Tag: Taranto
Teatro: il nuovo Billy Elliot è di Taranto, ha dodici anni ed ha debuttato al Sistina Andrea Loconsole protagonista dello spettacolo con Rossella Brescia
Di seguito il comunicato:
È tarantino il nuovo Billy Elliot dell’omonimo musical in scena dal 13 aprile al teatro Sistina di Roma, con la regia e l’ adattamento italiano di Massimo Romeo Piparo. Andrea Loconsole, 12 anni è il giovanissimo performer che porterà sul palco una delle storie più amate del cinema europeo. Allievo dell’ADAPT di Taranto e figlio dei maestri di danza Simona Licci e di canto Fabrizio Loconsole, Andrea vestirà i panni del ragazzo che aveva nel sangue… Leggi tutto »
Taranto: molestate alla fermata dell’autobus Una minorenne
Stando a ricostruzione di stampa, una 25enne è stata infastidita da un gruppo di giovani. È riuscita ad allontanarsi. Forse non del luogo o non italiani. È riuscita ad allontanarsi. Poi è stata la volta di una quindicenne che era con il fratellino alla fermata del porto mercantile. Vista in difficoltà, un dipendente di Kyma mobilità è andato in aiuto. Poi è arrivata la pattuglia della polizia.
… Leggi tutto »
Taranto: tutto esaurito per “Zorro” di Sergio Castellitto Stasera e domani
Di seguito il comunicato:
Un vagabondo che ripensa alla sua vita e alle scelte che l’hanno portato ad abitare la strada; un monologo forte ed emozionante in cui uno dei più versatili attori italiani, Sergio Castellitto, farà ridere e riflettere gli spettatori del Teatro comunale Fusco lunedì 17 aprile alle 21.00 e martedì 18 alle 18.00.
Si tratta dell’ennesimo appuntamento d’eccezione con la fortunatissima stagione di prosa messa a punto dal Teatro tarantino, dall’amministrazione comunale con il supporto del Teatro… Leggi tutto »
Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026: piscina, il progetto vincitore MDU architetti di Prato
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato organizzatore:
Sarà lo studio MDU Architetti, di Prato, a firmare la nuova la piscina olimpionica di Taranto 2026.
Il progetto è risultato vincitore con la seguente motivazione della Commissione Giudicatrice: “Esaminati i contenuti innovativi e di grande interesse proposti dai 37 partecipanti, nel progetto vincitore risulta lodevole l’integrazione percettiva con il mare e con il contesto identitario, storico e paesaggistico dell’area di Torre d’Ayala. Il complesso progettato si distingue per la riconoscibile ma… Leggi tutto »
La crociera più lunga del mondo nel 2025 passerà anche da Taranto Partenza da Los Angeles ed arrivo dopo 101 giorni a Fort Lauderdale
Partenza il 20 gennaio 2025 da Los Angeles. Arrivo a Fort Lauderdale. Tragitto tutto sommato breve per una crociera, basterebbe attraversare l’istmo di Panama per andare dalla California alla Florida.
Invece no: sarà fatto il giro lungo. Così lungo da toccare in 51 tappe 26 Paesi tutti i continenti, Europa compresa dunque e, in Europa, grande spazio alle tappe nel Mediterraneo. Fra queste, il 7 aprile 2025, Taranto, per la crociera più lunga del mondo con la nave Princess di… Leggi tutto »

Il decano degli agenti marittimi di Taranto compie oggi 95 anni: gli auguri del sindaco a Valentino Gennarini "Tarantino illustre"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Oggi compie 95 anni un tarantino illustre, un uomo di mare e di sostanza.
Per chiunque abbia vissuto il porto, il cavalier Valentino Gennarini è un riferimento certo. Decano degli agenti marittimi pugliesi, la sua visione e le sue ambizioni hanno ispirato le azioni di molti, tra noi, che su quei moli si sono formati.
Ma Gennarini è anche un esempio per chi professa i principi della democrazia e del riformismo.… Leggi tutto »
Taranto: incendio in casa, morto 56enne Nella notte
Un uomo di 56 anni è morto nell’incendio della sua casa. L’appartamento si trova al piano terra di un palazzo di sei piani. Si ipotizza, tra le possibili cause, che una cicca di sigaretta non spenta abbia incendiato una coperta e da lì le fiamme nell’abitazione.
… Leggi tutto »
Taranto, museo archeologico: cinquemila visitatori in dieci giorni "Orfeo e le Sirene" e gli altri capolavori
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA festeggia un altro piccolo record: 5mila visitatori in soli dieci giorni, dal primo al dieci aprile.
