Tag: Taranto
Venezia: anche un gruppo del Palio di Taranto ha assistito all’acqua verde di Rialto Indagini per risalire alle cause
Intervistata da Raibews una donna ha definito inusuale quello scenario. La donna era nel gruppo del Palio di Taranto, presente a Venezia per la Vogalonga. Dall’altro ieri ispezioni per dettagliare le cause per cui il Canal Grande, all’altezza del ponte di Rialto, sia diventato verde. Forse l’utilizzo di quella colorazione per fare uno scherzo senza conseguenze per l’acqua, più verosimilmente la fuoriuscita accidentale di una sostanza fluorescente utilizzata nella verifica degli scarichi di fogna (sempre senza conseguenze per il sistema… Leggi tutto »
Taranto: stasera e domani Ambra Angiolini e Arianna Scommegna con “Il nodo” Teatro Fusco, tutto esaurito
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Due donne, il loro dolore e i sensi di colpa, ognuna icona di due mondi simili ma diversi, la scuola e la famiglia. Ambra Angiolini e Arianna Scommegna faranno emozionare con “Il Nodo” gli spettatori del Teatro comunale Fusco lunedì 29 maggio alle 21.00 e martedì 30 alle 18.00.
Si tratta dell’ultimo appuntamento con la prosa d’autore della straordinaria stagione di prosa messa a punto dal Teatro Fusco con il supporto dell’amministrazione comunale… Leggi tutto »
Taranto: Road to Battiti e la ciclopasseggiata Limitazioni al traffico
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Il concerto “Road to Battiti 2023” e, in mattinata, la 38esima edizione della ciclopasseggiata “Strataranto in bicicletta” comporteranno alcune variazioni a traffico e sosta.
Nello specifico, per il concerto che si terrà ai piedi di Palazzo di Città, dalle 06:00 del 28 maggio alle 02:00 del 29 maggio è stato istituito il divieto di sosta in piazza Municipio, piazza Castello Aragonese e, tranne i veicoli dello staff muniti di pass, in… Leggi tutto »
Omicidio a Taranto: ucciso con cinque colpi di pistola Indaga la polizia sull'agguato
Un uomo di 62 anni, Cosimo Nardelli, è stato ucciso in serata in un agguato a Taranto. Cinque colpi di pistola. Sparatoria in strada, nei pressi del mercato Fadini. L’uomo è stato trasportato all’ospedale dove è morto poco dopo l’arrivo. Indagine della polizia. Cosimo Nardelli era davanti al portone di casa, era appena sceso dallo scooter ed aveva tolto il casco quando è stato raggiunto dai sicari. L’uomo aveva scontato, fino a pochi mesi fa, 17 anni di carcere per… Leggi tutto »
Carcere di Taranto: Sappe, agenti penitenziari in sciopero della fame ed autoconsegna Sindacato: situazione insostenibile
“Ormai la pressione e lo stress per i poliziotti penitenziari di Taranto è arrivato a livelli non più sopportabili, determinati dalle massacranti condizioni di lavoro a cui vengono sottoposti a causa della grave carenza organica, nonché dal sovraffollamento di detenuti, tra cui moltissimi con gravi problemi psichiatrici non curati adeguatamente. Gli ultimi eventi che hanno visto l’ennesima aggressione di due poliziotti anch’essi finiti all’ospedale, nonché gli episodi di violenza e prepotenza giornaliera da parte dei detenuti(autolesione con schizzi di sangue… Leggi tutto »
Inserimento lavorativo di disabili: accordo Asl Taranto-Arpal Puglia Prospettive per decine di assunzioni
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
“Il lavoro è riconosciuto come una delle più importanti attività umane, capace di dare una identità alle persone e un valore all’interno della società: diversi studi hanno dimostrato come esso rivesta un ruolo fondamentale anche nella riabilitazione dei soggetti con disabilità. Per questo motivo, e per dare piena attuazione alla legge n. 68 del 1999, che promuove le attività per l’inserimento lavorativo delle persone disabili, viene siglato stamane un accordo con Arpal… Leggi tutto »
Taranto: stasera Motus al teatro Fusco Tra i vincitori di Emergenze musicali
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una musica capace di raccontare una generazione, spaziando tra sonorità, stili e generi diversi. Sarà Motus, giovane cantautore nato a Taranto, che si esibirà venerdì 26 maggio alle ore 21.00 sul palco del Teatro comunale Fusco. Motus è fra i tre vincitori del bando “Emergenze Musicali”, presentato circa sei mesi e che a febbraio ha svelato i suoi risultati, dopo aver fatto registrare un gran numero di adesioni da parte di band e… Leggi tutto »
Accusa, decine di migliaia di tonnellate di rifiuti anche tombati illecitamente a Massafra: sequestri ed interdizioni Inchiesta della direzione distrettuale antimafia
Interdizione per dieci soggetti, numerosi capi di accusa a vario titolo. Sequestro preventivo di beni per un milione novantamila euro complessivamente. L’inchiesta coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce ha portato al provvedimento da parte del giudice per le indagini preliminari del tribunale leccese.
