Autore: Agostino Quero
Taranto: le decisioni Amat preoccupano i sindacati Trasporto pubblico
Di seguito il comunicato:
In data odierna si è tenuto incontro urgente convocato dall’azienda CTP di Taranto in cui abbiamo appreso che, dal 1 Ottobre 2019, la società Amat di Taranto, titolare del servizio sub urbano delle linee 4-14 e 16, ritornerà ad esercitare in proprio il servizio medesimo. L’amministratore unico del CTP di Taranto fornendoci il verbale dell’incontro tenutosi in data 04.09.2019, ci informava che, l’azienda Amat contrariamente a quanto dichiarato in precedenza, anche nelle sedi istituzionali, si dichiara… Leggi tutto »
Taurisano: aggredisce moglie, figlio e agenti. Con questa accusa arrestato 38enne Polizia
Tornato a casa ha iniziato a inveire contro la.moglie e un figlio, minorenne (la coppia ha altri due figli, uno dei quali maggiorenne). Allertata la polizia da parte della signora, gli agenti sono stati aggrediti all’insegna di considerazioni del tipo qui comando io. Sulla base di tutto ciò che è stato ricostruito rispetto all’accaduto ieri sera è stato arrestato, a Taurisano, un 38enne.… Leggi tutto »
Offese a Teresa Bellanova, la vergogna nel giorno del giuramento La pugliese neoministro dell'Agricoltura nel mirino degli haters online
Il giorno del giuramento, per la pugliese nominata ministro dell’Agricoltura, si è tramutato anche in un giorno di offese nei suoi riguardi. Gli insulti a Teresa Bellanova sono diventati una sorta di caso nazionale.
Il sindaco di Locorotondo che aveva scritto “immagina incontrarla di notte” senza tuttora scusarsi e parlando di ironia fra amici, non è stato neppure solo. Daniele Capezzone, altro elemento che è stato esponente istituzionale, ha diffuso questa immagine da cui si è poi articolata una serie… Leggi tutto »
Fasano: incendio dell’auto e (due volte) del locale di un ristoratore, indagini Carabinieri: vicini alla soluzione del caso "nonostante l'assoluta assenza di collaborazione da parte della cittadinanza"
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel corso della notte del 30 agosto scorso nella frazione balneare di Torre Canne di Fasano, ignoti hanno incendiato l’autovettura di un noto ristoratore locale. Tale incendio è solo l’ultimo tassello di una sorta di strategia intimidatoria ordita da malfattori nei confronti dell’imprenditore che ha subìto, dalla metà di agosto u.s. anche due incendi alla propria attività di ristorazione “invernale”, sita in una delle piazze più belle del centro fasanese. Nonostante l’assoluta assenza… Leggi tutto »
Foggia: minacce di morte al marito, divieto di avvicinamento per una 49enne Polizia
Divieto di avvicinamento, la donna deve stare alla larga dal marito. Provvedimento eseguito dalla polizia nei confronti di una 49enne di Foggia accusata di violenze nei confronti del coniuge, picchiato e minacciato di morte anche con un coltello, stando all’accusa.… Leggi tutto »
Puglia: +60 per cento di carburante agevolato per gli agricoltori "Accolta la nostra richiesta"
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Accogliendo la richiesta espressa dalla CIA Agricoltori Italiani di Puglia, la Regione ha accordato agli agricoltori pugliesi una maggiorazione dell’accredito d’imposta, attraverso il carburante ad accisa agevolata, per favorire le operazioni relative ai trattamenti fitosanitari e le lavorazioni del terreno per la vita da tavola e da vino, i seminativi, l’arboricoltura da frutto polposo e in guscio, gli uliveti e gli agrumeti in tutto il territorio pugliese e limitatamente al 2019. Il… Leggi tutto »
Taranto: incontro con Sergio Bambarén Lo scrittore ambientalista famoso nel mondo, in particolare per "Il delfino"
Di seguito la comunicazione:
Incontro con Sergio Bambarén, autore de “Il Delfino”, che ha venduto migliaia di copie in tutto il mondo.
L’incontro, organizzato da Ionian Sea di Giovanni De Pasquale, si terrà a Taranto venerdì 6 settembre, alle ore 18,30 presso la Lega Navale.… Leggi tutto »
Cellino San Marco: premio Nicola Fasano Stasera
Fra i premiati l’avvocato Angelo Lucarella che con il suo studio legale ha recentemente ottenuto un riconoscimento di tipo nazionale. Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Ai nastri di partenza la III edizione del Premio “Nicola Fasano” – Grottaglie Città delle Ceramiche. Il premio, fortemente voluto da Giuseppe Fasano, è intitolato al padre Nicola, celebre Maestro ceramista che per primo ha portato all’estero l’arte della ceramica grottagliese. Un’azione artistica e culturale continuata dai diretti discendenti: la famiglia Fasano, infatti, si… Leggi tutto »

Governo: prima riunione del Consiglio dei ministri Designazione di Paolo Gentiloni commissario europeo. Riccardo Fraccaro sottosegretario alla presidenza
Prima riunione del governo Conte. A palazzo Chigi il Consiglio dei ministri designa Paolo Gentiloni come rappresentante italiano nella commissione dell’Unione europea. Per l’ex premier si profila un ruolo di assoluto rilievo, non esclusa la vicepresidenza, dell’esecutivo Ue.
