Autore: Agostino Quero
San Severo: anche la sindaca in aiuto per il raccolto al giovane agricoltore nel mirino della malavita Lidya Colangelo con altri cittadini
Anche la sindaca di San Severo, Lidya Colangelo, con altri rappresentanti istituzionali e vari cittadini, ha aiutato Raffaele Vassallo. Al giovane agricoltore i malavitosi danneggiarono gravemente il vigneto la notte di ferragosto. La risposta della comunità è stata importante: in molti hanno aiutato Vassallo nel raccolto dell’uva, fatto simbolico e anche sostanziale per incoraggiare il giovane lavoratore a proseguire senza paura il suo lavoro.
(foto: tratta da profilo social network di Raffaele Vassallo)
… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa in nottata nel foggiano Magnitudo 2,2 registrata alle 2,03
Lieve sisma nella notte in provincia di Foggia. Il terremoto di magnitudo 2,2 è stato registrato alle 2,03 con epicentro a cinque chilometri da Chieuti.
(immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »
Alberobello: “Fiumi di parole”, autonarrazione della difficile condizione detentiva Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Con il patrocinio del Comune di Alberobello, con il sostegno degli Assessorati alla Cultura e alle Politiche sociali, in collaborazione con il Settore della promozione sociale dell’AICS, venerdì 23 agosto alle ore 21:00 in Piazza Ferdinando IV è prevista la rappresentazione teatrale “Fiumi di parole”, scritta e diretta da Antonio Turco, Coordinatore della Consulta “persone private della libertà” del Forum nazionale del Terzo Settore.
“La città di Alberobello accoglie… Leggi tutto »
Sacco e Vanzetti, Rodolfo Valentino Oggi anniversari
Nicola Sacco era di Torremaggiore. Con il piemontese Bartolomeo Vanzetti, emigrati in America, erano lavoratori anarchici.
Un commerciante venne ucciso. Le autorità statunitensi accusarono di quell’assassinio Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, che non c’entravano niente ma che vennero condannati a morte e giustiziati sulla sedia elettrica nel penitenziario di Charlestown. Era il 23 agosto 1927.
A metà anni Settanta ci fu la riabilitazione postuma di Sacco e Vanzetti ed il riconoscimento, negli Usa,, dell’atroce errore giudiziario (chissà quanto errore).
Di… Leggi tutto »
Taranto: stasera “Vacanze romane tour” Chiude il Mon Rêve summer festival 2024
Di seguito il comunicato:
Chiude alla grande il “Mon Rêve Summer Festival 2024” con “Vacanze Romane tour”, uno straordinario viaggio nella storia e nelle canzoni dei Matia Bazar!
Sarà un imperdibile concerto in cui sul palco Carlo Marrale, storico chitarrista e fondatore del gruppo, e la cantante Silvia Mezzanotte racconteranno la loro storia nei Matia Bazar, proponendo una carrellata dei più famosi successi del gruppo di cui Silvia è stata front woman per molti anni, vincendo il Festival di Sanremo… Leggi tutto »
Unstoppable women: nella classifica di Startup Italia tra le donne più influenti una professionista di Martina Franca Annalisa Russo
Classifica di Unstoppable Women di StartupItalia. Si tratta di un un meritato riconoscimento offerto alle donne che ricoprono ruoli che “influenzano” le logiche economiche e professionali del nostro Paese, “… quelle innovatrici d’Italia che guidano il cambiamento e guardano al futuro”
https://startupitalia.eu/unstoppable-women/unstoppable-women-2024-leadership-femminile/
“Il mio nome compare accanto a quello di Samantha Cristoforetti e Giorgia Meloni, tanto per dare un esempio di quanto sia rilevante questo riconoscimento” dice Annalisa Russo.
