rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Congresso nazionale Assodimi da giovedì a Martina Franca Associazione distributori e noleggiatori di beni strumentali

Assodimi1
Di seguito il comunicato: Si svolgerà a Martina Franca, nella splendida cornice di Masseria Palesi il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori Assodimi/Assonolo (Associazione Distributori e Noleggiatori di Beni Strumentali). Un evento di grande prestigio, la cui organizzazione nella città della Valle d’Itria è stata fortemente promossa da Werent, azienda leader nel noleggio di macchine da cantiere. Assodimi è la più importante realtà di aggregazione nel settore della distribuzione e del noleggio di macchine, beni e attrezzature strumentali, sia per il… Leggi tutto »

Arisa: nuovo singolo “Nuvole” in uscita il 17 ottobre Inno universale alla rinascita

Arisa Final 1
Di seguito il comunicato: Anticipato live in alcuni concerti estivi, esce il 17 ottobre “Nuvole”, il nuovo singolo di Arisa che segue  Canta ancora, brano scritto da lei e colonna sonora del film campione di incassi  Il ragazzo dai pantaloni rosa di Margherita Ferri con cui ha vinto il Nastro d’Argento 2025 per la Migliore Canzone Originale . “Nuvole” arriva dopo un anno di riconoscimenti in Italia, ma anche all’estero come  il Filming Italy Los Angeles Best Original Song Leggi tutto »



Trani, sequestro di dodicimila flaconi di smalti per manicure e una tonnellata di materia prima: accusa, sostanza potenzialmente cancerogena Guardia di finanza, sigilli al laboratorio di produzione

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani ha convalidato il sequestro probatorio di un laboratorio per la produzione di smalti per manicure contenenti sostanza potenzialmente cancerogena, oltre 12.000 flaconi pronti per la vendita e una tonnellata circa di materia prima pronta per essere confezionata. In particolare, i Finanzieri del Comando Provinciale di Barletta, nel corso di autonoma attività di Polizia Economico Finanziaria, specificamente diretta alla ricerca e repressione di… Leggi tutto »




Operazione antimafia: otto arresti fra Modugno, Noicattaro, Rutigliano e Lecce Carabinieri

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dei militari di Lecce e del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno eseguito una misura cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 8 indagati ritenuti a vario titolo responsabili dei reati di acquisto e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e di estorsioni aggravate dal metodo mafioso. Secondo l’impostazione accusatoria accolta… Leggi tutto »

taras

Giornata per la riduzione dei disastri naturali: in Puglia l’89 per cento dei Comuni in territori a rischio idrogeologico Secondo il rapporto Ispra

puglia zone a rischio ispra
L’immagine è tratta dal sito Ispra, istituto per la protezione e la ricerca ambientale. È un ingrandimento riguardante la Puglia e la voce “pericolosità e rischio”: Puglia dove, stando proprio al rapporto Ispra dell’anno scorso, l’89 per cento dei Comuni si trova in territori a rischio idrogeologico. Oggi è la giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali: riduzione che dipende dai comportamenti umani perché non di disastri, in realtà, si tratta, ma di eventi naturali e l’intervento dell’uomo, spesso,… Leggi tutto »




Torre Santa Susanna, il sindaco ai vigili urbani: non ostacolate i bambini che giocano a pallone in strada Michele Saccomanno

Screenshot 20251013 073344
Una nonna era preoccupata perché, giocando il nipotino a pallone in strada, i suoi genitori venissero sanzionati. Lo ha detto al sindaco. E lui ha scritto alla polizia municipale. Torre Santa Susanna: il sindaco è Michele Saccomanno il quale ai vigili urbani ha indicato, non con una delibera ma con una esortazione, di non ostacolare i bambini che giocano a pallone nelle strade e nelle piazze. Controllare la sicurezza sì ovviamente. Ma i bambini che giocano non possono essere considerati… Leggi tutto »




La signora Fletcher piace anche ai cavalli: il murgese apprezza la sigla VIDEO Un carabiniere ha intonato il celebre brano. Giovedì centenario di Angela Lansbury

