puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Martina Franca: il compleanno con la maxidonazione, raccolti 1591 euro In 151 hanno aderito alla richiesta di Francesco Marraffa nel giorno in cui ha compiuto 30 anni. Beneficenza ad "Amo Puglia" che assiste gli ammalati terminali

IMG 20180518 203453
In 250 circa gli hanno cantato il brano per gli auguri di compleanno. E il regalo da lui chiesto è riuscito in pieno. Raccolti 1591 euro da Francesco Marraffa che ieri ga compiuto trenta anni e che nella sede della scuola di danza di cui è responsabile ha fatto festa. La donazione è per “Amo Puglia”, associazione di assistenza ai malati terminali.… Leggi tutto »



Martina Franca: precipita dal palazzo, morta la mamma della badante 20enne arrestata con l’accusa di avere derubato un’anziana Si dà per scontato il suicidio. Lasciato un biglietto. Esame medico legale

polizia foto dietro
L ipotesi che viene data per scontata è quella del suicidio. C’è anche un biglietto, a motivare il gesto. La donna ha fatto un volo dal palazzo, nel vuoto. Il corpo è rimasto in strada per un tempo anche lungo, in attesa dello svolgimento delle procedure di legge. Accaduto a Martina Franca. La signora era la mamma della ventenne arrestata dalla polizia alcuni giorni fa con l’accusa di avere derubato, lei badante (come la mamma), l’anziana martinese assistita, ammalata di… Leggi tutto »



Taranto: 28enne operaio dell’appalto Ilva morto dopo incidente al porto Angelo Raffaele Fuggiano, travolto da una fune al quarto sporgente

IMG 20180517 103656
Dipendente dell’impresa appaltatrice Ferplast, il 28enne Angelo Raffaele Fuggiano è morto in conseguenza dell’incidente al quarto sporgente del porto di Taranto. Il lavoratore dell’indotto Ilva, stando a ricostruzioni, è stato colpito al volto da una fune di acciaio. La struttura è sotto sequestro per decisione della procura della Repubblica. Comunicato Ilva: Questa mattina, durante le attività di manutenzione nella sala argani della gru DM6 al IV sporgente, si è verificato un incidente che ha coinvolto Angelo Fuggiano, 28 anni, dipendente… Leggi tutto »




Ilva: Calenda ai sindacati, “fate presto” Il ministro dello Sviluppo economico sollecita una conclusione della trattativa con Arcelor Mittal perché nel contratto di governo Lega-M5S "messaggio chiaro si chiude e si bonifica"

IMG 20180510 150326
Tweet di Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico: Su ILVA messaggio chiaro si chiude e si bonifica. Agli amici di Fiom, Uilm e Fim che ieri si sono visti con AmInvestco definendo un calendario di incontri “rilassato” che parte da martedì prossimo mi permetto di dire: fate presto.… Leggi tutto »

taras

Taranto: molestie sessuali su bambine e adolescenti, con questa accusa arrestato 51enne Indagine originata dalle affermazioni di una bimba di 10 anni a un medico

violenza
Un tarantino di 51 anni è srato arrestato dalla polizia. È ai domiciliari con il braccialetto elettronico. È accusato di molestie sessuali nei confronti di alcune bambine e adolescenti, in età fra i 10 e i 14 anni. L’inchiesta è stata originata dalla descrizione di tali molestie, nel racconto di una bimba di 10 anni ad un dottore della guardia medica.… Leggi tutto »




Sannicandro di Bari: sequestrata un’area di circa quindicimila metri quadrati. Accusa: discarica abusiva "Materiale ferroso, materiale proveniente da lavori di demolizione edile, mobilio di arredo ed altro". Denunciato il titolare

19181 foto1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Finanzieri della Tenenza di Gioia del Colle, nell’ambito del più ampio contesto d’intensificazione dell’attività di controllo del territorio, finalizzata a contrastare ogni forma di economia illegale, hanno scoperto, in agro di Sannicandro di Bari, un area di circa 15 mila metri quadrati utilizzata illegalmente per la gestione dei rifiuti (raccolta, trasporto e stoccaggio). Il gestore privo di qualsivoglia autorizzazione, oltre a smaltire illecitamente i rifiuti costituti principalmente da materiale ferroso, materiale… Leggi tutto »




Brindisi: esplosione nella notte, semidistrutta una tabaccheria in pieno centro. Lecce, incendiato ll gazebo di un bar Danni per decine di migliaia di euro. Per la bomba nella città adriatica saltato in aria anche un segnale stradale

IMG 20171011 222139
Boato nella notte. L’esplosione ha provocato danni ad una tabaccheria di piazza Vittoria, a Brindisi. Danni stimati in decine di migliaia di euro. Effetti a decine di metri: è saltato in aria anche un segnale stradale. A Lecce, in via 95/mo reggimento Fanteria, incendiato il gazebo di un bar. Indaga la polizia.… Leggi tutto »

