rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

festabombetta

Arrivati 1027 migranti Taranto, secondo sbarco in due giorni. Stamani al vertice in prefettura anche i sindaci di Grottaglie e Martina Franca che danno disponibilità rispettivamente per 150 e 200 persone. Alto commissariato rifugiati: quelli sbarcati ieri lasciati a Roma o Milano privi di assistenza

migranti sbarcati porto di taranto
Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, oggi pomeriggio ha detto che per l’operazione Mare Nostrum “serve un impegno europeo”. Perché, semplicemente, la Sicilia soprattutto, ma l’Italia in genere (e la Marina militare impegnata nel canale di Sicilia) non ce la fa più. Ci sono anche due neonati, fra i 141 bambini arrivati a Taranto nel gruppo di 1027 migranti (117 donne) sfuggiti alla guerra e alla miseria e in cerca di una vita migliore. Vengono da Siria, Sudan, principalmente: ma… Leggi tutto »



Martina Franca: migranti, gli sbarchi di Taranto e l’impegno dell’associazione Salam

salam
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam. Si parla degli sbarchi di questi giorni a Taranto e dell’impegno dell’associazione nel territorio, Martina Franca compresa: L’Associazione Salam, oggi come ieri, si occuperà di coordinare le attività di accoglienza e assistenza dei migranti in arrivo a Taranto. Lo sbarco atteso nel primo pomeriggio al porto mercantile coinvolgerà operatori, mediatori culturali, un’equipe di cinquanta persone, che con professionalità e competenza si dedicheranno all’organizzazione dell’accoglienza dei migranti. L’Associazione Salam infatti è referente per la… Leggi tutto »



Taranto: tre bombe artigianali scoperte fra la vegetazione in viale Jonio Erano nei pressi di un rudere

carabinieri
I carabinieri hanno scoperto a Taranto, nei pressi di un rudere in viale Jonio, fra la vegetazione, tre bombe artigianali, di media potenza. Peso, circa un chilo e mezzo l’una. Intervenuti anche gli artificieri per mettere in sicurezza gli ordigni e la zona. Da valutare se le bombe fossero destinate alla pesca di frodo oppure ad attentati.… Leggi tutto »




Taranto, doppia festa: ieri i carabinieri, oggi la marina militare Il 10 giugno si commemora l'impresa di Premuda

corazzata santo stefano
Ieri la cerimonia per i duecento anni dell’Arma dei Carabinieri. Oggi la ricorrenza per la festa della marina militare italiana. A Taranto, due feste in due giorni, per le nostre forze armate. In particolare, per quanto riguarda la celebrazione odierna, saranno conferite onorificenze, nella base tarantina della marina militare. Il 10 giugno si commemora l’impresa di Premuda, risalente appunto a un 10 giugno, quello del 1918, prima guerra mondiale. La marina militare italiana riuscì ad affondare, con un’azione dei MAS… Leggi tutto »

taras

A Taranto sono rimasti in pochi La maggior parte dei migranti già via verso il nord o in altri Paesi europei

migranti mare nostrum 1
A Taranto sono già in pochi. Nel giro di poche ore, la grande maggioranza di loro, via verso il nord Italia o in altri Paesi europei. Taranto si è confermata dunque una città solo di transito per i migranti che, fuggiti dalla guerra siriana, dal Sudan e da altre zone di povertà e conflitti, cercano una vita migliore in altre parti del mondo. Ieri, dopo lo sbarco, allestiti quattrocento posti letto ma c’era anche la possibilità di andare subito via,… Leggi tutto »




Acqua: in provincia di Taranto, dalle 14 di oggi alle 5 di venerdì riduzione in 17 Comuni. Oggi dalle 9 alle 18 interruzione a Capitolo e Fasano Taranto, Avetrana, Carosino, Faggiano, Grottaglie, Leporano, Lizzano, Manduria, Maruggio, Massafra, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, Sava e Torricella

Acqua Grander
Per la realizzazione di nuove condotte, dalle 9 alle 18 di oggi a Capitolo, con ripercussioni anche a Fasano, interruzione dell’erogazione idrica. Lo comunica l’acquedotto pugliese. E per lavori di riparazione di una perdita idrica sulla condotta del Pertusillo, dalle 14 odierne e per 63 ore, cioè fino alle 5 di venerdì 13 giugno, riduzione dell’erogazione in 17 Comuni della provincia di Taranto, capoluogo compreso. Gli altri: Avetrana, Carosino, Faggiano, Grottaglie, Leporano, Lizzano, Manduria, Maruggio, Massafra, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata,… Leggi tutto »