L’inchiesta riguarda un’ipotesi di tombamento ed altre forme di conferimento e smaltimento illecito di circa ventimila tonnellate di rifiuti (anche pericolosi) complessivamente, anche a margine dei lavori, risalenti agli anni scorsi, per lacriqualificazione del molo San… Leggi tutto »

Completamento del San Cataldo di Taranto e del nuovo ospedale del nord barese: oggi accordo di programma Ministero della Salute
Di seguito il comunicato:
Si terrà giovedì 25 maggio dalle ore 11.30, al Ministero della Salute la firma, da parte del Ministro della Salute Orazio Schillaci, sull’Accordo di programma che prevede la realizzazione di due interventi rispettivamente per il Completamento del nuovo ospedale San Cataldo di Taranto e del Nuovo Ospedale del Nord Barese.
Sarà presente oltre al Ministro anche il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato.… Leggi tutto »
Taranto eco forum 2023 al via Stamani l'inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori.
Parte domani il TEF – Taranto Eco Forum 2023, l’evento che per due giorni porrà il capoluogo ionico al centro del dibattito sulla transizione, offrendo un punto di vista privilegiato su biorisanamento, economia del mare, risorsa acqua, valorizzazione dei rifiuti, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.
Organizzato da Ferrara Expo ed Eurota ETS, con il sostegno del main partner Edison Next e in co-branding con Regione Puglia e Comune di Taranto, TEF – Taranto… Leggi tutto »
Taranto: il futuro della genetica medica, esperti riuniti Nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato:
Un panel di oltre venti esperti si è riunito a Taranto, presso l’ex Caserma Rossarol, sede del Polo Jonico dell’Università degli studi di Bari, per discutere sul presente e il futuro dello studio della Genetica Medica. L’attività congressuale, patrocinata da Regione Puglia, Comune di Taranto, Sezione Regionale SIGU (Società Italiana di Genetica Umana) per Puglia e Basilicata, ASL di Taranto, Ordine dei Biologi Puglia-Basilicata e Ordine dei Medici della Provincia di Taranto, ha posto l’accento sul… Leggi tutto »
Taranto Tamburi, cattivo odore: il Comune allerta le autorità competenti, intanto “attualmente indisponibile” la piattaforma Arpa per le segnalazioni Sopralluogo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Dopo l’ennesimo episodio della scorsa serata, con diverse segnalazioni giunte dai residenti del quartiere Tamburi, in particolare da via Grazia Deledda, l’amministrazione Melucci ha avviato tutte le procedure del caso per allertare le autorità competenti e risalire alla fonte delle emissioni odorigene che si sono manifestate ripetutamente in zona, causando diversi disagi. Sul posto si sono recati per un tempestivo sopralluogo anche i consiglieri comunali Michele Mazzariello e Antonio Lenti.
L’assessore… Leggi tutto »
Taranto: auto fa un volo da cinque metri di altezza del cavalcavia, morto 55enne Incidente stamattina
Alle porte di Taranto il cavalcavia. Per cause da dettagliare la Ford Ka condotta da un 55enne residente a Palagiano ha sfondato la barriera di protezione del ponte ed ha fatto un volo nel vuota cinque metri di altezza. Il guidatore è morto.
