rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Taranto: da 20 anni, allaccio abusivo alla rete elettrica. Un denunciato I carabinieri hanno anche rinvenuto una pistola nel locale commerciale ispezionato

contatore
Un allaccio abusivo, in realtà due impianti di questo genere. Da venti anni andava avanti così, secondo i carabinieri di Taranto, nel locale commerciale di via Mazzini: energia elettrica a scrocco per circa duecentomila euro complessivi. Denunciato il titolare del locale. Si è reso irreperibile. Nell’ispezione i militari hanno anche rinvenuto, su un davanzale, una pistola con matricola abrasa.… Leggi tutto »



Castellaneta: circa quattordicimila piante di marijuana, sei arresti Guardia di finanza: una delle più imponenti coltivazioni mai rinvenute in Puglia

20713 FOTO1
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nel pomeriggio del 18 settembre, a seguito di una mirata operazione di polizia giudiziaria, eseguita in modo corale dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria Finanza di Bari, della Tenenza di Castellaneta (TA) e del Reparto Operativo Aeronavale del capoluogo pugliese, coordinati dai Comandi Provinciali di Bari e Taranto, è stata individuata e sequestrata una delle più imponenti coltivazioni di marijuana mai rinvenute in Puglia, ubicata in agro di Castellaneta (TA)… Leggi tutto »



Sarte pagate un euro all’ora in Puglia? “Dal New York Times accuse infondate” Responsabile settore moda di Confindustria Taranto

IMG 20180920 192947
Ieri abbiamo riportato quanto diffuso dal New York Times. Chiare accuse a grandi aziende italiane del settore moda (articolo qui). Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: “Mi sento di respingere fortemente, ed allo stesso tempo di stigmatizzare, la denuncia riportata dal New York Times: in Puglia non esistono più condizioni di lavoro del genere, e se le grandi case di moda si rivolgono a noi, è invece proprio per il contrario: le nostre maestranze sono le più… Leggi tutto »




Palagiano, la titolare del circo: nessuna aggressione al 32enne Il marito della donna è stato fermato dai carabinieri

IMG 20171231 075602
La signora Marina è titolare del circo che in questi giorni è di stanza a Palagiano. E dà una versione diversa rispetto alla comunicazione ufficiale dell’accaduto ieri notte. La donna è moglie del 39enne fermato dai carabinieri (non in flagranza ma diverse ore dopo l’accaduto) e ne parla non certo come dell’aggressore del 32enne finito all’ospedale e al quale è stata asportata la milza. Secondo Marina il 32enne, legato ad una dipendente del circo, era andato in condizioni di particolare… Leggi tutto »

taras

Palagiano: lite fra dipendenti del circo, asportata la milza a 32enne Arrestato 39enne

IMG 20171231 075602
Un 32enne marocchino è ricoverato al “Santissima Annunziata” di Taranto dove ha subìto un intervento per l’asportazione della milza. L’uomo è rimasto ferito al culmine della violenta lite fra i dipendenti di un circo che in questi giorni è di stanza a Palagiano. Arrestato dai carabinieri il 39enne ritenuto aggressore dell’altro uomo. Aggiornamento qui: Palagiano, la titolare del circo: nessuna aggressione al 32enne Il marito della donna è stato fermato dai carabinieriLeggi tutto »




Strage nazista di Matera, 75 anni fa: fra le 15 vittime tre martinesi e un tarantino Si commemorano nel territorio Mario Greco, Francesco Lecce, Raimondo Semeraro e Tommaso Speciale morti il 21 settembre 1943. Quel giorno perirono in totale 26 persone

medagliabo
Di Antonio Scialpi: Ricorrono oggi i 75 anni della Strage di Matera del 21 settembre 1943. La strage di Matera fu compiuta per rappresaglia dall’Ufficiale tedesco Von Schulenburg ( 1902-1944), dopo la rivolta della città il 20 settembre 1943 contro l’occupazione nazista. Il 21 settembre del 1943 fu fatta esplodere la Caserma della Milizia dove erano rinchiusi cittadini di Matera in rivolta , militari italiani e tre cittadini di Martina Franca: l’avvocato Mario Greco ( 1906-1943), l’ufficiale giudiziario, Raimondo Semeraro… Leggi tutto »




Conte da oggi in Puglia, tra San Giovanni Rotondo e Volturara Appula Il presidente del Consiglio alle celebrazioni per San Pio e per la cittadinanza onoraria PROGRAMMA

presidente del consiglio 768x565
Di seguito il comunicato di Palazzo Chigi: Il Presidente Giuseppe Conte in Puglia dal 21 al 23 settembre, sarà a San Giovanni Rotondo in occasione delle celebrazioni dedicate a Padre Pio da Pietrelcina e a Volturara Appula per il conferimento della cittadinanza onoraria da parte del Comune. Di seguito gli appuntamenti. Venerdì 21 settembre Ore 19 – Saluto alle Autorità locali, ai dipendenti comunali e ad una rappresentanza di associazioni presso il Comune di San Giovanni Rotondo. Ore 19.45 –… Leggi tutto »

