Autore: Agostino Quero
Vigili del fuoco morti nell’esplosione, un fermo. Confessa il proprietario della cascina Procura di Alessandria
Un fermo scattato nella notte ad Alessandria per la morte dei tre vigili del fuoco. Quello del proprietario della cascina, Giovanni Vincenti. Accuse: disastro doloso, omicidio e lesioni. Ieri dal pomeriggio era stato interrogato, il proprietario della cascina di Quargnento in cui avvenne l’esplosione. L’uomo nella notte ha confessato: motivo, riscuotere il premio dell’assicurazione. Indagata anche la moglie di Vincenti. Ieri si sono svolti i funerali dei tre pompieri.… Leggi tutto »
Vieste: spedizione punitiva e pestaggio, tre accusati di tentato omicidio Per sfuggire alla violenza il 28enne è scappato nudo in strada
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Una spedizione punitiva con pestaggio degni di un film “pulp”, un regolamento di conti maturato nell’ambiente malavitoso viestano sarebbe potuto finire con l’ennesimo omicidio, sennonché il malcapitato, ARGENTIERO Domenico, classe 1991, incensurato, era riuscito a sfuggire ai suoi aguzzini che, fattolo salire con un pretesto a bordo di un’auto, dopo averlo portato in luogo isolato lo avevano brutalmente picchiato, non portando a termine il loro proposito omicidiaro solo perché la vittima era riuscita,… Leggi tutto »
Il ministro: questo è un non luogo Provenzano, sopralluogo nel ghetto del foggiano
Il ministro del Sud, Giuseppe Provenzano, in visita nel ghetto del foggiano. Questo è un non.luogo, ha detto, aggiungendo che non è giusto ci siano non luoghi.
Tweet di Giuseppe Provenzano:
Grazie a te per l’invito, Aboubakar Suomahoro. Grazie a voi che vi battete ogni giorno per tenere alta la dignità dell’uomo. Ora tocca anche a me tenere alta la dignità della Repubblica, cancellando la vergogna di questi non luoghi, liberando i lavoratori dal ricatto quotidiano.… Leggi tutto »
Agrumi, Cia Puglia: “Il sottocosto nei discount uccide il mercato” Denuncia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
La quantità prodotta è diminuita, il prezzo alla fonte è aumentato, ma nei discount e nei supermercati della Grande Distribuzione Organizzata italiana gli agrumi si vendono sottocosto. “Stiamo assistendo a un paradosso che sta facendo infuriare, giustamente, tanti produttori”, ha denunciato Fernando De Florio, responsabile GIE Ortofrutta (Gruppi di Interesse Economico) per CIA Agricoltori Italiani di Puglia. “Le clementine, vendute all’ingrosso con prezzi che vanno da 80 centesimi a un euro, le… Leggi tutto »
Noci: Bacco nelle gnostre Oggi e domani
Vino e cibo, spettacoli e altre manifestazioni: a Noci oggi e domani Bacco nelle gnostre, festa d’autunno.
Programma completo:
Bacco_programma2019 4… Leggi tutto »
Ospedale di Manfredonia, nuovi posti letto, servizi e opportunità di lavoro Campo: nessun reparto chiuderà
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Campo, consigliere regionale della Puglia:
“L’ospedale di Manfredonia si arricchisce di posti letto, servizi e opportunità di lavoro. E nessun reparto chiuderà”. È la sintesi del lavoro di programmazione svolto dal presidente del gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Paolo Campo, “a tutela del presidio ospedaliero in un contesto finanziario e normativo nazionale assai complesso per le strutture sanitarie pugliesi”.
Nel dettaglio, saranno garantiti agli utenti 40 posti per la riabilitazione, “così… Leggi tutto »
San Vito dei Normanni: presentazione di “Mondo” La Répétition Orchestra senza confini, primo cd
Di seguito il comunicato:
Sabato 9 Novembre l’Ex Fadda di San Vito dei Normanni ospita il concerto di presentazione di Mondo, cd d’esordio de La Répétition Orchestra senza confini, progetto diretto da Claudio Prima e Giovanni Martella. L’uscita del disco, prodotto da Finisterre, con il sostegno di Puglia Sounds Record 2019, è stata anticipata in estate dal singolo Siamo Uguali.
Il percorso creativo alla base del progetto prende spunto da una modalità Burkinabé di condivisione del momento musicale osservato e… Leggi tutto »
Monopoli: al via il Prospero festival Oggi
Di seguito il comunicato:
Michele Mirabella e Gianluigi Nuzzi sono i primi protagonisti del Prospero Fest 2019, al via sabato 9 novembre nella “Rendella” di Monopoli. Una nove-giorni di letteratura, musica, teatro e arti che lunedì 11, giorno del secondo compleanno della nuova Biblioteca civica, vedrà anche l’inaugurazione di tre nuovi spazi dedicati a musica, cibo e turismo.
