” La morte per stenti della 31enne, "ci sono delle persone che sono vive ma che scompaiono agli occhi di tutti" dice Federica Sciarelli. E al tgnorba un'amica della deceduta: non era disabile
Paola Marchisi, morta la sera dell’Epifania. Aveva 31 anni. Morta di stenti, in casa. Indagati per abbandono di incapace, con la conseguenza del decesso, i genitori della giovane donna disabile.
Anzi no. Non disabile, dice in un’intervista tv al tgnorba un’amica di Paola. Che, viene detto, per metà della sua esistenza ha pensato, progressivamente, a sparire. Fino all’estremo.
E ieri sera, sulla terribile storia di Polignano a Mare, si è espressa anche la conduttrice di “Chi l’ha visto?”. Federica Sciarelli,… Leggi tutto »
Dai piccoli Comuni della Puglia un patrimonio di colture Dop e Igp Roma: sindaci del barese, del foggiano e del tarantino all'evento Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Nonostante in Puglia l’incidenza di piccoli comuni sul totale (33,3%) sia la più bassa a livello nazionale, ben 16 delle 20 Dop e Igp e la miriade di produzioni locali riconosciute tradizionali dal MIPAAF vengono coltivate, allevate e trasformate in aree sotto i cinquemila abitanti e riguardando specialità come Carota giallo – Viola di Tiggiano, Cipolla di Zapponeta, Fava di Zollino, Patata di Zapponeta, Pisello nano di Zollino, Pomodoro di Morciano, Fava… Leggi tutto »
Frode da quasi un miliardo e mezzo di euro Accusa nei confronti dei 25, di varie zone italiane, gravati da ordinanze di custodia cautelare
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
A conclusione di una complessa indagine nel settore dell’edilizia, coordinata dalla Procura della Repubblica di Brescia, i Finanzieri della Compagnia di Chiari hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del locale Tribunale, con la quale è stato disposto l’arresto di 17 persone (di cui 8 in carcere e 9 agli arresti domiciliari) e l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per altre 8 persone accusate, a vario titolo,… Leggi tutto »
San Vito dei Normanni: violenza sessuale sui due figli (minori di 14 anni) e sulla moglie, arrestato 55enne Questa l'accusa nei confronti dell'uomo, operazione dei carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un 55enne del luogo, ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale perpetrata in danno dei figli minori e della compagna, una straniera 54enne. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Brindisi – dottoressa Stefania De Angelis – su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica, dottoressa Manuela Pellerino, è… Leggi tutto »
Martina Franca: il palo pericolante viene rimosso oggi La strada è di competenza della Provincia di Taranto, al corrente della situazione da almeno un anno. Senza averla risolta
Il palo pericolante, viene detto da fonti comunali, viene rimosso in giornata. La segnalazione di pericolo da parte della signora di Martina Franca, dunque, ha trovato un riscontro (del resto doveroso) da parte dell’ente locale. Che peraltro si era già mosso per segnalare il rischio a chi avrebbe dovuto occuparsi realmente della questione: la Provincia di Taranto, titolare della strada. Messa al corrente della situazione da almeno un anno. Senza esiti.… Leggi tutto »
Don Matteo 11, la novità arriva da Foggia: è Maria Chiara Giannetta Per la prima volta il capitano dei carabinieri è una donna. E per il film di Carlo Verdone, nei cinema da oggi, un pezzo di Puglia: fornitore degli arredi sacri, Tangari (di Corato)
Con l’undicesima serie di Don Matteo, in onda da stasera, arriva il terzo capitano dei carabinieri della serie. Dopo Anceschi (Flavio Insinna) e Tommasi (Simone Montedoro) è la prima volta di una donna. Puglia in primo piano, perché l’attrice che impersona il capitano dei carabinieri in servizio a Spoleto è la foggiana Maria Chiara Giannetta. Prima puntata stasera, per Don Matteo 11, la serie tv più amata dagli italiani.
Anche nei cinema, da oggi, Puglia in primo piano. “Benedetta follia”,… Leggi tutto »
Malena, la pornostar di Gioia del Colle si lancia in un altro reality show: “Il vip e l’immigrato” Cinque giorni insieme, in casa, 24 ore su 24
In una situazione sociale che in tema di migrazioni è esplosiva, drammatica e spesso tragica, c’è chi si mette a fare il reality show con i migranti. Ci tocca questo. Però, viene specificato, attenzione: l’immigrato ha regolare permesso di soggiorno. Pure la puntualizzazione, ci mancava. Il tema del reality è questo: l’italiano vip deve fungere da esempio per l’immigrato, su come si viva in Italia.
In questa discutibilissima iniziativa, “Il vip e l’immigrato”, un ruolo di spicco spetta a Maria… Leggi tutto »