rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

lopane

Basket: non è giornata per Martina Franca. Niente derby con Taranto, niente derby con Brindisi Cus Jonico-Valle d'Itria Martina: non giocata per motivi tecnici. Titans-Amatori: non giocata per campo scivoloso

attesa al PalaMazzola
Non disputata per motivi tecnici. Questa la spiegazione ufficiale al mancato svolgimento del derby di lega nazionale B girone D, al palaMazzola (foto: la vana attesa dell’inizio) fra Cus Jonico Taranto e Valle d’Itria Martina Franca. Un guasto alla strumentazione elettronica di gestione dei tabelloni e dei cronometri e la partita non è neanche iniziata. Circa mezz’ora di attesa degli arbitri, per vedere se si riuscisse a risolvere il problema. Macché. Tutti a casa, compresi i circa ottocento spettatori, e… Leggi tutto »

Taranto: accoltellato nella notte, riverso in strada. In prognosi riservata Carabinieri: controlli, tre arresti e 19 denunce

carabinieri
Un uomo è stato accoltellato, la scorsa notte, a Taranto. Si tratta di un trentenne, la cui identità non è stata resa nota dai carabinieri. I militari sono giunti all’incrocio fra via Mazzini e via Minniti, sulla base di una segnalazione al 112. L’uomo era riverso in terra, aveva ferite per accoltellamento al torace e all’addome. Trasportato in ospedale, al SS. Annunziata, è stato operato, è in prognosi riservata. Comunque non è in pericolo di vita, sottolinea una nota dei… Leggi tutto »



Marò: l’Adoc, diamo il loro nome alla statua dei marinai

statua dei marinai
A Taranto, pressoché di fronte al castello aragonese e di fronte al mare, c’è la statua dei marinai. Una scultura in cui si identifica un’intera città. Ora il responsabile tarantino dell’associazione Adoc, Domenico Votano, chiede che quei due marinai rappresentati nella scultura abbiano i nomi di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Ha scritto una lettera al sindaco di Taranto e motiva la sua richiesta come l’esigenza che il primo cittadino dia, a nome della comunità, un chiaro segno di vicinanza… Leggi tutto »




Maltempo: elevata criticità nella zona occidentale della provincia di Taranto Intense perturbazioni per 18-20 ore. Comunicato della prefettura

maltempo
Intense perturbazioni ancora per 18-20 ore ed elevata criticità per il bacino Lato-Lama di Lenne, dal punto di vista del rischio idrogeologico. Si apre così il comunicato emesso dalla prefettura di Taranto, stasera, per fare il punto della situazione in tema di maltempo. Non si segnalano particolari problemi ma, è evidenziato nella nota della prefettura, c’è particolare cautela per la situazione di Ginosa, in relazione anche al livello di allerta del bacino lucano Bradano-Basento. Molta attenzione anche per l’agro di… Leggi tutto »

taras

Guardia di finanza: dalle 1621 ispezioni di Bari alle mille del tarantino L'attività del 2013: nel leccese, irregolare il 67 per cento degli scontrini controllati. Foggia: recupero di 226 milioni

guardia di finanza
A Foggia, nello scorso anno, sono state scoperte evasioni fiscali per 226 milioni di euro. Questo è uno dei dati riguardanti l’attività nel 2013 dei vari comandi provinciali della Guardia di finanza che, complessivamente, in Puglia, ha recuperato al fisco valori per un miliardo 300 milioni di euro non versati in termini di tassazione. A Taranto, 1004 verifiche lo scorso anno, con il recupero di 94 milioni di euro per le imposte dirette e 17 milioni per l’Iva, mentre sono… Leggi tutto »




Droga e pistola nell’autorimessa, arresto a Taranto Controlli dei carabinieri a Manduria: cinque arresti, 16 denunce

arma e droga
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Nel pomeriggio di ieri 31 gennaio, a Taranto, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dei servizi predisposti per il contrasto ai reati concernenti le sostanze stupefacenti e le armi, hanno effettuato una perquisizione locale presso un’autorimessa del quartiere Borgo. Dopo diversi giorni di appiattamento ed osservazione infatti, i Carabinieri avevano notato un sospetto andirivieni di persone, soprattutto giovani, che nulla aveva a che fare con l’attività del garage… Leggi tutto »