… Leggi tutto »
Taranto: riforma Cartabia e ruolo della polizia giudiziaria, convegno Sap
Di seguito il comunicato:
In data di oggi, organizzato dal Sindacato Autonomo di Polizia, si è svolto presso la “Sala Conferenze” della Questura di Taranto un Seminario dal titolo “La riforma CARTABIA e il ruolo della polizia giudiziaria – elementi di novità”. All’evento hanno partecipato in qualità di relatori, il Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, dr. Raffaele Graziano e l’avvocato Antonio Maria La Scala, docente universitario e noto formatore nell’ambito giuridico. Il dr. Graziano ha trattato… Leggi tutto »
Maria Ausiliatrice: festa a Taranto e concerto Dodéka
Oggi si celebra la festa di Maria Ausiliatrice. Celebrazione religiosa fra le più importanti e non fa eccezione Taranto. Oltre alla funzione religiosa in Santa Rita c’è al margine della parrocchia il concerto della band giovanile Dodéka.… Leggi tutto »
Taranto: dal passato la lezione per gli studenti del “Galilei” Settimana della legalità
Di seguito il comunicato:
Come ogni anno si celebra la settimana della legalità, legata alla data del 23 Maggio (strage di Capaci in cui perse la vita il magistrato Giovanni Falcone). Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con la Fondazione Giovanni e Francesca Falcone nata per ricordare il sacrificio di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, chiede a tutte le scuole di impegnarsi a ricordare la lotta contro tutte le mafie, di realizzare iniziative di educazione alla legalità,… Leggi tutto »
Il colonnello campione paraolimpico al convegno di Taranto dopo un altro successo sportivo Carlo Calcagni
Di seguito il comunicato:
Reduce da un ennesimo impegno/successo sportivo (tre medaglie d’oro conquistate sabato 20 nel canottaggio indoor), il Colonnello del Ruolo d’Onore Carlo Calcagni, campione paraolimpico, ha partecipato il 22 maggio 2023, ad un incontro pubblico a Taranto, organizzato da quattro associazioni no profit: PTHM (organizzazione neo templare), Unione Civica, Anafim e Comunicare Art21, unitamente al Team Calcagni.
L’evento, che è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Taranto, ha visto la partecipazione di un folto e attento pubblico… Leggi tutto »
Sulle strade della pugliesità doc: auto d’epoca da Bitonto a Martina Franca, Alberobello, Ostuni, Carovigno e Taranto Ventunesima edizione dall'1 al 4 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
In dirittura d’arrivo il Raduno di auto storiche organizzato dall’Automotoclub Bitontino che si svolgerà dall’1 al 4 giugno prossimi e che anche quest’anno proporrà “nuovi” itinerari e gioielli architettonici, tra magiche “Masserie imbiancate” ed antichi Castelli, così tanto diffusi sul territorio regionale.
“Sulle strade della Pugliesità doc” fa parte dei 15 Eventi nazionali “selezionati” per il prestigioso …CIRCUITO TRICOLORE dell’ASI e può fregiarsi dell’alto Patrocinio dei Ministeri del Turismo e di quello della… Leggi tutto »
Rai, in vista delle nomine: Mellone, Giorgino e Rossella Brescia i pugliesi in rampa di lancio La ballerina e conduttrice di Martina Franca verso il pomeriggio dopo il tg1
Giovedì giornata di nomine per la Rai. Direzioni di testate, reti, fasce. La Puglia, nella Rai targata centrodestra, va verso alcune promozioni importanti. Il tarantino Angelo Mellone nel daytime di Raiuno, l’andriese Francesco Giorgino verso una direzione (non del tg1 che ha condotto alungo, dove Chiocci dovrebbe Sostituire Maggioni).
Si ipotizza nel nuovo corso il trasloco di Serena Bortone, conduttrice (con ottimi esiti) di “Oggi è un altro giorno” su Raiuno. Al suo posto è quotata una coppia femminile: Roberta… Leggi tutto »