Autore: Agostino Quero
Torre dell’Orso: dieci intossicati nel villaggio vacanze. Tre di loro finiscono all’ospedale Verifiche Asl
Nel villaggio vacanze una ventina di persone alle prese con le cure mediche in serata. Dieci intossicati. Tre di loro hanno concluso la giornata in ospedale. Accaduto a Torre dell’Orso in una struttura turistica in cui sono presenti, in questo periodo, circa settecento persone. I sintomi per gli intossicati, fra cui una bambina di dieci anni: nausea, vomito, diarrea. Sospesa l’attivazione della ristorazione del locale da parte dell’Asl.… Leggi tutto »
Martina Franca, anche la scorsa notte i lavori per l’asfalto sulla statale 172. Avvisi e proteste File lunghissime di sera, attesa in auto che può durare anche un'ora
Avviso della polizia locale di Martina Franca anche ieri sera: nella notte, lavori per il rifacimento dell’asfalto nel tratto di strada statale 172 fra Martina Franca e la contrada di San Paolo.
Se c’è l’avviso ci sono pure le proteste. Ieri anche un’ora in auto, in coda, dati i lavori in corso. Ma le proteste risalgono anche ai giorni precedenti. Del resto, il lavoro va fatto.… Leggi tutto »
Audace Cerignola e Bisceglie, accolti i ricorsi: nuovo caos in serie C Calcio, al momento sarebbe un campionato con 61 squadre. Domani calendari dei tre gironi
Il collegio di garanzia del Coni ha accolto il ricorso del Bisceglie per l’ammissione al campionato di calcio di serie C. Ha anche accolto il ricorso dell’Audace Cerignola per il ripescaggio.
In queste condizioni, le due squadre pugliesi sono titolate a disputare la serie C 2019-2020. Così, il terzo campionato professionistico, da 59 iscritte passerà a 61. Passerebbe, meglio.
Perché i responsabili di quella lega hanno sempre detto che il numero giusto è 60, tre gironi da venti. Così, alla… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: avviso pubblico per l’uso delle palestre scolastiche Scadenza del termine, 5 agosto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Le Associazioni, Società o Enti che operano per incrementare lo sport come servizio sociale e fatto culturale di massa, avranno tempo sino al 5 agosto per partecipare all’Avviso Pubblico sull’utilizzo delle Palestre Scolastiche.
Per ottenere il rilascio della concessione è sufficiente compilare la modulistica facilmente reperibile sul sito www.comune.francavillafontana.br.it e inoltrarla contemporaneamente al Comune di Francavilla Fontana e alla dirigenza scolastica interessata.
Nell’istanza, oltre a dichiarare la congruità dei requisiti… Leggi tutto »
Apricena: arresto di sindaco, assessore e imprenditore. “Gravi reati contro la pubblica amministrazione” Antonio Potenza, come gli altri due, è ai domiciliari. Indagati in 25
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia, all’esito di complesse e articolate attività di indagine coordinate e dirette dalla locale Procura della Repubblica, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione all’ordinanza cautelare del Tribunale di Foggia, Sezione Giudice per le Indagini Preliminari, con la quale è stata disposta l’applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 15 soggetti (tre dei quali agli arresti domiciliari ed i restanti sottoposti a misure… Leggi tutto »
Monopoli: incidente, morto 25enne Era in moto, non lontano da casa
Incidente nella notte a Monopoli. Morto il 25enne Federico Ivone, secondo quanto riportato da vivilastrada.it che ipotizza una ricostruzione dell’accaduto “a poche centinaia di metri dalla sua abitazione. Il ragazzo si presume, forse abbia perso il controllo della moto nei pressi di una curva sulla Provinciale che collega Contrada Antonelli con Castellana Grotte, finendo rovinosamente fuori strada, così perdendo la vita sul colpo. Sul Posto è intervenuta una pattuglia della Polizia Stradale del distaccamento di Castellana Grotte, una autolettiga del… Leggi tutto »
Peschereccio di Manfredonia in acque croate, sequestro e rilascio "Antonio Padre" aveva inavvertitamente varcato il limite territoriale
Rientro in Italia possibile nelle prossime ore per l’equipaggio del peschereccio “Antonio Padre” di Manfredonia. Imbarcazione sequestrata dalle autorità croate dopo aver inavvertitamente oltrepassato il limite delle acque territoriali. Giunti sotto scorta nel porto di Vis, l’equipaggio ha pagato una multa. Il comandante e i tre pescatori a bordo sono stati poi rilasciati.… Leggi tutto »

Operazione antidroga fra Emilia Romagna, Lombardia, Puglia, Toscana e Umbria: 18 arresti Polizia: stroncato traffico di stupefacenti dall'Albania
Messaggio della polizia:
Sono 18 gli arresti effettuati questa mattina dalla Squadra mobile di Bologna per traffico internazionale di sostanze stupefacenti. La banda di italo-albanesi era in grado di rifornirsi di hashish e marijuana direttamente dall’Albania. I trafficanti gestivano il traffico direttamente dalle coste albanesi: grazie alla collaborazione di due pregiudicati di Brindisi che assicuravano il reperimento di motoscafi veloci e piloti esperti che fossero in grado di trasportare lungo la rotta adriatica ingenti quantitativi di droga, gli arrestati assicuravano… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto, sciopero di 24 ore il 2 agosto nell’area portuale Accusa dei sindacati ad Arcelor Mittal: con i lavoratori in cassa integrazione si ricorre ad esterni. Stamani esplosione in un reparto dello stabilimento
Sciopero proclamato dalle rappresentanze sindacali unitarie, riguarda i lavoratori del terzo e del quinto sporgente del porto di Taranto. Stralcio della nota sindacale:
Le scriventi organizzazioni sindacali hanno verificato che all’interno dello sporgente n.1 si stanno effettuando operazioni di caricamento coils sulla nave Johann attraverso una compagnia portuale. Al momento ci risulta che i lavoratori sociali sono in cassa integrazione ordinaria guadagni in quanto l’azienda ha deciso unilateralmente di ridurre le attività di carico navi. Tale situazione ha determinato di… Leggi tutto »
Evasione fiscale, confisca di una villa a Cisternino e terreni Guardia di finanza
Una villa signorile con trulli in territorio di Cisternino e quindici terreni. Confiscati con operazione della Guardia di finanza per disposizione drlla magistratura a causa di un’evasione fiscale da circa un milione di euro.
