Autore: Agostino Quero
Cerignola: 31enne arrestato dopo inseguimento con l’elicottero Anche un'auto rubata a Martina Franca, fra quelle rinvenute dai carabinieri all'arresto
Giuseppe Castriotta era entrato in un casolare, appena in territorio di Stornarella. Il 31enne di Orta Nova è stato segnalato e quindi inseguito dai carabinieri, con l’ausilio di un elicottero, notata un’anomala presenza di auto e carcasse di vetture fra i campi, in territorio di Cerignola.
Quindi l’inseguimento e, raggiunto nel casolare, dopo una colluttazione Castriotta è stato arrestato. All’arresto, anche la perquisizione: individuate fra l’altro due macchine rubate, una Volkswagen Golf che era stata acquistata in leasing e un… Leggi tutto »
Elezioni amministrative 2018: a Crispiano presentata la lista “Gente comune” Voto il 10 giugno
Di seguito il comunicato:
Presentata a Crispiano la lista “ Gente Comune “ a supporto del candidato sindaco Rosanna Angela Basile. Le cattive condizioni meteorologiche hanno impedito che l’evento si svolgesse all’aperto, anche se tantissima gente, che non ha potuto avere accesso all’affollata sala convegni, ha comunque assistito dall’esterno, mostrando grande interesse per un gruppo ed un progetto che si presentano rinnovati nella continuità. Rinnovata la squadra, perché del nucleo iniziale, che ha dato vita cinque anni fa all’amministrazione Ippolito,… Leggi tutto »
Collisione al largo di Trani, fra due pescherecci nella notte. Uno affonda Circa cinque miglia dalla costa
Il rischio è stato quello di conseguenze molto gravi per le persone, nell’incidente nella notte.
Una collisione fra due pescherecci, a circa cinque miglia dalla costa di Trani, ha causato l’affondamento di uno di essi. È giunto in porto imbarcando acqua e, appunto, è andato a fondo. Non si registrano comunque situazioni di grave difficoltà per i marittimi, per quanto accaduto in mare.… Leggi tutto »
Ilva: sindacato, “riprendere la trattativa. Subito ma non ad ogni condizione” Da Confindustria Taranto un nuovo allarme per l'indotto: mancati pagamenti, esasperazione
Un lavoratore dell’indotto Ilva ha ricevuto, più o meno informalmente, una comunicazione: questo mese, per lo stipendio deve accontentarsi di in anticipo. Poi, pian piano, il resto. Lui e gli altri. In chissà quante aziende dell’indotto. Quelle che possono ancora, bene o male, pagare. Ci sono anche aziende in cui i lavoratori non vedono un centesimo da mesi. Come quelli che si sono fermati qualche giorno fa, per protesta. Ieri incontro nella sede di Confindustria Taranto: se i lavoratori in… Leggi tutto »
Torre Guaceto, dopo gli atti criminali la risposta della comunità Da domenica la piantumazione nell'area distrutta
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto:
Nell’imminenza dell’ennesimo atto criminale subito dalla Riserva poche settimane addietro, sono state molte le associazioni e realtà locali che hanno dimostrato la propria solidarietà al Consorzio di Gestione di Torre Guaceto.
Altrettanto numerosi quelli che hanno aderito alla campagna lanciata dall’ente #IoStoConTorreGuaceto sotto la cui bandiera, ora, il Consorzio continua la propria opera a tutela dell’area protetta e rimboscherà la zona interna al Sito di Importanza Comunitaria… Leggi tutto »
Polizia: in Puglia attiva Youpol, l’app per il contrasto al bullismo e allo spaccio di droga Stamani presentazione in questura a Taranto, ieri a Lecce
Stamani la presentazione in questura a Taranto. È attiva, peraltro, ormai in tutta la Puglia l’applicazione grazie alla quale i cittadini possono segnalare alla polizia, al contrasto del bullismo e dello spaccio di droga soprattutto a danno dei giovani, episodi di cui siano a conoscenza.… Leggi tutto »
Martina Franca: “Io, Lauro e le rose”. Stasera la presentazione Alla vigilia della Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Mercoledì 16 maggio, alla vigilia della Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, il Centro Antiviolenza “Rompiamo il Silenzio” organizza a Martina Franca, presso il Caffè Letterario Undercover, la presentazione del libro “Io, Lauro e le rose” di e con l’autore Mario Artiaco
Un intenso e coinvolgente romanzo, scritto da Mario Artiaco, sull’amicizia, l’amore, il pregiudizio, l’omofobia.
