rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: treno

Guasto in Campania stamattina: treni Roma-Lecce e Roma-Bari, ritardi anche di due ore Circolazione tornata normale nel primo pomeriggio

binario
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia: La circolazione è tornata regolare dopo l’intervento dei tecnici. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 180 minuti e subito limitazioni di percorso e cancellazioni. Treni Alta Velocità e Intercity direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti: • FR 8302 Lecce (6:05) – Roma Termini (11:55); • FA 8348 Bari Centrale (6:10) – Roma Termini (10:03); • FA Leggi tutto »



Niente treni Taranto-Roma: “non è stato possibile intervenire per tempo” Assessora regionale su trasporto pubblico e turismo

clip image001 (1)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “La scelta di potenziare i collegamenti ferroviari in occasione di un evento di forte richiamo ha ottenuto ancora una volta un buon riscontro da parte dell’utenza. Questo dimostra che il binomio TPL/turismo e cultura funziona e dobbiamo continuare su questa strada”. L’assessore regionale ai Trasporti, Debora Ciliento, commenta così i dati del Regionale di Trenitalia Puglia diffusi dopo il weekend del Red Bull Cliff Diving a Polignano a Mare, in occasione del… Leggi tutto »



Tutte le strade portano a Roma tranne da Taranto in treno Preoccupazione degli operatori turistici, mozione del consigliere comunale

clip image001 (1)
Di seguito un comunicato diffuso da Assoturismo Confesercenti Taranto: Aumenta la richiesta di turismo in Italia. Complessivamente, questa estate, un turista su due in Italia sarà straniero. Emerge dall’indagine di Assoturismo Confesercenti, realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze su un campione di più di 1.500 imprenditori della ricettività, per delineare alcune tendenze della domanda straniera e delle singole provenienze. Un vero boom per il mese di luglio: qui sono previste notti da sogno, oltre 39,5 milioni di pernottamenti di… Leggi tutto »




Valle d’Itria: passaggi a livello chiusi anche mezz’ora Disagi

IMG 20240701 WA0143
Passaggi a livello in Valle d’Itria, tratta ferroviaria che collega Martina Franca con Lecce. Chiusure delle sbarre che durano anche 30 minuti che causano lunghe code di auto. Inutile telefonare alla stazione di partenza dei treni, quella di Martina Franca gestita dalle Ferrovie Sud Est perché non risponde nessuno, tra l’altro è proprio da questa che vengono comandate le aperture/chiusure per i 3 passaggi a livello siti fino alla stazione di Cisternino. Tale situazione si presenta in maniera ciclica, alcuni… Leggi tutto »

taras

Barletta: aperti strada e sottopasso pedonale Ferrotramviaria Dopo i lavori

barletta 8
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Ieri mattina l’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, ha presenziato a Barletta insieme al sindaco, Cosimo Cannito, al direttore generale trasporto di Ferrotramviaria, Massimo Nitti, e al dirigente Settore Affari generali, legale e investimenti di Ferrotramviaria, Pio Fabietti, alla riapertura di via Vittorio Veneto (da via Marconi a via Zanardelli) al traffico e all’apertura della scalinata del sottopasso pedonale di collegamento tra le stazioni di Ferrotramviaria e di… Leggi tutto »




Barletta: capotreno chiede di fare il biglietto, il passeggero le dà un calcio La donna ha denunciato l'aggressione

binario
La capotreno aveva invitato il passeggero appena salito a bordo con la bici a corredo, di munirsi del titolo di viaggio. C’era ancora tempo per partire e fare il biglietto sarebbe stato agevole, oltre ad essere (soprattutto) necessario. L’uomo, in risposta, le ha dato un calcio all’addome. Poi si è allontanato. La lavoratrice ha denunciato l’aggressione avvenuta ieri nella stazione ferroviaria di Barletta. Le immagini di videosorveglianza avranno un ruolo determinante.        … Leggi tutto »




Taranto: furto di mezza tonnellata di cavi in rame, arresti. Cerignola: rubati 27 tombini in tre giorni Ferrotramviaria: sedicesimo furto di cavi in cinquanta giorni

foto 1
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella notte di ieri, i Carabinieri della Sezione Operativa di Taranto hanno arrestato, in flagranza di reato, 5 persone, presunte responsabili del furto aggravato di circa cinque quintali di cavi elettrici in rame, pari ad una lunghezza di più di 250 metri. In particolare, i militari dell’Arma, impegnati ogni giorno h24 in servizi preventivi per il controllo del territorio, avendo già avuto notizia di alcuni precedenti furti di rame, perpetrati nella zona industriale… Leggi tutto »

