Autore: Agostino Quero
Sabato, le arance della salute: a Martina Franca in piazza XX Settembre Associazione italiana per la ricerca sul cancro con Legambiente
pDi seguito il comunicato Airc:
I volontari dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro saranno in 2.500 piazze e oltre 600 scuole con ‘Le Arance della Salute’, il primo appuntamento dell’anno per sostenere il lavoro di 5.000 ricercatori e promuovere l’importanza dei corretti stili di vita nel prevenire il rischio di cancro.
Sabato 27gennaio l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro inaugura il nuovo anno di raccolta fondi insieme ai suoi volontari impegnati in oltre 2.500 piazze per distribuire “Le… Leggi tutto »
Cerignola: il sindaco, non provate a farvi raccomandare perché di sicuro non avreste il posto Videomessaggio di Franco Metta in relazione ai concorsi indetti dal Comune
Chi si fa raccomandare ammette in maniera implicita di essere un incapace per il posto. Chi vuole diventare dipendente del Comune di Cerignola, ha detto il sindaco Franco Metta nel suo più recente videomessaggio alla cittadinanza, non provi a farsi raccomandare perché altrimenti, di sicuro, non avrebbe il posto di lavoro al Comune. Fra ruoli tecnici e amministrativi, una ventina di posti a concorso da parte di quell’amministrazione comunale.… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: stamani “annullate tutto”, gruppo di M5S contro le parlamentarie Vari dirigenti Pd del tarantino: Vico va ricandidato
Stamani, in una conferenza stampa, vari attivisti del movimento 5 stelle illustrano a Bari la loro iniziativa “annullate tutto”. Una lettera scritta ai vertici M5S per dire che le parlamentarie hanno aspetti di scarsa chiarezza, per lo meno.
In vista della presentazione delle liste, è il momento delle sponsorizzazioni. Sempre più. Dal tarantino giunge una nota firmata da vari dirigenti territoriali del partito democratico, viene chiesta la ricandidatura di Ludovico Vico al parlamento.… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: Bellanova, Lacarra e Pentassuglia, i tre sicuri per il Pd pugliese. Poi, una corsa agli altri posti Oggi confronto fra Michele Emiliano, che vuole più dei cinque collegi "sicuri" in tutta Italia (a Boccia e Ginefra tra questi) e Matteo Renzi
Teresa Bellanova, Marco Lacarra e Donato Pentassuglia. Questi possono essere dati per sicuri, nel novero dei candidati pugliesi per il partito democratico. Ci sono soltanto sei posti considerati più o meno “sicuri”, nella regione, per il Pd che fra l’altro, nei sondaggi se la passa maluccio. I tre sono da considerarsi renziani, non è sicuro della possibilità di avere un posto al sole Antonio Decaro sindaco di Bari. Oggi Michele Emiliano a confronto con Matteo Renzi, al Nazareno, almeno così… Leggi tutto »
Andria: assassinio di Vito Di Biase, forse per vendetta Il 45enne ucciso a fucilate davanti a casa, tre giorni dopo essere tornato in libertà
Indagini in corso ad Andria, per fare luce sull’agguato in cui tre giorni fa venne ucciso Vito Di Biase. Il 45enne era praticamente davanti a casa, in strada, quando da una Maserati in corsa, sono stati sparati numerosi colpi di fucile a pallettoni. Stando alle prime valutazioni, non è esclusa la vendetta nei confronti del pregiudicato e non è escluso neanche che fosse partito da territori diversi, il comando ad ucciderlo. Ad esempio, i più reenti reati erano stati commessi,… Leggi tutto »
Puglia, meteo: nella zona della valle d’Itria la notte è stata a quota -5 gradi Il cielo ripulito ha provocato il calo delle temperature
In quel punto particolare della valle d’Itria, fra Martina Franca e Ostuni, la colonnina di mercurio è andata proprio giù nella notte. Segnati meno cinque gradi, decimo più decimo meno, nel punto che per la sua particolare conformazione e per la sua posizione, sa anche essere il più freddo della Puglia. In generale, cielo pulito, temperature in calo, anche forte calo.… Leggi tutto »
Brindisi, vertenza Gse: sindacati contro La difficile vertenza, quattro sigle contestano la Uilm
Di seguito un comunicato diffuso di Fismic-Fiom-Fim-Ugl:
Gentilissima Segreteria UILM Brindisi spesso le Vostre interpretazioni personali e faziose devono necessariamente fare i conti con la realtà e con quelli che sono i documenti e i verbali ufficiali che le parti producono. Per documenti e verbali ufficiali naturalmente non intendiamo i post su Facebook, gli sms (intrisi di falsità) che inviate alle maestranze o ancora gli articoli che vengono pubblicati su giornaletti riprodotti in cantina. Nel ricordarVi che noi siamo responsabili… Leggi tutto »
Laterza: “La Murgia abbraccia Matera”, ultimo appuntamento Bilancio positivo per la rassegna
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La prova che Laterza e Matera, ma anche Ginosa e Gravina, condividano origini e destino è incisa nella tenera pietra calcarea dei loro paesaggi.