Il Centro Antiviolenza “Rompiamo il Silenzio, con la collaborazione dell’Ambito Territoriale di Martina Franca,… Leggi tutto »
Il leccese Massimiliano Apollonio nominato membro dell’Accademia dei Georgofili Istituita a Firenze nel 1753
Di seguito il comunicato:
L’Accademia dei Georgofili, storica istituzione nata nel 1753 a Firenze per promuovere gli studi di agronomia, selvicoltura, economia e geografia agraria, ha un nuovo componente salentino. Si tratta di Massimiliano Apollonio, nominato georgofilo il 20 aprile scorso a Palazzo Vecchio, in occasione della cerimonia di inaugurazione del 265° anno dell’Accademia alla presenza del sindaco di Firenze Dario Nardella.
Nato a Lecce il 22 febbraio 1970, Massimiliano Apollonio è presidente al suo secondo mandato di Assoenologi di… Leggi tutto »

Regione Puglia: parco Alta Murgia, Matera 2019 e 2,3 milioni di euro Provvedimento della giunta regionale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale pugliese ha ratificato il protocollo d’intesa da sottoscrivere con Parco nazionale Alta Murgia, Ministero Beni culturali e Ministero sviluppo economico. Oggetto dell’intesa : “realizzare progetti e misure di promozione del patrimonio culturale,innovazione per favorire accesso a internet e servizi digitali da parte di cittadini e turisti in linea con Italia Wi-Fi,sperimentazione di modelli attutivi e buone pratiche a partire dall’area di competenza del Parco nazionale Alta Murgia in vista di Matera capitale europea 2019”.… Leggi tutto »
Martina Franca: lo stormo si presenta alla città Aeronautica militare, "Se dici 16" oggi 16 maggio. Ovviamente alle... 19
Di seguito un comunicato diffuso dal XVI Stormo dell’Aeronautica militare:
Mercoledì 16 maggio 2018, alle ore 19.00, presso l’auditorium della Fondazione Paolo Grassi avrà luogo l’evento dal titolo “Se dici 16 …”. L’iniziativa è promossa dal 16° Stormo “Protezione delle Forze”, in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi e il patrocinio della Città di Martina Franca.
Il Comandante il Reparto, colonnello Giampaolo Marin, illustrerà la storia dell’Arma azzurra su Martina Franca, quella del 16° Stormo, la sua missione, le capacità… Leggi tutto »
Nel contratto di governo: Ilva di Taranto, chiusura fonti inquinanti. Diffuso da Huffington Post, definito bozza superata da Lega-M5S. Bentivogli (Fim-Cisl): “riconversione economica”, supercazzola Nella versione pubblicata dal giornale: regole per l'uscita dall'euro e richiesta di abbattere 250 miliardi di debito
L’Huffington Post ha pubblicato il contratto di governo Lega-M5S. Salvo, in serata, una puntualizzazione da parte degli estensori: quella era una bozza, già superata. Governo che col passare delle ore prende sempre più le sembianze della chimera, peraltro. Non c’è un premier, non c’è accordo su immigrazione e grandi opere, ad esempio.
Veniamo al contratto. Così, ad esempio, se la copia in mano ai giornalisti riporta un paragrafo riguardante le regole per l’uscita dall’euro, fonti dei futuribili alleati fanno riferimento… Leggi tutto »
Foggia calcio e 37 fra dirigenti, tecnici e giocatori deferiti per impiego di proventi di attività illecite Decisione della procura Figc
Il procuratore federale ed il procuratore federale aggiunto della Figc hanno deferito al tribunale federale nazionale il Foggia. Contestata la responsabilità diretta ed oggettiva alla società rossonera. Deferiti 37 fra dirigenti, calciatori, tecnici e altri componenti dello staff. Contestate violazioni “ai principi di corretta gestione delle società affiliate alla Figc per avere reimpiegato
nell’attività gestionale e sportiva del Foggia Calcio, nel corso delle stagioni sportive 2015/2016 e 2016/2017 quantomeno – allo
stato degli atti – un importo monetario molto ingente,… Leggi tutto »
Castellana Grotte: invecchiamento, scoperto un marcatore genetico Al "De Bellis" la ricerca. Chi lo ha nel Dna ha un rischio minore di ammalarsi di diabete, malattie cardiovascolari e tumori
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della ricerca:
La ricerca nel campo delle patologie collegate all’invecchiamento compie un importante passo avanti. All’IRCCS De Bellis di Castellana è stato infatti scoperto un nuovo marker genetico legato alla longevità. La ricerca, condotta per cinque anni dall’équipe del professor Cristiano Simone (con finanziamenti ministeriali e dell’AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) mette a fuoco il funzionamento della variazione di un singolo frammento – tecnicamente SNP del gene FOXO3 –… Leggi tutto »
Genitori tarantini ai deputati M5S: dovete fare quello che avete promesso, “nulla di meno” Caso Ilva e timori nella lettera aperta, destinatari i parlamentari. Appello a "non tradire"
Qualcuno inizia a sentire puzza di bruciato.