Treni: sciopero proclamato da un sindacato autonomo, possibili disagi oggi In corso dalla notte

binario
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia: Dalle ore 3:00 di domenica 16 alle ore 2:00 di lunedì 17 giugno è indetto uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord, proclamato dalle Organizzazioni Sindacali. I treni possono subire cancellazioni o variazioni. L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. I viaggiatori, che intendono rinunciare al viaggio, possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero: – fino all’ora di… Leggi tutto »

G7, la delegazione fra i trulli di Alberobello e le ceramiche di Grottaglie prima del treno storico in Valle d’Itria Conclusione della visita dei consorti a palazzo ducale di Martina Franca

448434942 861852405972715 8478948469839808097 n
Il sindaco Francesco De Carlo ha accolto ad Alberobello (foto home page tratta da Comune di Alberobello) la delegazione dei consorti dei partecipanti al vertice G7 di Fasano. Quella fra i trulli, con pranzo in un ristorante ricavato da un ipogeo, è stata la seconda tappa di ieri dopo la visita al quartiere delle ceramiche di Grottaglie. Dunque, dalle ceramiche ai trulli e poi il trasferimento in treno storico, attraverso la Valle d’Itria, a Martina Franca per la visita a… Leggi tutto »

E il sindaco di Martina Franca finì in Giappone. Come quelli di Alberobello e Grottaglie e le Fse Effetti della visita della delegazione G7 in Valle d'Itria e tarantino

Screenshot 20240615 123844
Mentre Volodymyr Zelensky, presidente ucraino, ha soggiornato in un albergo di Taranto prima della sua partecipazione al vertice di Ginevra per la pace (oggi) il tarantino e la Valle d’Itria hanno acquisito ancora maggiore rilievo internazionale per la visita della delegazione G7. Un esempio: l’immagine è tratta da un post X (quello che prima sarebbe stato un tweet) del ministero degli Esteri del Giappone. La signora Kishida, moglie del primo ministro nipponico, insieme agli altri consorti in visita a Grottaglie,… Leggi tutto »

Il treno storico per la visita in Valle d’Itria nel pomeriggio. A Fasano il contro G7 Consorti da Alberobello a Martina Franca dopo il quartiere delle ceramiche di Grottaglie

IMG 20240614 WA0030
Il treno storico delle ferrovie sud est stazionato a Martina Franca raggiunge Alberobello nel primo pomeriggio. Lì ospita le consorti (e un consorte) dei partecipanti al G7 che nella capitale dei trulli arrivano da Grottaglie. Dunque prima le ceramiche, poi appunto i trulli e dalla stazione di Alberobello il trasferimento a quella di Martina per la visita, verosimilmente, a palazzo ducale e centro storico. Nel pomeriggio a Fasano si tiene il contro G7: in piazza Ciaia alle 16,30 l’incontro per… Leggi tutto »

G7, treno storico in Valle d’Itria: il personale viaggiante Alberobello-Martina Franca

IMG 20240614 WA0081
Diecimila o forse più, lavoratori impegnati a vario titolo per il G7. Compresi quelli che oggi permettono con il viaggio in treno storico, il tragitto Alberobello-Martina Franca.        … Leggi tutto »

Martina Franca-Lecce: da domani pullman sostitutivi nel tratto da Francavilla Fontana al capoluogo salentino Ferrovie sud est, lavori

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Al via i lavori di potenziamento infrastrutturale sulla linea Martina Franca-Lecce, tra Francavilla Fontana e il capoluogo salentino. Per consentire lo svolgimento dei lavori di elettrificazione, implementazione del Sistema di Controllo Marcia Treno (SCMT) e rinnovo del binario, da lunedì 10 giugno, i treni in circolazione sulla linea Martina Franca-Lecce saranno limitati nella stazione di Francavilla Fontana che diventa capolinea per i bus sostituivi da e per Lecce. I bus partiranno davanti ai piazzali di stazione ad eccezione di San… Leggi tutto »

Ferrovie del Gargano: quinto furto di cavi elettrici, alcuni treni soppressi oggi Disagi