Ilva: sindacati-Arcelor Mittal, l’incontro. Senza istituzioni. La trattativa sul punto di ripartire Governo, Regione Puglia e Comune di Taranto a casa. Genitori tarantini: "Chiudiamola qua", petizione online

ilva taranto da strada
Governo, Regione Puglia e comune di Taranto a casa. A Roma si sono incontrati i delegati di Cgil, Cisl, Uil e Usb e il responsabile di Arcelor Mittal. Spazio solo ad esuberi volontari, Ilva deve rimanere com’è in termini occupazionali. Disponibilità a rimodulare i carichi di lavoro ma non il numero di addetti. Queste le condizioni poste dai rappresentanti dei lavoratori. Arcelor Mittal ha chiesto qualche giorno per pensarci. La trattativa è sul punto di ripartire. Altro fronte: i Genitori… Leggi tutto »

Brindisi e provincia: denunciati 317 presunti falsi braccianti agricoli Accusa: truffa ai danni dello Stato. "Recuperate indennità per circa due milioni di euro"

carabinieri giulia nuova
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Carabinieri Brindisi: denunciati per truffa ai danni dello Stato 317 falsi braccianti agricoli per indebita percezione di prestazioni previdenziali e assistenziali. Recuperate indennità per quasi due milioni di euro. I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi, in collaborazione con il personale ispettivo dell’I.N.P.S. e dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro del luogo, a conclusione di un’attività investigativa protrattasi per nove mesi sotto la direzione della locale Procura della Repubblica finalizzata a contrastare il… Leggi tutto »

Xylella in Puglia, “dieci milioni di piante colpite. Bruxelles passa dalle parole ai fatti” Italia deferita dalla Commissione europea alla Corte di giustizia: Coldiretti, "in cinque anni si sono susseguiti errori, incertezze e scaricabarile con effetti disastrosi sull’ambiente, sull’economia e sull’occupazione". Un miliardo di euro, finora, il danno

sopralluoghi2
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Con 1 miliardo di euro di danni e 10 milioni di piante infette stimate e il diffondersi veloce della malattia che dopo aver fatto seccare gli ulivi leccesi ha intaccato il patrimonio olivicolo di Brindisi e Taranto, arrivando pericolosamente alle porte della provincia di Bari, era ampiamente preannunciata la scure di Bruxelles che passa dalle parole ai fatti contro l’Italia per i ritardi nella gestione della Xylella. In 5 anni si sono… Leggi tutto »

Grottaglie: spazioporto, “oltre alla pista non c’è altro da mettere sul piatto dell’offerta” Le perplessità di un esperto

IMG 20180517 064324
Di Vito Piepoli: Sarà Grottaglie la sede del primo spazioporto italiano per i voli suborbitali per il turismo spaziale? La designazione è arrivata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha assegnato all’Enac (l’Ente nazionale per l’aviazione civile) di avviarne i lavori. Lo spazioporto, secondo quanto riferisce il Ministero, dovrebbe essere pronto entro il 2020. Abbiamo a tal proposito ascoltato Giovanni Lacava e di seguito riportiamo il suo parere in merito. Secondo l’esperto del settore, siamo arrivati inevitabilmente ai… Leggi tutto »

Sicurezza guardia medica: il direttore generale dell’Asl Lecce ha incontrato il prefetto Confronto Narracci-Palomba

Asl Lecce concorsi 300x112 1 1
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Lecce: Sicurezza su più livelli per tutte le sedi di Guardia medica. Il Direttore Generale ASL Lecce, Ottavio Narracci, ha illustrato al prefetto di Lecce, Claudio Palomba, i contenuti del Piano messo a punto dalla ASL per garantire che l’attività dei medici del Servizio di Continuità Assistenziale (SCA) possa svolgersi in un’adeguata cornice di sicurezza e tranquillità, sia all’interno delle sedi delle guardie mediche sia all’esterno, nel corso delle visite domiciliari. Durante l’incontro,… Leggi tutto »

Bari: Condominio day, sabato una giornata di studi Dalla gestione alla revoca alle nuove norme della privacy

Francesco Schena presidente nazionale Arco
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un’intera giornata dedicata alle tematiche di maggiore attualità, che interessano l’operato e l’attività quotidiana di chi lavora nel mondo del “condominio”. Dalla gestione del tempo ai doveri di riscossione dell’amministratore; dalla gestione delle morosità alla presenza degli animali in condominio; dalla revoca dell’amministratore al nuovo regolamento europeo sulla privacy (GDPR). Ed, ancora, si discuterà della reputazione dell’amministratore ai bonus fiscali 2018, dai profili processuali alle Adr; dalle obbligazioni parziarie alla comunione ereditaria sino… Leggi tutto »