Dai Sassi ai villaggi rupestri, dagli ipogei alle “case grotta”, il tessuto urbano delle città che costellano la Murgia appare quasi sovrapponibile, non solo agli occhi degli esperti ma anche a quelli del viandante. Merito anche della fitta rete viaria che nei secoli, e intorno all’antica via Appia, contribuì… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo capofila del progetto “MyCult”, due milioni di euro per la biblioteca di comunità Via libera dalla Regione Puglia, associati anche i Comuni di Cagnano Varano, Carpino, Manfredonia, Mattinata e Monte Sant'Angelo. Nove milioni complessivi per i progetti nel foggiano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
«È il giusto riconoscimento a un lavoro di concertazione tra Comuni, di cui San Giovanni Rotondo è capofila».
Così il sindaco Costanzo Cascavilla commenta il via libera della Regione al progetto “MyCult”, che vede associati i comuni di Cagnano Varano, Carpino, Manfredonia, Mattinata, Monte Sant’Angelo e appunto San Giovanni Rotondo, che potranno contare su un finanziamento di 1 milione 982.603,66 euro.
Si tratta del finanziamento più corposo dei 9… Leggi tutto »

Taranto: “La luce che venne dal mare”, domenica Appuntamento letterario
Di seguito il comunicato:

Made in Puglia e Nilde Pasticcerie presentano: “Un Tè Letterario”
Domenica 28 Gennaio, appuntamento con “Un Tè Letterario” in una suggestiva performance che prende il titolo “La Luce che venne dal Mare”, tratta dal libro “L’esorcismo di Pietro” : le parole scritte prenderanno vita grazie a Silvia Quero , testi e narrazione, Mario Azad Donatiello , musica e canti, Piero Trombettiere, voce recitante, che vi condurranno nuovamente alla scoperta de #lastoriamairaccontata.
Via Campania 113 (Ta)… Leggi tutto »
Elezioni Figc: il candidato di Castellaneta comunica al presidente del Coni che non ci sarà il rinvio Assemblea lunedì prossimo, Gabriele Gravina fra i tre in corsa per la presidenza. Calcio nel caos, Carlo Tavecchio potrebbe diventare presidente della lega di serie A. È arrivato il momento di una seria protesta dei tifosi?
Il calcio italiano nel caos va a provare l’elezione del presidente Figc, lunedì 29 gennaio. In lizza, il pugliese Gabriele Gravina, di Castellaneta, attualmente presidente della legapro; l’avellinese Cosimo Sibilia, attuale presidente della lega dilettanti; il veronese Damiano Tommasi, attuale presidente del sindacato calciatori.
Ci prova, il 29, il calcio italiano. Anche se il presidente del Coni, Giovanni Malagò, forse intuendo la piega che potrebbero prendere le cose, oggi ha chiesto un rinvio dell’assemblea elettiva. Proprio Gravina, al termine dell’incontro… Leggi tutto »
Taranto: Ilva bloccata nei wind days, orario ridotto per le scuole del quartiere Tamburi Ordinanza d'urgenza del sindaco: vari divieti e l'obbligo, nei confronti del colosso siderurgico, anche di pulire i marciapiedi del rione TESTO INTEGRALE
Di seguito il comunicato del Comune di Taranto:
Il Sindaco, con ordinanza contingibile ed urgente, ha disposto in capo ad Ilva in AS, durante i giorni classificati come wind days, il divieto di
ripresa/messa a parco di materiale dei parchi minerali, il fermo marcia dei nastri trasportatori connessi e la pulizia straordinaria della viabilità interna dello stabilimento e del manto stradale dei marciapiedi del quartiere Tamburi con effetto immediato.
