Tag: università
 
Studente universitario di Taranto, 20 anni: eccellenza italiana Guido Putignano premiato per le sue ricerche in biologia sintetica
				
Di seguito il comunicato:
Guido Putignano: a soli venti anni “eccellenza italiana”
Il giovane ricercatore tarantino premiato per le sue ricerche in biologia sintetica
Attualmente a Zurigo, di recente ha relazionato a Cambridge quale Amgem Scholar, prestigiosa scholarship di ricerca
Nominato persona più influente in Italia per Medicina e Scienze Biologiche sotto 25 anni da Nova e Bocconi
Guido Putignano, tarantino di 20 anni, studente di Ingegneria Biomedica al Politecnico di Milano è rappresentante nazionale dell’AI Youth Council al World…				Leggi tutto »
Giuseppe Scialpi, di Martina Franca: Alfiere del Lavoro che vorrebbe fare l’imprenditore filantropo Lo studente superbravo insignito ieri dal presidente della Repubblica
				
Intervistato dal tgnorba all’uscita dalla cerimonia, Giuseppe Scialpi ha risposto così sulle sue prospettive. Vorrei realizzare un’attività imprenditoriale con finalità filantropica perché solo aiutando gli altri ci si può realizzare. Il 19enne di Martina Franca dall’eccellente curriculum scolastico all’istituto agrario di Locorotondo-Alberobello, ieri insignito dell’onorificenza di Alfiere del Lavoro dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, vorrebbe impegnarsi nella moda. Ora è studente universitario in marketing e comunicazione all’università di Bari.…				Leggi tutto »
Brindisi: recupero in mare di reperti archeologici ad alto rischio di essere rubati Armamento di un relitto spiaggiato presumibilmente cinque-seicentesco
				
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Nelle giornate del 7 e 8 ottobre 2022, ESAC – Euromediterranean Seascapes Archeology Center ha condotto un intervento di recupero di alcuni reperti archeologici metallici ad alto rischio di trafugamento, individuati sui bassi fondali a nord di Brindisi in località Punta Penne e pertinenti all’armamento di un relitto spiaggiato di età moderna, presumibilmente cinque-seicentesco.
L’ESAC, Centro Euromediterraneo per l’Archeologia dei Paesaggi costieri e subacquei, ha come propri ambiti di interesse la ricerca…				Leggi tutto »
Giuseppe Scialpi, di Martina Franca: Alfiere del Lavoro, cerimonia al Quirinale DIRETTA VIDEO Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito l'onorificenza allo studente (ora universitario) dell'istituto "Basile Caramia-Gigante" di Locorotondo-Alberobello
				
Al link di seguito:
https://www.quirinale.it/page/diretta…				Leggi tutto »
Alfieri del Lavoro: Giacomo Calogero, di Lecce Cerimonia in Quirinale
				
Giacomo Calogero, studente del liceo “Banzi-Bazoli” di Lecce. Media voto: 10. Dopo il diploma si è scritto alla Normale di Pisa,facoltà Fisica.
 
 
 
 
 
 
 …				Leggi tutto »
Topolino: fumetto dedicato alle ricerche archeologiche dell’Università del Salento Scavi di Aquinum in "Topolino e il tesoro del legionario"
				
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
È ispirata alle ricerche archeologiche dell’Università del Salento ad Aquinum (Castrocielo, FR) la storia a fumetti “Topolino e il tesoro del legionario”, in edicola dal 19 ottobre 2022 su Topolino: si racconta la storia immaginaria del mistero del Corno di Topolomeo, arrivato nel sito di Aquinum nel 44 avanti Cristo, nascosto sul muso di un rinoceronte. Topolino e Gambadilegno, protagonisti dell’avventura, troveranno l’antico reperto e ci sarà anche il personaggio dell’archeologo ispirato…				Leggi tutto »
Università del Salento: giornate di studio sul razzismo Oggi e domani
				
Di seguito un comunicato diffuso da Università del Salento:
“Confini” è il tema della quarta edizione delle “Giornate di studio sul razzismo”, organizzate dai corsi di laurea dell’Università del Salento in Filosofia, Scienze della comunicazione, Scienze politiche e Governance euromediterranea delle politiche migratorie e in programma i prossimi 3 e 4 ottobre 2022: il 3 ottobre – Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione – l’appuntamento è alle ore 9 nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce), mentre…				Leggi tutto »
Trani: la scuola di fisica quantistica In corso
				
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Per una settimana Trani diventa capitale mondiale della fisica quantistica. Prosegue a Palazzo delle Arti Beltrani la prima edizione della scuola estiva internazionale dedicata alle tecnologie quantistiche, Quantum 2022 – Summer School on Quantum Optical Technologies, organizzata dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e dalla sezione di Bari dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), in collaborazione con Auriga SRL.
Oltre 150 studenti universitari, dottorandi e giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo…				Leggi tutto »
Tecnologie quantistiche: al via la scuola estiva di Trani Quantum 2022
				
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prende il via domenica 18 settembre 2022, nel Palazzo delle Arti Beltrani, a Trani (BT), la prima edizione della scuola estiva internazionale dedicata alle tecnologie quantistiche, Quantum 2022 – Summer School on Quantum Optical Technologies, organizzata dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e dalla sezione di Bari dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), in collaborazione con Auriga SRL.
La scuola estiva Quantum 2022 mira a formare la nuova classe di scienziati e…				Leggi tutto »
Migrimage: conclusione a Lecce Università del Salento
				
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Il 10 settembre, alle ore 10.00, presso il Centro di Interazione Culturale DUNYA, a Lecce, si terrà l’evento finale del progetto MIGRIMAGE. Images of Migration of the Southern Border, finanziato dal programma europeo Erasmus plus che vede la co-partecipazione di tre Università consorziate e di tre ONG: Universidad de Granada (capofila), Università del Salento e Aegean University (Lesbo); Asociación Solidaria Andaluza de Desarrollo, Arci Lecce Solidarietà Cooperativa e Lesvos Solidarity.
 
L’incontro…				Leggi tutto »





				
				