Una serie di circostanze consentono al Museo tarantino di segnare un altro importante primato che dimostra come la proposta culturale, se sistemica e organizzata, può contribuire a fare economia.
La prima domenica di aprile con l’ingresso gratuito, l’arrivo del gruppo scultoreo di Orfeo e le… Leggi tutto »
Taranto: l’ammiraglio, maturi i tempi per un nuovo ospedale militare Cosimo Nesca
L’ammiraglio Cosimo Nesca, direttore del presidio militare tarantino della Marina militare, ha ricevuto nei giorni scorsi il premio per gli studi medici “Giacinto Colucci” della fondazione Nuove proposte presieduta da Elio Michele Greco.
La sua lectio magistralis è stata caratterizzata dall’esame della presenza nel territorio del sistema sanitario militare, importante anche per la popolazione civile. L’ospedale militare di Taranto, della Marina, risalente all’inizio del secolo scorso, ha rappresentato un riferimento per la cittadinanza: un esempio fra tutti, la camera iperbarica.… Leggi tutto »
La trasfusione di sangue nel 1970 le provocò l’epatite C: indennizzo per una donna di Taranto Sentenza di primo grado
La donna aveva 23 anni quando, nel policlinico Roma, dovette subire un intervento cardiochirurgico. Le venne praticata anche una trasfusione di sangue.
Tarantina, dipendente della pubblica amministrazione, nel 2003 venne sottoposta ad esami medici in cui fu incidentalmente rilevata la positività all’epatite virale C, fatta risalire a quella trasfusione di trentatre anni prima. Peraltro l’epatite C non produceva i suoi effetti.
Quelli comparsero nel 2014 e la vita della donna, sposata e madre di due figli, ne è stata sempre… Leggi tutto »
Taranto: “rispetta chi soccorre”, stamani presidio informativo del personale sanitario Contrasto alla violenza nei confronti degli operatori
Di seguito una comunicazione diffusa da Asl Taranto:
Oggi fino alle ore 13:30, presso il Presidio Ospedaliero Centrale SS. Annunziata di Taranto, all’ingresso davanti al punto ristoro, ci sarà un presidio informativo composto dal personale sanitario. Si tratta della conclusione del mese di sensibilizzazione sull’educazione e prevenzione contro la violenza degli operatori sanitari e socio-sanitari, iniziato lo scorso 12 marzo in occasione della giornata nazionale dedicata a questo tema, con il progetto “Rispetta chi soccorre”.
… Leggi tutto »
Taranto: premio al direttore del centro ospedaliero militare Oggi la cerimonia
Premio “Giacinto Colucci” della fondazione Nuove proposte, cerimonia oggi alle 17,30 a Taranto.
Nel castello aragonese la consegna del riconoscimento al contrammiraglio Cosimo Nesca, direttore del centro ospedaliero militare tarantino.
… Leggi tutto »
Taranto: pullman si incendia dopo avere trasportato gli operai al siderurgico Automezzo distrutto
Il bus urbano con a bordo lavoratori del siderurgico di Taranto li ha appunto trasportati, stamani, fino allo stabilimento. Dopo la discesa dei passeggeri stava percorrendo il tragitto per tornare nel centro urbano quando l’autista ha notato fumo dal vano motore. Ha fermato a margine della strada l’automezzo che in breve ha preso fuoco ed è andato distrutto. Intervenuti i pompieri.
Ne dà notizia Quotidiano.
… Leggi tutto »
Taranto: “Orfeo e le Sirene” star della festa. Concerto di Pasqua in San Cataldo Si conclude il Mysterium festival
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
Dallo scavo clandestino nel territorio di Taranto, passando per le mani di tombaroli e ricettatori. Poi il viaggio verso
la Svizzera e infine le Sale del Getty Museum di Los Angeles e ritorno.
“Orfeo e le Sirene”, il gruppo scultoreo acquisito definitivamente alla collezione permanente del Museo
Archeologico Nazionale di Taranto lo scorso 5 aprile, ha compiuto un lungo viaggio prima di approdare nella città dei
due mari. Un… Leggi tutto »
Taranto, i Misteri: la bussata dopo sedici ore di processione Riti della Settimana Santa
Fine delle processioni di Taranto, alle nove e un quarto del mattino. Il troccolante ha bussato alla porta della chiesa del Carmine e così è iniziata la fine della processione dei Misteri, iniziata ieri alle cinque del pomeriggio e che si chiude con l’ingresso in chiesa dell’ultima statua.
In precedenza, dalla mezzanotte di ieri appunto al pomeriggio, si era svolta la processione dell’Addolorata ed ancora prima i riti di erano aperti, giovedì pomeriggio, con la prima posta.
(immagine’ tratta da… Leggi tutto »