Autore: Agostino Quero
Taranto: accusato di stalking, arrestato 42enne Secondo la contestazione non dava tregua all'ex moglie
Messaggi minacciosi, estenuanti. Anche aggressioni fisiche, nell’escalation delle molestie. La domna si è rivolta, il 18 luglio, ai carabinieri. È così stato arrestato il 42enne ex marito, che secondo l’accusa è divenuto un molestatore nei confronti di lei dopo la separazione.… Leggi tutto »
Ilva: il presidente della Liguria critica il sindaco di Taranto Toti: non partecipare è per farsi notare. Fiom-Cgil: gli accordi si fanno con i sindacati, non con questa assemblea
La chiusura di Ilva sarebbe un dramma, non per Genova ma per il Paese. In tutta franchezza è un’opzione che mette i brividi.
Lo dice Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria (foto tratta dal suo tweet) che parla pure dell’assenza dal megatavolo di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto. Non partecipare è per farsi notare, sostiene Toti.
A margine dell’incontro, la presa di posizione Fiom-Cgil: non è con queste assemblee che si facciano cose decisive, è il senso, gli accordi si… Leggi tutto »
Litorale tarantino: vicino al bar e alla rivendita di alimentari In prossimità della spiaggia, frequentata da famiglie
Lido Bruno, spiaggia comunale, Taranto. Stamani. Non occorre nulla per la descrizione oltre alla foto (si ringrazia Cinzia Amorosino).… Leggi tutto »
Frigole: sequestrata mezza tonnellata di droga Marijuana a bordo di un'imbarcazione. Quattro arresti
Nuovo maxi sequestro di droga arrivato nel Salento dal mare. Si tratta di mezza tonnellata di marijuana di provenienza albanese intercettata ieri mattina dalla Squadra Mobile della polizia al momento dell’arrivo al porticciolo di Frigole. Il carico di droga era nello scafo di un’imbarcazione di 6-7 metri e avrebbe fruttato ai malviventi circa 600mila euro.
Il blitz è scattato quando gli agenti hanno notato la presenza sul molo dei due fratelli Cristian e Michele Cito, già noti per fatti analoghi,… Leggi tutto »
Pd: Emiliano ancora a criticare Renzi, Calenda dice “andrebbe espulso” del governatore pugliese Un partito ancora alla ricerca di un'identità
Ma che ambientino tranquillo il Pd. A colpi di tweet, il confronto (scontro, talvolta) tra Michele Emiliano e vari cittadini. Elettori Pd, molti di essi se non tutti. Poi Michele Emiliano ha scritto questo tweet:
Se un segretario fa errori catastrofici va fermato anche se ha vinto le primarie. A questo serve un partito. Non è un consiglio di amministrazione di una spa, la minoranza esiste per farsi sentire dal segretario che sbaglia. Se non ascolta nessuno si va anche… Leggi tutto »
Cavalli murgesi alla fiera in Germania: successo di vendite, lentezza nei passaggi di proprietà La lamentela di alcuni operatori
Vendere un cavallo è come vendere un’automobile, dal punto di vista burocratico. C’è bisogno di un passaggio di proprietà, con un’apposita iscrizione nel libretto riguardante l’animale.
Alla rassegna zootecnica di Offenburg gli allevatori di cavalli murgesi hanno venduto tutto: 11 su 11 esemplari portati all’esposizione, fra cui quattro femmine. Affari per circa settantamila euro complessivi, dunque, stando alle stime di mercato.
Qui subentra la difficoltà burocratica. I passaggi di proprietà non ancora certificati. Dato il contesto europeo della rassegna e… Leggi tutto »
Ilva: oggi il maxiconfronto. Che parte fra le polemiche. Da Taranto il forfait del sindaco e dure critiche al ministro Anche varie associazioni, per motivi opposti a quelli di Melucci, ce l'hanno con Di Maio parlando di "tradimento del mandato elettorale"
Sessantadue rappresentanze convocate per stamani al ministero dello Sviluppo economico. Uno di fronte all’altro i compratori, i sindacati, i governatori delle regioni in cui si trovano gli stabilimenti, i sindaci, i rappresentanti delle associazioni. Degli organismi di tutela. I commissari. Naturalmente, il ministro. Per un megaincontro sul tema-Ilva.
