Tag: Taranto
Comune di Taranto: piano alienazioni immobiliari, le critiche di un consigliere comunale Liviano: in vendita gran parte del patrimonio di edifici in città vecchia
Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto:
Venerdì il Consiglio Comunale ha approvato il nuovo piano delle alienazioni immobiliari per il triennio 2023-2025. Si tratta in sostanza del patrimonio immobiliare di proprietà, che il Comune decide di mettere in vendita. Numerosissimi sono gli immobili di cui il Comune intende disfarsi e, in particolare tra questi, tanti sono ubicati nella città vecchia di Taranto (nel dettaglio, rispetto alla città vecchia, in vico Calò, scaletta Calò, via… Leggi tutto »
Taranto 2 mari di talenti: la premiazione Seconda edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sono nove talenti che si sono affermati ognuno nel proprio ambito, con storie e vite assolutamente differenti, anche di età e con background diversi, ma tutti uniti da un “massimo comun denominatore”: sono nati a Taranto e portano in alto il nome della città!
Per una sera si sono incontrati per la prima volta sul palco del Teatro Orfeo, dando finalmente al pubblico che ha gremito in ogni ordine di posto la sala,… Leggi tutto »
“Palazzina Laf”: oggi alla festa del cinema di Roma il debutto di Michele Riondino regista La storia di un caso di mobbing all'Ilva di Taranto e di una sentenza storica per 79 lavoratori
La storia della palazzina Laf viene portata al cinema da Michele Riondino. Attore ed in questo film regista, al debutto in questo ruolo.
Oggi “Palazzina Laf” viene proiettato alla festa del cinema di Roma. Tra i protagonisti Elio Germano e Vanessa Scalera (“Imma Tataranni”) oltre, naturalmente, a Michele Riondino.
La storia della palazzina Laf è nella storia della giustizia italiana per la sentenza del giudice Genantonio Chiarelli, del tribunale di Taranto, il quale riconobbe il caso di mobbing nei confronti… Leggi tutto »
Linea verde life oggi a Taranto Raiuno
Di seguito il comunicato:
Monica Caradonna accoglierà Elisa Isoardi nella sua città e scopriranno insieme i tesori di Taranto, tra natura e storia, tra bellezza e innovazione, tra terra e mare.
Inizieremo il nostro viaggio dal Castello aragonese, racconteremo le origini della città attraverso i suoi ori e i suoi ipogei, scopriremo la biodiversità del Mar Piccolo e la sua colonia di cavallucci marini. Andremo quindi ad esplorare la gravina di Leucaspide, visiteremo un impianto innovativo di acquacoltura nel Mar… Leggi tutto »
I due fratelli salentini tornano indietro, fallito il giro del mondo a vela senza scalo Sofferta decisione a trecento miglia dalle Canarie
Di seguito il comunicato:
Si ferma il giro del mondo a vela senza scalo dei velisti salentini Carmine e Vincenzo Vetrugno, il progetto che l’Università del Salento ha sostenuto per parlare di ambiente e sostenibilità e per raccogliere campioni e dati utili a ricerche scientifiche correlate al tema della sostenibilità.
«A 300 miglia dalle Canarie abbiamo dovuto prendere la decisione di tornare indietro. Una decisione sofferta e amara, ma inevitabile per due motivi», spiega Carmine Vetrugno, «La prima è di… Leggi tutto »
Lavoratori del siderurgico di Taranto in corteo a Roma Giornata di protesta per il caso ex Ilva
Stamani per un quarto d’ora hanno bloccato un tratto autostradale. Dalla tarda mattinata sono in corteo a Roma. I lavoratori del siderurgico di Taranto vogliono sollecitare, con la giornata di protesta indetta dai sindacati, il governo ad agire perché produzione, rispetto dei lavoratori e rispetto ambientale siano garantiti.
… Leggi tutto »
Lavoratori del siderurgico di Taranto bloccano l’autostrada Roma-Napoli La protesta degli ex Ilva oggi nella capitale
All’altezza di Frascati est un gruppo di lavoratori in viaggio da Taranto a Roma ha bloccato per un quarto d’ora la sede autostradale della A1.
Oggi nella capitale è indetta una manifestazione. Il sindacato Usb chiede un intervento della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e del ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, perché lo Stato si imponga rispetto alle scelte dell’imprenditore privato ritenute, dall’organizzazione dei lavoratori, inaccettabili.
… Leggi tutto »
Lotta alla poliomielite: manifestazione a Taranto Stasera
Di seguito il comunicato:
All’indomani dell’incontro con il Sindaco Rinaldo Melucci, tenutosi la scorsa estate presso la sede del Comune di Taranto, i Rotary Club Taranto, Taranto Magna Grecia, Martina Franca, Manduria, Massafra, Grottaglie e Ginosa Laterza, in persona dei loro Presidenti in carica Giuseppe Scarlino, Cosimo Varvaglione, Giuseppe Torricella, Paolo Rotondo, Luca Tatullo, Nicola Cavallo e Francesco Cantore, si incontreranno venerdì 20 Ottobre p.v. alle ore 20,30 sul palco del Teatro Fusco per celebrare insieme il Polio Day. Per… Leggi tutto »

Taranto: quel messaggio di pace voluto dalla sindaca La poesia di Pablo Neruda
Rossana Di Bello morì nel periodo del corona virus.
La sua esperienza politica a Taranto si concluse male, dopo essere stata tra le più promettenti per un salto in avanti ai livelli nazionali.
Nel palazzo istituzionale una lapide, voluta da Rossana Di Bello, è lì da quasi un quarto di secolo. Attuale come mai, in questo tempo. Magari non ci si sofferma nessuno, fatta una certa abitudine a quella presenza sul muro. Però è importante. Per tanti significati.