Furto Cavi
Di seguito un comunicato diffuso dalle ferrovie del Gargano: Quinto raid sulla linea S.Severo-Peschici Calenella di Ferrovie del Gargano. Anche questa mattina alcuni treni sono stati soppressi dopo l’ennesima incursione notturna per asportare e danneggiare cavi interrati. Subito è scattato il Piano di emergenza di Ferrovie del Gargano per minimizzare i disagi alla propria Clientela con la sostituzione dei treni. E’ la quinta volta in poco meno di due settimane che subiamo il danneggiamento degli impianti lungo il tracciato. Tecnici… Leggi tutto »

Capotreno di Trenord: candidature da domani Ricerca personale

Trenord Capotreno
Di seguito il comunicato: Trenord seleziona nuovi capitreno: dalle ore 12 di domani, martedì 4 giugno, sarà possibile inoltrare la propria candidatura per entrare nel team di personale responsabile del servizio a bordo delle oltre 2200 corse effettuate ogni giorno in Lombardia, in sette province delle regioni vicine e sul collegamento aeroportuale Malpensa Express. Sarà possibile partecipare alla selezione fino al 20 giugno 2024, secondo le indicazioni che saranno rese disponibili domani sulla pagina “Lavora con noi” del sito trenord.it.… Leggi tutto »

Martina Franca: treni diesel in moto a notte fonda, impossibile dormire in quelle case vicine alla stazione. Diffida La protesta di decine di famiglie

Screenshot 20240602 054406
Il primo treno dalla stazione di Martina Franca nei giorni feriali parte alle 4,42. È diesel e viene acceso un’ora e mezza prima. Diesel sono anche gli altri ad eccezione di uno elettrico. Dunque dalla notte fonda, pressoché ogni giorno, emissioni di fumi di scarico e di rumori. Accade, del resto, da decenni. Senonché decine di famiglie residenti nei pressi della stazione non ne possono più, benché le loro case siano costruite con tutti gli accorgimenti per abbattere l’inquinamento acustico.… Leggi tutto »

Danneggiamento di impianti: soppressione di treni San Severo-Peschici Calenella Ferrovie del Gargano

Atti 2
Di seguito un comunicato diffuso da Ferrovie del Gargano: Causa atti vandalici lungo la linea S.Severo-Peschici Calenella, questa mattina alcuni treni sono stai soppressi. Ferrovie del Gargano sta attuando il proprio piano di emergenza per minimizzare i disagi alla propria Clientela. E’ la seconda volta in pochi giorni che subiamo il danneggiamento degli impianti. Tecnici di Trenitalia sono già al lavoro per ripristinare i collegamenti elettrici. Ci scusiamo per il disagio.  … Leggi tutto »

Taranto-Roma via Potenza: dal 9 giugno niente treni per tre mesi. Chiesto il prolungamento dei Roma-Bari Regione Puglia

binario
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile ha inviato una nota a Trenitalia con la richiesta di vagliare alcune soluzioni in favore di collegamenti ferroviari diretti tra Roma e Taranto, valutando di prolungare fino alla città jonica le corse di alcuni treni della tratta Roma-Bari e, se possibile, di attivare nuove corse per la relazione Taranto-Bari-Roma. La richiesta nasce dalla prevista cancellazione dei treni diretti da Taranto a Roma, per un… Leggi tutto »

Commissione di garanzia: sciopero Usb alle Fal, legittime le modalità "Grande vittoria"

usb
Di seguito un comunicato diffuso da Usb: Nella giornata di Lunedì 06 Maggio, si è scioperato nelle Ferrovie AppuloLucane in adesione ad uno sciopero aziendale per il ricollocamentodel personale inidoneo ed allo sciopero nazionale degli Autoferrotranvieri, entrambi indetti dalla USB. Trai tanti Lavoratori aderenti, c’era anche Francesco Laterza,sindacalista e delegato nazionale dell’USB Lavoro Privato –Settore TPL, da sempre in prima linea nel sostenere le lotte deiLavoratori, che si è astenuto dal servizio dalle ore 22.00 del 06 maggio sino alle… Leggi tutto »

Bari-Matera ed Altamura-Avigliano Lucania: stanziamento regionale per le linee Fal Giunta

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Giunta ha iscritto a bilancio 35.090.000,00 euro a valere sulle risorse di cui al decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 182 del 29/04/2020 destinati alle Ferrovie Appulo Lucane per interventi volti all’attrezzaggio tecnologico delle Linee Bari – Matera e Altamura – Avigliano Lucania, al fine di incrementarne la sicurezza ferroviaria. Ritenendo che, con l’emanazione del D.M. n. 270 del 26 Ottobre 2023, sia stata perfezionata l’obbligazione giuridica in… Leggi tutto »