In Consiglio dei ministri anche la proposta da parte del premier Giuseppe Conte, di Riccardo Fraccaro sottosegretario alla presidenza del Consiglio.… Leggi tutto »
Xylella: corte di giustizia Ue, condannata l’Italia Compito urgente per Teresa Bellanova ministro dell'Agricoltura appena in carica
La procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia risale al 2015. Si fa riferimento, con la sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea, ai ritardi nell’applicazione delle misure di contrasto alla xylella. Per ora l’Italia è condannata a pagare le sole spese processuali. Ma sul piano politico c’è un richiamo al nostro Paese: rigore e decisione per contrastare la xylella. Teresa Bellanova, appena in carica da ministro dell’Agricoltura, ha subito un compito difficile e riguardante proprio il suo territorio di competenza.
Di… Leggi tutto »
Giuramento, i ministri pugliesi e lucani Governo: prima firma del premier Giuseppe Conte
I momenti più emozionanti del giuramento: i ministri Bonafede e Costa con la mano sul cuore. Speranza non legge la formula del giuramento, la recita a memoria.
Durante la cerimonia di giuramento, notizia diffusa dalle agenzie: l’Italia ha indicato per la commissione europea Paolo Gentiloni.
In quanto a Salvini, chiude male: non fa il passaggio di consegne con il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese.
… Leggi tutto »
Bovino: carabiniere suicida in caserma Nel pomeriggio
Un sottufficiale dei carabinieri si è ucciso oggi pomeriggio nella caserma di Bovino. Si è sparato un colpo di pistola alla testa. Stando a prime ricostruzioni non vi sono biglietti o altre tracce che motivino il suicido. Sul posto il comandante provinciale dei carabinieri di Foggia.… Leggi tutto »
Lesina: veste la figlia da Samara e la manda in giro, denunciata una 32enne con un’amica L'assurda pratica originata nel social network
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
In questi giorni la c.d. “Samara Challenge”, la nuova mania che sta spopolando grazie ai social network e che si rifà al personaggio immaginario di Samara Morgan, protagonista del film horror “The Ring”, è approdata anche in provincia di Foggia. La sfida consiste nel vestirsi come Samara Morgan e sfilare di notte per le vie cittadine terrorizzando i passanti, ovviamente filmando tutto per poi “postare l’impresa” sui social.
Purtroppo, quella che era probabilmente… Leggi tutto »
Martina Franca-Taranto: incidente sulla statale 172, traffico rallentato Curvone del tratto Orimini, moto fuori controllo
Le condizioni del motociclista, stando a prime informazioni, non sono da considerarsi gravi. Aveva il casco quando è caduto rovinosamente dallo scooterone, nel tratto finale della curva Orimini, strada statale 172 Martina Franca-Taranto. Traffico rallentato. Sul posto i carabinieri e volontari del soccorso.… Leggi tutto »
Apricena-San Nicandro Garganico: automobilista rapinato in strada Indagine dei carabinieri
Due banditi, di cui uno armato di fucile.
Hanno affiancato l’auto, hanno intimato al conducente di fermarsi. Lo hanno derubato del denaro: bottino da quantificare.
Accaduto a tarda sera sulla strada statale 89 Apricena-San Nicandro Garganico. Il rapinato ha allertato i carabinieri.… Leggi tutto »
Sindaco di Locorotondo: che significa? Sulla ministro dell'Agricoltura "immagina incontrarla di notte"
Un lettore segnala che c’è un commento a duo dire oltraggioso nei confronti di Teresa Bellanova, ministro dell’Agricoltura. E che tale commento è stato espresso da un sindaco.
Andiamo a verificare.
Un utente del social network, di Martina Franca, ha scritto di Teresa Bellanova ministro “vicina di casa” (è di Ceglie Messapica). Fra i commenti, uno che fa riferimento alla ministro come il pinguino di Batman, incredibilmente offensivo. O anche che sembra pronta per fare le chiancarelle. C’è anche quello… Leggi tutto »
Da Taranto le richieste dei vigili del fuoco a nuovo governo e nuova maggioranza Conapo: cambiare il numero 23 del programma
Di seguito il comunicato:
Cosi il Conapo, sindacato autonomo dei vigili del fuoco in una nota inviata al Premier incaricato Giuseppe Conte, al Capo politico del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio e al Segretario nazionale del Partito Democratico Nicola Zingaretti. “Esiste una ingiusta sperequazione che da troppo tempo penalizza i Vigili del fuoco e che tutti – spiega Roberto Lisi Segretario provinciale di Taranto del CONAPO – a parole dicono di voler risolvere ma che puntualmente passa in secondo… Leggi tutto »
Martina Franca: defibrillatore, monete antiche e decespugliatore ritrovati Erano stati rubati. Tre denunciati
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Gli agenti del Commissariato di Martina Franca hanno denunciato un giovane pregiudicato poco più che ventenne per furto e altre due persone – un pregiudicato ed il titolare di un’officina – per ricettazione.
Nella notte del 3 settembre scorso, il 20enne pregiudicato aveva compiuto due furti in pochissimo tempo: prima un decespugliatore sottratto da un furgone, con la forzatura della serratura e poco dopo un defibrillatore installato sulla pubblica via, nei pressi della… Leggi tutto »