Martina Franca: buon compleanno a Francesco e auguri alla sua megadonazione Il trentenne ha "vietato" agli amici e ai circa settecento allievi della sua scuola di danza i regali, volendo invece l'iniziativa di beneficenza per "Amo Puglia"

francesco marraffa
Dunque, ci siamo. Francesco Marraffa compie oggi trenta anni e questo è divenuto, in qualche modo, un compleanno collettivo per Martina Franca. Nei giorni scorsi abbiamo parlato dell’iniziativa benefica del responsabile della scuola di ballo: niente regali ma donazioni all’associazione “Amo Puglia” che si occupa di assistenza ai malati oncologici terminali. Stasera il taglio della torta, nella scuola di danza di Francesco Marraffa. E la gran parte dell’iniziativa di donazione.… Leggi tutto »

Ostuni: incidente, morta la 22enne Giada Uggenti Finita fuori strada. Il marito la seguiva a bordo di un'altra auto, ha solo potuto constatare la disgrazia

incidente stradale
Giada Uggenti era alla guida della Fiat Panda. Strada provinciale che da Ostuni conduce a Torre Pozzelle. Il marito della 22enne la seguiva, a bordo di un’altra macchina. Ha assistito, impotente, all’uscita da strada dell’utilitaria. Ha solo potuto soccorrere, invano, la moglie, che è morta nel volgere di breve tempo, in ospedale.… Leggi tutto »

Un 73enne di Foggia tra gli arrestati per sfruttamento della prostituzione, liberate otto ragazze dalla schiavitù Una di loro, chiedendo a un cliente di accompagnarla dai carabinieri, ha denunciato gli aguzzini

casa orrori 2
Dalle otto del mattino alle dieci di sera. A prostituirsi, sulla strada statale 16. Una di loro ha chiesto a un cliente di accompagnarla dai carabinieri. Per denunciare. Non ce la faceva più, ha detto tutto ciò che fosse necessario per arrestare gli sfruttatori. Vittime bulgare, aguzzini pure e con loro, pure un italiano: un foggiano 73enne. In un casolare di Marina di lesina, in condizioni subumane, erano tenute rinchiuse le ragazze. In un casolare accanto una specie di ufficio,… Leggi tutto »

Cia Puglia: il governo assuma la xylella come priorità La due giorni della giunta nazionale nei campi del Salento, con agricoltori e istituzioni

xylella gallipoli primo focolaio
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “Porteremo l’emergenza Xylella ai tavoli di Bruxelles e del Ministero delle Politiche Agricole. Non possono lasciare sola la Puglia nella lotta al batterio killer degli ulivi. L’avanzata inesorabile del contagio riguarda tutti, è una questione nazionale, la Puglia non può essere lasciata sola se non si vuole che il batterio continui a espandersi. Il prossimo governo dovrà mettere in agenda la questione Xylella come una delle sue priorità, cercando una nuova e… Leggi tutto »

Taranto: incendio in casa Danni ingenti

IMG 20180516 WA0003
Nella foto di Francesco Manfuso, le conseguenze alle pareti esterne del palazzo in via Alto Adige, Taranto. L’incendio, per cause da dettagliare (si dà per scontato che siano accidentali) è scoppiato nella casa al primo piano dell’edificio che si trova all’angolo con via Basile. Danni ingenti e il fumo, del rogo scoppiato in tarda mattinata, ha annerito anche il secondo piano e, più marginalmente, altre parti dell’immobile.… Leggi tutto »

San Pietro Vernotico, 27enne denunciato. Accusa: senza biglietto del pullman aggredisce poi a bastonate l’autista Deve rispondere di interruzione di pubblico servizio, minacce, lesioni e porto abusivo di oggetti atti ad offendere

carabinieri giulia nuova
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 27enne di San Pietro Vernotico, per “interruzione di pubblico servizio, minacce, lesioni, e porto abusivo di oggetti atti ad offendere”. Il giovane sprovvisto di valido titolo di viaggio e non propenso ad acquistarlo, si è rifiutato di scendere da un autobus di linea urbana della società STP, minacciando l’autista e turbando la regolarità del pubblico… Leggi tutto »

“Caso Alitalia, EasyRimborso propone una Class Action nei confronti del Ministero dei Trasporti” Iniziativa della società che propone assistenza ai passeggeri

Logo EasyRimborso
Di seguito un comunicato diffuso da Easy rimborso: Proprio nel giorno delle audizioni della Commissione Speciale del Senato, istituita per effettuare un’indagine conoscitiva sullo stato di salute di Alitalia, la EasyRimborso propone una Class Action nei confronti del Ministero dei Trasporti a tutela degli interessi collettivi dei viaggiatori. La giovane società si occupa di fornire assistenza ai passeggeri che hanno subito disservizi dalle compagnie aeree operanti nell’Unione Europea. Ad oggi, detto servizio non può essere effettuato nei confronti dei passeggeri… Leggi tutto »