Disagi in scuole superiori di Martina Franca, la risposta al sindaco del vicepresidente della Provincia di Taranto "Informarsi in maniera più puntuale prima di diffondere notizie non veritiere"

IMG 20180921 143929
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto: “Il sindaco Ancona e l’assessore Scialpi avrebbero fatto bene ad informarsi in maniera più puntuale prima di diffondere notizie non veritiere. Nell’ultimo anno la Provincia di Taranto ha progettato e richiesto finanziamenti agli enti superiori per oltre 32 milioni di Euro, finalizzati alla messa in sicurezza, all’ammodernamento e all’agibilità degli istituti scolastici di propria competenza. Nessun precedente storico che appartiene a questo Ente ha mai visto un simile livello di attenzione… Leggi tutto »

In rete anche chi augura la morte a Lele Spedicato Si sprofonda sempre più. Il chitarrista dei Negramaro in rianimazione da giorni

IMG 20180921 053910
Questo essere spregevole non si è limitato a questo messaggio. Ha spiegato, con un altro scritto, che siccome la musica dei Negramaro è di m… e che insomma lui ha un disprezzo verso di loro e che ha il coraggio di dire le cose con chiarezza, beh che Lele Spedicato muoia pure. Ecco che robaccia viene sputata fuori dai social network. Accanto a persone educatissime gli haters sono sempre di più, senza freni e purtroppo nessuno che abbia il potere… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, ecco dove tocca sedersi Treni con non pochi problemi di questo genere

IMG 20180921 074633
Passeggeri che da Martina Franca vadano a Bari o Lecce, o che facciano il percorso inverso, devono avere a che fare anche con questo. Non pochi sedili dei treni in condizioni del genere o anche peggiori. Certo, qualcuno ha sporcato. Ma non può essere mica a carico degli altri la conseguenza. Ci sono poi anche i tessuti deteriorati e altro, nel campionario di vari treni delle ferrovie sud est.… Leggi tutto »

Sindaco siciliano al governo: rateizzazioni di 76 anni per i cittadini. Come per la Lega Suggerimento a quelli pugliesi e delle altre regioni: seguite l'esempio di Saverio Bosco?

IMG 20180921 063724
Saverio Bosco, sindaco di Lentini (Siracusa) lo ha fatto. Perché i suoi colleghi pugliesi, e anche siciliani e delle altre regioni, non gli copiano l’idea? Fra l’altro, quelli fatti sparire dalla Lega erano soldi rubati alla collettività, quelli che i cittadini spesso non riescono a pagare testimoniano le difficoltà ad andare avanti. Benevoli con i ladri, si può essere più benevoli con i deboli, no? Del resto, prima gli italiani è lo slogan in voga nel periodo. Ora al governo… Leggi tutto »

Martina Franca: addio al XVI Stormo? Appello di Forza Italia al sindaco Caroli: si faccia mediatore, a nome della città, con i dirigenti dell'Aeronautica militare per evitare la chiusura

esercitazione aeronautica 3
Di seguito un comunicato diffuso da Mario Caroli, coordinatore enti locali Forza Italia per la provincia di Taranto: Martina Franca potrebbe perdere l’aeronautica militare. La notizia trapelata negli ultimi mesi, riguarda la concreta ed imminente intenzione di trasferire il 16° Stormo nella città di Brindisi. Ovviamente non vogliamo entrare nel merito delle ragioni che porterebbero il Ministero della Difesa a tale trasferimento ma il nostro vuole essere uno stimolo nei confronti dell’amministrazione comunale affinchè si occupi di tale importante questione.… Leggi tutto »

“L’insostenibile situazione dei beni culturali a Manduria” Città più

PARCO ARCHEOLOGICO MURA.JPG
Di seguito il comunicato diffuso dal movimento politico culturale Città più: Alla luce delle recenti polemiche apparse sui quotidiani on line provinciali e locali sulla mancata riuscita dei bandi promossi dal comune messapico relativi alla gestione dei beni storico-archeologici manduriani, il movimento politico “Città Più” esprime tutto il suo sconcerto per l’infelice conclusione di una storia che dura da troppo tempo e che da troppo tempo non sortisce alcuna conseguenza positiva per l’immagine della città. È da più di un… Leggi tutto »

Premio letterario fondazione Megamark, oggi il vincitore Dialoghi di Trani, terza edizione del concorso: la cinquina di finalisti