Questo il suo progetto:
https://othersouls.com/
“Grazie a @unstoppablewomen di StartupItalia per… Leggi tutto »
Andria: presentato “Castel dei Mondi” Festival internazionale in programma dal 30 agosto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sarà dedicata alla memoria, funzione intermittente tra passato e futuro che abita il presente, la XXVIII edizione di “Castel dei Mondi”, il Festival internazionale di Andria-Castel del Monte, presentato ieri mattina nella sede del Food Policy Hub del Comune di Andria.
Alla presentazione sono intervenuti il sindaco di Andria, Giovanna Bruno, l’assessore regionale alla Cultura, Viviana Matrangola, il presidente del Teatro Pubblico Pugliese, Paolo Ponzio, l’assessora comunale alla Bellezza, Daniela Di Bari,… Leggi tutto »
Martina Franca: inizia il festival del cabaret Ventottesima edizione, a Cochi Ponzoni il premio alla carriera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tornano ad accendersi le luci sul Festival del Cabaret “Città di Martina Franca”. Giungerà alla 28esima edizione la kermesse comica organizzata dall’associazione culturale “Sirio” che si svolgerà dal 23 al 25 agosto nell’atrio dell’Ateneo “Bruni” di Martina Franca. Ci sarà la solita girandola di ospiti, accompagnati dai migliori comici emergenti che si sfideranno a colpi di battute per aggiudicarsi la vittoria assoluta. Si tratta di un appuntamento diventato ormai un classico nel… Leggi tutto »

Rocchetta medievale Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un intero paese compirà uno spettacolare viaggio a ritroso nel tempo. Venerdì 23 agosto, dalle ore 17, sarà di scena “Rocchetta Medievale”. L’evento, come ogni anno, è organizzato dall’Associazione Liberamente, col patrocinio del Comune di Rocchetta Sant’Antonio, e coinvolge tutto il borgo premiato per la sua bellezza dal Touring Club Italiano con la Bandiera Arancione. Decine di ragazze, ragazzi, donne e uomini di tutte le età daranno corpo a questo ritorno al medioevo… Leggi tutto »
Taranto buskers festival, stasera cinque ore di spettacoli Centro storico
Di seguito il comunicato:
Dopo il sold out di ieri della Notte Bianca degli Ipogei, un’altra iniziativa targata Taranto Grand Tour per animare la città vecchia di Taranto. Ecco allora l’arte tra i vicoli, pronta ad illuminare piazzette e slarghi. Accadrà venerdì 23 agosto con il Taranto Buskers Festival: cinque ore di spettacoli diffusi, venti postazioni, più di trenta artisti, l’apertura straordinaria di luoghi di altissimo valore. Tutto ad ingresso gratuito per regalare a residenti e turisti l’immagine più bella… Leggi tutto »
A Giovinazzo sarà eletta miss cinema Puglia Domenica
Di seguito un comunicato diffuso da Miss Italia Puglia:
Sarà Giovinazzo, città turistica “affacciata sulla bellezza” e sempre più capace di attrarre produzioni cinematografiche e televisive, ad ospitare l’elezione di Miss Cinema Puglia 2024.
La finale regionale di Miss Italia si terrà domenica 25 agosto, alle ore 20.30, in Piazza Vittorio Emanuele II, davanti alla monumentale Fontana dei Tritoni.
L’organizzazione è affidata alla Carmen Martorana Eventi, esclusivista interregionale di Miss Italia per Puglia e Basilicata, con il patrocinio della Città… Leggi tutto »
Cura delle lesioni da pressione Innovazione e competenza al servizio del cittadino
Di seguito il comunicato:
Le lesioni da pressione, volgarmente chiamate piaghe da decubito, sono delle ferite ulcerose che si creano sulla pelle di persone allettate o costrette in posizioni statiche per molte ore di fila, tutti i giorni.
Si tratta perlopiù di fenomeni frequenti tra la popolazione anziana e tra i pazienti allettati a causa di traumi importanti.
