Autore: Agostino Quero
“Giustizia e Mito”, stasera Di Luciano Violante e Marta Cartabia. A,Martina Franca
Di seguito la comunicazione:
‘Mito e Giustizia ‘ di Luciano Violante e Marta Cartabia. Il conflitto lacerante tra diritto etica ed individuo da Edipo, Antigone e Cleonte nella polis greca ai tempi nostri .
Ore 20.00 Chiostro di San Domenico a Martina Franca.… Leggi tutto »
Larino-Termoli-San Giovanni Rotondo, l’odissea fra ospedali del 47enne molisano morto in Puglia Ministero della Salute: indagine sull'accaduto. Un'ambulanza in meno, una tac in manutenzione. I medici pugliesi impossibilitati a salvare l'uomo
Larino-Termoli in ambulanza, in ritardo. A Termoli una necessaria tac. Ma non era utilizzabile perché in manutenzione. Così il 47enne di Larino, che l’altro ieri in casa era stato colto da ictus, è arrivato al terzo ospedale della serie, quello di San Giovanni Rotondo, in condizioni ormai irrecuperabili, con il cervello invaso di sangue. L’uomo è morto. I medici pugliesi ritengono che il tempo perso, almeno tre ore fra un’ambulanza in meno e una tac inservibile, sia stato letale. Il… Leggi tutto »
Ecco la mappa dei 22 presìdi sanitari estivi nel leccese Asl, anche otto ambulanze e tre idromoto
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce:
Estate e vacanze sicure con i Presidi Sanitari Estivi. La ASL Lecce ne ha attivati 22 già a partire dal 5 giugno scorso e tutti resteranno operativi sino al 15 di settembre. Sono ben otto, su dieci totali, i Distretti Socio sanitari interessati dal dispiegamento di queste risorse aggiuntive nelle zone a maggiore afflusso turistico.
Nel dettaglio, sono cinque gli ambulatori attivi nell’area di Gagliano Del Capo (Torre San Giovanni,… Leggi tutto »
Mattarella in Azerbaigian: il gasdotto Tap si farà entro il 2020, con approdo a Melendugno Il presidente della Repubblica a Baku con il ministro degli Esteri che dice: si terrà conto delle ragioni dei pugliesi. Ma l'opera verrà realizzata
Il nostro presidente della Repubblica, a Baku (foto: fonte ufficio stampa Quirinale) ha parlato fra le altre cose del gasdotto Tap.
Si farà entro il 2020, come previsto, ha detto Sergio Mattarella. E si farà con approdo a Melendugno. L’Italia manterrà gli impegni presi per questa opera strategica.
Il ministro Enzo Moavero Milanesi ha aggiunto: si terrà conto delle ragioni dei pugliesi (è in corso una protesta sostanzialmente incessante, da anni). L’opera comunque si farà anche perché, fare un passo… Leggi tutto »
La puzza irrespirabile di ieri notte a Taranto finisce in parlamento Intervento di De Giorgi: nella città ionica, la salute tutelata dalla Costituzione è un desiderio irrealizzabile
Di seguito il testo dell’intervento svolto alla Camera dalla parlamentare Rosalba De Giorgi, gruppo movimento 5 stelle:
“La Repubblica tutela la salute come diritto fondamentale dell’individuo ed interesse della collettività”. A stabilirlo è la prima parte dell’articolo 32 della nostra Costituzione. Un articolo che però a Taranto, la mia città, da tempo ha perso ogni tipo di valenza trasformandosi in un “semplice” desiderio… irrealizzabile.
Come Voi tutti sapete, la cosiddetta “città dei due mari” da anni vive una situazione ambientale… Leggi tutto »
Doppia laurea per due studentesse dell’università del Salento L'altro titolo è rilasciato dall'università di Lille
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Ieri si è svolta presso il complesso universitario Ecotekne, in Lecce, la prima proclamazione della laurea magistrale in Biologia ed Ecologia Marina e Costiera (Coastal and Marine Biology and Ecology, CMBE), erogato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali dell’Università del Salento e coordinato dal prof. Stefano Piraino. Si tratta di un corso internazionale interamente erogato in lingua inglese che attrae a Lecce studenti da tutte le regioni italiane e… Leggi tutto »
Martina Franca: stamani funerali del parroco annegato nel mare di Ostuni Don Luigi Angelini, 60 anni, è morto l'altro ieri
Alle 9, chiesa Madonna della Sanità in Martina Franca, i funerali del parroco. Celebrati dall’arcivescovo emerito di Taranto, monsignor Benigno Luigi Papa.
Svolgimento delle esequie nello spazio esterno alla chiesa, troppo piccola per contenere tutti i fedeli che, a migliaia, hanno manifestato cordoglio per la morte di don Luigi Angelini. Il sacerdote sessantenne è annegato l’altro ieri nello specchio d’acqua di Monticelli, marina di Ostuni.
… Leggi tutto »
Paolo Borsellino, 26 anni fa. Mafia. E un gigantesco depistaggio? Il 19 luglio 1992, nella strage di via D'Amelio a Palermo, morirono anche le persone di scorta: Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina
Per commemorare il giudice Paolo Borsellino e i cinque della scorta, traiamo foto e immagine dal tweet della Caritas ambrosiana:
Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola.
Paolo Borsellino
Emanuela Loi
Agostino Catalano
Vincenzo Li Muli
Walter Eddie Cosina
Claudio Traina
Caduti nella Lotta alla Mafia
Strage di via D’Amelio
19 luglio 1992
Da tempo quella strage veniva ritenuta gravata da un depistaggio senza precedenti. Di recente si è formalmente avanzata questa ipotesi… Leggi tutto »
Ostuni: assalito dal pitbull mentre fa footing, professore in prognosi riservata. Trecento punti di sutura È ricoverato al "Perrino" di Brindisi
Stava correndo, in una zona di campagna. Territorio di Ostuni. Il docente di educazione fisica è stato assalito dal pitbull che non lo ha risparmiato, praticamente sbranandolo. L’uomo è ricoverato all’ospedale “Perrino” di Brindisi, trecento punti di sutura. Duecento a un braccio, gli altri ai polpacci.