Il ministro Di Maio che contemporaneamente fa questo, parla con Arcelilor Mittal e avvia una procedura finalizzata forse ad annullare l’assegnazione ad Arcelor Mittal, sta però iniziando a stufare vari attori della… Leggi tutto »
Lecce-Novoli: rapina a mano armata al distributore, i ladri hanno usato anche un martello Bottino magro. Accaduto all'alba
Distributore del metano, strada Lecce-Novoli. Territorio di Villa Convento. L’addetto alla distribuzione si è accorto dell’arrivo dei ladri, ha tentato la fuga. Non è riuscito a scappare, è stato aggredito. Avevano una pistola e un martello, i banditi. Hanno rubato il telefono al lavoratore poi, dalla cassa, hanno portato via un bottino che è considerato davvero magro. A livello di spiccioli. Accaduto all’alba.… Leggi tutto »

Taranto: sette lavoratori della coop che opera con Amiu si sono incatenati all’alba Davanti ai cancelli dell'azienda municipalizzata
Dall’alba sette lavoratori della cooperativa Cratos sono incatenati davanti ai cancelli dell’Amiu di Taranto. Si tratta di precari di lungo corso i quali, adesso, hanno la prospettiva pressoché immediata del licenziamento. Dopo otto anni, domani a casa. Sono sostenuti nella protesta dall’Usb.… Leggi tutto »
Sanità, “un dolore vedere quella della Murgia retrocedere” Zullo: chiude ortopedia e pazienti vanno in Basilicata a curarsi
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, consigliere regionale della Puglia:
Riflessione del presidente del gruppo regionale Direzione Italia/Noi con l’Italia, Ignazio Zullo
Da Direttore Sanitario e Direttore del Distretto di Altamura-Gravina-Poggiorsini-Santeramo dell’allora ASL BA/3 ho conosciuto in quel territorio un tessuto politico, sindacale e professionale molto vivace e fervente pronto a stimolare e ad avanzare critiche feroci quando, pur nei processi di razionalizzazione inevitabili in sanità, si convertiva o si chiudeva o si spostava anche un semplice servizio.… Leggi tutto »
Martina Franca: ma il sito, di preciso, dov’è? Pure pubblicizzato con un manifesto
Segnalazione di un cittadino. Bastano le immagini. Una fa riferimento a un manifesto di promozione turistica, si vede chiaramente il nome. L’altra immagine fa riferimento alla schermata relativa a quel nome. Non c’è.… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 3,7 con epicentro al largo della Calabria La scossa di media entità in mare a 13 chilometri da Ricadi è stata registrata all'1,15
Il terremoto di media entità è stato registrato all’una e un quarto. Magnitudo 3,7 con epicentro a 13 chilometri da Ricadi, 19 da Tropea. Costa calabrese occidentale.
Nelle ultime ore il mare meridionale italiano è stato epicentro di varie scosse, perlopiù lievi.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Martina Franca: Cinema in chiostro La rassegna da stasera
La locandina della manifestazione:… Leggi tutto »
Mottola: festa della pizza, dall’1 al 6 agosto Stamani conferenza stampa di presentazione
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Sua maestà la pizza, regina dell’estate mottolese. Ben sei serate di festa, dall’1 al 6 agosto, organizzate dall’associazione culturale “Mottola Città del Gusto”, col patrocinio e il supporto del Comune di Mottola, per una proposta enogastronomica, ma anche musicale, di spettacolo e di intrattenimento vario, adatto per tutti i gusti e per tutte le età.
In prima linea, per questa quarta edizione, una decina di pizzaioli, mottolesi e non. E questa è già una… Leggi tutto »
Musica religiosa, due premi in Spagna per la tarantina Dajana David 2018, miglior brano italiano e miglior video internazionale
Di seguito il comunicato:
La Spagna consegna alla cantautrice tarantina Dajana ben due Premios David 2018, infatti l’artista – che con il suo ultimo lavoro discografico ha donato la sua incredibile voce e il suo talento straordinario per un progetto che unisce vita e spiritualità – si è aggiudicata ben due importanti riconoscimenti spagnoli sia nella sezione miglior brano italiano di Christian Music Contemporanea – con il brano Madre dell’Amore – che nella sezione miglior video internazionale di Musica d’Ispirazione… Leggi tutto »
Lucera-Campobasso: incidente, morto il 52enne Michele Petrucci Scontro fra la sua moto e un'auto in territorio di Volturino
Strada statale 17 Lucera-Campobasso. Territorio di Volturino. Scontro fra un’auto e una moto il cui conducente, Michele Petrucci di 52 anni, è morto sul colpo. Carabinieri impegnati a dettagliare dinamica e cause dell’incidente.… Leggi tutto »
Lecce-Maglie: una donna in codice rosso e una bimba di un anno tra i feriti Incidente nella notte all'altezza dello svincolo per Melpignano
Momenti di paura ieri sulla Lecce-Maglie, nei pressi dello svincolo per Melpignano (nella zona in cui sorge la sede di Pi.Mar, la nota azienda di lavorazione della pietra leccese), dove in circostanze ancora da chiarire, due auto sono rimaste coinvolte in un terribile incidente.
Su un’Alfa 147 viaggiavano un uomo con la sua compagna e una bambina di circa un anno, mentre su un secondo mezzo, una Fiat Seicento di colore rosso, una coppia di 60 e 70 anni. Intorno… Leggi tutto »
Ilva: associazioni di Taranto a Di Maio, “tradito il mandato elettorale” Altra critica al ministro dopo quella, per motivi opposti, del sindaco Melucci che non sarà all'incontro di Roma
Di seguito il testo del comunicato, diffuso fra gli altri da studio100.it:
Abbiamo accolto positivamente le azioni del Governo volte a mettere in discussione la gara di aggiudicazione dell’Ilva vinta da Arcelor Mittal, ma purtroppo prendiamo atto di come le azioni e le dichiarazioni dell’esecutivo, relativamente al futuro del siderurgico, vadano tutte nella direzione di garantirne la continuità produttiva attraverso l’“ambientalizzazione” dello stabilimento.
Ricontrattare le condizioni di vendita con l’acquirente, peraltro al di fuori del processo autorizzativo dell’AIA, ipotizzare una… Leggi tutto »
Il sindaco di Racale, la foto del ministro Spiagge, migranti, venditori ambulanti e problemi veri
Oggi il ministro si è fatto una foto in spiaggia, litorale romagnolo. Si noti che si è messo in posa in un mezzo di servizio, che deve servire per la sicurezza pubblica. Come se un non poliziotto si mettesse al volante della macchina della polizia. Vietatissimo, naturalmente. La comunità non ha speso i suoi soldi per questo. Le autorità di polizia, magari, chiedano conto all’agente che ha consentito ciò. Dunque, il ministro ha voluto fare un elogio ai poliziotti che… Leggi tutto »