La pressione esercitata su alcuni punti del corpo come il sacro, i glutei, i talloni in posizione distesa o seduta, provoca l’impedimento… Leggi tutto »
Statale 172, Orimini: a tre giorni dalla fine prevista dei lavori manca quasi il 13 per cento (Anas) Tratto Martina Franca-Taranto, opera consegnata oltre sei anni fa. Perrini: la faccio dieci volte al giorno, ci vorrà un altro mese
Il lettore che ci ha segnalato lo schema Anas rileva che 22 milioni di euro per un tracciato di circa quattro chilometri e mezzo è cosa di circa cinquemila euro al metro. Di un’opera in cui ovviamente un metro lineare deve tenere conto anche della larghezza, in una strada che ha una corsia in più, per realizzare la quale è stata scavata la roccia in un dislivello importante.
Comunque sia, stando allo schema Anas, la fine dei lavori è fissata… Leggi tutto »
Leporano: tre bombe esplose contro l’abitazione del proprietario del Taranto La scorsa notte
Indagine della polizia, intervenuta anche con il reparto scientifico.
La scorsa notte tre ordigni rudimentali sono esplosi nell’area dell’abitazione di Massimo Giove, presidente del Taranto calcio che ha apertamente manifestato il disimpegno dalla società calcistica
Nessun ferito dalle deflagrazioni.
… Leggi tutto »
In due settimane 531 donazioni per un bambino di nove anni, di Taranto, colpito da un tumore alle ossa. Occorre continuare Raccolta fondi organizzata da un amico del padre
Di seguito un comunicato diffuso da Gofundme.com:
In due settimane sono stati raccolti, sulla piattaforma GoFundMe, quasi quattordicimila euro per un bambino di Taranto.
” Brando – scrive l’organizzatore, Angelo Ricchiuti – figlio di 9 anni di un mio caro amico e collega, sta combattendo una battaglia difficile contro un tumore raro e aggressivo alle ossa”.
“La diagnosi – racconta – ha cambiato radicalmente la vita di Brando e della sua famiglia. Da quando hanno scoperto il tumore, hanno… Leggi tutto »
Puglia: bando per pannelli fotovoltaici sui tetti dei capannoni agricoli, importante per il recupero di suolo Sono a terra nel 75 per cento dei casi rispetto al 42 per cento di media nazionale
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Al via il terzo bando del Parco Agrisolare per l’installazione di pannelli fotovoltaici sui fabbricati agricoli anche in Puglia, dove il 75% degli impianti fotovoltaici è a terra, contro una media nazionale del 42%, con effetti negativi sul consumo di suolo, con la percentuale di terreni coperti artificialmente dai pannelli pari al 2,5% rispetto a una media nazionale che non raggiunge l’1%. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, in riferimento al terzo bando… Leggi tutto »
Area metropolitana dell’arco ionico: proposta Emersa a Nova Siri durante la presentazione di un libro
Di seguito il comunicato:
Nella suggestiva cornice del lido PaGia sul lungomare di Nova Siri (MT), si è tenuta una nuova presentazione del libro “La Baia della Magna Graecia”. Il saggio, promosso dal Gruppo Jonia-MagnaGraecia, editato da I&C e curato da Domenico Mazza, varca i confini calabresi e giunge in Lucania.
L’evento ha registrato una partecipazione entusiasta da parte del pubblico e ha dato avvio ad un importante dibattito sul futuro dell’Arco Jonico e delle aree circostanti, in chiave interregionale.… Leggi tutto »
“Apulia, Land of Challenge-Giochi Olimpici e Paralimpici Paris 2024” Parigi chiama, la Puglia risponde
Di seguito il comunicato:
Si chiama “Apulia, Land of Challenge – Giochi Olimpici e Paralimpici Paris 2024” ed è un innovativo progetto ideato e curato da Explovery – Terra delle Gravine realizzato in collaborazione con la Librairie italienne Tour de Babel e finanziato infine da PugliaPromozione.
A Parigi quindi, nel cuore del Marais, a due passi dalla Senna, (location della cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Parigi) la vetrina “we are in Puglia” sarà aperta sino alla fine dei Giochi Paralimpici… Leggi tutto »