Deputati in piazza oggi a Taranto Invitati in sei, saranno due

deputati piazza taranto
Giuseppe D’Ambrosio del movimento 5 stelle e Donatella Duranti di Sel. Hanno detto sì solamente loro due. Gli altri non ci andranno. Oggi alle 18 a Taranto, in piazza della Vittoria, incontro con i deputati, organizzato dal meetup tarantino M5S. Sono stati invitati in sei, ma Pelillo, Chiarelli, Labriola e Furnari hanno detto no. Chi con più diplomazia, chi con maggiore schiettezza. Anche perché l’escalation dei toni dei grillini in parlamento, negli ultimi giorni, non deve essere stata apprezzata proprio… Leggi tutto »

Taranto: i nascondigli della droga L'ascensore e...

noi notizie logo
Due vicende legate alla droga nella città di Taranto. Quartiere Paolo VI, perquisizioni della polizia alla ricerca di armi della mala dopo l’escalation di fatti criminali nelle ultime settimane. Viene trovata droga, nel vano ascensore di un palazzo in via XXV Aprile. Mezzo chilo di cocaina. La polizia penitenziaria, o meglio il sindacato Sappi, riferisce poi di un episodio legato alla droga e a un detenuto trentenne che, rientrato da un permesso premio, voleva portare con sé nella sua cella,… Leggi tutto »

Ilva: non ha soldi per l’integrazione salariale, secondo la Fiom Ostacolo al contratto di solidarietà per 3579 lavoratori

ilva
E’ il governo che ”deve farsi carico” dell’integrazione salariale al contratto di solidarietà, ridotta del 10% con la recente Legge di Stabilità restituendo ”ciò che ha tolto” attraverso il ”rifinanziamento integrale”. Lo sottolinea il segretario provinciale di Taranto della Fiom Cgil Donato Stefanelli riferendosi al rinnovo dei contratti di solidarietà, che scadono a metà marzo, per i lavoratori dello stabilimento Ilva di Taranto. (ANSA)… Leggi tutto »

Stipendi dei dirigenti comunali di Martina Franca: udienza preliminare rinviata al 10 febbraio Era in programma oggi

tribunale taranto
L’udienza preliminare, in programma oggi, non c’è stata neppure. Ma non si andrà troppo in là nel tempo. Non ci sono ancora informazioni dettagliate sulle motivazioni (di tipo procedurale o forse a causa di qualche indisponibilità) ma si sa che il rinvio è al 10 febbraio, per l’udienza dinanzi al giudice per le indagini preliminari Pompeo Carriere, in tribunale a Taranto. In discussione la posizione di undici ex dirigenti del Comune di Martina Franca: il caso è quello che per… Leggi tutto »

Dieci milioni di euro per il volontariato del sud Presentazione lunedì a Martina Franca

carlo martello
Di seguito un comunicto diffuso dal centro per i servizi al volontariato di Taranto: Dieci milioni di euro a sostegno del volontariato, di cui oltre sette milioni destinati al sostegno delle reti locali: questo è il plafond reso disponibile dalla Fondazione con il Sud per il suo “Bando Volontariato 2013” pubblicato nello scorso dicembre. Sono fondi che possono essere intercettati anche dalle associazioni di volontariato della nostra provincia, purché si mettano insieme formando una rete: nei precedenti bandi analoghi della… Leggi tutto »

Stella Jonica Massafra-Fidelis Andria, domenica solo per i residenti in provincia di Taranto Campionato di calcio di Eccellenza

prefettura taranto
Il prefetto di Taranto, Umberto Guidato, ha disposto per motivi di sicurezza la vendita dei biglietti ai soli residenti in provincia di Taranto, per l’incontro di calcio Massafra-Andria di domenica 2 febbraio. La partita è valida per il campionato di Eccellenza pugliese.… Leggi tutto »

Ilva: contratto di solidarietà per 3579 lavoratori Ma si attendono risposte dalla Regione sull'integrazione salariale

ilva 1
Sono circa 150 in meno rispetto a quanto previsto. Per 3579 lavoratori del siderurgico tarantino, a marzo sarà rinnovato il contratto di solidarietà. Sarà, o meglio sarebbe, perché i sindacati Fiom, Fim e Uilm non firmeranno l’intesa con l’azienda fin quando non ci saranno risposte dalla Regione Puglia sull’integrazione salariale. Ciò è emerso dall’incontro fra dirigenti Ilva e rappresentanti sindacali.… Leggi tutto »