Beni ritenuti riconducibili a una società del settore fotovoltaico e dell’impiantistica industriale per la telefonia operante tra Puglia ed Emilia Romagna, nonché al legale rappresentante di tale società.… Leggi tutto »
Martina Franca: ora toglieteli Usati nelle manifestazioni sono stati lasciati ad occupare anche i posti per le auto elettriche
Molto utili quali dispositivi di sicurezza in occasione dei recenti concerti, sono stati parcheggiati al margine di piazza D’Angiò, Martina Franca. Il lettore che ce lo segnala, tuttavia, rileva che si trovano su posti di parcheggio auto, compresi i due per le auto elettriche. È il caso di operare uno spostamento.… Leggi tutto »
Apricena: 25 avvisi di garanzia. Uno al sindaco, arrestato Guardia di finanza
Il sindaco di Apricena è fra i 25 destinatari di avvisi di garanzia che vengono consegnati dalla Guardia di finanza. Riguardano prettamente amministratori e funzionari pubblici. Ne dà notizia il tgnorba.
Il sindaco, Antonio Potenza (Lega) è agli arresti domiciliari.
Aggiornamento qui:
Apricena: due amministratori pubblici e un imprenditore arrestati, misure interdittive per altre dodici persone Guardia di finanza… Leggi tutto »
Monopoli: usura, interessi superiori al 300 per cento. Arrestato 57enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Monopoli hanno tratto in arresto, in esecuzione di una misura applicativa della custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica, L.N., un 57enne, con l’accusa di usura ed estorsione ai danni di imprenditori del luogo.
Le indagini hanno consentito di documentare che l’indagato, già noto alle FF.PP. per via dei suoi numerosi trascorsi giudiziari, annoverando precedenti per vari… Leggi tutto »
Apricena: due amministratori pubblici e un imprenditore arrestati, misure interdittive per altre dodici persone Guardia di finanza
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Operazione “Madrepietra” dei Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia ad Apricena, all’esito di complesse e articolate attività di indagine coordinate e dirette dalla locale Procura della Repubblica, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione all’ordinanza cautelare del Tribunale di Foggia, Sezione Giudice per le Indagini Preliminari, con la quale è stata disposta l’applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 15 persone (tre delle quali agli arresti domiciliari e le… Leggi tutto »
Lecce, provincia: caldo, “invasione di cicale e cimici” Coldiretti: "ennesima piaga che sta affliggendo parte della penisola salentina"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Lecce:
Invasione di cicale e cimici in provincia di Lecce, nelle campagne dove gli agricoltori hanno provveduto a reimpiantare le piante di ulivo dopo gli espianti di ulivi morti a causa della Xylella fastidiosa, mentre nei centri urbani sciami di cimici di campagna costringono nei centri abitati i cittadini a barricarsi in casa con porte e finestre chiuse. A denunciare l’ennesima piaga che sta affliggendo parte della penisola salentina è la Coldiretti Lecce… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto, condotta bucata: “catrame su terreno e in falda” Usb: "ennesimo incidente nello stabilimento Arcelor Mittal"
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
Ennesimo incidente nello stabilimento ArcelorMittal di Taranto. Nell’area sottoprodotti, zona Parchi minerali, una condotta di catrame si è bucata sversando il contenuto sul terreno. La condotta era dismessa in attesa di bonifica per poi essere smantellata,ma a causa di una sfrontata negligenza la tubazione si è deteriorata determinando la fuoriuscita della sostanza cancerogena.… Leggi tutto »
Puglia al primo posto dei diplomi con il massimo dei voti Statistiche dopo gli esami di maturità: in Campania il.numero più alto di superbravi, 1287 con il punteggio di 100
Statistiche ministeriali dopo gli esami di maturità 2019. In Campania 1287 diplomati con 100 centesimi. Il numero più alto, in.assoluto, fra le regioni italiane. Il 3,4 per cento però è in Puglia e in termini percentuali, il tacco d’Italia è al vertice nazionale per i diplomi assegnati con il massimo dei voti. Più in generale, al sud Italia i 100 sono più numerosi rispetto al nord.
Dove, al settentrione appunto, l’hanno presa male. Dalla Lombardia e dal Piemonte giudicano i… Leggi tutto »