… Leggi tutto »
Giochi del Mediterraneo Taranto 2026: Emiliano accusa Fitto, due comunicati diversi e lo spostamento in Kosovo è una minaccia concreta Non si fa un passo avanti ed il comitato organizzatore lo ha capito
L’ennesimo intralcio è arrivato ieri. Guerra di comunicati Emiliano-Fitto il quale, a detta del presidente della Regione Puglia, ha diffuso una nota non in linea con quella concordata. Il fallimento dell’operazione Giochi del Mediterraneo 2026 a Taranto non è neanche più dietro l’angolo: è ad un passo. Il comitato organizzatore dei giochi, che ha sede in Grecia, ha già fatto capire con chiarezza di avere preallertato il Kosovo per anticipare l’organizzazione dall’edizione 2030 già assegnata ai kosovari. Taranto sta per… Leggi tutto »
Mercato dell’usato: “la Puglia tra le regioni italiane più virtuose” Economia circolare: forum a Taranto
Nei due giorni scorsi si è svolto il forum a Taranto (immagine di home page tratta da re-think.today).
Di seguito un comunicato diffuso da Subito:
In occasione del Re-think Circular Economy Forum di Taranto, Subito – piattaforma leader in Italia per comprare e vendere in modo sostenibile e seconda piattaforma di e-commerce con oltre 16 milioni di utenti unici al mese[2] – ha posto l’attenzione sul mercato del second hand dimostrando come la passione per l’usato e la compravendita… Leggi tutto »
Due chilometri, tre Comuni, due province, tre asfalti: Cisternino, Martina Franca, Ostuni Sisto
Sono due chilometri e duecento metri, per l’esattezza. In piena valle d’Itria.
Strada Sisto: si parte dal territorio di Cisternino, qualche centinaio di metri e si arriva in territorio di Ostuni. Ancora qualche centinaio di metri e si arriva in territorio di Martina Franca. Province di Brindisi e di Taranto, dunque. La strada Sisto, una delle più caratteristiche nell’intero territorio, esistente da chissà quanto e in alcuni punti piuttosto stretta, è praticamente fatta di tre strade comunali perché ciascuna amministrazione… Leggi tutto »
Accoltellata a Martina Franca: convalidato il fermo del marito che resta in carcere Il sessantenne deve rispondere del tentato uxoricido
Al termine dell’udienza di convalida è stata disposta da Fulvia Misserini, giudice per le indagini preliminari, la custodia cautelare nei confronti del sessantenne. L’uomo resta in carcere a Taranto per l’accoltellamento della moglie, domenica pomeriggio a Martina Franca.
Secondo quanto dichiarato dalla donna, lei era in auto in retromarcia quando nella vettura è repentinamente entrato il marito da cui è separata ma che a più riprese, nel tempo, le aveva chiesto di tornare insieme. Nell’automobile la lite ed al culmine… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: non ci sono soldi per il gas, rischio imminente di stop Presidente di Acciaierie d'Italia
Il presidente di Acciaierie d’Italia, in audizione parlamentare, è stato chiaro. Non c’è più tempo: serve immediatamente una caparra cento milioni di euro per pagare il gas. Il rischio, evidenzia Franco Bernabè, è imminente: stop alla produzione per interruzione della fornitura di gas. La cosa riguarda, più di qualsiasi altro stabilimento del gruppo, il siderurgico di Taranto.… Leggi tutto »
Taranto: abbandonati sul ciglio della statale, tre cagnolini salvati da agenti della polizia locale Affidati al servizio veterinario Asl
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Abbandonati sul ciglio della strada statale 106, in area extraurbana, tre cuccioli sono stati recuperati da una pattuglia della Polizia Locale di Taranto, in transito in zona.
Con poco meno di due mesi d’età, i cagnolini sono stati affidati al servizio veterinario dell’Asl e sottratti ai rifiuti e al rischio di essere travolti dal traffico. Nello specifico, la sezione ambientale si è occupata di curare il trasferimento degli animali e le… Leggi tutto »
Ordine degli avvocati di Taranto: elezioni tra un mese, le ha indette il commissario Dal 20 al 22 novembre
Di seguito in formato immagine, diffuso da Avvocati:… Leggi tutto »
Talsano: lite padre-figlio nell’area della scuola, caos. Intervento della polizia Stamattina
All’orario di entrata, stamattina, nell’area dell’istituto che ha sede a Talsano padre e figlio hanno dato luogo ad una lite veemente. Si trattava di un uomo riconosciuto da tutti come una persona pacifica che stava compiendo il suo lavoro nell’istituto scolastico, trovatosi improvvisamente a litigare, alle prese con il figlio (l’organizzazione scolastica non c*entra nulla). La furibonda lite ha preoccupato i bambini ed i loro genitori presenti proprio a quell’ora. Allertata la polizia, intervenute alcune pattuglie di agenti. La situazione… Leggi tutto »
Statale 172, lavori interminabili: “forte disappunto” del sindaco di Martina Franca Palmisano: lavori fermi nonostante ripetute rassicurazioni sui tempi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
“Per l’ennesima volta sono costretto ad esprimere a nome dell’intera comunità di Martina forte disappunto e grande delusione nei confronti dell’Anas per i tempi biblici del cantiere del tratto dell’Orimini della Statale 172.
Malgrado le ripetute rassicurazioni sui tempi di conclusione i lavori sono fermi e le condizioni della strada, in entrambi i sensi di marcia, continuano a causare enormi disagi a tutti coloro che la percorrono.
Siamo ormai prossimi… Leggi tutto »