Il medesimo provvedimento dispone l’apertura delle scuole con orario ridotto durante… Leggi tutto »
***L’annuncio del ritiro di Elton John*** "Sono cambiate le priorità"
È arrivato l’annuncio del ritiro. Elton John, dopo mezzo secolo in cui è diventato l’autore della colonna sonora di generazioni di persone in tutto il mondo, dunque si ferma. Il prossimo tour, il terzo di livello mondiale, sarà l ultimo. “Sono cambiate le priorità” ha detto il baronetto.
(foto home page: fonte la rete)… Leggi tutto »
Riciclaggio, arrestato il patron del Foggia calcio Perquisizioni nelle abitazioni di Fedele Sannella e del fratello e nella sede sociale. Inchiesta dell'antimafia
Dopo l’ex vicepresidente Curci, arrestato con l’accusa di riciclaggio anche il patron Fedele Sannella(il presidente è Lucio Fares). Inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Milano che ora chiede per il Foggia calcio un amministratore straordinario.
Di seguito il comunicato diffuso dalla polizia:
Nella mattinata odierna, militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Varese e personale della Squadra Mobile della Questura di Milano, proseguendo nello sviluppo delle indagini condotte nell’ambito dell’operazione denominata “Security” – che nel maggio… Leggi tutto »
Statte, incidente sulla Taranto-Grottaglie: sette feriti Scontro fra una Fiat Multipla e una Volkswagen Up
All’altezza dello svincolo che poi conduce a Statte, l’incidente sulla Taranto-Grottaglie. Sette feriti nello scontro tra una Fiat Multipla e una Volkswagen Up. Le numerose ambulanze hanno fatto la spola tra il luogo dell’incidente e ospedali, sembra appunto più di uno, nel territorio.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Foggia: clochard morto di freddo. Aveva 40 anni Fratelli della stazione: la colpa è di tutti
Dal comunicato di “Fratelli della stazione”:
Un ragazzo di 40 anni, un senza fissa dimora, è morto perché si è lasciato inghiottire dalla vita di strada, si è spento tra fiumi di alcol ai quali chiedeva di dargli attimi di serenità, di pace, di lievità. Perché come ha detto qualche giorno prima di morire «sono trent’anni che mi prendono per il culo. Che faccio questa vita di merda». Una vita sgualcita, che ha percorso con fatica quell’immaginario binario zero che… Leggi tutto »
Ilva: da Roma ancora un po’di tempo per la risposta a Regione Puglia e Comune di Taranto, ieri sera la comunicazione Il documento potrebbe giungere in giornata o bisognerà attendere, forse fino a dopodomani. Si ipotizza una minima apertura ma rispetto all'accordo di programma c'è un sostanziale diniego
La risposta non è ancora completamente pronta. Una nota, risalente a ieri sera, motiva il mancato arrivo della valutazione fatta dalle parti del governo, rispetto alla bozza di accordo di programma sulla questione-Ilva, fatta nei giorni scorsi da Regione Puglia e Comune di Taranto.
La risposta deve essere elaborata mettendo insieme i pareri di quattro ministeri e, mentre sembrava tutto fatto con l’invio già ieri, si è ancora preso un po’di tempo. Forse oggi, forse fino a dopodomani, l’attesa per… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: le mosse di Fitto, con Chiarelli da candidare al Senato, Ciracì alla Camera, Tarquinio nel foggiano. E la richiesta di sette collegi “sicuri” Procedure prima della presentazione delle liste: ammessi 75 dei 103 simboli presentati
Ammessi 75 dei 103 simboli presentati per le elezioni politiche del 4 marzo. Per gli altri, la possibilità di ricorrere o integrare le documentazioni, roba di qualche ora di tempo, non di più.
Accanto alla questione procedurale per il voto, c’è ovviamente quella politica con la difficile composizione delle liste. Una corsa, con qualcuno che la vincerà, molti sconfitti. Questioni calde anche, se non soprattutto, per la Puglia.
Pd: fatta la lista dei candidati nei collegi uninominali (16 alla Camera… Leggi tutto »