Tag: treno
Frecciarossa Milano-Bari, consigliere della Puglia attacca Trenitalia: non paga da anni il dovuto alla Regione Lo conferma l'assessore regionale ai Trasporti
L’assessore regionale ai Trasporti della Puglia, Giovanni Giannini, dice che il consigliere regionale ha raigone. Pur non specificando di quali cifre si stia parlando. Il consigliere regionale in questione, Caroppo, se la prende con Trenitalia che motiva il no al prolungamento fino a Lecce del percorso del Frecciarossa con l’antieconomicità di tale operazione. Il consigliere regionale, così, rammenta che Trenitalia, a suo dire, fa bene i conti solo in termini di convenienza perché, secondo Caroppo, è come se l’azienda delle… Leggi tutto »
Treni, oggi sciopero nazionale ELENCO TRENI CANCELLATI Alcuni da e per la Puglia. Disagi anche per il trasporto regionale
Di seguito lo schema delle variazioni per i treni a lunga percorrenza di Trenitalia, in conseguenza dello sciopero nazionale dalle 9 alle 17 odierne. Si consiglia di consultare Trenitalia per eventuali aggiornamenti della situazione:
… Leggi tutto »
N° treno | Categoria | Provenienza | Ora part. | Destinazione | Ora arr. | Provvedimento |
---|---|---|---|---|---|---|
534 | IC | ROMA TERMINI | 09:35 | ANCONA | 13:00 | CANCELLATO |
541 | IC | ANCONA | 15:30 | ROMA TERMINI | 18:56 | CANCELLATO |
588/589 | IC | ROMA TERMINI | 10:30 | TRIESTE CENTRALE | 18:39 | CANCELLATO |
594/595 | IC | TRIESTE CENTRALE | 13:01 | ROMA TERMINI | 20:42 | CANCELLATO |
603 |

“Taranto esclusa dai Frecciarossa, il sindaco continua a scrivere lettere invece di governare la città” dice l’eurodeputata M5S Sanità, il caso della donna dimessa due volte dal pronto soccorso di Martina Franca: consigliere regionale CoR, "tagliare gli sprechi e migliorare i servizi"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo, e a seguire un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
“Prendo atto che il sindaco Stéfano sembri non conoscere il significato di società per azioni. Dovrebbe sapere, infatti, che le scelte compiute da queste società saranno principalmente soggette alla ricerca del profitto e solo in momento successivo rivolto al servizio. Per questo motivo, Trenitalia Spa effettua i servizi a mercato con i treni Frecciarossa, mentre… Leggi tutto »
Treno Lecce-Milano, principio di incendio nella carrozza 4. Terrore per circa cinquecento passeggeri Dopo lo spegnimento il Frecciabianca è ripartito dalla zona di Ancona con cento minuti di ritardo
Nell’anconitano, le avisaglie del quadro comandi che stava per prendere fuoco, nella carrozza 4. Il treno Frecciabianca, partito da Lecce e diretto a Milano, nel pomeriggio è stato teatro del terrore per circa cinquecento viaggiatori, quelli che erano, appunto, a bordo. Il convoglio è stato fermato e i pompieri, tempestivamente intervenuti, hanno messo in sicurezza il treno, spegnendo il principio di incendio. Poi la carrozza è stata sganciata. Il treno è stato portato fino ad Ancona per completare le operazioni… Leggi tutto »
Noicattaro, il camion finisce contro il treno. L’autista riesce a scappare Incidente al passaggio a livello
Necessario arrivare a sera per sgomberare i binari. Una ventina gli occupanti del treno delle ferrovie sud est che nel territorio di Noicattaro, al passaggio a livello, ha preso in pieno un camion. Nessun ferito, soprattutto perché il macchinista si era accorto in tempo della presenza dell’automezzo e dunque è riuscito a frenare in tempo, non evitando peraltro l’impatto. L’autista del camion, che stava attraversando il passaggio a livello con le sbarre che si stavano abbassando rimanendovi incastrato, dopo l’impatto,… Leggi tutto »
Treni: Frecciarossa Milano-Bari, “a Taranto e a Lecce restano le tradotte” Il parlamentare Gianfranco Chiarelli: "una delle più evidenti contraddizioni di chi continua a parlare di piano per il sud"
Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli:
Due notizie a distanza di poche ore confermano, laddove ancora ve ne fosse la necessità, che l’interesse del governo per Taranto resta sempre e solo l’oggetto di annunci cui, puntualmente, non fanno seguito fatti concreti. Mentre la questione Ilva continua a registrare uno stallo, che ogni giorno produce debiti e perdite di commesse, la vicenda porto, dopo l’uscita di TCT, si presenta come un enorme punto interrogativo, e tante altre vertenze attendono… Leggi tutto »