Screenshot 20251013 171222
Giovedì saranno cento anni dalla nascita di Angela Lansbury. Amatissima fra le altre cose, dal pubblico televisivo italiano, per essere Jessica Fletcher. “La signora in giallo”. Che piace anche ai cavalli, stando almeno al breve video in cui un carabiniere della fanfara dell’Arma intona un pezzo della celebre sigla. Il cavallo murgese, che ha apprezzato, è uno splendido esemplare grigio ferro capezza di moro annoverato nel gruppo dei carabinieri a cavallo. Il 2025 peraltro è anche il centenario della razza… Leggi tutto »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:  Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza, nelle due notti di lunedì 13 e martedì 14 ottobre, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Canosa e l’allacciamento con la A16 Napoli-Canosa, verso Pescara. Sarà inoltre chiuso il ramo di allacciamento sulla A16, per chi proviene da Bari ed è diretto verso Napoli. In alternativa, si consigliano i seguenti itinerari: -verso Pescara: dopo l’uscita obbligatoria alla stazione… Leggi tutto »

Premio al film sull’intelligenza artificiale del regista tedesco di Martina Franca Claudio D'Attis, successo al "Terra di Siena"

IMG 20251013 WA0003
Claudio D’Attis, di origine tedesca e in parte con domicilio a Martina Franca, ha realizzato un film sul tema dell’intelligenza artificiale. Il sequel sarà girato proprio in Puglia, nella località della valle d’Itria e in Salento. Intanto il gol ha partecipato in concorso al “Terra di Siena” film festival. E in Toscana è arrivato un premio: targa speciale, realizzata dall’orafo Michele Affidato.        … Leggi tutto »

L’intelligenza artificiale innova anche i procedimenti di stampa: Saie, novità a Bari Dal 23 ottobre

Logo SAIE25 DATE ENG 1
Di seguito il comunicato: L’AI, dopo aver innovato  numerosi settori, ora entra nelle Workstation e nei plotter, per migliorare la qualità delle stampe e ridurre al minimo il lavoro necessario. È una vera e propria rivoluzione, che cambierà in meglio il processo di elaborazione e stampa di ogni professionista della progettazione e del design. Le nuove soluzioni del settore saranno proposte al SAIE di Bari, la fiera nazionale delle costruzioni, tecnologie e design, dal 22 al 25 ottobre prossimi,… Leggi tutto »

Taranto, trasporto pubblico locale: al via M.U.E.V.T. Kyma mobilità

Mercedes Citaro Kyma Mobilità su Ponte Girevole ORIZZONTALE
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità: Parte il 13 Ottobre il progetto “M.U.E.V.T.” (Mobilità Urbana Ecosostenibile per la Valorizzazione del Territorio) promosso dal Comune di Taranto e realizzato in partenariato con Kyma Mobilità, Uniba, Greenroad, Mashmallow e InGreen, rivolto ai lavoratori con ISEE fino a 18 mila euro che ne faranno richiesta e in possesso dei requisiti, cui sarà assegnato gratuitamente uno speciale permesso di sosta con validità 30 gg., utilizzabile dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30… Leggi tutto »

Terlizzi: stasera concerto, “La camera di Schubert” Millico festival

Trio di Orfeo Futuro
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Al Festival Millico in corso a Terlizzi, città natale del famoso castrato del Settecento al quale la manifestazione è intitolata, l’Ensemble a organico varabile Orfeo Futuro si fa trio con alcuni brillanti talenti della nuova generazione- Il violinista Gioacchino Visaggi, la violoncellista Georgia Morse e il pianista Lorenzo Bevacqua, protagonisti del concerto «La camera di Schubert» in programma lunedì 13 ottobre, alle ore 20, nella chiesa Confraternale Santa Maria della… Leggi tutto »

Taranto: torna “Sulle sponde della Magna Grecia” Progetto culturale

Molo SantEligio a sx il Mar Piccolo a dx il Mar Grande di Taranto
Di seguito il comunicato: Annuncia il suo ritorno “Sulle sponde della Magna Grecia”, l’ambizioso progetto culturale frutto di anni di studi e riflessioni approfondite sul Novecento letterario meridionale e che culminerà nella pubblicazione di un nuovo attesissimo e rivoluzionario saggio, edito Solfanelli, che si propone di riscrivere la storia letteraria italiana del secolo scorso. Il progetto mira a colmare una lacuna significativa: la quasi totale assenza nei manuali scolastici e accademici degli scrittori e delle scrittrici del sud Italia che… Leggi tutto »

Conversano: riaperta la torre cilindrica quattrocentesca In corso Dante Alighieri