Nella stessa zona, stando a cronache, sabato scorso un ciclista aveva subìto analoga aggressione dal cane.… Leggi tutto »

Fasano: alga tossica, divieto di balneazione da Torre Canne a Forcatella E di prelievo delle acque. Ordinanza
L’alga tossica è segnalata sul litorale barese, anche. Di seguito l’ordinanza del sindaco di Fasano:
Vista la nota, agli atti con prot. n. 30682 del 16.07.2018, inoltrata da ARPA Puglia (Agenzia regionale per la Prevenzione e la protezione dell’ambiente), avente ad oggetto “Segnalazione di fioritura microalgale da Ostreopsis ovata nelle acque marino costiere in località: Fasano, località “Torre Canne” (antistante il faro), corrispondenza con punto di balneazione IT016074007009 (BR) e località “La Forcatella” (prima della casa bianca) corrispondenza con punto… Leggi tutto »
Carovigno e Mesagne: droga e armi, 14 arrestati e un ricercato NOMI Coinvolti anche madre e figlio
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:
Dall’alba di questa mattina, in Carovigno (BR) e Mesagne (BR), i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni (BR), collaborati nella fase esecutiva dai militari del Comando Provinciale di Brindisi e dell’11° Reggimento “Puglia” di Bari, stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 15 soggetti (14 arrestati e uno che viene attivamente ricercato), ritenuti responsabili, a vario titolo, di concorso in detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, nonché… Leggi tutto »
Vieste: sessantenne annegata Morta probabilmente a causa di un malore
Rosaria Sanvido, sessantenne, era originaria di Montesarchio, provincia di Benevento. Risiedeva in Svizzera. Era in vacanza nella zona garganica. A Pizzomunno, Vieste, il bagno stamani. Un malore, probabilmente, è stato letale alla donna, in aggiunta alle condizioni meteomarine. Il corpo è stato trovato dopo circa sei ore di ricerche.… Leggi tutto »
Sostanze dopanti e anabolizzanti, sequestro per un milione di euro a Corigliano d’Otranto Cinque arrestati. Una delle più importanti operazioni del genere in Italia
Oltre tremila fiale e 500mila pasticche di sostanze dopanti e anabolizzanti per un valore di circa un milione di euro: è quanto sequestrato dai carabinieri dei Nas nell’operazione conclusasi nelle scorse ore. Si tratta di uno dei maggiori sequestri di sostanze vietate operati in Italia.
I prodotti vietati sono stati rinvenuti in un box di Corigliano d’Otranto. Cinque arrestati.… Leggi tutto »
Taranto: cartomante per il call center, lo sfruttamento da sette centesimi al minuto La storia di una lavoratrice che si è rivolta al sindacato
Di seguito il comunicato Slc-Cgil:
«Non ho mai preso in giro nessuno, ho semplicemente letto le carte dicendo con molto tatto quello che riuscivo a decifrare. Quello che ho capito è che in realtà la gente aveva solo bisogno di parlare con qualcuno. Anche coloro che si mostravano sicuri, in realtà, cercavano nelle carte certezze sul lavoro, sulla salute e soprattutto sull’amore». La chiameremo Alessandra, con il nome femminile che le piace più di tutti. È una delle donne che… Leggi tutto »
Brindisi: droga e armi, 15 arrestati in provincia. Anche madre e figlio. Sventato “un probabile omicidio” Accuse formulate con l'operazione dei carabinieri
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
Dall’alba di questa mattina, in Carovigno (BR) e Mesagne (BR), Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni (BR), collaborati nella fase esecutiva da personale del Comando Provinciale di Brindisi e dell’11° Reggimento “Puglia”, nonché da un elicottero del 6° elinucleo e da unità cinofile stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare – emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica – nei confronti di 15 soggetti… Leggi tutto »
“Omissione di soccorso”, migranti morti in mare. Anche un bambino e la mamma Il nostro ministero dell'Interno parla di fake news. Quanto ancora si potrà sopportare la disumanità
Tweet di Open Arms:
?#ULTIMAHORA Denunciamos omisión de socorro en aguas internacionales y abandono de una persona con vida y los cadaveres de un niño y una mujer por los supuestos Guardacostas Libios, a los que Italia legitima y pone al frente. Cada muerte es consecuencia directa de esa política.
Il nostro ministero dell’Interno parla di notizia falsa dicendo di averne prove. Salvini, nessuna dichiarazione di cordoglio per quelle morti. Conte, non è decisivo. Questo nostro Paese, che fine sta… Leggi tutto »
Cisternino: Sollima & friends, stasera Concerto
Dal Teatro pubblico pugliese:
Mercoledì 18 luglio alle ore 21 appuntamento a Cisternino in Largo Palatucci (Poste) per “Sollima & Friends”, un concerto di soli violoncelli che si trasformerà in un incontro mediterraneo tra Giovanni Sollima e i violoncellisti più di spicco del territorio pugliese.
Ticket : € 10
Prevendite disponibili:
Non Solo Edicola, Via Papini, 49
Edicola Granaldi, Corso Umberto I, 111
Apuliacellosoloists: Giovanni Astorino, Giuseppe Carabellese, Fabio De Leonardis, Tiziana Di Giuseppe, Gaetano Simone, Francesco Tanzi e Luciano… Leggi tutto »