Autore: Agostino Quero
Martina Franca: festa patronale Stasera in San Martino la cerimonia dei ceri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Sabato 7 luglio, alle ore 10.00, nella Sala Uccelli di Palazzo Ducale si terrà “I giornali spiegati bene”: Luca Sofri (il Post) e Christian Rocca (La Stampa) commentano le notizie del giorno e il modo in cui vengono raccontate, svelando meccanismi e tic divertenti dell’informazione. L’evento è organizzato dal VIVA, in collaborazione con l’associazione culturale Upward e il patrocinio del Comune di Martina Franca. Da Palazzo Ducale sabato 7 luglio… Leggi tutto »
Fasano: incidente sulla statale 172-dir, un morto. In gravissime condizioni la moglie. Ferita la loro figlia Scontro auto-furgone sulla strada nei pressi della zona industriale
Marco Scialanga, 39enne originario di Roma, è morto sul colpo. La moglie 37enne olandese è in gravissime condizioni, al “Perrino” di Brindisi. Inizialmente (e praticamente fino a sera) era stata data a sua volta per morta. La loro figlia, una bambina di nove mesi, è ricoverata, non in gravi condizioni, nell’ospedale brindisino.
La Ford Mondeo della famiglia residente a Londra e in vacanza in Puglia è rimasta coinvolta in un incidente sulla 172-dir, non lontano dalla zona industriale di Fasano,… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Sabato di vento, fino a burrasca sulle zone ioniche Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “venti forti nord-occidentali su tutto il territorio regionale, e localmente sulle zone ioniche con possibili raffiche di burrasca.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »
Martina Franca: auto parcheggiata senza freno a mano, finisce addosso ad un’altra macchina In pieno centro. Un leggero dislivello ha causato il curioso e pericoloso incidente
Martina Franca, via Bellini. Pieno e trafficato centro urbano. La macchina era parcheggiata, il freno a mano era disinserito o guasto, chissà. La marcia disinserita, pure. E un leggero dislivello ha fatto finire quella macchina addosso a un’altra. Incidente curioso quanto pericoloso, che segue un analogo sinistro risalente a qualche settimana fa, zona dell’ospedale.… Leggi tutto »
Arrestato il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella È ai domiciliari. Inchiesta-sanità: altre 29 ordinanze restrittive. C'è anche il commissario dell'Asl Bari NOMI
Operazione della Guardia di finanza. Trenta ordinanze di custodia cautelare. Ai domiciliari Marcello Pittella, presidente della Regione Basilicata. L’inchiesta riguarda il sistema sanitario lucano, in particolare nomine e concorsi. Inchiesta condotta dalla procura di Matera guidata dal tarantino Pietro Argentino. Fra gli arrestati tre pugliesi: Agostino Meale, Vito Montanaro e Lorenzo Fruscio. Viene loro contestato un episodio di abuso d’ufficio legato ad un presunto concorso truccato alla Asl di Matera.
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
La Guardia… Leggi tutto »
Medico dell’Asl Taranto indagato per truffa: sequestro di beni per cinquantamila euro È residente nel brindisino. Accusa: attività extramoenia senza autorizzazione
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri. Non è citato il nome dell’indagato:
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, a conclusione di indagini delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto e coordinate dal Sostituto Procuratore dott. Enrico BRUSCHI, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo per equivalente emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Taranto dott.ssa Vilma GILLI, concernente una truffa ai danni del Servizio Sanitario Nazionale perpetrata da… Leggi tutto »

Assalto al portavalori sulla Foggia-Candela: va a vuoto Stamani
Assalto in stile militare al portavalori. Accaduto in un tratto della strada Foggia-Candela. Sede viaria disseminata di chiodi e tutte le altre caratteristiche di questo tipo di colpi. Stavolta ai banditi è andata male: sono fuggiti a mani vuote.… Leggi tutto »
Taranto: vertenza Marcegaglia, appello dei lavoratori a Di Maio E lunedì sit-in davanti alla prefettura
Di seguito il comunicato sindacale Fiom-Fim-Uilm:
Che il comparto industriale tarantino sia di fronte ad una crisi occupazionale senza precedenti è ormai arcinoto a tutti. Diverse le aziende che nel corso degli ultimi anni hanno abbassato la saracinesca, mettendo sul lastrico tantissimi lavoratori con le rispettive famiglie.
Meno risalto si dà a tutti quegli ex lavoratori che da tempo hanno esaurito ogni forma di ammortizzatore sociale e, nonostante gli impegni assunti a più livelli, oggi si ritrovano privi di sussidi… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, mattinata di sciopero: tutti fermi Treni e pullman
Treni e bus fermi. Sciopero dalle 8,30 alle 12,30 del personale delle ferrovie sud est.
I sindacati lo hanno proclamato ritenendo la nuova gestione dell’azienda disattenta rispetto a varie questioni poste dai lavoratori.