Migranti: il sindaco di Taranto, pediatra e soccorritore. “Uno spettacolo che traumatizza” La solidarietà italiana, il disinteresse dell'Europa

ippazio stefàno
Il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, stamani al porto di Taranto non ha fatto “semplicemente” il sindaco. Con l’assessore all’Ambiente, Vincenzo Baio, medico come lui, Stefàno ha effettuato visite mediche. Stefàno ha visitato i bambini, fra i 1262 migranti sbarcati stamani nel porto, dalla nave Etna della marina militare. I soccorsi hanno funzionato alla perfezione, con la Croce rossa italiana che ha svolto un ruolo fondamentale, con la marina e le forze dell’ordine che sono insostituibili. Terminate le visite, alcune… Leggi tutto »

Oggi si insedia Piero Gnudi, nuovo commissario Ilva A Milano. Ancora non in agenda la prima presenza a Taranto

pietro gnudi
La prima presa di contatto, oggi, non è a Taranto. Piero Gnudi, 76 anni, farà i primi passi da commissario Ilva nel capoluogo lombardo, nella sede legale del colosso del siderurgico, non nella città ionica. La settimana prossima, poi, l’incontro con Edo Ronchi, il subcommissario al quale il governo ha chiesto di rimanere ma che non ne ha intenzione, in caso di mancata chiarezza sui finanziamenti da 1,8 miliardi di euro per il risanamento ambientale. Piero Gnudi non ha ancora… Leggi tutto »

Taranto, arrivati 1262 migranti via dalla guerra. Tre presunti scafisti condotti in questura Sono 1021 uomini, 124 donne e 117 bambini fra cui 12 neonati. Organizzata l'accoglienza, Il sindaco fa il medico

migranti marina militare 1
Ci sono anche 12 neonati. E il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, appena arrivato, borsa professionale in mano, ha preso posto in una tenda della Croce rossa e ha iniziato a effettuare visite mediche agli sbarcati con problemi di salute. Naturalmente non solo lui, che è pediatra. Ci sono persone con scabbia, fra i feriti. Va chiarito che i casi di scabbia sono già sotto controllo e dunque la popolazione tarantina può essere totalmente tranquilla. Poco dopo le nove, stamani,… Leggi tutto »

Tarantina gravissima dopo l’addio al nubilato Luana Scarci è ricoverata al "Perrino" di Brindisi dopo lo scontro frontale di Francavilla Fontana fra la Peugeot e una Ford. Cinque feriti

incidente stradale
Matrimonio fissato per la fine del mese. Aveva deciso, Luana Scarci, 30 anni, di dedicarsi un po’di relax, di fare una festa per l’addio al nubilato, di rimanere un po’al mare. Così, con due amiche, ha dato luogo a questo suo intento. Poi, oggi pomeriggio, il ritorno a casa, dalla costa salentina a Taranto. Ma nel pomeriggio la Peugeot 107 a bordo della quale si trovava, si è scontrata frontalmente con una Ford Fiesta, nella zona della circumvallazione di Francavilla… Leggi tutto »

Taranto, sono almeno 1800. Domani mattina lo sbarco di 1300 circa Migranti: tocca alla Puglia. Riunione dell'unità di crisi

migranti marina militare 1
Fonti del 118 confermano l’arrivo di almeno 1800 migranti a Taranto nel giro di poche ore, come abbiamo prima anticipato. Arriveranno a bordo di una o più navi fra quelle che, partecipando all’operazione Mare Nostrum, sono impegnate in maniera incessante nel Canale di Sicilia, da settimane ormai. Dalla “Ubaldo Diciotti” sbarcata a Pozzallo sono state portate sulla nave Etna, diretta a Taranto, centinaia di persone: il primo arrivo è, stando a fonti di agenzia, di 845 migranti. Stando ad altre… Leggi tutto »

—Tennis: Sara Errani-Roberta Vinci sconfitte in finale al Roland Garros, vincono Shuai Peng e Su-Wi Hsieh per 6-4 6-1—

vinci errani
Leggi tutto »

Acqua: settimana di passione al rubinetto in 20 Comuni fra cui Bari e Taranto. Da domani a venerdì per lavori, erogazione sospesa o ridotta CALENDARIO Anche ad Avetrana, Capitolo, Carosino, Faggiano, Fasano, Grottaglie, Leporano, Lizzano, Manduria, Maruggio, Massafra, Montemesola, Monteparano, Modugno, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, Sava e Torricella

Acqua Grander
Acquedotto Pugliese per effettuare dei lavori di riparazione di una perdita idrica sul vettore del Pertusillo, deve ridurre temporaneamente la normale erogazione idrica in questi abitati: Taranto, Avetrana, Carosino, Faggiano, Grottaglie, Leporano, Lizzano, Manduria, Maruggio, Massafra, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, Sava e Torricella. Per consentire l’esecuzione dei lavori sarà necessario ridurre temporaneamente la normale pressione di erogazione idrica il 10-11-12-13 giugno 2014. La riduzione di pressione avrà la durata di circa 63 ore, a partire dalle ore… Leggi tutto »