Foto cinquina1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si svolgerà oggi a Trani l’attesa premiazione della 3ª edizione del ‘Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi’, il concorso letterario promosso dalla Fondazione Megamark, rivolto alle case editrici di tutta Italia e agli autori esordienti nella categoria narrativa. Due gli appuntamenti in programma nell’ambito delle manifestazioni de ‘I Dialoghi di Trani’, con la conduzione straordinaria dell’attrice, regista e conduttrice televisiva Veronica Pivetti. Alle 17 al Giardino Broquier si terrà un caffè letterario… Leggi tutto »

Andria: forum sulla solidarietà fiscale Oggi

fedele santomauro 1.JPG
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “I temi della solidarietà fiscale e della necessità di una morale di condivisione dei doveri fiscali del cittadino nel pagare le tasse sono di grande attualità. Così come il dovere del servizio alla collettività e del perseguimento del bene comune. Se riuscissimo ad uniformare il nostro comportamento a questi principi, potremmo contribuire a costruire una comunità senz’altro migliore”. Lo ha detto Fedele Santomauro, presidente dell’Unagraco di Trani presentando il forum sulla solidarietà fiscale,… Leggi tutto »

Ospedale di Grottaglie: “ortopedici trasferiti al Santissima Annunziata” Franzoso: per tre giorni alla settimana, a rotazione. Continua l'emorragia di personale

francesca franzoso
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia: «Nuovo “scippo” di personale all’ospedale S. Marco: i medici ortopedici della struttura di Grottaglie vengono trasferiti al SS Annunziata, per tre giorni a settimana, a rotazione. La disposizione, autorizzata dalla direzione Asl di Taranto e firmata dal primario di ortopedia dell’ospedale del capoluogo, è già operativa da settembre. L’ennesima conferma dell’inaffidabilità politica del presidente Emiliano, che aveva giurato di blindare il S. Marco fino alla costruzione del nuovo… Leggi tutto »

Locorotondo: presentazione del video promozionale del paese Oggi

locorotondo foto effetto notte
Di seguito la comunicazione diffusa dal Comune di Locorotondo: Venerdì 21 settembre alle ore 15.30 in Sala consiliare a Locorotondo ci sarà la presentazione del video promozionale “Locorotondo”. L’incontro servirà anche per fare un primo bilancio dell’andamento turistico registrato a Locorotondo in questa estate, grazie alla presenza del Presidente della Pro Loco Locorotondo Leonardo Gianfrate e di un referente per Sistema Museo, gestore dello IAT Locorotondo. (foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »

Modugno: “A different beat 2.0” Per la presentazione del nuovo modello Kia

Redsea per A different beat
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’evoluzione e la dinamicità del mondo delle auto sono da sempre in linea con quelle delle arti performative. Un rutilante spettacolo che abbraccia diversi generi musicali, body painting, light show e fotografia sarà al centro dell’evento nazionale “A different beat 2.0” presso Euromotor a Modugno (Ba) in occasione della presentazione in anteprima italiana dell’ultimo gioiello della casa automobilistica KIA, la CEE’D, una vera esplosione high-tech, e del restyling della concessionaria. Un chiaro intento… Leggi tutto »

Leo Caragnano, concerto in messico per il pianista di Mottola Melodias de colores. Il musicista ringrazia la giurista mottolese Alessandra Rossi in servizio all'Onu

leo caragnano
Di seguito il comunicato: Melodias de colores. E’ questo il titolo del recital – concerto che il pianista mottolese Leo Caragnano ha portato a Ciudad de Mèxico (Città del Messico), nei giorni scorsi, quale ospite internazionale della rassegna culturale estiva. Ispirandosi agli elementi della natura con melodie completamente rivisitate in chiave moderna, Caragnano nei principali luoghi della terra dei Maya, in cui “si consuma la cultura, quella vera”, ha creato un susseguirsi di atmosfere e stati d’animo; una contaminazione di… Leggi tutto »

Sarte pagate un euro all’ora. In Puglia. La denuncia del New York Times che accusa colossi italiani della moda "Made in Italy, ma a che prezzo?" e condizioni di lavoro paragonate a quelle in India, Bangladesh, Cina e Vietnam

IMG 20180920 192947
“Migliaia di lavoratrici sottopagate creano indumenti di lusso senza contratto o assicurazione”. Il New York Times attacca apertamente grandi aziende italiane della moda perché secondo il giornale americano sfruttano il lavoro nero pagando le lavoratrici anche un euro all’ora, in Puglia. “Made in Italy, ma a che prezzo?” è quanto chiesto, e denunciato, dal New York Times che nell’articolo “Inside Italy’s Shadow Economy” paragona le condizioni di lavoro in questa parte d’Italia a quelle in India, Bangladesh, Vietnam e Cina.… Leggi tutto »