INAUGURAZIONE 3
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Conversano: A Conversano, è stata riaperta ufficialmente la Torre cilindrica di corso Dante Alighieri, uno dei luoghi simbolo del centro cittadino, restituito alla comunità grazie a un percorso di valorizzazione e rilancio culturale. La gestione della Torre sarà affidata all’associazione “Ospitiamo Conversano”, impegnata nella promozione del territorio e nell’organizzazione di eventi culturali. In occasione dell’inaugurazione, è stata aperta al pubblico la mostra collettiva di pittura “Piccolo Formato”, a cura di Bruno Donzelli,… Leggi tutto »

È morto Cesare Paciotti Stilista delle calzature di livello mondiale

Screenshot 20251013 052935
Aveva iniziato a lavorare nel calzaturificio di Civitanova Marche allestito dai genitori negli anni Quaranta. Cesare Paciotti, nel corso del tempo, da stilista di prim’ordine è stato anche un imprenditore di livello mondiale nel settore delle calzature. I suoi modelli sono stati spesso utilizzati nel cinema per produzioni internazionali, la firma di Cesare Paciotti è stata tra le più importanti per le scarpe in tutto il pianeta. Cesare Paciotti è morto a causa di un malore nella sua casa, in… Leggi tutto »

Stamattina il rilascio degli ostaggi israeliani Haaretz. Oggi in Egitto la firma del piano di pace

noinotizie
Alle 7 è iniziato il rilascio di venti ostaggi israeliani. Erano nelle mani dei terroristi di Hamas da 738 giorni e complessivamente erano 268 gli ostaggi israeliani. Numerosi i decessi in questi due anni. Successivamente al rilascio degli ostaggi israeliani saranno rilasciati, da Israele, detenuti palestinesi. Oggi in Egitto la firma del piano di pace tra le parti in conflitto.        … Leggi tutto »

San Severo, incidente: morto medico del 118 Moto contro recinzione

incidente stradale
Vincenzo Fernando Incoronato, 64 anni, stava tornando a casa a San Paolo di Civitate. Il medico del servizio di emergenza 118 in servizio a San Severo era in motocicletta. Per cause da dettagliare la moto è uscita fuori strada e si è schiantata contro una recinzione. L’uomo è morto sul colpo. L’incidente si è verificato poco dopo mezzogiorno a circa un chilometro da San Severo.        … Leggi tutto »

Taranto: in tanti sulla rotonda del lungomare per la battaglia dei cuscini Mattinata di festa

Screenshot 20251012 150310
Di seguito un comunicato diffuso dal Crest: C’era davvero tanta gente per la «Battaglia dei cuscini», lo scatenatissimo quanto pacifico spettacolo di animazione di piazza svoltosi questa mattina sulla Rotonda del lungomare di Taranto per l’avvio del progetto «Città in gioco» ideato dalla compagnia teatrale Crest, da cinquant’anni punto di riferimento culturale del territorio. Protagonisti, con gli spettatori, arrivati anche da fuori città, gli artisti della compagnia Melarancio di Cuneo, che dal 1991 portano in giro questo spettacolo colorato, divertente… Leggi tutto »

Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro: oltre settecento da inizio anno Osservatorio Vega: la Puglia in zona rossa

Cartina per comunicato 31.08.2025
Nei giorni scorsi c’è stato un incidente mortale sul lavoro in Salento. Da inizio anno in Italia si è ormai superata quota settecento vittime. —– Di seguito un comunicato diffuso dall’Osservatorio Vega:
Da gennaio a fine agosto 2025 si contano 681 vittime, più della metà del Paese si trova in zona rossa e arancione. In otto mesi sono 493 gli infortuni mortali in occasione di lavoro e 188 quelli in itinere. Lombardia, Veneto, Campania e Sicilia anche a fine agosto
Leggi tutto »

Azzardo online: Martina Franca al sesto posto in Italia fra i Comuni con più di diecimila abitanti, 5443 euro pro capite l’anno scorso (ma in calo) Apricena: record di incremento, +81 per cento in un anno

Screenshot 20251012 160451
Va precisato che in questo specifico caso la terminologia “pro capite” è riferita, dagli autori del report, alla fascia di popolazione 18-74 anni. —– Di seguito un comunicato diffuso da giocoresponsabile.info: L’Italia detiene il primato europeo per perdite da gioco d’azzardo, con 21 miliardi di euro bruciati dai cittadini nel 2023, superando persino il Regno Unito (19,8 miliardi). Un record negativo che si riflette anche nell’azzardo online: ogni residente italiano nella fascia 18-74 anni ha giocato in media 2.162 euro … Leggi tutto »