“Tra le righe del presente” è il tema della seconda edizione del festival e il ricco programma aprirà spazi di riflessione culturale… Leggi tutto »

Trenta anni fa la caduta del muro di Berlino Il 9 novembre 1989 cambiava la storia contemporanea
Fu un giornalista italiano, Riccardo Herman dell’Ansa, a porre in.una conferenza stampa le domande che quel 9 novembre 1989 costrinsero il funzionario della Ddr a fire che si poteva passare liberamente da una parte all’altra della città. Così il popolo di Berlino est e quello di Berlino ovest e i tantissimi altri presenti lì abbatterono il muro. Era srato costruito, in una notte, nel 1961: 43 chilometri e mezzo di cemento armato, altezza 3,6 metri e “corredo” di filo spinato.… Leggi tutto »
Conte al siderurgico di Taranto afferma la presenza dello Stato Crisi Arcelor Mittal, lungo applauso dei lavoratori al presidente del Consiglio
Il presidente del Consiglio è arrivato all’ingresso D del siderurgico di Taranto alle cinque del pomeriggio. Ad accoglierlo anche manifestanti che dello stabilimento non vogliono più saperne. Ma il premier è nella città ionica per riaffermare che Taranto è polo industriale strategico e per ribadire la presenza dello Stato nei confronti della controparte, Arcelor Mittal che vuole mollare dopo avere vinto il bando per la acquisizione dell’ex Ilva. O i franco-indiani o il commissario ministeriale, dice una volta di più… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali. Vento su tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 9 novembre, per sedici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale su Puglia meridionale, con con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli fino a localmente moderati, sul resto della Regione. Venti localmente forti dai quadranti occidentali, tendenti a rinforzare sulla Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema,… Leggi tutto »
Sindaco di Taranto: abbiamo temuto spegnimento impianti, Conte forse venuto a verificare Ex Ilva: possibile valutazione di nuovi commissari, dice il sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Emiliano: pronti a entrare nel capitale sociale
Di seguito un comunicato diffuso da Telenorba:
“Oggi non era prevista alcuna visita istituzionale a Taranto. Siamo stati informati in maniera confidenziale dell’arrivo del Presidente Conte allo stabilimento. Io credo abbia voluto testimoniare la vicinanza di tutto il sistema Italia ai lavoratori tarantini e alle loro famiglie. E probabilmente ha voluto anche verificare che tutto sia in ordine nello stabilimento. Questo perché stanotte siamo stati molto preoccupati dal rincorrersi di alcune voci, secondo le quali, in maniera inappropriata, qualche manager… Leggi tutto »
Conte a Taranto Nel pomeriggio
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è in arrivo nel pomeriggio al siderurgico di Taranto. Stando a fonti sindacali è atteso per le 16.… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: Moody’s, se non lascia l’Ilva rating a rischio Conferma del fatto che il vero problema dei franco-indiani è l'andamento del.mercato
Moody’s conferma il rating ‘Baa3’ di ArcelorMittal ma cambia l’outlook da “stabile” a “negativo”. La revisione, si legge in una nota, “riflette il rapido declino degli utili quest’anno nel contesto di una domanda calante da parte del mercato dell’acciaio”. “Ulteriori pressioni al ribasso” sul rating potrebbero arrivare “dall’incapacità di dare esecuzione senza attriti e in modo tempestivo alla proposta di risoluzione dell’acquisto dell’Ilva”. (tgcom24)… Leggi tutto »
Taranto: sciopero, presidio scarso. Domani assemblea in piazza Indetta da associazioni
Davanti alla direzione aziendale il presidio di lavoratori in sciopero è scarso. Più presenti quelli dell’indotto. È il giorno dell’agitazione nei confronti di Arcelor Mittal a Taranto.
Un’altra iniziativa è già programmata per domani. È delle associazioni (foto) che si battono per la chiusura delle fonti inquinanti o dello stabilimento. Alle 18 del 9 novembre appuntamento in piazza della Vittoria.… Leggi tutto »
Anche i pompieri di Taranto commemorano i tre vigili del fuoco morti in Piemonte Deposizione di una corona, sirene in azione
Vigili del fuoco e volontari della Misericordia, a Taranto, hanno commemorato Antonio, Marco e Matteo, i tre pompieri morti nell’alessandrino. Alle 11 è stata deposta una corona ai piedi della lapide e le sirene degli automezzi erano in azione. Ciò all’ora dei funerali svolti nel duomo di Alessandria.
La notte scorsa, per l’esplosione di un tir in autostrada Bologna-Firenze, feriti due vigili del fuoco.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Monopoli: aria irrespirabile, la posizione del ministero Question time
Di seguito il comunicato:
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha garantito che gli enti interessati al controllo delle criticità insistenti nel territorio di Monopoli, dove da giorni la cittadinanza denuncia aria irrespirabile, si stanno adoperando al fine di porre in essere tutte le azioni utili.
La risposta arriva a valle di un Question time discusso, ieri, in Senato sulla qualità dell’aria a Monopoli, e presentato dalla senatrice pugliese Patty L’Abbate del M5S che ha… Leggi tutto »