Di seguito il comunicato sindacale di Autoferro:
Il primo sciopero primo sciopero primo sciopero primo sciopero a sostegno della vertenza su azioni unilaterali su organizzazione del lavoro e rinnovo del Contratto aziendale ha visto la grande e convinta adesione delle lavoratrici e dei lavoratori, con punte del… Leggi tutto »
Brindisi: due quintali e mezzo di droga che profuma di gelsomino. Due arrestati Operazione dei carabinieri: la marijuana era in un gommone trainato da un'auto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in stato di arresto per detenzione al fine di spaccio di stupefacente in concorso, i brindisini LONERO Fulvio e FERRERO Massimo rispettivamente di 36 e 37 anni. I fatti si sono svolti nel primo pomeriggio di ieri nell’ambito di un’attività di controllo alla circolazione stradale. I militari di pattuglia hanno notato sulla SP 87 un’autovettura Honda di colore verde che… Leggi tutto »
Usura bancaria: Brindisi, tasso di poco inferiore al limite ma il pignoramento della casa è sospeso lo stesso dal tribunale Codacons: l'avvocato di Ceglie Messapica che ha assistito il mutuatario, con altre voci di costo la soglia viene superata
Di seguito il commento dell’avvocato Vincenzo Vitale, di Ceglie Messapica:
Il Tribunale di Brindisi, in composizione collegiale, con ordinanza depositata il 26/06/2018, ha confermato la sospensione della procedura relativa relativa ad un pignoramento immobiliare eseguito dalla Banca nei confronti del mutuatario.
Il Giudice dell’esecuzione aveva rilevato, a seguito di opposizione svolta dal mutuatario, l’esistenza di profili usurari del contratto di mutuo fondiario stipulato tra le parti e aveva deciso di sospendere la procedura esecutiva. Ma la Banca, non contenta del… Leggi tutto »
Un macellaio originario di Taranto a capo della frode da trecento milioni di euro, secondo l’accusa: 17 arresti Fra i sequestri, quello di quote del Bitonto calcio
Truffa nelle sponsorizzazioni, mai realizzate benché figurassero nelle fatture. È una delle gravi accuse nei confronti dei 17 arrestati (di cui 12 ai domiciliari) a vario titolo, dai militari della Guardia di finanza di Milano. Un’organizzazione fatta prettamente di operatori nel settore della macellazione elle carni, organizzazione che con carte false, stando alle contestazioni, ha messo su una frode fiscale da trecento milioni di euro. A capo dell’organizzazione, secondo l’accusa, un bitontino e il tarantino (che vive a Rimini) Angelo… Leggi tutto »
Polignano a Mare: “Il libro possibile”, terza serata del festival Domani la chiusura della diciassettesima edizione
Programma della terza serata, festival del Libro possibile in corso a Polignano a Mare:
Piazza Aldo Moro
_________________________________________________________________
19.30 Diamo il meglio di noi – La donazione degli
organi è un atto nobile e meritorio
Intervengono Michele Emiliano, Antonio Decaro,
Domenico Vitto, Vito Montanaro, Giovanni
Campobasso, Loreto Gesualdo, Giorgina
Specchia, Domenico Visceglie, Pasquale Pedote
_________________________________________________________________
20.00 Federica Angeli – A mano disarmata
Presenta Stefano Costantini
_________________________________________________________________
20.30 Dacia Maraini e Claudio Volpe – Il diritto di morire
Interviene Michele Emiliano… Leggi tutto »
Martina Franca: quanto dura quel rosso al semaforo davanti alla base dell’Aeronautica militare Proteste di vari automobilisti. In occasione dell'alzabandiera e dell'ammainabandiera si sta fermi per minuti
Se non dovesse trattarsi di una disposizione (che sarebbe parecchio discutibile) sarebbe un disguido. E se tale fosse occorrerebbe capirne le origini. Chissà quali. Quando alla base dell’Aeronautica militare di Martina Franca c’è l’alzabandiera o l’ammainabandiera il semaforo che si trova sulla strada all’esterno della base rimane rosso. A lungo. Per minuti. Anche una decina di minuti, racconta un automobilista. Non l’unico a lamentarsi.… Leggi tutto »
Spongano: “ClassicheFORME”, da stasera il festival internazionale di musica da camera Direzione artistica di Beatrice Rana
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo il successo dello scorso anno, che gli è valso la Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana per l’alto valore verso la cultura musicale, la valorizzazione di giovani talenti e l’attenzione al territorio in cui si svolge, dal 6 all’8 luglio 2018 torna a Spongano, in provincia di Lecce, il Festival Internazionale di Musica da Camera “ClassicheFORME” con la direzione artistica di Beatrice Rana, pianista salentina d’eccezione considerata tra le migliori al mondo… Leggi tutto »
Valle d’Itria, calendario unico per gli eventi turistici Presentato a Martina Franca dagli amministratori dei Comuni del territorio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Presentato a Palazzo Ducale di Martina Franca il calendario UNICO degli eventi turistici della Valle d’Itria.
Dopo la storica firma del Protocollo d’intesa per la promozione turistica della Valle d’Itria, lo scorso 21 giugno nel centro storico di Cisternino, questo pomeriggio, per la prima volta, i sei municipi si sono uniti per presentare una piattaforma unica dei propri appuntamenti turistico – culturali.
Presenti alla conferenza gli Assessori al… Leggi tutto »