Di seguito un comunicato diffuso dai genitori tarantini:
Signori Deputati, Signori Senatori del Movimento 5 Stelle,
è dal lontano 1965 che l’Ilva (allora Italsider) produce in terra jonica. A quei tempi, la produzione di acciaio veniva presentata come una grande fortuna legata a posti di lavoro che avrebbero garantito un futuro ricco e roseo per l’intero territorio tarantino.
Purtroppo, la nostra comunità non ha dovuto attendere troppi anni prima di confrontarsi con una… Leggi tutto »
Taranto: auto si incendia all’incrocio Quartiere Paolo VI
In viale Cannata, quartiere Paolo VI di Taranto, l’incendio. All’incrocio la Renault Clio ha preso fuoco, il guidatore è uscito in tempo dal veicolo.
Intervento dei vigili del fuoco, l’auto è peraltro andata distrutta. Purtroppo.… Leggi tutto »
Riccardo Casamassima, il carabiniere pugliese che ha fatto riaprire il caso Cucchi: oggi la testimonianza Era in servizio a Roma quando il 15 ottobre 2009 fu (per l'accusa) pestato, fino alla conseguenza della morte, il geometra 31enne. Tre anni fa la decisione di parlare e, da lì, anche i problemi
Tre devono rispondere del reato che ha portato alla morte di Stefano Cucchi, il 15 ottobre 2009. Cinque imputati, complessivamente.
Chi ha fatto riaprire le indagini, per il caso fino ad allora non alla stregua di omicidio per la giustizia, fu Riccardo Casamassima. Il 14 maggio 2015 si presentò dall’avvocato dei Cucchi, il carabiniere di origine pugliese. E raccontò la sua versione sui fatti del 15 ottobre 2009, quando lui, quella sera, era in servizio a Roma.
Ripeté il racconto… Leggi tutto »
Galatina: arrestato il presidente della squadra di calcio Coluccia e figlio nei guai: accusa, anche partite truccate
Arrestato il presidente della Pro Italia Galatina, il 69enne Luciano Coluccia. È ai domiciliari. In carcere il figlio Pasquale, 28 anni. Entrambi incensurati. Secondo l’accusa, nell’ambito di un’operazione di contrasto alla mafia, anche partite di calcio truccate nel campionato 2015-2016.
Sono nove complessivamente gli indagati. Operazione della polizia.
Stando all’accusa, Pasquale Daniele Coluccia parla al telefono, con un calciatore della Pro Italia, di Noha (frazione di Galatina) definendola “come Casal di Principe”.… Leggi tutto »
Brindisi: operazione antimafia, dodici arrestati. Presunti affiliati alla sacra corona unita Polizia, nel territorio fra il capoluogo tra il capoluogo, Tuturano e Mesagne. Gli ordini partivano dal carcere. Un bandito voleva ammazzare un pm
Gli arresti, dodici, sono stati frutto di un’operazione di polizia. Tra Brindisi, Mesagne e Tuturano, essenzialmente. Nell’operazione antimafia, bloccati presunti affiliati alla sacra corona unita. Stando all’accusa, gli ordini per le azioni malavitose arrivavano direttamente dal carcere.
Da leccesette.it:
Un blitz antimafia della polizia di Brindisi che nelle scorse ore ha arrestato 12 persone ritenute appartenenti alla Scu. I dettagli dell’operazione “oltre le mura” della Squadra Mobile di Brindisi coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, sono stati illustrati questa… Leggi tutto »