Massafra: aveva esplosivo in garage, arrestato Taranto: tre arresti per furto di energia elettrica

massafra esplosivo 1
  Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Nella serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Massafra hanno arrestato un uomo del posto, incensurato ed insospettabile, sorpreso in possesso di materiale esplosivo. I militari, a seguito di una mirata perquisizione personale e domiciliare operata nei confronti dell’individuo, fino a ieri immune da pregiudizi di carattere penale, rinvenivano all’interno del garage di pertinenza della sua abitazione una cassetta metallica chiusa che, una volta aperta con… Leggi tutto »

Taranto: forse l’incendio della palazzina era doloso Salvate due anziane dai carabinieri

anziani salvati
L’incendio dell’altra notte a Taranto, in via Deledda (quartiere Tamburi) forse era doloso. Lo ipotizzano i carabinieri. I militari furono impegnati nei soccorsi, prima per evacuare dalla palazzina in fiamme circa 25 persone e poi per salvare due anziane sorelle intrappolate in casa. In sede di rilievi, i carabinieri hanno scoperto che una porta sul retro della rimessa era forzata. Le fiamme si sono sprigionate proprio da un garage. Da qui l’ipotesi del dolo.… Leggi tutto »

Taranto: sequestro di un quintale di cozze

taranto 1
Cozze sequestrate, pescatore denunciato. Un quintale di mitili, allevati nel primo seno del mar Piccolo a Taranto, sequestrati dalla guardia costiera. Già confezionati e dunque pronti per la commercializzazione. In realtà, secondo l’indagine condotta, non sarebbero stati un alimento sicuro per i consumatori (causa diossina). Il 37enne pescatore è stato denunciato.… Leggi tutto »

Taranto: Comune, due milioni e mezzo di euro per consulenze in cinque anni Interrogazione urgente di tre consiglieri di opposizione

comune taranto
La vicenda è riportata dal quotidiano Tarantosera. In cinque anni il Comune di Taranto ha speso due milioni e mezzo di euro circa in consulenze. Di vario genere, naturalmente, e affidate a vari professionisti o, più in genere, a vari convenzionati. Così tre consiglieri comunali tarantini, dell’opposizione, hanno proposto un’interrogazione urgente al sindaco: per il criterio di trasparenza, affinché non sia solo e semplicemente decantato a parole, ci faccia sapere nel dettaglio le spese per quelle consulenze e quegli incarichi.… Leggi tutto »

Legambiente Puglia: dossier su siti inquinati in attesa di bonifiche Taranto, Manfredonia, Brindisi: dati spaventosi, interventi una chimera

legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Puglia: Centomila ettari inquinati in 39 siti di interesse nazionale e 6 mila aree di interesse regionale, in attesa di bonifica Da Taranto a Crotone, da Gela e Priolo a Marghera, passando per la Terra dei fuochi: un business da 30 miliardi di euro tra ritardi, inchieste giudiziarie e commissariamenti In Puglia Manfredonia, Brindisi e Taranto sono i siti di interesse nazionale individuati per le bonifiche Rischio ecomafie e criminalità in tutta Italia:… Leggi tutto »

Laddomada: potenziare il servizio di trasporto oncologico Lettera ai parlamentari pugliesi. E critiche all'Asl di Taranto

francesco laddomada
Ancora un’iniziativa del consigliere regionale pugliese Francesco Laddomada per vedere tutelato il servizio di trasporto oncologico nel territorio del tarantino. Stavolta l’esponente del consiglio regionale si è rivolto ai parlamentari eletti nel territorio, anche perché questo “si è reso necessario a causa della gestione poco efficace dell’Asl su questo problema”. Laddomada lamenta che solo una parte delle risorse stanziate è stata utilizzata per un servizio così importante: “mi chiedo il perché, a fronte degli sforzi che quotidianamente si fanno a… Leggi tutto »

Sorvegliato speciale va a casa della fidanzata: non poteva. Arrestato Palagiano: arresto per furto

carabinieri
Nella serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Palagiano hanno arrestato PRISCO Salvatore, 29enne della provincia di Matera, noto alle Forze di Polizia, per furto ai danni di un autotrasportatore. L’uomo, nel primo pomeriggio, approfittando della momentanea assenza del conducente, che si era fermato presso un’area di servizio lungo la SS 106 Jonica per consumare il pranzo, parcando il proprio autocarro nello spiazzo adiacente, aveva asportato dall’interno dell’abitacolo uno zaino contenente la somma contante di euro 480, un orologio… Leggi tutto »