—Taranto, il borgo a colori: da pomeriggio a notte cinquecento negozi aperti— E spettacoli, intrattenimento, festa dalle 17 alle 24. Per sconfiggere la crisi

taranto
Leggi tutto »

Taranto: raffineria Eni, decimo giorno di sciopero. Assopetroli e Assoenergia chiedono l’intervento della Regione Puglia Ancora nessuna intesa fra gli autotrasportatori locali di carburante e il colosso energetico

raffineria eni
Dal 29 maggio sono in sciopero i circa duecento autotrasportatori locali. Dalla raffineria Eni di Taranto non esce una goccia di carburante, per il presidio con i tir. Il nuovo appalto affidato dall’Eni alle aziende Gavio (di Alessandria) e Bertani (di Roma) per il trasporto, mette fuori gioco i padroncini del territorio. Da giorni si prova una difficile trattativa che però non si chiude mai, per il recupero delle posizioni occupazionali da parte degli autotrasportatori. Niente chiusura della trattativa, si… Leggi tutto »

Errani-Vinci per la storia La tarantina nel doppio femminile in finale al Roland Garros, terza volta consecutiva. In caso di vittoria, ingresso nella top 5 di tutti i tempi

vinci errani
Roberta Vinci e Sara Errani, a mezzogiorno, in finale nel doppio femminile del torneo di Parigi, al Roland Garros. Il torneo più prestigioso nel mondo, su terra rossa. Avversarie delle due italiane, le asiatiche Shuai Peng (Cina) e Su-Wi Hsieh, taiwanese. In caso di vittoria, nella terza finale consecutiva a Parigi per Errani-Vinci (trionfo due anni fa, sconfitta l’anno scorso) l’ingresso nella top 5 di tutti i tempi del tennis mondiale, in una galleria di mostri sacri che comprende, un… Leggi tutto »

Ruba la carta bancomat all’anziana vicina e le svuota il conto. Con questa accusa arrestato un tarantino Eugenio Cucci, 45 anni. Fatto accaduto a Porto Cesareo

eugenio cucci
Eugenio Cucci, 45 anni, nativo di Taranto, secondo i carabinieri che ritengono di averlo incastrato grazie ad immagini di videocamere di sicurezza, ha rubato in un’abitazione. Quella della vicina, una donna anziana, per l’esattezza. Le ha rubato (secondo l’accusa) la carta bancomat e anche il codice pin, poi se ne è servito svuotando il conto della signora. Le accuse nei confronti di Cucci sono di furto in abitazione aggravato e prelievo fraudolento ma l’uomo è agli arresti domiciliari, invece che… Leggi tutto »

Taranto: Isabella Fracchiolla in condizioni disperate Dopo essere precipitata ieri dalla rotonda del lungomare, la 17enne barese vicina al "non ritorno", si dice dall'ospedale. Indagati un professore e un tutor

rotonda
Isabella Fracchiolla, la ragazza di 17 anni precipitata ieri dalla rotonda del lungomare di Taranto, è in condizioni disperate. Dall’ospedale “Santissima Annunziata” si parla chiaramente di “non ritorno”, una situazione molto molto vicina, disgraziatamente, per Isabella. La studentessa barese, che insieme ai suoi compagni del corso professionale, era a Taranto ieri per un corso, per fare una foto ha perso l’equilibrio dal parapetto della rotonda e ha fatto un volo di venti metri circa. La gravissima lesione cranica, in aggiunta… Leggi tutto »

Taranto: crisi appalto Ilva, doppia presa di posizione di Forza Italia

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, vicecoordinatore Forza Italia per la provincia di Taranto, e a seguire un comunicato diffuso da Tony Cannone, Il susseguirsi di crisi nel nostro territorio rischia di indurre ad una sorta di rassegnazione, quasi di abitudine al peggio, tanto che la attenzione concentrata sulle le vicende più recenti in ordine di tempo, finisce con il portare in secondo piano, quasi  negare,  le questioni di fondo. In questi giorni si parla in modo diffuso… Leggi tutto »

Taranto: nono giorno di sciopero degli autotrasportatori, emergenza-carburante alle porte Raffineria: Eni non ha ancora risposto alla richiesta del consorzio locale, continua la protesta

raffineria eni
Il consorzio tarantino degli autotrasportatori, con l’Ugl, ha chiesto all’Eni una soluzione di questo genere: garantire l’80 per cento del lavoro ai tarantini, così da mantenere i livelli occupazionali. L’Eni ancora non ha risposto e così, oggi, è il nono giorno di stop nel trasporto di carburante dalla raffineria Eni di Taranto. I due nuovi appaltatori, Bertani di Roma e Gavio di Alessandria, sono intanto alla finestra, dopo il contratto risalente allo scorso gennaio e in teoria, già in vigore… Leggi tutto »